Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2006, 14:37   #41
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Meglio un unico Ali da 1Kilowatt.
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 14:46   #42
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Chilea
Il mio parere?
1 - anche le schede grafiche approderanno al dual/multi core (si abbandonerà la corsa all'aumento della frequenza) - Addio soluzioni sli;
Sono d'accordo. Anche secondo me, siamo vicini alla fine della rincorsa ai MHz, al pari di quanto è avvenuto con Intel e AMD. Speriamo che ATI e Nvidia seguano veramente la strada dei due big dei microprocessori.

Quote:
2 - si affineranno le tecniche per la dissipazione passiva e si ottimizzera' lo standard btx .
Su questi ho qualche dubbio.
Le ventole è difficile che saranno eliminate, almeno nel breve termine (da qui a 5 anni). Per far sì che ciò accada, le frequenze dovranno essere pesantemente ridimensionate, e ciò è abbastanza difficile allo stato attuale senza che si perda in prestazioni.
Ribadisco, l'unica via percorribile è il multi-core e la parallelizzazione.
Questi alimentatori per schede video ci fanno capire a che livelli di consumo siamo arrivati..

Lo standard BTX è da tempo che è stato determinato, ma in giro non vedo molte schede madri che ne facciano uso...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 06-03-2006 alle 14:49.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 14:57   #43
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da quartz
(...)
Su questi ho qualche dubbio.
Le ventole è difficile che saranno eliminate, almeno nel breve termine (da qui a 5 anni). Per far sì che ciò accada, le frequenze dovranno essere pesantemente ridimensionate, e ciò è abbastanza difficile allo stato attuale senza che si perda in prestazioni.
(...)
Lo standard BTX è da tempo che è stato determinato, ma in giro non vedo molte schede madri che ne facciano uso...
-
Intendevo dire, ricollegandomi alla notizia, che la ricerca di ottimizzazione della dissipazione passiva unitamente allo standard btx (anch'esso da ottimizzare) porterà ad un ridimensionamento delle ventole non alla loro scomparsa. Sono convinto anch'io che resteranno a lungo.


In quanto allo standard btx prova a pensare che eccellente opportunità rappresenta per fare nuovo business: nuove schede madri, nuovi case, nuovi e meno elefantiaci dissipatori per cpu (vedi altra notizia) e...... paradossalmente ..... nuovi e più risparmiosi alimentatori (quest'ultima è un po' una provocazione).

Vedrem..
__________________
.... Si vis pacem para bellum....

Ultima modifica di Chilea : 06-03-2006 alle 15:01.
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 15:07   #44
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
La situazione, in ogni caso, si sta facendo veramente critica.
Di questo passo arriveremo a un collasso energetico.

Fate come me!

__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 15:12   #45
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Siamo alla frutta... comunque, per la cronaca, con il mio fido 430W ci tengo un XP 2000+ con tutti gli slot PCI occupati, tre hd (di cui due SCSI), tre unità ottiche, e ammenicoli vari. E credo che ne avanzi pure.
Con un 300W tengo invece un dual P2 che è arrivato ad avere sei HD + tre unità ottiche. E anche lì dovrebbe avanzarne...
Consiglio a tutti, prima di comprare mostruosità del genere, di prendere un amperometro e vedere quanto consuma il computer, scommetto che poi cambiate idea...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 15:35   #46
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Siamo alla frutta... comunque, per la cronaca, con il mio fido 430W ci tengo un XP 2000+ con tutti gli slot PCI occupati, tre hd (di cui due SCSI), tre unità ottiche, e ammenicoli vari. E credo che ne avanzi pure.
Con un 300W tengo invece un dual P2 che è arrivato ad avere sei HD + tre unità ottiche. E anche lì dovrebbe avanzarne...
Consiglio a tutti, prima di comprare mostruosità del genere, di prendere un amperometro e vedere quanto consuma il computer, scommetto che poi cambiate idea...
-
bella forza: fino a qualche giorno fa (ho fatto acquisti) con 400 watt alimentavo un xp 2800+ con radeon 9800 pro, 3 hd e 2 unita' ottiche + scheda pinnacle + scheda promise + scheda audio.
Mai nessun problema!!
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 15:39   #47
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
sinceramente non vedo nel doppio alimentatore qualcosa di peggio dello sli, o delle cpu/gpu prive di funzioni per la gestione del consumo

