Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 15:07   #41
rOXtHEdOCTOR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nuoro
Messaggi: 38
SCHEDE DFI nforce4

Quote:
Originariamente inviato da A64FX
non volevo intervenire, ma provo a dire la mia...con la mia personale esperienza diretta nell'utilizzo di schede madri dfi nf4...
fin'ora, di quelle che ho montato per l'utilizzo personale sono 6, tutte con chipset nforce4 ultra, di queste nemmeno una ha dato problemi con tutti i bios che ho man mano testato; come HD ho utilizzato principalmente raptor, maxtor, hitachi, finora mai nessun problema di alcun genere;
Nella configurazione di base che uso, installo sempre il pacchetto completo dei driver nvidia per il chipset, completo di driver ide ovviamente senza inconvenienti.
Nella mia configurazione, installo di base su tutti i pc (almenochè uno non chiede espressamente di non installrlo) sempre il pacchetto completo del task manager, che comprende una serie di funzioni di rete, compreso il firewall; il firewall lo utilizzo con livello HIGT di sicurezza sia con pc che usano una glan nvidia che marvell, in tutte e due i casi il firewall funziona veramente bene, tanto che da un anno non installo più nient'altro per la sicurezza con il risultato che i pc così configurati fin'ora non hanno mai beccato alcun virus o incappati in problemi di sicurezza; ho utilizzato questa configurazione standard con modem tradizionali 56k, con adsl usb, con adsl in lan con notevole soddisfazione per la produttività;
Ultimamente sto usando su diversi pc 2 dischi maxtor in raid0, i pc funzionano come devono, anche qui nessun problema.
Come vga be, qui si va in base alle esgineze dell'utente, si può montare quello che si preferisce, ati e nvidia vanno benissimo entrambe, basta inserire la vga nel primo o secondo slot 16x e installare i driver e la vga e già operativa, personalmente uso 2 monitor sulla mia ati, ma anche sul pc che monto una 6600gt ho due monitor (uno dvi e l'altro analogico) e il lavoro va avanti senza problemi.
Anche tutte le altre funzioni funzionano perfettamente, i voltaggi sono molto validi, la stabilità del sistema è perfetto sia con sistema default che occato all'estremo come nel mio caso...(vedere sign per un cenno di particolare), a dire il vero basta veramente poco per questo, visto che basta montare la scheda e i suoi componenti, installare i relativi driver, l'os e sei già operativo...in pratica la procedura e veramente facile e poco c'è da fare...
Anchio uso come molti adobe photoshop e acrobat per i miei lavori con le immagini, al momento visto che vanno perfettamente su questa piattaforma non credo che li cambierò...
Per il resto, oramai da un anno monto solo dfi nf4 ultra con amd A64, intel non ne monto proprio più...questa è solo ma mia modesta esperienza, magari altri ne hanno fatta altra...spero di avere dato un contributo alla discussione. ciao
Grazie per il tuo contributo.. No ho mai utilizzato schede DFI, chedo proprio che dovrò acquistarne una visto che tutti gli utenti dfi ne sono pienamente soddisfatti.. purtroppo non è così per le altre schede, la scheda che ho acquistato io sulla carta doveva essere ultrastabile per la presenza di circuti di alimentazione sovradimensionati ed estesissime possibilità di overclock... come tu confermi il problema con i maxtor può e non può verificarsi... in ogni caso assistiamo sempre più alla messa in commercio di prodotti immaturi dal punto di vista software e mai testati a fondo con le varie configurazioni hardware... le vie della compatibilità sono infinite!
__________________
rOXtHEdOCTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:13   #42
davide66
 
Messaggi: n/a
Hai usato per esempio Premiere Pro, una delle più grandi cag*** della storia infatti la maggior parte degli utilizzatori rimane su premiere non pro e meglio ancora passano su Liquid. Poi dici ad altri che sembrano dipendenti della nVidia ma a me tu sembri uno foraggiato da chi sa chi per sminuire nVidia. IMHO.


Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:15   #43
rOXtHEdOCTOR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nuoro
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da davide66
Hai usato per esempio Premiere Pro, una delle più grandi cag*** della storia infatti la maggior parte degli utilizzatori rimane su premiere non pro e meglio ancora passano su Liquid. Poi dici ad altri che sembrano dipendenti della nVidia ma a me tu sembri uno foraggiato da chi sa chi per sminuire nVidia. IMHO.


