Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 20:59   #41
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
non c'è nessun motivo per cui un motore più pesante debba essere più prestante nelle competizioni. Anche tu, come mille altri pure in mille altri topic su questo forum, confondi e confronti motori aspirati con motori turbo
Non mi sembra di aver detto nulla riguardo competizioni, pesi e turbine... ho solo detto che prima o poi ci dovremo abituare ai motori diesel anche sulle auto, diciamo, più veloci. Tutto qua.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 21:02   #42
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Non sò come qualcuno di voi abbia soltanto minimamente considerato sensata una 911 a nafta
dopo il Cayenne...
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 22:48   #43
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
dopo il Cayenne...
E' diverso, perchè nel caso del Chayenne si può imputare qualcosa a Porsche ma non a chi la compra che alla fine è un riccone sborone ... nel caso della 911 a nafta, oltre ad organizzare dei picchetti davanti alla sede della casa Tedesca bisogna chiedere all'acquirente se è gli è andato di volta il cervello, perchè una macchina del genere a nafta non avrebbe nessun senso di esistere perchè chi se la compra se ne sbatte sè fai i 6 invece dei 4.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 23:22   #44
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
più che altro un motore diesel a parità di potenza e decisamente più pesante di un benzina, già hanno lavorato per decenni per ottenere certe prestazioni nonostante il motore posizionato all'estremità posteriore della vettura, col diesel dovranno lavorare ancora di più se non vogliono tornare alle care vecchie inguidabili 911 di un tempo
ditribuzione dei pesi 20%-80%
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 23:52   #45
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Non sò come qualcuno di voi abbia soltanto minimamente considerato sensata una 911 a nafta
si parlava pure di lambo a nafta no?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 23:10   #46
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
E' uscito il 3 aprile ed è ancora online... non penso quindi sia un pesce, ma non si sa mai....

http://www.repubblica.it/2006/04/mot...chediesel.html

L'annuncio è stato fatto ad un'emittente tedesca dallo stesso
presidente Wendelin Wiedeking. Dopo l'Audi vincitrice a Sebring...
La Porsche prepara il diesel
Sarà montato sulla 911
di VALERIO MONACO

Arriva la Porsche TDI. Un colpo durissimo che farà versare lacrime amare ai puristi del marchio tedesco. Così dopo il compromesso Cayenne, considerata da molti come la caduta di stile della casa di Zuffenhausen, arriva la notizia che la prossima generazione della 911 avrà una versione equipaggiata con il motore diesel.

E non è la solita voce di corridoio, perché l'annuncio è stato fatto ad un'emittente tedesca dallo stesso presidente della Porsche Wendelin Wiedeking. Secondo il numero uno di Zuffenhausen, la vittoria alla 12 ore di Sebring dell'Audi R10 equipaggiata con il motore diesel è la dimostrazione che il gasolio ha conquistato una nuova nobiltà sportiva. Una realtà che non può più essere sottovalutata.

Per la Porsche, insomma, sarebbe ridicolo partecipare alla prossima 24 ore di Le Mans e finire alle spalle di un'auto equipaggiata con un motore diesel. La soluzione migliore è dimostrare agli appassionati il potenziale tecnologico della Porsche, e mettere in produzione una versione a gasolio della 911 che sia in grado di regalare emozioni ancora più forti di quelle offerte dal corrispondente modello a benzina.

Secondo Wiedeking, dunque, una Porsche TDI non dev'essere assolutamente considerata un'eresia. E a chi grida allo scandalo per l'incessante rumorosità meccanica, per le vibrazioni a basso regime e per fumosità nere del diesel, il manager tedesco risponde che sono problemi già ampiamente superati.

Alla 12 ore endurance di Sebring, ad esempio, dal tubo di scarico dell'Audi R10 diesel che ha vinto non compariva nulla che facesse scoprire l'alimentazione a gasolio. Ma non solo. I piloti che hanno portato l'auto alla vittoria si sono addirittura lamentati per l'eccessiva silenziosità del diesel Audi, continuamente coperto dalla superiore sonorità dei motori a benzina. Secondo il presidente della Porsche, tra l'altro, il vero piacere di guida di una Porsche è sempre iniziato dopo i 4000 giri. Ma non si può ignorare che la mobilità del nostro tempo si è trasformata profondamente.

E che bisogna arrendersi all'evidenza. Per questo motivo la Porsche è pronta a realizzare una 911 TDI che a poco più di 5000 giri è già in grado di volare, dimostrando di essere al passo con i tempi.

(3 aprile 2006)
signore... già mi viene da piangere quando vedo un cayenne, figuriamoci un cayenne o una 911 diesel
non ce la faccio
Edit: ok, è un pesce... ma ormai l'incubo del cayenne turbodiesel mi tormenterà per almeno una settimana

Ultima modifica di Live85 : 07-04-2006 alle 23:13.
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v