in fondo abbiamo accolto lo sli con medio entusiasmo, i pentium M non sono ancora nei desktop, e le gpu consumano da morire... questo perchè a quell' incremento prestazionale pare non possiamo proprio rinunciare, anche a costo di un aumento ben più consistente dei consumi

tornando in topic, io vedo bene un alimentatore dedicato per le vga, nei sistemi tower ad alte prestazioni
però con un criterio diverso:
l'alimentatore atx standard sarebbe sgravato di un duro compito, e un buon alimentatore da 400-500w free-plug con ventolona silenziosissima farebbe un ottimo lavoro anche in condizioni di overclock
il secondo ali invece lo vedrei rigorosamente privo di ventole, e certamente non montato su uno slot da 5,25!
un case middle o full tower ha abbastanza spazio per ospitare un ali aggiutivo in una posizione più opportuna; il corpo alettato del secondo ali garantirebbe il raffreddamento
il problema è adattare i case

lo stesso vano previsto per un alimentatore aggiuntivo potrebbe essere utilizzato in alternativa come sede per un radiatore da liquid cooling

non ha senso mettere un ali nei 5,25, ad esempio perchè preclude la possibilità di posizionare gli hard disk "sospesi", una soluzione eccellente nei case a torre per raffreddamento, vibrazioni ed espandibilità

tutti i sistemi alternativi, tipo "cubo", mini tower, ecc continuerebbero semplicemente ad usare quegli ali atx che già oggi supportano un sistema ad alto consumo

quando poi si tornerà ad avere dei sistemi dal consumo accettabile sarà un gran giorno, ma prima di allora non mi sembra il caso di sbavare per lo sli e condannare al rogo il doppio alimentatore (anche se come implementazione si può fare decisamente meglio)

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:21   #48
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da davidon
sinceramente non vedo nel doppio alimentatore qualcosa di peggio dello sli, o delle cpu/gpu prive di funzioni per la gestione del consumo

in fondo abbiamo accolto lo sli con medio entusiasmo, i pentium M non sono ancora nei desktop, e le gpu consumano da morire... questo perchè a quell' incremento prestazionale pare non possiamo proprio rinunciare, anche a costo di un aumento ben più consistente dei consumi

(...)

quando poi si tornerà ad avere dei sistemi dal consumo accettabile sarà un gran giorno, ma prima di allora non mi sembra il caso di sbavare per lo sli e condannare al rogo il doppio alimentatore (anche se come implementazione si può fare decisamente meglio)

ciaobye
Scusa, ma pur nel massimo rispetto, non sono d'accordo. Trovo in quello che dici una forte contraddizione. In sintesi affermi: ben venga una maggiore attenzione ai consumi ma intanto EVVIVA gli eccessi. Mahh!
Credo che pur continuando a ricercare sempre maggiori prestazioni (lo desidero anch'io) bisogna dedicare maggiore attenzione rispetto al passato a quelli che possiamo definire gli effetti collaterali (consumi/calore/rumore).
E personalmente nutro molti dubbi nei confronti degli eccessi!
Insomma ci vedo più marketing che tecnica
Bye

Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:30   #49
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Chilea
Scusa, ma pur nel massimo rispetto, non sono d'accordo. Trovo in quello che dici una forte contraddizione. In sintesi affermi: ben venga una maggiore attenzione ai consumi ma intanto EVVIVA gli eccessi. Mahh!
Credo che pur continuando a ricercare sempre maggiori prestazioni (lo desidero anch'io) bisogna dedicare maggiore attenzione rispetto al passato a quelli che possiamo definire gli effetti collaterali (consumi/calore/rumore).
E personalmente nutro molti dubbi nei confronti degli eccessi!
Insomma ci vedo più marketing che tecnica
Bye

Bye
Credo che in realtà volesse dire questo.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:37   #50
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Credo che in realtà volesse dire questo.
Veramente a me sembra che, pur con una logica riveduta e corretta, davidon accoglie favorevolmente l'idea del secondo alimentatore io invece allo stato sono contrario. L'ottimizzazione, a mio avviso, per essere tale deve accompagnarsi alla semplificazione.
Resto convinto ci sia solo il movente commerciale.

Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:40   #51
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da Chilea
Scusa, ma pur nel massimo rispetto, non sono d'accordo. Trovo in quello che dici una forte contraddizione. In sintesi affermi: ben venga una maggiore attenzione ai consumi ma intanto EVVIVA gli eccessi. Mahh!
Credo che pur continuando a ricercare sempre maggiori prestazioni (lo desidero anch'io) bisogna dedicare maggiore attenzione rispetto al passato a quelli che possiamo definire gli effetti collaterali (consumi/calore/rumore).
E personalmente nutro molti dubbi nei confronti degli eccessi!
Insomma ci vedo più marketing che tecnica
Bye
fossero tutte così ben argomentate le opinioni contrarie, il forum sarebbe ancora più bello

ammetto che il mio post è ambiguo, ne hai evidenziato l'aspetto contraddittorio rispetto a quello ironico

anch'io non sono a favore degli eccessi, e lo avevo indicato considerando che l'incremento dei consumi è maggiore di quello delle prestazioni, e questo è ridicolo in un settore che si definisce "tecnologia"

dal canto mio una soluzione sli non la acquisterei mai, perchè non ho gli €€ necessari, perchè mi sembra un modo "bruto" di incrementare la potenza, perchè raddoppiare consumi e rumore della vga non mi convince per niente, ecc ecc

allo stesso tempo però so che il mercato non è uniforme alle mie esigenze, quindi da buon appassionato quando leggo queste news passo qualche minuto a fantasticare su come si possa migliorare una soluzione commerciale per ottenere il massimo
un po' come dare addosso al ct della nazionale in periodo di mondiali, cosa che però non mi da alcuna soddisfazione

e allora visto che lo sli esiste, che il resto del pc consuma anch'esso tanto, che l'alimentazione è una variabile fondamentale nei pc, mi è venuta voglia di immaginare una soluzione non ancora adottata nei moderni pc succhiacorrente, ossia il doppio alimentatore, prendendo spunto da qualcosa che già esiste

ma di sicuro (come già immagina l'utente quartz) io preferirei un pc in cui la vga sia potente ma passiva, la cpu altrettanto (ventola accesa-spenta tipo sui notebook, ma molto più efficace viste le dimensioni) e l'alimentatore non faccia la scalata ai Watt come qualche tempo faceva il P4 con i MHz

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:48   #52
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da davidon
fossero tutte così ben argomentate le opinioni contrarie, il forum sarebbe ancora più bello

ammetto che il mio post è ambiguo, ne hai evidenziato l'aspetto contraddittorio rispetto a quello ironico

anch'io non sono a favore degli eccessi, e lo avevo indicato considerando che l'incremento dei consumi è maggiore di quello delle prestazioni, e questo è ridicolo in un settore che si definisce "tecnologia"

dal canto mio una soluzione sli non la acquisterei mai, perchè non ho gli €€ necessari, perchè mi sembra un modo "bruto" di incrementare la potenza, perchè raddoppiare consumi e rumore della vga non mi convince per niente, ecc ecc

allo stesso tempo però so che il mercato non è uniforme alle mie esigenze, quindi da buon appassionato quando leggo queste news passo qualche minuto a fantasticare su come si possa migliorare una soluzione commerciale per ottenere il massimo
un po' come dare addosso al ct della nazionale in periodo di mondiali, cosa che però non mi da alcuna soddisfazione

e allora visto che lo sli esiste, che il resto del pc consuma anch'esso tanto, che l'alimentazione è una variabile fondamentale nei pc, mi è venuta voglia di immaginare una soluzione non ancora adottata nei moderni pc succhiacorrente, ossia il doppio alimentatore, prendendo spunto da qualcosa che già esiste

ma di sicuro (come già immagina l'utente quartz) io preferirei un pc in cui la vga sia potente ma passiva, la cpu altrettanto (ventola accesa-spenta tipo sui notebook, ma molto più efficace viste le dimensioni) e l'alimentatore non faccia la scalata ai Watt come qualche tempo faceva il P4 con i MHz

ciaobye
Sorry....
evidentemente un brutale ... calo di zuccheri... mi ha impedito di cogliere il lato ironico del Tuo intervento.
Ora, meglio compreso il tuo pensiero, credo di poter affermare ci sia un buon livello di identità di vedute.

Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:50   #53
Levax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 458
Io piuttosto che prendere questa cosa mi compro un alimentatore più potente, semplicemente per una questione di praticità (uno slot libero in più e meno cavi che girano), così come non farei mai un sistema sli. Per quanto riguarda i consumi del pc, ovviamente spero che calino (a casa mi arrivano bollette spaventose) ma non a scapito della potenza di calcolo, perchè ci sono moltissime applicazioni che beneficerebbero in modo sostanziale di pc estremamente più potenti di quelli attualmente disponibili.
Levax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:58   #54
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da davidon
dal canto mio una soluzione sli non la acquisterei mai, perchè non ho gli €€ necessari, perchè mi sembra un modo "bruto" di incrementare la potenza, perchè raddoppiare consumi e rumore della vga non mi convince per niente, ecc ecc
Quote:
ma di sicuro (come già immagina l'utente quartz) io preferirei un pc in cui la vga sia potente ma passiva, la cpu altrettanto (ventola accesa-spenta tipo sui notebook, ma molto più efficace viste le dimensioni) e l'alimentatore non faccia la scalata ai Watt come qualche tempo faceva il P4 con i MHz

ciaobye
D'accordissimo su tutta la linea!

Basta con i PC-stufette, mangiacorrente e spaccatimpani (e ho già ho chiuso con questo tipo di computer da tempo ).
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 06-03-2006 alle 18:14.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 00:27   #55
MetroWebMilano
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
Originariamente inviato da: leo boss
ma guardate che potete anche attaccare un alimentatore da 2000watt alla rete elettrica ma se il computer ne richiede 200watt dalla rete ne prelevate 200 e nn 2000

Personalmente ho un tt da 680 watt di picco: ci ho attaccato 5 ventole, il p4 650, ati 850xt, due drive ottiche, un rheobus, un unità floppy, un lettore memory card, due neon che si pappano 220V (chiaramente con inverter), 5 led, 2 stringhe luminose el cable, bloototh transmitter, e vi assicuro che il mio sistema ciuccia dalla rete elettrica meno energia del mio vecchio pentium 1,7 Ghz nudo e crudo!!!
Se un pc è assemblato con cura, avendo l'accortezza di tenere sotto controllo tutti i voltaggi, gli rpm delle ventole, e con un buon settaggio di bios, senza necessariamente fargli fare anche il caffè, può rivelarsi una macchina performante, silenziosa, parca nei consumi, e soprattutto mooooolto più durevole di quanto si possa mai immaginare. Ciao a tutti.
MetroWebMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 00:30   #56
MetroWebMilano
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
P.s.
Nel mio sistema girano 2 hdd da 300 gb a 7200 e un raptor a 10.000!
MetroWebMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 08:50   #57
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ad ogni notizia su VGA SLI, alimentatori da 600 e più Watt si assiste alla schiera di utenti che dice di volere PC più silenziosi, più parchi di corrente, ecc...

1) Questi PC esistono e sono quelli più venduti, perchè sono i più economici: i vari Sempron, Celeron, con schede video integrate o al massimo una 6600 LE fanless. Capisco che i P4 che vanno per la maggiore (purtroppo ) consumino di più degli AMD, ma molti assemblatori si stanno ravvedendo, sopratutto dopo l'uscita del NForce 6150...