Ciao
sei uno sciocchino davide... io ho una scheda con nforce4
__________________
rOXtHEdOCTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:22   #44
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rOXtHEdOCTOR
sei uno sciocchino davide.
No comment.


Quote:
Originariamente inviato da rOXtHEdOCTOR
.. io ho una scheda con nforce4

Ma non sai configurarla.


Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 17:22   #45
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da rOXtHEdOCTOR
per quanto riguarda il problema dei processori amd e le applicazioni adobe ecco il link che chiedevi (visto che non sei in grado di trovarlo da solo): http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4266
Vedi di fare meno lo spiritoso e leggi qui...
Quote:
n teoria Ppro si installa solo su XP e su W2k (credo), ma avendo a che fare
con te, non si può essere sicuri di niente !
Il test:
chiedo venia gente, ho preso una cantonata, il Celeron è ancora molto più
veloce dell'Athlon, che non pare trarre beneficio dalla patch: i tempi sono
gli stessi prima e dopo la cura.
Sono stato tratto in inganno dagli scarsi risultati del Celeron ieri
mattina, che effettivamente era spaventosamente più lento dell'Athlon.
Tanto che sono andato a cercarmi i post di quest'estate per confrontare i
tempi che ottenevo allora con Intel, e infatti al tempo il Celeron era
incredibilmente più veloce di ieri mattina, e pure di stasera.
Da cui avevo avuto l'impressione, errata, che l'Athlon fosse diventato
migliore, mentre era il Celeron che renderizzava al 30per cento delle sue
possibilità.
Anche la prova con Photoshop ha confermato questa ipotesi: a Luglio il test
SfocaturaRadiale veniva eseguito, dal Celeron, in 32 secondi, mentre stasera
ci metteva 1minuto e40!
La spiegazione? Da morire dal ridere! Alimentazione a batteria oppure a
rete: ecco dove stava l'inghippo. Basta collegare l'alimentatore, ed ecco
che scatta il turbo! Dovevo saperlo, chiedo scusa... non mi è passato per la
mente.

Resta il mistero del gap tra i due sistemi, Davide continua a sbatacchiare
Golia come uno straccetto ((

Per Papel: il test lo renderizzo in 39secondi con Cenerentola, e i 44 con la
Ferrari (di cartone).
clicca qui...
No comment...

Quote:
per quanto riguarda le tue allusioni in merito al fatto che non sia mai riuscito a far funzionare in modo stabile una scheda con nforce4 dimostri di non aver capito quello che ho scritto...

Quote:
Originariamente inviato da rOXtHEdOCTOR
Le schede madri che ho provato sono principalmente di tre marche: Abit, Asus, Biostar anche in versione SLI, ho avuto meno problemi con le schede non SLI, i problemi specifici te li ho già evidenziati: download corrotti con qualsiasi marca di hard disk (maxtor, samsung e addirittura su hard disk SCSI montati quindi su controller separato!) frequenti crash di sistema con il firewall attivato ed in particolare quando sono attivi i programmi di Sharing (intenso traffico sulle porte). Per quanto riguarda la mia "sparata" sulla congiura AMD ti cito alcune mie esperienze su una Asus e su una Abit sli: ci ho montato tre schede video ati (una x800, due x850)... casini a non finire (per te ovviamente è solo sfiga :-) ), crash durante l'utilizzo di giochi 3D, crash durante l'attivazione degli screen saver opengl, instabilità del sistema operativo con frequenti errori irreversibili.. non preoccuparti tutte mie fantasie... ho provato tali schede solo sui modelli SLI ( in ogni caso non dovrebbero esserci problemi dal momento che lo sli viene disabilitato con apposita schedina
Quote:
Per quanto riguarda le schede grafiche ati hai avuto un bel... fortuna (tutti i miei amici hanno su nvidia schede nvidia

