|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
tra l'altro permaloso, della serie "Color Graphic" di Eizo, sono 3 i 16:10, tra cui (stranamente) tutti quelli più grandi... questo per riprendere il discorso percettivo di dias che ovviamente la visione dell'occhio umano è panoramica, oppure pensate ti poter lavorare su un 42" 4:3?
vi vorrei vedere a farlo ![]() repne, che credo sia un ingegnere, giustamente fa un discorso tecnico, dimenticandosi però che ci sono altre componenti (percettive) che vanno a inficiare tutta le sue congetture puramente teoriche. Al lato pratico un 4:3 42" sarebbe ingestibile per lavorarci, dovresti continuamente spostare la testa in alto per vederti la parte superiore dello schermo! un 42" sarebbe altrettando difficile da gestire, ma sicuramente la visione laterale ne beneficerebbe, risultando comunque più pratico! (anche se ha meno pixel^2!!), averlo più grosso non sempre conta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
aggiungo anche un'altra brevissima cosa per repne, secondo il suo ragionamento, che a livello teorico non fa una grinza, il miglior rapporto sarebbe quello 1:1
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
I professionisti della grafica cercheranno i monitor a seconda della qualità cromatica, non certo a seconda dell'aspect ratio. Chi lavora in CAD invece preferirà monitor dall'area visiva più grande possibile in modo che vi stia il progetto (es. 5:4). Riguardo il dual monitor basta solo abilitare il desktop extended (ed è per questo che i monitor per professionisti sono fatti con la cornice sottilissima), la tua area di lavoro raddoppia, non serve che il programma supporti il dual monitor. Fra l'altro devo ancora capire il perchè lavorare su un 20" wide da 1680x1050 sarebbe meglio che lavorare su un 20" 4:3 da 1600x1200. In pratica nel primo caso stai usando un 4:3 "mozzato" nella parte superiore. Potrei capire se mi fai un discorso "c'ho 200€, o mi prendo il 5:4 1280x1024 o il 16:10 1680x1050", e allora ok buttarsi sul secondo. Ma se me li vai a confrontare a parità non c'è storia. Quote:
![]() Ultima modifica di MiKeLezZ : 11-02-2007 alle 14:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() il ragionamento è chiaro, ma è puramente teorico, visto che, te lo ripeto, lavorare su un 43" 4:3 ti sarebbe impossibile! ne consegue che i pixel al quadrato in più che avresti non ti servirebbero a un bel niente, ma anzi ti risulterebbero scomodi... ed è l'esempio paro paro che hai fatto tu... vediamo se sono stato chiaro io ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Quote:
Me la prendo sul personale, quando vengo "personalmente" tacciata per presuntusa senza aver avuto nessuna motivazione per esserlo, e non avendo chiarito chi sono questi "altri", se permetti, me la prendo personalmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
take it easy rapne, io mi sono preso del tonto ma non ho fatto una grinza, se vuoi pensare che ti abbia dato della presuntuosa fallo pure, ti consiglio di prenderle meno sul personale queste discussioni comunque
![]() e tra l'altro non hai risposto al mio esempio, tornando in topic... |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
senti repne, mi pare di essere stato già abbastanza chiaro nel mio messaggio precedente, se vuoi continuare questa discussione OT scrivimi pure in privato, oppure contatta un moderatore, questo onestamente è la mia ultima risposta a riguardo su questo thread, se invece vuoi continuare a parlare di monitor wide e 4:3 si uò andare avanti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
dagon1978, le tue risposte sono piuttosto inconcludenti, inoltre non mi hai ancora detto perchè un 20" 16:10 da 1680x1050 sarebbe migliore di un classico 4:3 da 20" 1600x1200, e per quale motivo tu lo preferiresti.
Inoltre vorrei capire perchè un professionista della grafica come te (ironia) si perda in queste inutilità, tralasciando l'importanza dei profili di colore e la fedeltà cromatica. Come minimo, dato l'attaccamento al danaro, hai un TN. Poi, visto che hai aggiunto pure questo, spiegami per quale motivo uno che lavora in CAD dovrebbe voler vedere un progetto con più informazioni in lunghezza anzichè uno idealmente disposto su un'area quadrata di maggior estensione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
e tu mi spieghi perché usi il desktop extended col dual monitor (pagando ovviamente il doppio) per allargare la tua area di lavoro in LARGHEZZA? non potevi semplicemente prendere un monitor 4:3 più grande?
![]() io a casa ci lavoro il 10% e ci cazzeggio il 90%, per cui ho preso esattamente un TN risparmiando ![]() un'altra cosa, dovresti anche rispondere alle domande che ti fanno se vuoi che gli altri ti rispondano o ti prendano seriamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Se volete il parere dei grafici fate un salto qui, http://forums.cgsociety.org/ . Se sapete di che cosa si tratta sapete anche che il resto sono chiacchiere, cmq vi anticipo che la preferenza è verso i monitor wide in quanto offre un'area di lavoro più ampia (e ancora, non fate confusione tra il campo visivo e il punto focale).
