Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 16:02   #41
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
a si? 64 canali? no nsapevo avessimo il pc della nasa per fare i calcoli per arrivare su marte.... sicuro 64 bit voglia dire avere 64 canali? di che canali parli? di sky?
si allora non ne capisci di hardware...mai sentito parlare del bus dati?
in un bus di dati viaggioni dei bit lo sapevi questo ?
010101010101010101010101....... compri?
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:09   #42
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
a seconda dell'hardware che si possiede certo che non escludo che qualcuno magari puo avere prblemi piu seri ed altri invece esserne completamenti privi a seconda dell'evoluzione dei driver dell'harware che si possiede.....ma copnfrontare i 2 os non porta a niente i 64bit saranno ahimè sempre piu pesante del 32 bit.... è normalissimo .Confrontarli non porta da nessuna parte.
che significa questo allora metto direttamente un os a 16bit cosi la cpu lavora leggerissima...?
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:19   #43
Exorcists
Senior Member
 
L'Avatar di Exorcists
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
che significa questo allora metto direttamente un os a 16bit cosi la cpu lavora leggerissima...?
Ovvio che no...ma se al momento la maggior parte degli utenti utilizza programmi a 32 bit,che per di più a parecchi risulta più leggere...non vedo perchè non preferire la versione a 32 bit da quella a 64!
Quando i tempi saranno più maturi e ci saranno più applicazioni che sfruttano appieno l'architettura a 64 bit...allora penso si potrà fare un confronto!
Ma al momento,secondo il mio parere,per la maggior parte degli utenti la versione a 32 bit risulta più leggera ed accessibile!
__________________
Exorcist...Il tuo Peggior Incubo!
Asus Commando / E6750@3600Mhz RS/ 2x1gb DDR2 Geil Ultra Dual Channel Kit Series PC8500 / Nvidia 9600GT XXX Alpha Dog
-------------------------------------------------------------------------->
Trattative concluse con: Pangasius,lele980,Principino1984,illidan2000,Icemanrulez,Jumpin666,cilikekko,gigidigi,marcowheelie,MuGa,elypepe,spaurus,ewandeep...
Exorcists è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:27   #44
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
e te non sapresti che i sistemi operativi apple hanno sviluppato il loro kernel da linux? ma doppio LOOLL qui si parla parla parla ma nessuno sa di che parla
una affermazione corretta questa sembrerebbe quasi autobiografica

Ultima modifica di Cobain : 26-02-2007 alle 16:30.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:28   #45
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Exorcists Guarda i messaggi
Ovvio che no...ma se al momento la maggior parte degli utenti utilizza programmi a 32 bit,che per di più a parecchi risulta più leggere...non vedo perchè non preferire la versione a 32 bit da quella a 64!
Quando i tempi saranno più maturi e ci saranno più applicazioni che sfruttano appieno l'architettura a 64 bit...allora penso si potrà fare un confronto!
Ma al momento,secondo il mio parere,per la maggior parte degli utenti la versione a 32 bit risulta più leggera ed accessibile!
beh puo darsi forse io appartengo ai pochi fortunati
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:35   #46
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
altra cazzata,kernel identico,uguale,spiccicato! lo sai che cambia? l'indicizzazione dei file che è ripresa sempre da linux ma siamo mooooooooolto lontani da quel sistema(che permetteti la parentesi è il vero sistema operativo sicuro anti intrusione e leggetevi che vuol dire multitasking e mono tasking come windows leggetevi la storia altro che sicuro...)
Ti consiglio di ridurre i toni dei tuoi interventi se non vuoi che vengano presi provvedimenti.

Detto questo, l'indicizzazione non c'entra nulla con il kernel. Il kernel di Vista ha notevoli evoluzioni rispetto a quello di XP. Se vuoi conoscerle scrivi "kernel Vista" su Google e ti fai una cultura (un link su tutti http://www.microsoft.com/whdc/system...ernel-en.mspx), ma non ti permettere di dire agli altri che sparano ca@@ate quando tu non hai nessuna documentazione a tuo sostegno e ti basi evidentemente sulla tua incrollabile ed oltremodo smisurata fede anti-Microsoft.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:37   #47
Exorcists
Senior Member
 
L'Avatar di Exorcists
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Ti consiglio di ridurre i toni dei tuoi interventi se non vuoi che vengano presi provvedimenti.