Fortuna un C O!!!
La devi smettere di parlare di fortuna quando qualcuno non ha problemi con Nforce4!!!
Quote:
Le soluzioni che tutti propongono per stabilizzare le schede con nforce4 le conosco bene da tempo ma quello che non mi spiego è come fai a dare il tuo appoggio ad un chipset che può essere usato solo parzialmente in una buona percentuale dei casi? perchè se compro una scheda con firewall per farla funzionare stabilmente lo devo disabilitare? ho pagato il firewall e lo voglio, ho pagato l'hot swap e lo voglio! ti sembra irrazionale questo?
una cosa sensata dopo tanto buio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 18-01-2006 alle 09:41.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 19:09   #46
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da rOXtHEdOCTOR
I problemi che ti ho citato sono tutt'altro che mie fantasie, leggi i post degli altri utenti e leggi sopratutto i forum in lingua inglese, in ogni caso per rispondere alle tue critiche:
Le schede madri che ho provato sono principalmente di tre marche: Abit, Asus, Biostar anche in versione SLI, ho avuto meno problemi con le schede non SLI, i problemi specifici te li ho già evidenziati: download corrotti con qualsiasi marca di hard disk (maxtor, samsung e addirittura su hard disk SCSI montati quindi su controller separato!) frequenti crash di sistema con il firewall attivato ed in particolare quando sono attivi i programmi di Sharing (intenso traffico sulle porte). Per quanto riguarda la mia "sparata" sulla congiura AMD ti cito alcune mie esperienze su una Asus e su una Abit sli: ci ho montato tre schede video ati (una x800, due x850)... casini a non finire (per te ovviamente è solo sfiga :-) ), crash durante l'utilizzo di giochi 3D, crash durante l'attivazione degli screen saver opengl, instabilità del sistema operativo con frequenti errori irreversibili.. non preoccuparti tutte mie fantasie... ho provato tali schede solo sui modelli SLI ( in ogni caso non dovrebbero esserci problemi dal momento che lo sli viene disabilitato con apposita schedina. Ti cito a proposito delle mie "fantasie" sulla congiura anti-AMD il fatto che tutti i software della Adobe sui processori Athlon rendono da schifo perchè il compilatore di tali software creato da intel disabilità tutte le istruzioni avanzate (sse, ss2, ss3).. tale scandaloso problema viene citato e ben spiegato sul forum di wintricks.. sempre a proposito delle mie "sparate" ti cito come quasi tutti i software per la riproduzione dei DVD sfruttino meglio i processori intel HT (per fortuna questo è esplicitato dalle software house).. Il famoso problema degli hard disk maxtor: Ti ho già riferito che ho avuto problemi con gli hard disk di tutte le marche e che viene risolto disabilitando l'ncq, la cosa che non va bene è che io ho pagato tale funzione, inoltre spesso devo proprio non installare i driver ide nvdia perdendo cosi una bellissima funzione oltre al fatto prestazionale del tutto trascurabile (questo non l'ho visto citato in nessun forum): la possibilità dell'hot swap quando monto l'hard disk su cassettino estraibile (probabilmente pochissimi utenti hanno esperienza in tal merito) se tu monti un hd SATA su cassettino e provi ad estrarlo senza aver installato i driver nvdia hai continui messaggi di errore oltre al problema di un possibile danneggiamento dei dati dell'hard disk...

Meditate gente... meditate

Scusa...ma che marche monti?!?!
O non ti sei informato prima o per sfiga hai preso le più schifose!!! L'unica che si salva è Abit, ma dipende da modello a modello! Dici di avere problemi con HD, download corrotti e firewall...se vuoi allora qui ti do ragione perchè nVidia ha serie difficolta a programmare driver buoni, ma non può esser data la colpa al chipset in se stesso. Sanno tutti che la suite di driver nForce non va mai installata...se tu ti ostini a farlo, avrai sicuramente problemi!

Per le schede ATI, secondo me hai la nuvoletta di fantozzi che ti segue, perchè sei il primo sul forum che sento avere questi problemi...sei poi sicuro che non son problemi sempre legati agli HD firewall?

Per il fatto del software non la vedo poi questa congiura: il fatto è che il mercato professionale e del lavoro è di Intel...quindi le ditte compilano i loro programmi per le CPU che hanno l'80% del mercato...poi cosa vuol dire che i programmi vanno meglio su cpu con HT?! E' logico, hanno 2 core virtuali e come quasi tutti gli applicati sfruttano meglio più processori...prova a fare un test con un X2 e un HT Intel e poi dimmi quale vince.

Per il fatto che devi disabilitare il NCQ, è un problema proprio delle ASUS per quel che ne so io...perchè se leggi i topic delle DFI non ho mai sentito nessuno avere problemi...se per esempio leggi solo quello della A8N-E vedrai che almeno in ogni pagina ci son 1 o 2 utenti che hanno di questi problemi...come mai!?