Il fatto che poi si comincia a parlare del doppio 4:3 mi pare che sia un segno che qualcuno vuole uscire pulito dalla discussione senza ammettere che i wide sono più comodi per lavoro. Non ho nemmeno capito il riferimento ai monitor Eizo. Considerando che i wide di qualità è un fenomeno relativamente giovane, il fatto che abbiano 4 monitor classici e già 2 monitor wide nel catalogo non va di certo in favore dei 4:3, ma per niente, anzi caso mai sottolinea la tendenza. Cmq noto con piacere che quando si inizia a parlare dei fatti l'argomento prezzi è sparito.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Secondariamente il suo utilizzo dipenderà dalle abitudini del professionista (galleria immagini, visualizzatore pre-processing o post-processing, strumenti, lavoro contemporaneo). I benefici sono il permettere di fare un upgrade successivo. Per esempio a me un giorno potrebbe venire lo schizzo di passare a un NEC SpectraView 2190 (che è l'attuale TOP, neppure a dirlo 4:3 e 1600x1200, e qui rispondo anche al simpatico Dias) e potrei sfruttare anche il mio vecchio per velocizzare alcune fasi. Oppure potrei comprare il primo di ottima qualità, mentre non il secondo, relegandolo a compiti più grezzi. Certamente quello che si evita a tutti i costi è quello che praticamente hai fatto te: a) Non arrivo a comprarmi un 4:3 e mi accontento del 16:9 che costa meno (salvo poi perdere a parità di diagonale informazioni in altezza) b) Non arrivo a comprarmi un IPS o PVA e mi accontento del TN che costa meno (salvo poi perdere la fedeltà cromatica) Almeno nel campo della grafica, che tu hai tirato fuori. I wide sono più comodi per lavorare? Certo, ma se li confrontiamo con i corrispettivi 4:3 e 5:4 di un paio di diagonali inferiori. E allora grazie al... ![]() Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-02-2007 alle 00:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Addirittura la maggior parte con il doppio widescreen ruota il secondo in modalità pivot per sfruttare le informazioni in altezza. http://forums.cgsociety.org/showthre...?f=23&t=458679 Questo tralasciando che hai preso il primo link di google e che non è un parere di grafici, quanto di modellisti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
- Hai letto solo il primo messaggio di quel link? O è cosi o hai dei seri problemi di inglese, se vuoi ti posso quotare i messaggi uno per uno. - Riguardo a google hai di nuovo fatto un buco nell'acqua, click - Non è forum dei modellatori, ma un punto di riferimento mondiale per per tutti quelli interessati all'arte digital (2d, 3d, composing). Riprova di nuovo
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
edit: np
Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-02-2007 alle 00:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Invece di continuare a sprecare banda fatti piuttosto un giro sul forum che ci sono dei lavori interessanti:
http://forums.cgsociety.org/forumdisplay.php?f=133
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Carrara
Messaggi: 505
|
Ragazzi, forse avete proprio sbagliato pietra di paragone.
La diagonale in un confronto fra 16:xx e 4:3 non c'entra proprio niente. E' chiaro che a parita di larghezza un 4:3 offra più pixel in altezza, ma è anche vero che a parità di altezza un 16:9 offra più pixel in larghezza. Poi ci fate quel che volete con i pixel in più (palette disposte meglio per i 16:9 o maggiore sviluppo per i 4:3), ma questo in effetti dipende proprio dall'utilizzo proprio. Siamo sempre lì, è meglio la birra o il vino? Per la news, sono contento di tutto ciò, dato che ho proprio una lumix lx2 e mi ritrovavo sempre a tagliare fogli A4 per farmi una foto wide. Speriamo arrivino in fretta nei mercati
__________________
Apple Powerbook17 - Asus A7Jc Million Dollar Square Hai partecipato anche tu al sondaggio per il Miglior disco rock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Hai ragione, in effetti mi sono sbagliato.
Comunque ognuno che usi quello che ritiene più comodo. Ti piace/torna comodo il wide? Usalo! Non si può però pensare questo possa andare bene per tutti, come dimostra anche il thread per Dias! Per esempio il 5:4 da 19" è l'unico che riesce a mostrare per intero un foglio A4 (non è un caso). Rimangono comunque dei punti fermi a cui non si può sfuggire: 1. monitor per professionisti grafici sono ancora perlopiù 4:3 e 1600x1200 (vedi NEC SpectraView) e questo limita la scelta, o così, o così 2. così come i formati fotografici (3:2 per reflex e 4:3 per digitali) 3. quanto più un formato si avvicina al quadrato, tanto aumenta l'area visiva: un 20" 1680x1050 ha 1764kPx mentre un 20" 1600x1200 ha 1920kPx, ovvero una risoluzione il 9% superiore 4. ...così come aumentano i costi di produzione (ma effettivamente non così drasticamente come dissi) 5. prima o poi saremo tutti wide, è la naturale evoluzione delle cose, magari con 3" in più rispetto a prima... (ai tempi dei CRT se vi ricordate la norma era 15", poi si è passati ai 17" 4:3, stessa cosa per gli LCD, da 17" 5:4 si è passati ora ai 19", un po' wide e un po' 5:4... in futuro è probabile ci sarà il 21" wide a far da padrona) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.