Detto questo, l'indicizzazione non c'entra nulla con il kernel. Il kernel di Vista ha notevoli evoluzioni rispetto a quello di XP. Se vuoi conoscerle scrivi "kernel Vista" su Google e ti fai una cultura (un link su tutti http://www.microsoft.com/whdc/system...ernel-en.mspx), ma non ti permettere di dire agli altri che sparano ca@@ate quando tu non hai nessuna documentazione a tuo sostegno e ti basi evidentemente sulla tua incrollabile ed oltremodo smisurata fede anti-Microsoft.
Quoto
__________________
Exorcist...Il tuo Peggior Incubo!
Asus Commando / E6750@3600Mhz RS/ 2x1gb DDR2 Geil Ultra Dual Channel Kit Series PC8500 / Nvidia 9600GT XXX Alpha Dog
-------------------------------------------------------------------------->
Trattative concluse con: Pangasius,lele980,Principino1984,illidan2000,Icemanrulez,Jumpin666,cilikekko,gigidigi,marcowheelie,MuGa,elypepe,spaurus,ewandeep...
Exorcists è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:37   #48
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
e te non sapresti che i sistemi operativi apple hanno sviluppato il loro kernel da linux? ma doppio LOOLL qui si parla parla parla ma nessuno sa di che parla
Non farmi ridere.
http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Darwin
http://it.wikipedia.org/wiki/XNU
http://www.apple.com/it/macosx/features/unix/
http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:37   #49
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Io ho un Pentium4 1.7GHz con 768MB di RAM e Geforce 6200 AGP 256MB DDR (quest'ultima scheda video l'ho acquistata a gennaio per attivare Aero), quindi ho una macchina vecchia acquistata nel 2001 e ti posso dire che Vista è VELOCISSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, è una scheggia di velocità, è tutto più veloce rispetto a XP! Mi sembra di volare....
Ho zero problemi con Vista
Chi ha problemi è perchè installa applicazioni abbastanza complesse (tipo antivirus, firewall, programmi di masterizzazione, codec) senza assicurarsi che siano compatibili con Vista e quindi se queste applicazioni incompatibili si integrano nel sistema operativo, per es. nella shell o installano driver o servizi o componenti COM, ecc. possono generare problemi
intendevo piu datate....con la mania di vista conosco persone che cerca di installare vista su duron a 1.3 con 256 mb di ram....
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 18:29   #50
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
A me funziona meglio la versione a 64 bit (7zip è una scheggia!!) nessun rallentemento di sorta,
la cosiglio a tutti quelli che hanno almeno 2 gb di ram.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 22:52   #51
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Ti consiglio di ridurre i toni dei tuoi interventi se non vuoi che vengano presi provvedimenti.

Detto questo, l'indicizzazione non c'entra nulla con il kernel. Il kernel di Vista ha notevoli evoluzioni rispetto a quello di XP. Se vuoi conoscerle scrivi "kernel Vista" su Google e ti fai una cultura (un link su tutti http://www.microsoft.com/whdc/system...ernel-en.mspx), ma non ti permettere di dire agli altri che sparano ca@@ate quando tu non hai nessuna documentazione a tuo sostegno e ti basi evidentemente sulla tua incrollabile ed oltremodo smisurata fede anti-Microsoft.
quoto!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 23:29   #52
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da Exorcists Guarda i messaggi

