Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2006, 21:56   #41
The Son of Krypton
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 158
Per la redazione... oltre che OT...

...
vi e' sfuggita la news sul fatto che Apple stia studiando di implemetare in OS X lo ZFS di SUN come file system; se cosi' fosse arriverebbe prima di WinFS.
The Son of Krypton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 22:54   #42
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Oramai dopo tutto quello che ho letto su questo s.o. di poco rassicurante, non ho affatto fretta di vederlo diffondere, più lo si ritarda a sto punto e meglio è.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 00:03   #43
Galileo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
x la redazione

ma c'è un errore nell'articolo o sono io che ho capito male?

Quote:
La società di analisi Gartner rincara la dose e si schiera a fianco dei pessimisti:: Windows Vista a gennaio non sarà pronto. Le date ipotizzate da Gartner indicano presumibilmente il secondo trimestre del 2006, poco prima della pausa estiva.
cioè se a gennaio non sarà pronto come fà Gartner ad indicare presumibilmente il secondo trimestre del 2006 ( che poi vorrebbe dire aprile e che è già passato ). Era inteso il 2007, giusto?
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe...
attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain...
Galileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 02:25   #44
DarkFolle
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Più in là è, meglio è.
Quantomeno integrassero subito WinFS, e facessero un OS abbastanza sicuro da andare avanti senza bisogno di grosse patch. In concomitanza, fare uscire Office 2007.
D'altronde, le VGA Dx10 compliant sono ben lontane dal venire (addirittura 2 generazioni anzora).. così come i 2GB di memoria "standard". Ci vorrebbe un po', prima di sfruttarlo a pieno.
in italia tutto ciò sicuramente...in altre parti del mondo NO!
DarkFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 02:26   #45
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da The Son of Krypton
...
vi e' sfuggita la news sul fatto che Apple stia studiando di implemetare in OS X lo ZFS di SUN come file system; se cosi' fosse arriverebbe prima di WinFS.
Se é per questo, riguardo alla cosa più importante, cioé l'interfaccia grafica, OSX ha anticipato Windows di anni luce...
Inoltre ormai anche Linux ha anticipato Windows, infatti é uscito Xgl...

Il business di Windows é protetto dal fattore-compatibilità di applicazioni e formati, per quanto riguarda tutto il resto, vale a dire interfaccia, prestazioni, sicurezza, stabilità, eccetera, gli basta avere caratteristiche appena sufficienti per non "sprofondare", infatti sotto ognuno di questi punti di vista, Windows é sempre stato indietro rispetto agli altri...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:23   #46
Skynet*J4F*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 177
la gatta frettolosa fa i gattini ciechi che si prendano il tempo dovuto... xp con sp2 va piuttosto bene... intanto le software house dovrebbero iniziare a tirare fuori applicazioni a 64-bit senza aspettare l'uscita dell'OS...

Skynet*J4F* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:39   #47
mrossij
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
Con Linux non ho bisogno di Svista!

Eh dai, con questa gente che aspetta l' ennesima fregatura dalla m$. C' è già un SO gratuito che fa scintille: Linux. Installiamolo e smettiamo di farci gestire la vita da Bill!.
mrossij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 08:52   #48
Skynet*J4F*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 177
a me bill non gestisce proprio nulla, anzi io gestisco il suo OS al meglio e tiro fuori ottimi risultati. Non parlo male di linux, anzi, ma fino a quando linux non sarà al livello utonto user, lo zio Bill avrà sempre la meglio... ed è giusto che sia cosi...

è inutile avere un OS migliore quando non si è capaci di usarlo...

e non ditemi che linux è semplice come il windows... che già per scegliere la distro da installare potrebbe causare tachicardia e nausea.
Skynet*J4F* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:34   #49
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Cara redazione di hardware upgrade, quando la finirai di fare disinformazione? Che bisogno c'era di dare una notizia che è falsa in partenza?
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:35   #50
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Se é per questo, riguardo alla cosa più importante, cioé l'interfaccia grafica, OSX ha anticipato Windows di anni luce...
Inoltre ormai anche Linux ha anticipato Windows, infatti é uscito Xgl...
Purtroppo (per noi utenti) alla MS fanno uscire release grosse ogni tot anni, mentre moltissimi altri invece forniscono aggiornamenti più piccoli mano a mano (parlo di features non di bug fix). Naturalmente MS si può permettere di agire così e hanno le loro ragioni economiche.

