|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
|
Aspetta il router e poi inizia a patchare il tuo windows. Per sapere se SE o no, lo puoi vedere (se non ricordo male) cliccando su start e quando ti si alza il menu, c'è scritto Windows 98 (second edition). Windows ME è la brutta copia del 98
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Ringrazio entrambi per le risposte, il router dovrebbe arrivare domani o mercoledi.
ziozetti hai avuto occasione di dare 1 occhiata al cfg.sys e all'autoexec.bat?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Per i driver del cd Eide uso oakcdrom.sys, funziona con tutti. Magari (non lo so) occupa meno ram.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Ah si? Io ho visto che gli oak se non assegno l'irq7 alla scheda video si blocca al rilevamento del lettore, cmq poi progo, grazie
![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Allora è arrivato 1 ora fa il router, da quanto ho potuto capire (poco) questo pc vede l'altro ma non il contrario...
Cioè se con questo pingo 192.168.0.2 che è l'ip assegnato a l'altro pc risponde con una latenza inferiore a 1ms se dall'altro provo a pingare questo dice host non raggiungibile e infatti non si connette nemmeno a internet ![]() Ho notato ora però che anche se scollego viene rilevata 1 periferica con l'ip sopra e la voce unknown... Non so che dire e che pesci pigliare...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Allora... sto procedendo nuovamente all'installazione di win98, sono però indeciso su quali utilità installare nella sezione comunicazioni, le voci sono:
Accesso remoto (serve? secondo me no, ma tant'è lo metto ![]() Connessione diretta via cavo, direi di no Connessione telefonica idem Net meeting, come sopra Hyperterminal, lo metto per sicurezza rete privata virtuale e server di accesso remoto direi di no, giusto? L'ultima invece che vorrei mettere ma non mi è possibile selezionare è: Supporto ATM per accesso remoto, quella vorrei metterla visto che parla di ADSL... Suggerimenti? Finito di installare windows, come ho messo i driver della periferica ethernet, mentre windows copiava dei files dal suo cd... A questo punto dopo il riavvio accando alla scheda di rete è comparso il solito bollino giallo che dice: la periferica blablabla insomma la stessa cosa del controller usb, a questo punto non so cosa pensare ma credo sia la mb che possa dare qualche numero (almeno fossero buoni da giocare al lotto -_-) Ultimo aggiornamento per stasera: come provo ad abilitare la scheda di rete da windows 98 questo si riavvia, basta cliccare su abilita periferica, ok e restarta, non so più cosa pensare... ho provato a smontare la scheda di rete e ho visto che vicino ad un pin di collegamento è leggermente danneggiata, più tardi metto una scansione, potrebbe essere quello? Ecco la scansione: ![]() Come si vede dal link il pin non sembra essere stato compromesso, mi chiedo però se possa essere quello il problema del malfunzionamento, oppure la mb... Ah ultima cosa, visto che le ho provate tutte, provando ad installare winme potrebbe andare meglio la cosa? Escludo xp o il 2000 (visto che è un p166mmx già ho paura che il me non si installerà ![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) Ultima modifica di Life bringer : 25-10-2006 alle 00:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
|
Quando dici che questo pc vede l'altro e viceversa no, intendi dire che il pc con XP vede il 98 mentre viceversa no? Se è cosi, prova a vedere le impostazioni del firewall di XP.
Per la sezione comunicazione io lascierei quello che è di default. Non si sa mai ![]() Per quanto riguarda la scheda di rete.... potrei pensare che non gli siano piaciuti i driver. Se è la Scheda Madre non saprei; ho visto la foto e la scheda va bene cosi; non da nessun problema quella piccola scheggiatura. Io di solito sono di coccio, e mi spremo fino in fondo prima di abbandonare la barca. Ma se sono state provate tutte le soluzioni e non si è cavato nulla, allora proverei con l'altro sistema operativo (che sinceramente a me piace poco). ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Ok ora provo di nuovo a formattare, ultimo tentativo con win 98 e soprattutto con questo computer, infatti, questo fine settimana vado nell'altra casa e proverò a portare giu l'altro... Per quanto riguarda questo pc vede l'altro e non viceversa mi sa che avevo preso 1 abbaglio
![]() Anche perchè dal menu del router risultava solo questo pc connesso. Per i driver quelli che mi hai passato tu sono gli unici che ha accettato, ora provo a far nuovamente un giro sul sito realtek... Update: Ho scaricato i driver per win98se dal sito realtek ma non vanno bene per quella scheda, ho cosi scaricato anche il pacchetto d'installazione, con quel pacchetto la scheda è stata riconosciuta, dopodichè mi ha chiesto di inserire il cd di win98, detto, fatto! Beh dopo averlo inserito ha iniziato a copiare files, dopodichè invece di riavviarsi come ha sempre fatto ha restituito un schermata blu: Si è verificato un errore irreversibile in 0E in FFFF-FFFFFFFF. Premendo un tasto si verifica 1 altra schermata blu. Tutto uguale a prima tranne l'indirizzo che è: 0028-C000A9B0. Ora che ci penso il pc è equipaggiato con 128mbyte di ram, ma il chipset tx ne rende cheacable solo 64mbyte, potrebbe essere questo il problema? Altro update: Ora il sistema si blocca DI NUOVO alla rilevazione del lettore cd con i driver oaksys... A questo punto per quanto mi riguarda il problema è hardware e non software...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) Ultima modifica di Life bringer : 25-10-2006 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Allora, per quanto mi riguarda è sempre più provata l'ipotesi del malfunzionamento della mb, ho provato a riavviare il pc dopo qualche ora e non si bloccava più al riconoscimento del cd... com'è possibile che una periferica un momento vada e quello dopo non più? Visto che la periferica in questione è il lettore cd che ho appena preso escluderei sia lui la causa...
Quel che mi chiedo è se smontando la mb e mettendola in un posto che non faccia contatto, tipo un pezzo di carta, cartone o non so, visto che la mb manca degli spessori non vorrei che facesse contatto con il case e andasse in panne... ![]() ![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
|
Se fa contatto con il case, credo che si sarebbe bruciata da un bel pezzo. Comunque metto sotto un perzzo di cartone o degli spessori di plastica
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Non fa contatto, però diciamo che è molto "molla" tipo se inserisco una scheda si sente che la scheda flette... Però questi problemi di periferiche come si spiegano? Voglio dire, prima il lettore cd non va, poi spengo il pc e lo riaccendo e va... alla voce asd di win98 oltre alla periferica usb che non funzia c'è anche il protocollo tcp/ip
Mi sto dando da fare per ordinare 1 altra scheda madre sempre con chipset TX. Altra cosa, problemi in dos non ne dava, nel senso che alcuni giochi che sull'altro pc girano (quello con il p166 e mb con chip vx) su questo davano errori di memoria ecc. Escluderei cmq un problema di memoria perchè sono pc100 e ad andare a 66mhz non dovrebbero fare storie ![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Allora, ho proceduto a installare win98 sull'altro pc, tutto perfetto, anche la rete funziona senza alcun problema... Assodato quindi che il problema è dell'altra scheda madre, perchè ho provato sull'altro muletto tutte le periferiche che sembravano aver problemi e funzionavano tutte senza nessun tipo di crash o altro... Detto questo... ragazzi che lentezza con quel pc faceva venire il latte alle ginocchia
![]() Ho provato a installare php e il server apache su win98 però non me lo avvia, nonostante abbia configurato tutto a modo, potrebbe essere che non supporti win98?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.