Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2006, 12:06   #41
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Certo che gli iatliani è un popolo proprio forte, le cose come vanno ora fanno schifo, no? Beh si sta cercando di informatizzare le procedure in modo da velocizzarle e tagliare i costi e neppure così va bene.

Il fatto è che nessuna cosa potrà mai andare bene a tutti perchè di fatto siamo incontentabili.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:07   #42
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Ci sono migliaia di persone che non sanno usare un computer. Cosa pensi che l'imbianchino o il falegname lo sappiano usare? E non sono solo i "vecchi" ma ci sono anche tanti giovani a cui non interessa o non lo sanno usare.
Il governo ha bisogno di soldi: quale modo migliore per spemere al meglio le piccole medie imprese, i pensionati ecc...
io vado spesso per cascine perché mi piace comprare i salami e formaggi locali e genuini (spero).
Dimmi che cosa ne puó (e perché ne dovrebbe) sapere un contadino di un computer ???

Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Comincino a tassare le coop rosse.
e qui si apre un altro mondo ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:15   #43
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
io vado spesso per cascine perché mi piace comprare i salami e formaggi locali e genuini (spero).
Dimmi che cosa ne puó (e perché ne dovrebbe) sapere un contadino di un computer ???.
E perchè non dovrebeb saperlo usare scusa? stai mica insinuando che essendo contadino è ricoglionito e non in gardo di imparare ad usare un piccì?

Io ho insegnato ad usare il pc a gente che per lavoro manco lo aveva mai visto e ora si smonta e cambia i pezzi, installa il SO (pure linux) meglio di alcuni mie colleghi di corso all'istituto tecnico.

Qui mi sa che il problema di base è che la gente pensa che chi fa lavori manuali sia impedito ad usare la tecnologia....ed invece io posso dire che spesso hanno una mentalità + aperta e imparano + in fretta che non la signora che lo usa tutti i giorni per fare contabilità in azienda per dire.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:23   #44
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
E perchè non dovrebeb saperlo usare scusa? stai mica insinuando che essendo contadino è ricoglionito e non in gardo di imparare ad usare un piccì?
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
Dimmi che cosa ne puó (e perché ne dovrebbe) sapere un contadino di un computer ???.
io non insinuo proprio niente. Sto dicendo che il contadino (per fare un esempio) non é tenuto a sapere che esistono i pc. Non gli serve a niente.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:26   #45
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Certo che gli iatliani è un popolo proprio forte, le cose come vanno ora fanno schifo, no? Beh si sta cercando di informatizzare le procedure in modo da velocizzarle e tagliare i costi e neppure così va bene.

Il fatto è che nessuna cosa potrà mai andare bene a tutti perchè di fatto siamo incontentabili.
Siamo in italia. Ci sarà sempre qualcuno che te lo mette in quel posto. E' uscita la legge sulla privacy? ecco che sono fiorite le aziende che ti fanno la consulenza da migliaia e migliaia di euro. e così vale per questa nuova trovata
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:30   #46
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
A mio avviso non c'entra niente il progresso, è solo che vogliono dare un giro di vite, dimostrare che "fanno sul serio".