Se non installi i driver IDE, XP non ti riconosce le periferiche come SATA e l'Hot Swap non funziona, è ovvio...
con i driver IDE io ho avuto problemi se disabilitavo uno dei 2 canali SATA o il Channel 1 IDE: lasciandoli attivi tutti e 4 non ho avuto più problemi con i driver IDE.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 19:15   #47
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da mikeshare78
Secondo me basterebbe un po' di buon senso...
e cioè: è vero che ci sono alcuni problemi con nforce4 e maxtor, è vero che ci sono problemi con il firewall integrato (download corrotti ecc), ma da qui a dire che nforce4 faccia cagare c'è ne passa visto e considerato che in termini prestazionali è attualmente il miglior chipset per amd.
personalmente gli unici problemi che ho avuto con nforce4 sono stati relativi ad HD (maxtor ovviamente-sata 1) che venivano visti come dischi rimovibili (pen usb per intenderci) con tanto di freccetta verde nella system tray. C'è da dire comunque che tale problema non inficiava la stabilità della macchina...

Sulla questione che alcune software house (adobe tanto per dirne una) che compilano programmi a tutto vantaggio di intel...purtroppo è cosa vera...


HAHAHA...quello è l'hot swap, è normale, sei tu che lo vedi come un errore ma è l'effetiva possibilità di staccare un HD secondario mentre lavori senza spegnere il PC.

Il bello è che non sei il primo che sento pensa sia essere un errore o un problema...invece ci son persone che si lamentano proprio perchè non riescono ad avere questa funzione....vedi compilatore del post!
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 19:23   #48
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da rOXtHEdOCTOR
grazie mike, hai capito il mio discorso... sottolineo il fatto che ho ed utilizzo una delle schede madri che sulla carta doveva essere la migliore: Abit Fatal1ty an8 Sli con processore Athlon64 4800 dualcore, non ho comprato un firewall esterno hardware ne uno software perche sognavo di poter utilizzare quello nvidia, ho montato due favolosi hard disk scsi cheeta da 15000rpm in raid su controller separato più due raptor da 10000 rpm + scheda satellitare + 7800gt . Per rendere stabile il sistema ho dovuto disabilitare il firewall e non installere i driver ide nvidia (praticamente le funzioni più evolute del chipset) ho smanettato con il bios per giorni ma niente da fare... solo disabilitando tali funzioni ottengo un sistema stabile.. sono quindi ovviamente deluso. Per quanto riguarda il fronte prestazionale diciamoci la verità... siamo tutti un pò fissati. Leggendo le prestazioni dei vari chipset: uli, sis 756, via 890 la differenza è talmente risicata che dire che la scheda con chipset ULI è inferiore prestazionalmente ad una scheda con nforce4 perche con doom3 mi fa 5 fotogrammi al secondo in più a 1600X1200.. è proprio una cosa stupida.. Non ho citato il chipset Uli ma lo ritengo ottimo. L'unica scheda che ho provato e una asrock con supporto Agp e pci express... differenze con nvdia? avrei risparmiato oltre 150 euro! Overclock? perfettamente possibile in modo stabile anche con schede economiche...

Ma vedi che sei tu fissato con sto benedetto firewall e driver IDE?! E' per quello che gli dai contro! Il firewall lo disattivi e ti scarichi ZoneAlarm che è gratuito e va 10 volte meglio...per i driver IDE non installati perdi solo l'HOT SWAP...da quel che so io l'NCQ va anche senza i driver!

5 fotogrammi in più a 1600x1200 magari per te che non giochi o hai soldi da spendere non sono un caxxo...
5 fps a quella risoluzione voglion dire come minimo 10 fps in più a 1280x1024 o a 1024x768....
e anche con solo quei 5fps non mi troverei a giocar a Call of Duty con scene che van piano perchè ho 18 fps...a 23 fps le cose son ben differenti!

Poi magari spendo 30 euro in più per un NForce 4, ma almeno riesco a stare stabile a 300x9 con il mio Athlon 64 senza dovermi accontentare magari di un 260x9...e fra 2700 Mhz e 2340 Mhz si sentono
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 19:58   #49
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da rOXtHEdOCTOR
Ragazzi è inutile che ci giriamo attorno, l'nforce4 (in particolarela versione per AMD) è difettoso,
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 21:57   #50
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
Con il mio sistema in sign ho avuto i questo problema:

con versioni precedenti ai drivers 6.70 nvidia, non potevo installare i drivers ide perchè se usavo programmi come dc++ o emule con frequente utilizzo dei dischi mi resettava il pc. Poi onestamente con i nuovi 6.70 non ho provato a installare anche i drivers ide.... se mi consigliate di provare lo faccio, ma anche così il sistema va bene, anche se penso che sarebbe più veloce con i suoi drivers.

