|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5635
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Sono d'accordo con quelli che dicono che AMD sta solo cercando di prendere tempo con questo nuovo 5200+ che non è assolutamente una novità, tuttavia specie nella fascia entry level a mio parere AMD è avanti visto che l'X2 3800+ si trova per meno di 150 mentre l'e6300 sta in generale a non meno di 200!! E ok sono d'accordo che i conroe sono molto + overcloccabili, e che tipo un 6600 distrugge anche l'FX62, ma dove? Nelle tabelle che riportano i risultati! Molti si fanno impressionare da barre nettamente + lunghe, ma pochi si chiedono qual è la reale differenza "percepita" quando si usa un pc con applicativi "normali" o anche solo per giocare. Beh ve lo dico io, è praticamente inesistente!
E l'ho sperimentato passando da AMD XP 2600+, che è un single core con 256kb di cache L2 e viaggia a 2080mhz, ad un AMD X2 3800+ dual core 512kb di cache e 2000mhz per core, eppure la differenza non è così abissale, anzi si nota poco tranne che utilizzando + applicativi contemporaneamente, insomma lavorando in multi-tasking. Eppure a vedere i benchmark c'è un ABISSO tra questi due proci! Per non parlare ad esempio del test della CPU di 3d mark 2006! Eppure nei giochi posso garantirvi che la differenza tra questi due proci a mio modo di vedere non è molto elevata, anche in giochi quali Oblivion che traggono vantaggio da un dual core. Quindi basta con sti discorsi del tipo "il mio dual core fa 1000000000000000000 punti invece il tuo solo 10000000" tanto la differenza è cmq ridicola! Parlando dei 64bit dai test che sono stati fatti pare che conroe perda un 10% e che gli AMD X2 invece guadagnino un 16% rispetto ai 32bit, ma cmq i proci intel rimangono davanti.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Leggo solo ora l'articolo di Anadtech sul comportamento a 64-bit delle due architetture... che dire ancora una volta l'architettura di AMD a 64-bit risulta essere superiore a quella di Intel inquanto ha un guadagno maggiore che comunque non gli permette di sopravanzare le prestazioni delle nuove CPU Intel.
Devo dire che questi test a 64-bit sono comunque un po' deludenti, almeno per il momento ben inteso; spero che all'uscita di Windows Vista x86-64 le cose si sistemino perchè così non va affatto bene, non mi sembra logico che ci siano queste perdite prestazionali anche perché vedendo altre review per il web si nota che questo decadimento passando da 32-bit a 64-bit si ha con le applicazioni di uso comune (Office automation, Browser, Mailer ecc...)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
|
Quote:
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 23
|
personalmente preferisco i processori AMD da un bel po' , l'architettura Athlon avvantaggia meglio di quella intel gli applicativi Server Oriented e anche in ambito desktop non è male , i 64Bit AMD sono leggermente meglio causa 2 motivi principali , in modalita' 64Bit gli integer su un Athlon continuano a essere a 32 a meno che il software non ne dichiari l'uso a 64bit (un 32bit e' piu' veloce di un 64bit , la cifra da manipolare e' inferiore e poi mica sempre c'e' necessita' di usare 64bit per un integer) , seconda cosa i registri su un x686-4 posso arrivare a 16 contro gli 8 del x86 solo che la intel anche nell'EM64T implementa massimo 8 registri , indi per cui l'AMD viene avvantaggiata .
Altra cosa e' la cache dei conroe , unificata , gia' altri in ambito server l'avevano testata , i vantaggi sono per le applicazioni non multi-thread in cui il processore preso in causa puo' usare anche tutta la cache , il problema in modalita' multi-core e' la gestione a semafori della cache tra i core oltre a un discutibile problema di sovverchiamento da parte di un programma maligno della parte di cache utilizzata dall'altro processore , insomma root shell a gogo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
![]()
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
Cosa vorresti dire? che un X2 5000+ sia superiore da un E6400? ![]() ![]() Non facciamo disinformazione diamo a Cesare cio che è di Cesare (credimi lo dico con una fitta al cuore) ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5635
|
Quote:
![]() Se compili per x86-64 (quindi conforme ad AMD), se fosse vero quello che dici su un processore Intel non girerebbe (a meno di non usare gli altri 8 registri, con ovvie penalizzazioni delle prestazioni)! Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.