2) La quantità di questi mostri mangia corrente è minima rispetto ai vari PC da ufficio (dove la bolletta dell'ENEL è tenuta in seria considerazione, almeno negli uffici privati)

3) Poichè il limite alla potenza di un qualunque apparato elettronico è dato dal calore che si riesce a dissipare, chi vuole alte prestazioni, necessariamente consumerà di più. Se sarà fatta una nuova tecnologia che a parità di calore dissipato ha più potenza, se ne potrà sempre ottenere di più aumentando il calore da dissipare. Solo negli anni '70 ed '80 il limite delle prestazioni era dato dai tempi di propagazione: a quel tempo potevi fare anche una CPU che consumasse 1KW, non c'era modo di andare più veloce. Ma ora no: i tempi di propagazione sono così ridotti che il limite è la densità di potenza da dissipare.

4) Chi ha i soldi e vuole la massima potenza, può e deve poterlo avere, senza essere sbeffeggiato: siamo in un paese libero. Poi possiamo essere daccordo che in alcuni casi la potenza che si ha è superiore a quella necessaria, ma computer ad alte prestazioni devono esserci, perchè c'è gente a cui servono (per esempio a me... ) : CAD, elaborazioni numeriche o di immagini...

5) Siete liberi di prendervi un Sempron, downcloccarlo a 1GHz ( O un A64 3000+ con C&Q, che sta a 25 gradi in idle) ed usarlo con una VGA magari MXM dissipata passivamente, poi un ALI da 200W con dissipazione passiva, HD da 2,5 pollici con adattatore, ecc... La tecnologia esiste già adesso. Tutto sta nel volerlo un sistema del genere...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:51   #58
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ad ogni notizia su VGA SLI, alimentatori da 600 e più Watt si assiste alla schiera di utenti che dice di volere PC più silenziosi, più parchi di corrente, ecc...
(...)

4) Chi ha i soldi e vuole la massima potenza, può e deve poterlo avere, senza essere sbeffeggiato: siamo in un paese libero. Poi possiamo essere daccordo che in alcuni casi la potenza che si ha è superiore a quella necessaria, ma computer ad alte prestazioni devono esserci, perchè c'è gente a cui servono (per esempio a me... ) : CAD, elaborazioni numeriche o di immagini...

5) Siete liberi di prendervi un Sempron, downcloccarlo a 1GHz ( O un A64 3000+ con C&Q, che sta a 25 gradi in idle) ed usarlo con una VGA magari MXM dissipata passivamente, poi un ALI da 200W con dissipazione passiva, HD da 2,5 pollici con adattatore, ecc... La tecnologia esiste già adesso. Tutto sta nel volerlo un sistema del genere...
Non sono d'accordo.
Nessuno vuole negare niente a nessuno. Si sta solo discutendo se il percorso che stanno "tracciando" i costruttori/commercianti rappresenta davvero progresso tecnologico o più semplicemente si tratta di risposte commerciali a domande "di nicchia". Io sono di questo secondo avviso.
-
E comunque consentimi una breve riflessione in merito a questo "desiderio" (davvero diffuso?) di esasperazione (vedasi anche la discussione su un megadissipatore con ventola da 14).

Ho dei trascorsi da vero appassionato di moto. Con qualche sacrificio sono arrivato a godermi l'Honda vfr 750 e sono poi passato ad una Honda CBR 1000 F. Quest'ultima era definita "turistica" perchè aveva alla ruota solo 119 CV (su 220 kg). Ricordo che chi si comprava, per esempio, il Kawa 1100 ZZR (credo circa 160 cv all'albero) non contento spendeva cifre davvero importanti per scarichi 4 in 1 in fibra di carbonio, toglieva gli specchietti, metteva dappertutto le viti in titanio, e via di questo passo. E già, a questi signori non bastava un rapporto peso/potenza 210 kg/140 cv alla ruota. Avevano bisogno del "più gratificante" 208 kg/142 cv. Certamente liberi di farlo. Certamente lo facevano. Solo.... che poi.... li trovavi in qualche splendida strada di montagna e ........... ciao, ciao....... restavano dietro.
(tratto dall'opera prima "Ricordi di un vecchietto")

A buon intenditore.....

Con simpatia
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 14:02   #59
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ad ogni notizia su VGA SLI, alimentatori da 600 e più Watt si assiste alla schiera di utenti che dice di volere PC più silenziosi, più parchi di corrente, ecc...
E meno male che qualcuno c'è!