Il firewall non l'ho installato perchè dicevano dava problemi e perchè ho un firewall ner router e uno software già installato. anche epr questo accetto consigli se dite che funge bene...

Per il resto sono soddisfatto, stabile e questo per me è molto importante.
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 22:17   #51
danielex
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 281
ciaooo..a tutti...io sono quasi 6 mesi che ho montato una dfi nforce 4 sli dr e devo dire che è una bomba a manoo..quoto capitan_crashy.......ciaoooo
danielex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 22:20   #52
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
boh il mio pc è una roccia, meglio anche di nf3....
via e sis, ma non scherziamo per piacere...
sata2 no problem,stabilità no problem,ram no problem
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 22:57   #53
Щαтиіαѕ
Senior Member
 
L'Avatar di Щαтиіαѕ
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Motor's Land, Emilia! Iscritto dal lontano 2001
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da rOXtHEdOCTOR
Sei fortunato, non so in quale percentuale ma dalla mia limitata esperienza tutte le schede con l'nforce4 (indipendentemente dalla marca) mi hanno dato problemi, sono un assemblatore e di schede ne ho provate parecchie, Ho avuto meno problemi con le schede nforce4 per gli intel. Mi sono fatto l'idea che sia in atto una specie di congiura contro i processori AMD, per questo ai miei clienti cosiglio sempre l'associazione di determinati chipset con amd o schede grafiche ATI.. La cosa che mi fa incazzare è che nvidia non dica esplicitamente che su chipset nforce4 le schede grafiche Ati danno un sacco di problemi (ovviamente nvdidia protegge in qualche modo il suo hardware)... La questione degli hard disk maxtor serial ata è una sciocchezza a mio parere. Il problema dei donload corrotti si manifesta anche con hard disk di altre marche e persino su hard disk SCSI montati quindi su scheda di gestione separata..
Personale esperienza: DFI con RAID 0 su sata II (wd160) + tutte e 8 le porte usb occupate, entrambe le lan attive, tutti i driver nativi installati, fx 55 e gto2 @x850. Il sistema è una scheggia, nessuno tipo di problema, e sono in forte oc persino. L'unica cosa che non uso per scelta mia è la suite di rete comprensiva di fw.

su asus invece installando i driver ide con hd maxtor SATA I il sistema fa decisamente pena.
Щαтиіαѕ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 01:53   #54
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Mi unisco! DFI NF4 + Ati Radeon X850XT PE. Funzionamento sotto overclock: UNA FAVOLA! Mai nessun problema! Alla faccia dell'incompatibilità!
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 02:25   #55
Lupin3d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: London
Messaggi: 302
all'inizio avevo anche io problemi con i file corrotti...poi ho disinstallato le utilty del controllo della scheda di rete e tutto va alla grande
__________________
Antec slk3000b + ZM-MFC1 - Hiper Type-R 4K580 - Athlon64 4200+ X2 + 7700cu - Asus A8N SLI Premium - 4x Kingston HyperX (KHX3200AK2/1G) - 2x 7900GT 256M + 2x vf700cu - 2x Deskstar 7k80 80GB RAID0 - 1x Deskstar 7k250 250GB - Plextor PX755A Black - Creative X-Fi Extreme Music + Creative G500 - Razer Copperhead Tempest Blue + Armadillo - Samsung 215tw
Lupin3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 03:37   #56
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
senza che lo scrivo, giusto per far numero
ovviamente nessun problema con la dfi
uso due hd ide maxtor, due usb e una gigabit (due quando torno con il note ) e ho su la sb live! (ma nn conta nn essendo una x-fi ).

i prob con sk video ati son falsissimi, forse sarai tu lo sfortunato e gli altri utenti che nn han problemi son nella normalità ...e poi vedi i vari record ed oc fatti su nforce4 con le ati...poi spiegami anche perchè ogni sito hw nelle recensione, sia per sk video nvidia che ati, usa una mobo con nforce4? per far vincere la sk video nvidia? penso proprio di no...potrebbero usarne benissimo una con chipset ati o uli, i risultati saran gli stessi o molto simili...usan le nforce4 perchè, in generale, più performanti.