Ciao Ragà!
Vi voglio raccontare la mia esperienza con Windows Vista!
Ho installato per la prima volta una settimana fà Windows Vista 64Bit...e devo dire che mi ha colpito parecchio (sarà forse la novità)!Utilizzandolo per un pò però,mi son accorto che occupava talmente tante risorse che alla fine rallentava tantissimo!All'avvio,senza nessun applicazione aperta...occupava quasi 800Mb su 1Gb di RAM!Assurdo!!!
Ho letto poi della nuova funzione di SuperFetch...e ho deciso di "aspettare" qualche giorno per vedere se cambiasse qualcosa!A detta di molti utenti,anche del forum...Windows Vista avrebbe occupato sempre meno risorse e sarebbe andato sempre più veloce!Sono stato fiducioso...ho aspettato qualche giorno!Ho disabilitato l'UAC,Defender,ecc...e il massimo che ho ottenuto è di tener occupati "soltanto" 600Mb di RAM!
Così,visto che ho deciso di passare da XP a Vista,ho formattato tutto (per creare un'unica partizione e togliere XP) ed ho rimesso Vista!Però stavolta la versione a 32Bit!
Beh...che dire...un'abisso rispetto alla versione a 64Bit!Velocissimo...scattante...ed occupa al momento circa 300Mb di RAM!Incredibile!Ora ho disattivato anche tutte le cose "inutili"...e devo dire che va una scheggia!
Pensavo che Vista fosse davvero così pesante...però ora che ho provato la versione a 32Bit mi devo ricredere!Va davvero alla grande...tant'è che al momento l'ho preferito ad XP!

Giusto per completezza,vi elenco la mia configurazione:

Asus P5B
Core2Duo E6300@3,0Ghz
Corsair DDR2 2x%12 Twinx 800Mhz@860Mhz
Nvidia GeForce GainWard 7800GTX GoldenSample
...
La gestione della memoria è dinamica, quando ci sono poche applicazioni sfrutta parecchia memoria salvo poi restringersi con giochi e compagnia.

Stessa cosa comunque faceva Xp con applicazioni pesanti.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 23:39   #53
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Ti consiglio di ridurre i toni dei tuoi interventi se non vuoi che vengano presi provvedimenti.

Detto questo, l'indicizzazione non c'entra nulla con il kernel. Il kernel di Vista ha notevoli evoluzioni rispetto a quello di XP. Se vuoi conoscerle scrivi "kernel Vista" su Google e ti fai una cultura (un link su tutti http://www.microsoft.com/whdc/system...ernel-en.mspx), ma non ti permettere di dire agli altri che sparano ca@@ate quando tu non hai nessuna documentazione a tuo sostegno e ti basi evidentemente sulla tua incrollabile ed oltremodo smisurata fede anti-Microsoft.
mi spiace ma sono contrario, il kernel di windows si basa necessariamente su architettura dos,voi direte "impossibile"! eppure è cosi per il semplice fatto che microsoft ha tenuto una linea di retrocompatibilità.
guarda in tasca a me non ne viene nulla se parlo bene o male di vista o chicchesia sto solo cercando di analizzare i punti salienti.
tornando al nostro kernel microsoft inventò il dos non multitasking non multiutenza su cui costruì in c++ una parte visuale che fu windows 3.1(chi se lo ricorda 5 disketti di so)cmq da li prese piede una struttura sempre più complessa su cui iniziarono a costruire e costituire il kernel dei windows che oggi conosciamo,proprio perchè microsoft intraprese,per cause di buisness,la linea della retrocompatibilità(immaginate le grandi aziende che per ogni os deve cambiare macchine sennò non ci gira più il sofware) questo è stato il vero svantaggio di microsoft a livelli arichitetturali. Vista che voi conoscete non è altro che una evoluzione mono tasking evulutasi negli anni,il kernel è lo stesso con le sue dll(o pacchetti applicativi) l'evoluzione che ha avuto ora vista è semplicemente su un diverso settaggio dei timing della cpu,una indicizzazione dei file e qualche altro accorgimento ma essenzialmente la struttura del so è sempre quella.
vi siete mai chiesti perchè i sistemi windows hanno sempre falle di sicurezza? perchè sono una virtualizzazione di multitasking! mentre i sistemi unix nascono dal lontano 70 in multiutenza nativa. all'inizio il dos era solo monoutente(ricordate il prompt? vi poteva accedere una sola persona) mentre la forza dei sistemi unix fu proprio questa multiutenza natia che windows è riuscita a emulare ma non a creare sempre per i problemi di retrocompatibilità!
non voglio fare critiche ma da bravo ingegnere che sono mi son dovuto sorbire un'interessante lezione di storia e architettura delle macchine,anche molto interessante aggiungerei,e sono qui per condividere più che per essere aggredito visto che le cose si spiegano con facilità piuttosto che dire no non è così se volete sostengo come ho fatto ora le mie tesi,se chiaramente vogliamo intraprendere anche il discorso di architettura della cpu non c'è che chiedere