Ok, ma quei pochi onesti che dichiarano tutto e sono abbondantemente sopra lo studio di settore e non ciurlano nel manico per abbassare l'utile e pagare un cavolo (chi scrive appartiene alla categoria degli onesti) viene il dubbio: ma perché devo fare io le spese di questa cosa?
Perché oltre al codice fiscale non danno a tutti i cittadini una tessera e un lettore e facciamo passare tutta l'economia da lì (dalle noccioline alla casa) e poi la smettono di menarla?
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:34   #47
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
io non insinuo proprio niente. Sto dicendo che il contadino (per fare un esempio) non é tenuto a sapere che esistono i pc. Non gli serve a niente.
Cosa centra pure io essendo tecnico informatico non sono tenuto a sapere niente su un sacco di cose riguardanti il fisco per dire, ciò nonostante le imposte le devo pagare cmq.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:38   #48
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Cosa centra pure io essendo tecnico informatico non sono tenuto a sapere niente su un sacco di cose riguardanti il fisco per dire, ciò nonostante le imposte le devo pagare cmq.
E cosa c'entra il pagare le tasse? Qua stiamo parlando di gente che si trova a dover IMPARARE qualcosa PER POTERLE PAGARE, come se a te chiedessero di imparare il CINESE per poter compilare in CINESE il modello unico (visto che prima o poi il CINESE potrà essere utile, perchè dovrebbe essere un peso impararlo?)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:43   #49
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Sei un ipocrita. Ci sono migliaia di persone che non sanno usare un computer. Cosa pensi che l'imbianchino o il falegname lo sappiano usare? E non sono solo i "vecchi" ma ci sono anche tanti giovani a cui non interessa o non lo sanno usare.
Il governo ha bisogno di soldi: quale modo migliore per spemere al meglio le piccole medie imprese, i pensionati ecc...
Comincino a tassare le coop rosse.
Questa mi mancava
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:55   #50
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E cosa c'entra il pagare le tasse? Qua stiamo parlando di gente che si trova a dover IMPARARE qualcosa PER POTERLE PAGARE, come se a te chiedessero di imparare il CINESE per poter compilare in CINESE il modello unico (visto che prima o poi il CINESE potrà essere utile, perchè dovrebbe essere un peso impararlo?)
Il cinese no, ma l'italiano devi saperlo per compilare i moduli, e ti assicuro che ho almeno un paio di amici che hanno smesso alle medie e non sarebbero in grado di farlo...Non mi pare tutta sta rivoluzione compilare un modulo online, se uno non sa usare il pc si fa aiutare le prime 2 volte e sarà l'occasione giusta per imparare ad usare il piccì..
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:04   #51
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Cosa centra pure io essendo tecnico informatico non sono tenuto a sapere niente su un sacco di cose riguardanti il fisco per dire, ciò nonostante le imposte le devo pagare cmq.
non saprei rispondere meglio di cosí:
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E cosa c'entra il pagare le tasse? Qua stiamo parlando di gente che si trova a dover IMPARARE qualcosa PER POTERLE PAGARE, come se a te chiedessero di imparare il CINESE per poter compilare in CINESE il modello unico (visto che prima o poi il CINESE potrà essere utile, perchè dovrebbe essere un peso impararlo?)
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:09   #52
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
non saprei rispondere meglio di cosí:
Che però non centra una fava perchè il mio era solo un esempio, e se vogliamo conosco un sacco di persone anziane ma anche non tanto che l'italiano non lo conosco e non saprebbero mai compilare un modulo anche volendo senza scomodare il cinese, e questo è giusto o meno di comperare un pc (ammesso che non lo si abbia in casa e oramai penso che un 50% della popolazione italiana abbia almeno un pc in casa e sarà sempre di + forse meno al sud).

Ripeto che il paragone "muratore = non so che sia il piccì" continuo a vederlo come inrispettoso.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:12   #53
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04
Il cinese no, ma l'italiano devi saperlo per compilare i moduli, e ti assicuro che ho almeno un paio di amici che hanno smesso alle medie e non sarebbero in grado di farlo...Non mi pare tutta sta rivoluzione compilare un modulo online, se uno non sa usare il pc si fa aiutare le prime 2 volte e sarà l'occasione giusta per imparare ad usare il piccì..
Ma il PC lo devi avere!
E poi uno che si alza alle 4 del mattino per arare, seminare piuttosto che mungere una capra e fare i salami e formaggi secondo te alla sera ha anche la voglia di mettersi ad usare un coso luminoso pieno di tasti ?
Comunque non credo sará cosí grave. L'homebanking per molti sará fuori disciussione ma potranno delegare i commercialisti. Faccio notare che per i liberi prof. il costo del commercialista é scaricabile al 100% quindi se il commercilaista chiede di piú si scarica di piú
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:20   #54
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E cosa c'entra il pagare le tasse? Qua stiamo parlando di gente che si trova a dover IMPARARE qualcosa PER POTERLE PAGARE, come se a te chiedessero di imparare il CINESE per poter compilare in CINESE il modello unico (visto che prima o poi il CINESE potrà essere utile, perchè dovrebbe essere un peso impararlo?)

Guarda che qui in Australia tutti fanno tutto online (tasse) e nessuno si lamenta. Sai qual'e' il vantaggio? Che facendo cosi' hanno risolto i problemi di ingolfamento da carta e ora un rimborso IVA (che qui si chiama GST) ti arriva in meno di 1mese e un rimborso delle tasse (la ns. irpef) ai cittadini arriva in 7 giorni o meno.