dei prob con hd sata2 maxtor si sa ed è un bel problema...ma penso che nn sia il chipset, visto che gli hd di tutte le altre marche van benissimo...

stesso discorso con il firewall e la corruzione dei files, ma credo che i problemi si sian risolti con gli ultimi drivers.
nn ho avuto modo di testare il firewall nvidia con gli ultimi driver ed ho messo zonealarm...ma, come per a64fx, sicuramente nn avrò problemi se lo attiverò

come si dice: stai facendo di tutta l'erba un fascio

i problemi, se proprio vuoi cercarli, non son del chipset (che sicuramente non è perfetto) ma del modello di mobo e del produttore che produce quella specifica mobo. come dici tu, la tua abit, che sulla carta doveva essere sensazionale, ai livelli della cara dfi, si è rivelata tutt'altro.

ora vado a nanna va
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:

Ultima modifica di Zermak : 18-01-2006 alle 03:40.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 09:56   #57
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
HAHAHA...quello è l'hot swap, è normale, sei tu che lo vedi come un errore ma è l'effetiva possibilità di staccare un HD secondario mentre lavori senza spegnere il PC.

Il bello è che non sei il primo che sento pensa sia essere un errore o un problema...invece ci son persone che si lamentano proprio perchè non riescono ad avere questa funzione....vedi compilatore del post!

Eh pensavo anche io fosse l'hot swap Mica sono così fesso

Me lo dava (su un pc) sia sull'HD principale con OS installato sia su un HD IDE...
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 14:28   #58
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Gigabyte K8N Pro Sli Nforce4 e nessun problema....
pero' passerei a Via col suo nuovo chipset che sicuramente non scalda cosi' tanto(asus a8v-vm dovrebbe uscire)
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 15:25   #59
kinotto82
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto82
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
Curiosità

Stavo scegliendo la mobo x assemblare un pc e ad okki kiusi mi stavo buttando su nforce4 in quanto lo ritenevo il chipset + stabile e ke dà meno problemi di compatibilità: ora leggo ke in realtà qualke problemino li dà (H.D., firewall ke ogni tanto fanno casino). Visto ke il sistema da assemblare nn deve assolutamente essere overclockato nn converrebbe puntare su 1 chipset magari leggermente raffinato ma + "affidabile" (Sis o VIA)?
Ulteriore dubbio: l'nforce 4 ke funzioni da in + degli altri chipset (a parte firewall,hot swap)?
vi ringrazio
__________________


DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W
kinotto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 15:33   #60
DavE-Warr|oR
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
No vedi, allora qui c'è una bella differenza e stiam parlando di cose diverse...

tu fai il confronto tra le schede VIA, SiS, Uli e le ASUS nForce 4, perchè probabilmente essendo una delle maggiori produttrici di MB dai per scontato che i + le posseggano e che visto il nome della casa dovrebbe essere una delle migliori...

bhè, mi spiace deluderti ma son le ASUS nF4 che fanno cagare, non il chipset...sul forum c'è un sacco di gente che si lamenta delle proprio A8N...e guarda caso le A8N-E son le uniche schede madri che hanno problemi a superare i 300 Mhz di BUS, mentre le altre schede ce la fanno tutte...le DFI arrivano addirittura a 400 Mhz.

Le schede migliori da prendere in considerazione per AMD son le MSI, ABIT e DFI a livello di appassionati overclockers, layout e dotazione...

le ASUS a mio avviso restano ottime schede su piattoforme Intel.
concordo alla stragrande... il problema non è il nforce... ma il problema è L'ASUS!!!!!
molta gente che conosco ha amd con nforce e schede madri msi,gigabyte,abit ecc e mai avuto problemi... anzi i problemi ci sono con le asus (specialmente se si ha un amd) nforce o via che sia.. i problemi me li ha dati pure a me!!! e ho via... non metto in dubbio che sicuramente nforce si trova meglio con schede nvidia(ma non è detto che faccia cagare con ati...) ma il fatto che nforce sia difettoso con amd o cose varie ti posso confermare per esperienze dirette e indirette che è una gran stronzata!!!!!
l'accusa deve essere rivolta verso la ASUS che non sa montare i cset nforce...
(e neanche quelli via visti tutti quei utenti che si sono ritrovati a fare betatester...(me compreso)
__________________
Quando la gente la pianterà di dire stronzate... il mondo cambierà...

Ultima modifica di DavE-Warr|oR : 09-02-2006 alle 15:36.
DavE-Warr|oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v