Ultima modifica di andy82 : 27-02-2007 alle 00:13.
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 23:44   #54
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
si allora non ne capisci di hardware...mai sentito parlare del bus dati?
in un bus di dati viaggioni dei bit lo sapevi questo ?
010101010101010101010101....... compri?
altro errore te confondi la larghezza di elaborazione dei dati ossia le linee in cui possono essere trasmesse i bit(64bit in questo caso) con il bus di dati,che tra l'altro è cmq uno e solo uno tra cpu , rame componenti. e' un discorso un pò complesso ma se vuoi lo approfondiamo per capire i vantaggi e svantaggi dell'architettura

Ultima modifica di andy82 : 26-02-2007 alle 23:49.
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 23:50   #55
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
la linea basata su dos è defunta con win98/me...la linea basata su nt che ha come suo sottoinsieme il dos ma non è la parte principale si è evoluta con il 2000, xp e ora con vista.

Ti posso contraddire sul fatto che win ha falle perchè lo consideri monoutente e unix è + sicuro xchè è multiutente...questo non centra proprio niente...

Per il resto ti basu su molte considerazioni a mio avviso sbagliate o meglio non esatte.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 23:56   #56
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm Guarda i messaggi
la linea basata su dos è defunta con win98/me...la linea basata su nt che ha come suo sottoinsieme il dos ma non è la parte principale si è evoluta con il 2000, xp e ora con vista.

Ti posso contraddire sul fatto che win ha falle perchè lo consideri monoutente e unix è + sicuro xchè è multiutente...questo non centra proprio niente...

Per il resto ti basu su molte considerazioni a mio avviso sbagliate o meglio non esatte.
no aspetta non ho detto che i sistemi windows sono tutti basati su dos,ho detto sono una sua evoluzione,tanto è che dal sistema w98 il dos funzionava come emulazione e non come kernel principale.
il problema della multiutenza invece è proprio il fulcro principale delle falle in sicurezza dove linux è natio multiutenza e dove windows è una emulazione ma è monoutente.
spiegando brevemente la multiutenza si potrebbe riassumere con il fatto che quando si entra in un sistema linux possono partire più sessioni dedicate ad un solo utente per sessione,le sess non sono comunicanti tra di loro e hanno processi separati totalmente questo impedisce a chi non è proprietario della sessione aperta di entrare in qualsivoglia modo in quella sessione e di modificare o elaborare dati se non si è l'esclusivo proprietario di essa. questo non vale per i sistemi windows dove la multiutenza è un virtualizzazione dello stesso utente che,basandosi su processi comuni,richiama più istanze in una sessione quindi un utente di una sessione tramite package comuni può interagire con altre sessioni che non gli appartengono. ovvio negli anni microsoft ha lavorato molto sulla sicurezza cercando di comprire le falle ma per fare un esempio concreto è come costruire un grattacielo sulle fondamenta di legno di una vecchia capanna (più o meno rende l'idea) prima o poi ti crolla tutto addosso
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 00:10   #57
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
a seconda dell'hardware che si possiede certo che non escludo che qualcuno magari puo avere prblemi piu seri ed altri invece esserne completamenti privi a seconda dell'evoluzione dei driver dell'harware che si possiede.....ma copnfrontare i 2 os non porta a niente i 64bit saranno ahimè sempre piu pesante del 32 bit.... è normalissimo .Confrontarli non porta da nessuna parte.
che significa questo allora metto direttamente un os a 16bit cosi la cpu lavora leggerissima...?
dovete capire la questione non è pesante o no, il termine "questa cpu è a 64bit" vuol dire che ha un bus di dati che può trasmettere sulle linee 64bit di dati per volta. una delucidazione le cpu commerciali come ad esempio in core 2 non sono a 64 bit ma sono ogni core a 32 bit ma trasmettendo parallelamente i dati posson oraggiungere la velocità di 64bit simultaneamente,un so che riceve questi dati contemporaneamente se non supporta questa archiettura limiterà a collo di bottiglia i dati rallentando le prestazioni.
perchè un sistema a 64bit necessita ti molta più ram? semplice perchè un sistema operativo a 64 bit può riceve contemporaneamente,e gestire,una linea di dati dati maggiore.ma da dove arrivano questi dati? dalla ram! quindi se usiamo una architettura con il "doppio dei canali" chiamiamoli cosi è ovvio che necessita anche di un quantitativo di ram maggiore per smaltire la quantità di dati maggiore.