Quote:
1) Questi PC esistono e sono quelli più venduti, perchè sono i più economici: i vari Sempron, Celeron, con schede video integrate o al massimo una 6600 LE fanless. Capisco che i P4 che vanno per la maggiore (purtroppo ) consumino di più degli AMD, ma molti assemblatori si stanno ravvedendo, sopratutto dopo l'uscita del NForce 6150...
Purtroppo non è sempre così, anzi.
Prendi il Core Duo. IMHO ne venderanno pochissimi in versione Low Voltage e Ultra Low Voltage, perchè costano più degli equivalenti "T".

E cmq questo non c'entra con il fatto che l'evoluzione tecnologica in questi anni consiste solo nell'aumento di potenza e quindi consumi.
Il concetto di "evoluzione" dovrebbe essere rivisto, a mio modesto parere.

Quote:
2) La quantità di questi mostri mangia corrente è minima rispetto ai vari PC da ufficio (dove la bolletta dell'ENEL è tenuta in seria considerazione, almeno negli uffici privati)
Questo non vol dire niente. E' come dire: chissenefrega se l'Italia inquina, ci sono gli Stati Uniti che lo fanno molto più di noi.

Quote:
3) Poichè il limite alla potenza di un qualunque apparato elettronico è dato dal calore che si riesce a dissipare, chi vuole alte prestazioni, necessariamente consumerà di più. Se sarà fatta una nuova tecnologia che a parità di calore dissipato ha più potenza, se ne potrà sempre ottenere di più aumentando il calore da dissipare. Solo negli anni '70 ed '80 il limite delle prestazioni era dato dai tempi di propagazione: a quel tempo potevi fare anche una CPU che consumasse 1KW, non c'era modo di andare più veloce. Ma ora no: i tempi di propagazione sono così ridotti che il limite è la densità di potenza da dissipare.
Purtroppo è così, e bisognerebbe che le cose cambiassero (Intel e AMD lo hanno già capito da un pezzo. Ora toccherebbe ad Ati e Nvidia.)

Quote:
4) Chi ha i soldi e vuole la massima potenza, può e deve poterlo avere, senza essere sbeffeggiato: siamo in un paese libero. Poi possiamo essere daccordo che in alcuni casi la potenza che si ha è superiore a quella necessaria, ma computer ad alte prestazioni devono esserci, perchè c'è gente a cui servono (per esempio a me... ) : CAD, elaborazioni numeriche o di immagini...
Qui nessuno critica o sbeffeggia nessuno. La nostra è solo una critica nei confronti delle politiche delle big dei semiconduttori (ATI e Nvidia).
La nostra (vana) speranza è quella di avere sistemi potenti e allo stesso tempo che consumino poco. La nostra è pura utopia, ma non perchè non ci sarebbe la possibilità di ottenere ciò, quanto per il fattoche i colossi dell'elettronica puntano a una sola cosa: fare soldi. E i soldi si fanno a suon di marketing con prestazioni da urlo, a costo di un impatto sui consumi notevoli.

Quote:
5) Siete liberi di prendervi un Sempron, downcloccarlo a 1GHz ( O un A64 3000+ con C&Q, che sta a 25 gradi in idle) ed usarlo con una VGA magari MXM dissipata passivamente, poi un ALI da 200W con dissipazione passiva, HD da 2,5 pollici con adattatore, ecc... La tecnologia esiste già adesso. Tutto sta nel volerlo un sistema del genere...
Ripeto, è un discorso che non ha senso. L'utente non ha colpe, sono le industrie che devono cambiare.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 15:57   #60
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
domanda tecnica tera tera da quasi ingegnere meccanico: ma parte insieme allali principale quando pigio on sul case questo qui? e resta in idle finchè non aziono il suo interruttore? oppure parte solo quando aziono il suo interruttore? e se si non gli fa male alle schede video? se parte insieme allali principale allora avrà un cavetto che va a inserirsi sullattacco atx? ( vedi discussione sul doppio alimentatore dellanno scorso qui nel forum). potrebbe andare bene anche x alimentare la pompa delleventuale sistema di raffreddamento a liquido o di qualche mega ventola da 20 cm piazzata sulla fiancata del pc in estate? grazie
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1