|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
|
ciao, non conosco speedfan, non l'ho mai usato ma secondo me sono i sensori che sballano, prova con il dito a toccare le zone incriminate, ovvero la base del dissipatore processore, il dissi passivo del northbridge, le ram e i regolatori di tensione intorno al processore, naturalmente con cautela, devi toccare gli involucri e non i contatti elettrici in pochi secondi ti accorgi se scottano.
la parte di alimentazione (regolatori di tensione) sono quei quadratini neri che sono sparsi intorno al processore, due nella foto si notano bene, sono quelli a destra subito dopo la fila di condensatori neri e sopra a quello verde. edit: ho dato un occhio in giro, quel sensore LM75 dovrebbe, ripeto dovrebbe rilevare la temp nella zona dei regolatori di tensione.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - Ultima modifica di romanetto : 14-02-2006 alle 00:59. |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Quote:
Scherzi a parte, speed fan ha qualche bug e legge a volte temperature innesistenti, e questo mi sembra uno di quei casi. Se ne hai la possibilità fatti prestare una mobo equivalente e provala sul tuo sistema per vedere come si comporta edit: a favore di quello che ho detto sui bug di speedfan, la temp3 è a -48 Ultima modifica di *Stregatto* : 14-02-2006 alle 01:12. |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
Quote:
gli altri due non ne ho idea credo siano false temperature... per rispondere anche a romanetto... toccando con mano il dissipatore della cpu la temperatura è nella norma... cioè non scotta... mentre quella del chipset è un po piu caldina... non mi ustiono ma è abbastanza caldo Sapreste consigliarmi un buon dissipatore per northbrige? cmq anche a doverlo migliorare oggi ho installato un secondo windowsXP, ormai le provo tutte cercando di isolare il problema, non ho installato ancora nulla tranne i programmi che sul primo OS mandavano in blackout la macchina... riavvio eseguo gli stessi programmi sul primo OS e si spegne... mentre sul secondo sistema operativo va tutto a meraviglia... mi chiedo... a messo che sia un problema di surriscaldamento... non dovevo avere gli stessi problemi anche con il secondo sistema operativo? ok i programmi caricati in memoria nel primo sono numerosi... magari rubano più ram e il flusso di dati che gestisce il primo OS è superiore rispetto al secondo... questa potrebbe essere una differenza che porta al surriscaldamento di qualcosa come il northbrige... Mi sono documentato sul northbrige e a quanto pare quel chipset non dovrebbe avere sensori di temperatura... escludendo quelli conosciuti mi rimangono i due da 126 c° che cmq sia sono fissi e costanti sulla stessa temperatura quindi presumo che sia un dato letto male è inventato da speedfan... Altra ipotesi che sto iniziando a pensare è che qualche programma che uso contenga un virus che limita o blocca il flusso dei dati mandando in arresto il PC (shotdown bruteforce) o semplicemente qualche incompatibilità di windowsXP non ancora risolta dalla microsoft con il prescott C-0. Era gia uscita una patch come la KB885626 che risolveva una incompatibilità del processore con il sistema operativo... windows si bloccava la patch dovrebbe risolvere questa incompatibilità.... Cmq... continuo a cercare di risolvere la cosa... ma sto arrivando a un punto di rottura... |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Ora se vede
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
|
visto che hai riformattato e reinstallato tutto, togli gli aggiornamenti automatici, puoi fare l'upgrade del s.o. manualmente direttamente dal sito microsoft.
In questo modo riusciresti anche ad isolare l'eventuale aggiornamento critico. Per il chipset alcune case lo fanno, spesso e' passivo e sicuramente piu' performante rispetto al tuo (ad esempio zalman), pero' a questo punto visto che con il s.o. appena installato e senza nessun upgrade il PC e' in "forma" credo proprio che sia quello il problema, quindi penso proprio che l'hardware sia non coinvolto se non indirettamente.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
Quote:
cmq... se compro lo Zalman trovo la pasta termoconduttiva dentro la confezione o devo comprarla a parte?... nella prova che ho fatto togliendo il dissipatore della asus ho pulito la vecchia pasta termoconduttiva, molto viscosa e difficile da togliere... adesso vorrei (dato che ho smanettato dove il problema non c'era) rimettere alla normalità il dissipatore... momentaneamente il chipset è raffreddato senza pasta termica... |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
|
Quote:
Non lo so' sinceramente non l'ho comprato e ho solo letto di persone che lo hanno, quindi .... Cmq metti poca pasta, meglio se prendi una a base di argento o addirittura arctic silver 5 che e' il top. Una bella pulita non gli ha fatto male Ciao, e' un piacere, tienici informati degli eventi
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
Quote:
come dicevo ho XP1 che era corrotto e mi si spegneva il PC e XP2 che avevo appena installato su un altra partizione... anche XP2 adesso va male. i programmi che uso per studio e lavoro e che ho installato su XP2 sono Maya 3Dmax ed XSI piu emule registrymechanich un player, kasperky antivirus e sygate personal firewall... mi andava bene fino all'installazione di 3dsmax... faccio sempre le solite prove emule + registrymech emule ieri mi scaricava a 1,17mb al secondo quindi la lan lavorava a pieno carico... e il registry stava facendo il suo lavoro... Ora ho intenzione di vedere due ultime cose... ho scoperto che non si tratta degli aggiornamenti di windows... anche perche non li ho fatti su XP2... e il pc andava bene fino all'installazione di 3dsmax.... il problema o sarà quello... oppure a questo punto e la scheda madre che è difettosa... altro strano caso risale a quando ho messo il tagan per la prima volta... il PC andava bene pur presentando problemi con l'altro alimentatore 20 minuti prima che lo cambiassi... quando ho montato il tagan all'inizio tutto andava bene mentre dopo un owerclock come test ho riavuto gli stessi problemi... Veniamo al punto... 1) o questa scheda madre si fotte gli alimentatori 2) o è la scheda madre che in sovraccarico non riesce a gestire un buon flusso di corrente, quindi difettosa... 3) o è 3dstudio max che è incriminato... riprovero a formattare quella partizione ed instalalre un nuovo windowsXP e cercare di capire se è il 3dsmax, ma non credo a questo punto... oppure semplicemente come diceva *stregatto* e la sezione di alimentazione della mobo che non va... non gli arriva il giusto flusso di corrente... vi faro sapere... riciao!! Ultima modifica di tratto99 : 16-02-2006 alle 12:07. |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
Voglio resuscitare questo mio vecchio post scrivendo una cosa...
è possibile che una versione di windows copiata non originale possa avere nel suo setup uno o più virus che non vengono visti o magari non sono riconosciuti dagli antivirus?? è se è si conoscete virus che in passato spegnevano il PC senza avvisi ma in maniera brutale? Dopo 4 mesi ho avuto fra le mani un disco originale... e il problema non si verifica da un pò e siamo a Giugno ed escludo alte temperature... Ultima modifica di tratto99 : 15-06-2006 alle 09:48. |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
|
non credo proprio che un disco anche se non originale contenga dei virus voluti da ms, lo escludo proprio.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.



