Quote:
Il business di Windows é protetto dal fattore-compatibilità di applicazioni e formati, per quanto riguarda tutto il resto, vale a dire interfaccia, prestazioni, sicurezza, stabilità, eccetera, gli basta avere caratteristiche appena sufficienti per non "sprofondare", infatti sotto ognuno di questi punti di vista, Windows é sempre stato indietro rispetto agli altri...
Come prestazioni negli ambiti desktop, Windows XP è più avanti di Linux (X fa ancora abbastanza schifo). Per quanto riguarda la stabilità, con GNU/Linux muoiono molti più programmi senza motivo, senza neanche lanciare un errore. E hai tralasciato un fattore non da poco: la facilità d'uso.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:42   #51
mrossij
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
Mah!, è vero che su Linux un pò di conoscenza è richiesta, e che su Win$ molto meno. Con Linux impiego qualche mezz' ora in più (ultimamente con distro come Ubuntu non è più così!) ma ho un sistema che funzia funzia e rifunzia senza doverci più rimettere le mani. Con Win$, installo come un somaro in due click, non ho capito cosa ho fatto e quali parti del sistema sono andato a toccare, e tra qualche mese (se non ore!) dovrò reinstallare tutto il SO senza neppure aver capito che l' origine del problema è proprio quel softwarino carino carino che ho installato in un attimino......
mrossij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 11:54   #52
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Io non ho fretta
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:57   #53
ProgMetal78
Senior Member
 
L'Avatar di ProgMetal78
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lentini
Messaggi: 498
LA MICROSOFT E' SEMPRE LA STESSA....
ProgMetal78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 14:22   #54
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da bist
E soprattutto programmi più stabili perché più facili da scrivere sicuri, e "inferno delle dll" praticamente azzerato.
puoi esplicitare ? (curioso su quello che intendevi esattamente)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 14:30   #55
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da DarkFolle
in italia tutto ciò sicuramente...in altre parti del mondo NO!
Tutto il mondo è paese.. La situazione estera è pressapoco uguale alla nostra.
Extremesystems non fa testa, è l'analogo del nostro PCTuner solo su scala mondiale.

Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Ti va anche bene, una mia amica, per disponibilità economiche scarse, ha raccattato un po di pezzi sparsi e fa girare XP su un duron 600 con 32MB di ram... il pc ci mette 4 minuti per avviare tutto, ma di funzionare funziona. Ovvio che tutto dipende poi da quello che ci si deve fare col pc.
E vogliamo parlare di mio cuggino??
Un po' per sfida, un po' per esigenze finanziarie (è molto povero), si deve accontentare di un PII 450Mhz con, attenzione, e qua vorrei sottolinearlo, ben 16MB di RAM. Ci gira tutto alla perfezione, anche Doom3. Chiaramente con dettagli medio-bassi.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 14:32   #56
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ma infatti: che si prendano il loro tempo. Non capisco la gente che dice "ah, in quattro anni non riescono a fare un SO"... probabilmente non hanno mai scritto un programmino per Windows in vita loro.
E poi dove sta la figuraccia in un rinvio? Volete per caso che esca un SO all'anno così che si debba cambiare PC continuamente o reinstallare tutto da capo ogni volta?
Pur di dare contro a Microsoft cosa non si farebbe in alcuni casi...
E' vero, non ho la più pallida idea di come si scrive un programmino, ma penso di poter dire che la figuraccia non sta in UN rinvio (il che potrebbe anche essere sinonimo di serietà), ma in DECINE di rinvii...
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 14:59   #57
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
E' vero, non ho la più pallida idea di come si scrive un programmino, ma penso di poter dire che la figuraccia non sta in UN rinvio (il che potrebbe anche essere sinonimo di serietà), ma in DECINE di rinvii...
ma anche decine di rinvii possono essere sinonimo di serietà, alla fine nessuno ha bisogno di quel sistema oggi quindi se si riinvia per migliorarlo alla fine è meglio per tutti, dover per forza rispettare delle scadenze puramente commerciali e di marketing è un sinonomo di poca serietà.

io ho usato per prova la prima versione di linux nel 1990 (dalle origini) e mi ricordo che gli addetti ai lavori dicevano sempre il 1991 sara l'hanno dove il un nuovo sistema soppiantera quello MS, be dopo 16 anni di :
"in questo anno linux soppianterà windows"
ne ho sentiti 1 ogni anno e siamo arrivati al 2006 ancora a riinviare ma non per questo significa che il prodotto è scadente giusto?


iu uso vista dalla primi versioni ALPHA e devo dire che verrà fuori un grande sistema ma spero che la MS lo ritardi ancora un po (metà 2007) per rendere il parco macchine un po piu recente e per affinare ancora varie cose che sarebbe veramente un peccato venissero vanificate solo per una frettolosa implementazione, se mi annunciano un ritardo io li ringrazio.

