Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2007, 09:23   #41
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
Ma nessuno ha mai pensato che forse c'è anche gente che si trova bene con Windows?

A me viene da chiedermi come mai, come mai, coloro che si dichiarano "esperti" di Linux, non siano riusciti a far funzionare XP a dovere (e non ci vuole molto eh)...

Io non sono esperto di Linux, ho provato diverse distro e francamente non mi ha convinto, eppure XP sarà da diversi anni installato sulla mia macchina senza avermi mai dato un problema...

Il giorno che il mercato intero deciderà di supportare come si deve Linux, solo allora forse ci passerò, più per curiosità di vedere dove sono arrivati.

Quanto alle patch ben vengano!
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:28   #42
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Ma sto vista...

Si puo' comandare interamente da interfaccia non grafica o è come tutti i suoi predecessori cioè necessita di interfaccia grafica per settare anche le cose piu' basilari come una scheda di rete?
Si puo' installare senza interfaccia grafica (si lo so.. a sto punto perchè chiamarlo Vista ?)
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:32   #43
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
E meno male che era "il miglior sistema operativo per i giochi" :rofl:

Seriamente, bisogna vedere dov'è il problema, se nei giochi (cosa tutt'altro che da escludere) o nel sistema. In quest'ultimo caso avrei scritto "cari utenti, chiedete un aggiornamento ai produttori dei giochi che li hanno fatti male, mica a noi"
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:35   #44
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Se installi una Ubuntu vedrai che non ci sono assolutamente aggiornamenti quotidiani.

Chiaramente se ti installi una distro con un target come quello della Arch Linux le cose sono diverse.
Che io installi Ubuntu credo sia impossibile dato che avrei prestazioni indecenti sulle macchine che mi ritrovo dato che la sua pesantezza è una cosa impressionante rispetto a quanto riesce a fare Arch.
Ad ogni modo non vedo come colpevolizzare Microsoft se delle applicazioni scritte per Windows XP ed inferiori non girano o creano problemi su Windows Vista, si tratta di un sistema operativo nuovo, è normale!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:36   #45
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Regaz anche per Kubuntu ci sono tonnellate di aggiornamenti, alle volte anche molto + pesanti di quelli di Windows a tal punto che forse uno senza adsl e' un po' fregato.

E si' anche in Linux ci sono bug stupidi nelle versioni finali che ci si chiede come siano sfuggiti.

E poi non dite che sono un fanboy Linux!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:36   #46
zichichi
Senior Member
 
L'Avatar di zichichi
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sicilia
Messaggi: 459
3 giorni fa ho installato ubuntu 6.10, al primo avvio mi ha scaricato 50 mb di aggiornamenti.... quindi sta storia che sia solo windows a sfornare aggio è insensata.
zichichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:37   #47
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
x crepesdesela

tu col pc ci lavori come tante altre persone, Io col pc ci lavoro uso xp ma ho anche vista installato e sto testando i programmi x vedere come si comportano, se e affidabile o meno.

Vista e apena uscito ed ovviamente presenta problemi, io personalmente nn ne ho avuti, installato vista in meno di 30 e tutte le periferiche sono state riconosciute senza problemi.

Se ci si lavora con il pc, di solito nn ci avventura con l'upgrade il primo giorno. Io nn ho mai aggiornato w2003 svr il primo giorno che e uscito. Ho preso w2003 svr ma ho testato il SO fino ad essere soddisfatto. E entrato in servizio dopo il primo SP. ma xke vi lamentate sempre.

Io ho visto software x vista il giorno della sua release. Se nn vai su vista nn lavori? nn puoi usare il tuo vecchio xp x altre due settimane ed assestare, testare se conviene o meno?
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:39   #48
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Che io installi Ubuntu credo sia impossibile dato che avrei prestazioni indecenti sulle macchine che mi ritrovo dato che la sua pesantezza è una cosa impressionante rispetto a quanto riesce a fare Arch.

Mah ubuntu cioè debian pesante..., convinto tu....
Io la sto facendo girare anche su un 386 con 128 Mb di ram...
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:39   #49
capra88
Senior Member
 
L'Avatar di capra88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Ma nessuno ha mai pensato che forse c'è anche gente che si trova bene con Windows?

