Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2006, 10:55   #41
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il discorso di gann è vero AMD (anche se sarebbe + corretto dire la piattaforma AMD) soffre abbastanza nell'accesso multiplo al disco
al di la del chipset e delle prestazioni allineate anche se ancora inferiori a quelle dei SB INTEL quelli per AMD soffrono abbastanza in caso di singolo disco (che nn è il caso di Ricky) a meno che non abbia troppe parzioni sullo stesso. In questo caso succede che il PC soffra di rallentamenti dovuti all'accesso a + partizioni dello stesso disco.
Il fatto che ci sia il dual core o meno fa si che si possano eseguire + operazioni PESANTI contemporaneamente, ma scaricare con emule e convertire un DVD / DiVX non è di certo tra queste, emule ruba pochissima cpu, al limite ram ma richiede cpu veramente infime.
Rallentamenti all'apertura sono da imputare IMHO non alla cpu ma a qualcos'altro, poi la storia della priorità proprio nn l'ho capita, solitamente è settata su normal.

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 11:20   #42
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
due programmi pesanti in contemporanea nn girano agevolmente ne col barton ne con altri single core...
Single core AMD
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 11:24   #43
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
il discorso di gann è vero AMD (anche se sarebbe + corretto dire la piattaforma AMD) soffre abbastanza nell'accesso multiplo al disco
al di la del chipset e delle prestazioni allineate anche se ancora inferiori a quelle dei SB INTEL quelli per AMD soffrono abbastanza in caso di singolo disco (che nn è il caso di Ricky) a meno che non abbia troppe parzioni sullo stesso. In questo caso succede che il PC soffra di rallentamenti dovuti all'accesso a + partizioni dello stesso disco.
Il fatto che ci sia il dual core o meno fa si che si possano eseguire + operazioni PESANTI contemporaneamente, ma scaricare con emule e convertire un DVD / DiVX non è di certo tra queste, emule ruba pochissima cpu, al limite ram ma richiede cpu veramente infime.
Rallentamenti all'apertura sono da imputare IMHO non alla cpu ma a qualcos'altro, poi la storia della priorità proprio nn l'ho capita, solitamente è settata su normal.

BYEZZZZZZZZZZ

quoto in tutto.. sono 4 anni che chi prova una piattaforma intel aggiornata non ha problemi di rallentamenti evidenti per il discorso priorità.. credo che windows setti la priorità su entrambi i core su alta nahce se il programma è single thread, per cui tende a lasciare non occupato anche il core2 nonostante non venga usato
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 11:51   #44
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
Single core AMD

credo ti sia sfuggito il PESANTI,
l'AMD ha bisogno di settare le priorità altrimenti si "dimentica" della seconda applicazione leggera.....in caso di single core
(a me capitava con una conversione e la Pinnacle PCTV Pro)
mentre su P4 HT la gestione era migliore in quanto c'erano i 2 core virtuali.
Ma in caso di applicazioni PESANTI eseguite CONTEMPORANEAMENTE
anche un P4 HT mostra i suoi limiti, mentre gira tutto liscio su DC AMD o INTEL che sia.......
magari porterà a termine prima il P4 il lavoro del sigle core AMD, anzi, sicuramente, ma sempre in tempi inaccattabili.
Un po' come il test del doppio super PI

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 12:43   #45
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
ma hai visto la mia firma!?!?

non ho detto che sia una passeggiata x il barton fare quelle cose, nè che le faccia meglio del dual core.
Ho detto solo che non è vero che per fare piu cose insieme sia x forza necessario un dual core.
Un single core recente garantisce cmq un multitasking piu che dignitoso, se accompagnato da una buona config d sistema.
e senza che ti vengano patemi d'animo xkè il sistema non risponde piu.
nn lasciamoci troppo trasportare dal fatto che il multitasking debba essere fatto x forza col dual core...oh! certo dipende dalla applicazioni, ma insomma i single core attuali lavorano egregiamente nella maggior parte delle situazioni "comuni".
Ah si non avevo notato la tua firma

Bè cmq bisogna semrpe vedere a cosa ci si riferisce per multi-tasking.....
Ovvio che il daily multi-task è msn, emule, browser internet, wmp con una canzone accesa.........Questo non mette di certo in crisi la ciclistica del single core

Mentre si inizia a ragionare di multi-task pesante con una conversione in back-ground e un gioco avviato, oppure un doppio encoding di due filmati......
Allora si che il single core arranca come una bestia, raddoppiando il tempo di chiusura di entrambe le applicazioni.
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI ch...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Black Friday e scope elettriche low cost...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v