Ultima modifica di coschizza : 04-05-2006 alle 15:06.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 15:01   #58
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da The Son of Krypton
...
vi e' sfuggita la news sul fatto che Apple stia studiando di implemetare in OS X lo ZFS di SUN come file system; se cosi' fosse arriverebbe prima di WinFS.
qui http://www.sun.com/2004-0914/feature/

se ne parla (ovviamente, sito della sun) benissimo e come il miglior fs della storia elencando nuove caratteristiche per grandi miglioramenti in scalabilità, integrità dati, prestazioni (ma va ? ) nonché una poco esplicita "Simple administration ... reducing administrative overhead by 80 percent".

non si parla sd esempio di un layer che implementi una gestione dei dati con un modello relazionale tipo db e relative api esposte...

questo assolutamente non per discutere di quale "è meglio" (tra l'altro non conosco abbastanza nel dettaglio né winfs né zfs anche solo per dare anche solo un giudizio "amatoriale" sulla "qualità"), ma solo per chiederti... sei sicuro che, all'interno della catgoria fs, zfs e winfs siano progetti fortemente analoghi ?

tra l'altro (io la 10 di solaris non l'ho mai provata), se con zfs avessimo "the last word in file systems" più che seguire l'eventuale adozione da parte di apple, mi chiedo, visto anche che ora solaris è "aperto" cosa stiano aspettando(o almeno non ho mai sentito parlare di sforzi in tal senso) a fare tutto il possibile(problemi di licenze ?) per integrare supporto al fs "definitivo"anche i dev di linux, visti i fruttuosi precedenti di inclusione di progetti esterni o da altri os (reiser, jfs, xfs) o dei *bsd (il "vecchio" ufs mi pare sia già un punto in comune, oltre ad altri, tra le architetture bsd e sunos/solaris, ora non ricordo chi storicamente lo aveva preso da chi) ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 04-05-2006 alle 15:39.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 15:14   #59
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da mrossij
Eh dai, con questa gente che aspetta l' ennesima fregatura dalla m$. C' è già un SO gratuito che fa scintille: Linux. Installiamolo e smettiamo di farci gestire la vita da Bill!.
eh si, perché se uso win, mi "gestisce la vita" Gates, se uso OSX magari se ne occupa gentilmente Jobs, con Solaris, AIX, IRIX chi per loro in, rispettivamente, Sun, IBM, SGI... con una distro linux o un bsd invece ? devo fare da solo ? noooo ! ci sarà qualcuno adatto al compito, non so... Il miliardario sud-africano (non ricordo il nome) che finanzia ubunto, qualche boss di redhat, suse(pardon, novell)... magari in mancanza di altro i dev che hanno lavorato sul sw che uso, a cominciare da Torvalds e Stallman... senza contare che se un photoshop o un autocad sono il principale strumnto del mio lavoro, allora pensano a tutto i "boss" di Adobe o Autodesk....

ma dai !
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 04-05-2006 alle 15:41.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 15:31   #60
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da mrossij
Mah!, è vero che su Linux un pò di conoscenza è richiesta, e che su Win$ molto meno. Con Linux impiego qualche mezz' ora in più (ultimamente con distro come Ubuntu non è più così!) ma ho un sistema che funzia funzia e rifunzia senza doverci più rimettere le mani. Con Win$, installo come un somaro in due click, non ho capito cosa ho fatto e quali parti del sistema sono andato a toccare, e tra qualche mese (se non ore!) dovrò reinstallare tutto il SO senza neppure aver capito che l' origine del problema è proprio quel softwarino carino carino che ho installato in un attimino...
il "problema" è che, per semplice logica, in casi del genere, ammesso ch siano così diffusi da avere valenza statistica, la colpa è prima di tutto del "softwarino carino carino che ho installato in un attimino" o almeno del relativo installer che, supponenndo che non si parla di sw scritti appopsta per far danno, dall'evidenza degli effetti prodotti, non è stato fatto proprio a regola d'arte...

in ogni caso, se vuoi tenere sotto controllo tutte le modifiche apportate al sistema da una installazione, il non avere l'opzione di effettuare procedure manuali passo passo anziché usare l'installer, non te lo preclude affatto, ad esempio:

1) di solito gli installer creano da qualche parte un log delle operazioni effettuate

2) meglio nacora, esistono degli ottimi logger che permettono anche di annullare le le modifiche "pezzo per pezzo", effettuare un disinstallazione completa e automatica "di terza parte", "ripacchettizzare" ciò che hai installato ed altro...
(un buon esempio http://www.ashampoo.com/frontend/pro...&idstring=0703)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1