A me viene da chiedermi come mai, come mai, coloro che si dichiarano "esperti" di Linux, non siano riusciti a far funzionare XP a dovere (e non ci vuole molto eh)...

Io non sono esperto di Linux, ho provato diverse distro e francamente non mi ha convinto, eppure XP sarà da diversi anni installato sulla mia macchina senza avermi mai dato un problema...

Il giorno che il mercato intero deciderà di supportare come si deve Linux, solo allora forse ci passerò, più per curiosità di vedere dove sono arrivati.

Quanto alle patch ben vengano!
Prima usavo benissimo anche windows sapevo risolvere ogni problemi, non è li il problema, anzi, è molto come si usa dire user friendly, ma quando vedevo che alcune cose partivano di nascosto, come dati che inviava ai server microsoft ecc.., ho deciso di cambiare. Io sono delle idea che qualunque cosa che ho voglio di fare, sono io a decidere, e non il s.o.
Per la compatibilità hardware di linux leggiti questo articolo (come anche gli altri) , dove si parla di una cosa che se inizierà ad aver successo, darà parecchio filo da torcere:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/...sta-indecente/
__________________
Utenti al mercatino: piripicchio (x2v.);word_worm,Pucceddu,Dade986,Spank,Barto2,steveone,Obelix-it,jokervero,darkdeath,furiacdg,43crew43,Albert78, MetalWarrior,kondorelli, bavosa05
capra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:39   #50
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ecco, sono le news come questa a darmi la certezza di far bene a posticipare l'adozione di Vista.
Ancora è uscito da pochissimo e già ci sono incompatibilità che potevano evitarsi se avessero fatto meglio i test, quei giochi non sono mica sconosciuti!
Non per essere pessimista ma prevedo altre noie man mano che gli utenti le proveranno sulla propria pelle.
E pensare che volevo ricredermi su come stila la Microsoft......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:40   #51
TuX2K6
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Volevo giusto commentare alcune inesattezze sugli aggiornamenti Linux.

Il CD delle distribuzioni linux non viene 'creato' al momento del download quindi per esempio una ?Ubuntu 6.10 è stata rilasciata ad Ottobre 2006; ne consegue che se installo ora avrò 5 mesi di possibili patch.
Inoltre con Linux ci si aggiornano anche tutti i software installati da repository e non il solo sistema operativo, questo crea indubbiamente più aggiornamenti soprattutto se si scaricano progetti in beta.

Le differenze tra Windows e Linux sono molte, io li uso entrambi (Lavoro Win e casa Linux) e basta capire come funzionano per vedere che sono a loro modo validi entrambi, anche se hanno punti di forza e punti deboli diversi.
TuX2K6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:40   #52
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Non ti è sorto il dubbio che magari qualche api non funzionava come scritto sulle specifiche?
Se non fosse stato un errore loro sta sicuro che non avrebbero fatto uscire una patch.
Non ti è sorto ul dubbio che le API di tanto in tanto (soprattutto quando un sistema cambia) vengano aggiornate?

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Regaz anche per Kubuntu ci sono tonnellate di aggiornamenti, alle volte anche molto + pesanti di quelli di Windows a tal punto che forse uno senza adsl e' un po' fregato.

E si' anche in Linux ci sono bug stupidi nelle versioni finali che ci si chiede come siano sfuggiti.

E poi non dite che sono un fanboy Linux!
qualcuno prima sosteneva che servono solo ad implementare nuove feature... Comunque concordo con quanto hai scritto, gli aggiornamenti di un sistema devono essere accolti a braccia aperte, non con sdegno.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:40   #53
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da zichichi
3 giorni fa ho installato ubuntu 6.10, al primo avvio mi ha scaricato 50 mb di aggiornamenti.... quindi sta storia che sia solo windows a sfornare aggio è insensata.
Guarda che non sei mica obbligato a scaricarli.. magari prima di farlo documentati su a cosa servono.
Il piu' delle volte sono solo aggiornamenti.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:42   #54
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da neonato
x crepesdesela

tu col pc ci lavori come tante altre persone, Io col pc ci lavoro uso xp ma ho anche vista installato e sto testando i programmi x vedere come si comportano, se e affidabile o meno.