Una volta che si fa qualcosa per migliorare il sistema tutti a lamentarsi perche' hanno toccato l'orticello...su...non diciamo cazzate. Se hai un impresa con un impiegata non credo sia necessario ricorrere ad un consulente per pagare l'f24 o altro online tramite home-banking...

se sei un muratore/altro non credo sia un dramma:
1) chiedere a qualcuno di aiutarti
2) delegare al commercialista

che il muratore debba ricorrere al commercialista e' sbagliato (nn dovrebbe succedere)...ma che si fermi il progresso per questo mi sembra assurdo...

sarei ben felice se si riuscisse a spostare ONLINE il 90% della burocrazia..vedresti che 3/4 dei problemi italiani finirebbero.

Vai a Singapore, Hong Kong, Australia, Nuova Zelanda o Canada e dimmi quante cose le fai in carta e quanti adempimenti fai online...poi controlla quanto cresce il GDP li e in italia e quant'e' la disoccupazioni li e in Italia e ne riparliamo.

IMO e' un passo per risolvere il problema tutto italiano della carta...meno carta, piu' efficienza e meno costi nel lungo periodo...

pero' siccome siamo in italia tutti a piangere...ma per piacere...
(come per le farmacie e i taxi)

g.
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:23   #55
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
Ma il PC lo devi avere!
E poi uno che si alza alle 4 del mattino per arare, seminare piuttosto che mungere una capra e fare i salami e formaggi secondo te alla sera ha anche la voglia di mettersi ad usare un coso luminoso pieno di tasti ?
Comunque non credo sará cosí grave. L'homebanking per molti sará fuori disciussione ma potranno delegare i commercialisti. Faccio notare che per i liberi prof. il costo del commercialista é scaricabile al 100% quindi se il commercilaista chiede di piú si scarica di piú
Ripeto che esistono gli internet point, un'oretta per fare sta cosa la troverà, no?
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:32   #56
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da giruz
Guarda che qui in Australia tutti fanno tutto online (tasse) e nessuno si lamenta. Sai qual'e' il vantaggio? Che facendo cosi' hanno risolto i problemi di ingolfamento da carta e ora un rimborso IVA (che qui si chiama GST) ti arriva in meno di 1mese e un rimborso delle tasse (la ns. irpef) ai cittadini arriva in 7 giorni o meno.
guarda che quí le pratiche per il rimborso le fanno subito solamente che aspettano un tuo sollecito perché, nel caso in cui ti dovessi dimenticare di farlo, il tutto andrebbe in prescrizione e si potrebbero tenere i soldi fonte: la commercialista del mio vicino di casa a Riccione.
Quindi, PRIMA smettono LORO di fare i balordi e i truffaldini e s'impegnano a rispettare i nostri diritti e DOPO possono pretendere rispetto perché io di pagare le tasse in anticipo sapendo che quelle in piú rischio di non vederle piú perché rubate da chi mi dovrebbe garantire legalitá, mi son rotto le palle!
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:36   #57
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
guarda che quí le pratiche per il rimborso le fanno subito solamente che aspettano un tuo sollecito perché, nel caso in cui ti dovessi dimenticare di farlo, il tutto andrebbe in prescrizione e si potrebbero tenere i soldi fonte: la commercialista del mio vicino di casa a Riccione.
Quindi, PRIMA smettono LORO di fare i balordi e i truffaldini e s'impegnano a rispettare i nostri diritti e DOPO possono pretendere rispetto perché io di pagare le tasse in anticipo sapendo che quelle in piú rischio di non vederle piú perché rubate da chi mi dovrebbe garantire legalitá, mi son rotto le palle!
succede la stessa cosa qui..il governo ti fa delle trattenute che sono piu' o meno in linea con il tuo reddito..poi sta a te fare la dichiarazione se vuoi un rimborso...so far...nessuno ha mai dovuto pagare nulla in piu'.solo ottenere il rimborso..

ti dicono 'chi deve fare la dichiarazione' e praticamente il 90% delle persone e' escluso....pero' se tu la fai...sai in automatico che alla fine nel 90% dei casi sei a credito.

Io non ero obbligato a fare la dichiarazione....l'ho fatta e ho ricevuto circa 600euro di rimborso (su 2500pagati)...quindi fai un po te...mi pare che si prendano una bella fetta in eccesso pure qui....o sbaglio?