per rispondere alla domanda "che significa questo allora metto direttamente un os a 16bit cosi la cpu lavora leggerissima...?" semplicemente non puoi perchè l'architettura dei so che richiedevano 16 bit risale all' 8086(fino all' 8088 erano a 8 bit di bus)
spero di aver un pò chiarito le idee su bus,32 e 64 bit
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 00:16   #58
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
hai appena postato un collegamento che ti spiega proprio che i sistemi osx partono da un kernel di unix (da cui linux si è sviluppato)ed è postato direttamente dal sito della apple

quelli di wikypedia manco li leggo sono scritti da gente che fa il panettiere e crede di intendersi di informatica

Ultima modifica di andy82 : 27-02-2007 alle 00:18.
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 08:23   #59
Hi-Tech
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
dovete capire la questione non è pesante o no, il termine "questa cpu è a 64bit" vuol dire che ha un bus di dati che può trasmettere sulle linee 64bit di dati per volta. una delucidazione le cpu commerciali come ad esempio in core 2 non sono a 64 bit ma sono ogni core a 32 bit ma trasmettendo parallelamente i dati posson oraggiungere la velocità di 64bit simultaneamente,un so che riceve questi dati contemporaneamente se non supporta questa archiettura limiterà a collo di bottiglia i dati rallentando le prestazioni.
perchè un sistema a 64bit necessita ti molta più ram? semplice perchè un sistema operativo a 64 bit può riceve contemporaneamente,e gestire,una linea di dati dati maggiore.ma da dove arrivano questi dati? dalla ram! quindi se usiamo una architettura con il "doppio dei canali" chiamiamoli cosi è ovvio che necessita anche di un quantitativo di ram maggiore per smaltire la quantità di dati maggiore.