Vista e apena uscito ed ovviamente presenta problemi, io personalmente nn ne ho avuti, installato vista in meno di 30 e tutte le periferiche sono state riconosciute senza problemi.

Se ci si lavora con il pc, di solito nn ci avventura con l'upgrade il primo giorno. Io nn ho mai aggiornato w2003 svr il primo giorno che e uscito. Ho preso w2003 svr ma ho testato il SO fino ad essere soddisfatto. E entrato in servizio dopo il primo SP. ma xke vi lamentate sempre.

Io ho visto software x vista il giorno della sua release. Se nn vai su vista nn lavori? nn puoi usare il tuo vecchio xp x altre due settimane ed assestare, testare se conviene o meno?
Ti quoto in toto, ed aggiungo inoltre che chi lo usa per lavoro, altro che aspettare 2 settimane, almeno un anno o al cambio del PC.

x crepesdesela
se devi sparlare tanto per farlo evitalo, ci guadagni in immagine.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:42   #55
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Non ti è sorto ul dubbio che le API di tanto in tanto (soprattutto quando un sistema cambia) vengano aggiornate?
Allora non devono mantenere la stessa firma.. altrimenti la retrocompatibilità che loro declamano va a farsi benedire...
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:43   #56
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Quando si cambia profondamente un sistema operativo è normale che alcune applicazioni scritte le per versioni precedenti non funzionino correttamente. Io non capisco questo stupore, è successo passando da Windows 9x/Me a Windows NT/2000, è successo passando da Windows 2000 a Windows XP, è ancora più ovvio che succeda passando da Windows XP a Windows Vista data le diversità che li dividono.

Quello che non capisco è perché debba essere Microsoft a risolvere il problema... a meno che questi siano parte di quei giochi che non si riescono neppure ad installare quindi il produttore del gioco non può nulla ed ancora una volta la palla passa a Microsoft.
Magari però Microsoft poteva patcharlo a riguardo prima dell'uscita se faceva i dovuti test all'epoca......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:45   #57
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da TuX2K6
Volevo giusto commentare alcune inesattezze sugli aggiornamenti Linux.

Il CD delle distribuzioni linux non viene 'creato' al momento del download quindi per esempio una ?Ubuntu 6.10 è stata rilasciata ad Ottobre 2006; ne consegue che se installo ora avrò 5 mesi di possibili patch.
Inoltre con Linux ci si aggiornano anche tutti i software installati da repository e non il solo sistema operativo, questo crea indubbiamente più aggiornamenti soprattutto se si scaricano progetti in beta.

Le differenze tra Windows e Linux sono molte, io li uso entrambi (Lavoro Win e casa Linux) e basta capire come funzionano per vedere che sono a loro modo validi entrambi, anche se hanno punti di forza e punti deboli diversi.
Finalmente un utente obiettivo
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:54   #58
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Ma non dire fesserie.. di che distribuzioni parli?
e tu di quali distribuzioni parli? ...se me ne trovi una che non ha bisogno di aggiornamenti e che nasce perfetta la installo subito
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 10:06   #59
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
e tu di quali distribuzioni parli? ...se me ne trovi una che non ha bisogno di aggiornamenti e che nasce perfetta la installo subito

http://it.wikipedia.org/wiki/Debian

Potrebbe essere una
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 10:12   #60
TuX2K6
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
e tu di quali distribuzioni parli? ...se me ne trovi una che non ha bisogno di aggiornamenti e che nasce perfetta la installo subito
Potresti portare l'esempio di una distribuzione che hai installato e dopo quanto tempo dalla sua uscita l'hai fatto
Molte distribuzioni sono i 3 fasi, come la Debian soprapostata, una di sviluppo da cui scaricherai tutti i momenti aggiornamenti, una di test con già meno aggiornamenti e una stabile che scaricherà aggiornamenti a seconda della quantità di SW installato

Se installi un DVD di roba facilemente aggiornerai spesso ma perché aggiorni anche TUTTI gli applicativi in tuo possesso
TuX2K6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1