(btw di dichiarazioni ne ho fatte 7 per amici vari..e tutti chi piu chi meno hanno ricevuto rimborsi)

g.
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:41   #58
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04
Ripeto che esistono gli internet point, un'oretta per fare sta cosa la troverà, no?
guarda, ripeto che non vedo il problema perché puoi delegare qualcuno il costo del quale é scaricabile al 100% dalle tasse, ma visto che insisti:
non sto dicendo che un contadino per forza non deve capire niente di PC, giammai, ma é facile che, visto il lavoro che fa, non ha tempo, energie e voglia di imparare a pigiare in maniera corretta i tasti su un oggetto che a te sembra facile da usare, a qualcun altro no.
Cerca di immedesimarti é un computer! Per noi é un pC per altri é un oggetto che sembra magico, intelligente, un'entita oscura, affascinante ed inquietante. Uno che lavora 10 ore al giorno con animali e terra in mezzo alla campagna secondo te prende la macchina, va in cittá, entra in un internet point, si collega a Fineco/Intesa/S.Paolo etc, apre il modulo F24, lo compila ed invia ? Cosí ... e che ce vó ? Un'oretta
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:43   #59
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da giruz
succede la stessa cosa qui..il governo ti fa delle trattenute che sono piu' o meno in linea con il tuo reddito..poi sta a te fare la dichiarazione se vuoi un rimborso...so far...nessuno ha mai dovuto pagare nulla in piu'.solo ottenere il rimborso..

ti dicono 'chi deve fare la dichiarazione' e praticamente il 90% delle persone e' escluso....pero' se tu la fai...sai in automatico che alla fine nel 90% dei casi sei a credito.

Io non ero obbligato a fare la dichiarazione....l'ho fatta e ho ricevuto circa 600euro di rimborso (su 2500pagati)...quindi fai un po te...mi pare che si prendano una bella fetta in eccesso pure qui....o sbaglio?

(btw di dichiarazioni ne ho fatte 7 per amici vari..e tutti chi piu chi meno hanno ricevuto rimborsi)

g.
c'é solo una piccola differenza ... quí non si parla di 7 giorni ma almeno di 7 anni
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:53   #60
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
c'é solo una piccola differenza ... quí non si parla di 7 giorni ma almeno di 7 anni

ancora ti ripeto...qui e' 7 giorni perche' e tutto informatizzato.

Se vuoi puoi fare la dichiarazione in cartaceo (solo per dichiarazioni IRPEF)..ma si prendono non meno di 8 settimane prima dell'eventuale rimborso...perche' devono prendere la dichiarazione in cartaceo e riportarla su sistema informatico.

Questo per dire..che non si puo' pretendere che da domani tutti i rimborsi avvengano in 2giorni...ma se si inzia a forzare la gente ad usare un benedetto computer vedrai che nel lungo periodo tutti avranno benefici...

perche' siamo in Italia...la gente deve essere forzata..altrimenti col cavolo che si sposta di un millimetro da quello che fa...

inizi con le dichiarazioni per le aziende, che in teoria nella maggior parte dei casi dovrebbero avere persone con 'skills' in grado fare un pagamento online e poi nel giro di ANNI (perche' si parla di ANNI) insegni che l'online banking non e' un mostro che ti mangia. che compilare un F24 online non e' una cosa terribile...e che se lo fai per l'azienda lo puoi fare anche per casa..e vedi che le cose migliorano!

cioe' in fondo...ho insegnato a mia mamma a fare l'f24 online.e' casalinga senza laurea e di computer non ci capisce nulla..se riesce a copiare i valori dal suo f24 ed e' in grado di infilarli dentro una pagina web con le stesse apparenze di un f24 cartaceo non vedo quale sia il problema per ogni azienda in cui lavori almeno un impiegata...o suvvia...anche questo e' migliorare l'efficienza e ridurre i costi...perche' invece di spendere 1h per andare in banca a pagare e nel frattempo fermarsi a chiaccherare con l'amica/bere il caffe...ora il pagamento lo puo' fare online in 3minuti...

perche' se come tutti fanno come mio zio' 'non compro in internet perche' non mi fido..e non faccio online banking perche' non mi fido'...ma un bel giorno li OBBLIGHI (perche' quello che fai) ad adeguarsi al sistema...beh..vedi che prima o poi le cose cambieranno.chiaramente non puoi pretendere niente nel giro di due giorni...ci vuole tempo ma i risultati ci saranno.

g.
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v