per rispondere alla domanda "che significa questo allora metto direttamente un os a 16bit cosi la cpu lavora leggerissima...?" semplicemente non puoi perchè l'architettura dei so che richiedevano 16 bit risale all' 8086(fino all' 8088 erano a 8 bit di bus)
spero di aver un pò chiarito le idee su bus,32 e 64 bit
Facciamo chiarezza:
Quando si parla di processori a 32 o 64 bit ci si riferisce alla grandezza dei registri del processore.
Quando parliamo di 64 bit significa che la grandezza totale dei registri del processore è di 64 bit.
Per chi non lo sapesse i registri sono una specie di memoria interna al processore.
Non è una gran spiegazione ma è la più semplice che sono riuscito a dare senza entrare nello specifico
Hi-Tech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 10:43   #60
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
no aspetta non ho detto che i sistemi windows sono tutti basati su dos,ho detto sono una sua evoluzione,tanto è che dal sistema w98 il dos funzionava come emulazione e non come kernel principale.
il problema della multiutenza invece è proprio il fulcro principale delle falle in sicurezza dove linux è natio multiutenza e dove windows è una emulazione ma è monoutente.
spiegando brevemente la multiutenza si potrebbe riassumere con il fatto che quando si entra in un sistema linux possono partire più sessioni dedicate ad un solo utente per sessione,le sess non sono comunicanti tra di loro e hanno processi separati totalmente questo impedisce a chi non è proprietario della sessione aperta di entrare in qualsivoglia modo in quella sessione e di modificare o elaborare dati se non si è l'esclusivo proprietario di essa. questo non vale per i sistemi windows dove la multiutenza è un virtualizzazione dello stesso utente che,basandosi su processi comuni,richiama più istanze in una sessione quindi un utente di una sessione tramite package comuni può interagire con altre sessioni che non gli appartengono. ovvio negli anni microsoft ha lavorato molto sulla sicurezza cercando di comprire le falle ma per fare un esempio concreto è come costruire un grattacielo sulle fondamenta di legno di una vecchia capanna (più o meno rende l'idea) prima o poi ti crolla tutto addosso
L'architettura NT non ha nulla a che vedere con il DOS. E' un kernel completamente a 32 bit, inizialmente derivato da OS/2 ai tempi in cui Microsoft e IBM erano pappa e ciccia, e al quale hanno lavorato essenzialmente programmatori dei sistemi VMS. L'architettura NT gestisce multi-threading, multi-tasking e multi-utenza, cosa che il DOS non faceva e il DOS è supportato solo via emulazione.

Microsoft all'epoca dei tempi (parliamo dei primi anni 80), dopo aver chiuso i rapporti con IBM, proseguì l'evoluzione dell'architettura NT per la linea business di Windows (i vari NT e 2000) e dell'architettura DOS per la linea home di Windows (a partire dal 95 fino al ME). Quello che dici tu, dell'accrocchio basato sul DOS, che di multitasking e multiutente aveva poco e niente, erano i vari Windows 9x/ME, vero aborto di casa Microsoft, con il suo kernel ibrido 16bit / 32 bit non rientrante, ecc... All'epoca Microsoft decise di puntare su questa soluzione perché il kernel NT e la sua architettura erano più pesanti e più esosi in termini di richieste hardware, mentre i vari Windows 9x erano molto leggeri e quindi più adatti all'utenza home.

Resta il fatto che l'architettura NT non è basata sul DOS nè in termini di compatibilità (altrimenti non ci sarebbe bisogno di emularlo), nè in termini di gestione utenza, thread, task, ecc...

Il fatto che poi sia differente da Linux è innegabile, ma il fatto che l'approccio di Linux sia il più giusto è altamente discutibile. Linux non è stato ideato come un sistema home, al contrario di Windows. Di tutta questa multiutenza su singola macchina Windows non ha bisogno perché l'utenza di casa o degli uffici non usa un sistema contemporaneamente da più utenti. L'architettura mainframe - terminali, così come quella client - server all'interno di un singolo sistema non ha senso per l'utenza home.

I problemi relativi alla sicurezza di Windows sono legati al fatto che innanzitutto è l'OS più diffuso al mondo e pertanto se io programmatore di virus mi devo mettere a bucare un sistema, mi concentro su quello più diffuso e poiché non esiste software perfetto e senza errori di programmazione (neanche Linux lo è), alla fine i problemi si trovano. E poi la vera croce di Windows è sempre stato l'essere usato come utente da amministratore. La prima cosa che si insegna quando si usa Linux è di non usare l'utenza root come utenza principale, ma di crearsi la propria utenza e di usare l'utenza root solo per modificare le impostazioni del sistema, installare applicazioni, ecc... Questo aspetto è sempre stato ignorato da Windows in nome della semplicità d'uso e del resto adesso che è stato introdotto in Vista, molti utenti si lamentano perché non vogliono gli avvisi dell'UAC.

In ogni caso resta il fatto che il kernel di Vista ha notevoli evoluzioni anche rispetto a quello di XP e il tuo "sono contrario" non ha alcun senso. E' un dato di fatto, documentato ufficialmente. Quindi o lo accetti oppure neghi la realtà dei fatti.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v