|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Che poi Intel cavalchi da un po di tempo questa moda di far cambiare scheda madre agli utonti è un dato assodato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6033
|
si ciao. Prima vediamo di risolvere quel 5Kg di dissipatore. Ma stiamo scherzando
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Puoi confrontare un sistema dissipativo atx di alto livello, soltanto con uno btx di medesimo livello. Le soluzioni ci sono, e molte altre ne verranno fuori, basta scoprirle: sull'atx tutti gli smanettoni hanno una certa qual esperienza, tutti i progettisti di dissipatori hanno una conoscenza ottimale dei flussi, dei volumi, delle temperature, e delle dinamiche coinvolte, mentre il btx è ancora da studiare a fondo nei suoi potenziali vantaggi. Il btx non può che offrire margini di miglioramento: se un flusso d'aria è ben definito e studiato la cosa non può che aver vantaggi. Puoi usare meno ventole per avere lo stesso flusso; oppure usarne uguali, ma avere un flusso d'aria più veloce. Per questo che dico che la supremazia di btx, imho, è assoluta: l'unico svantaggio che vedo è la necessità di riacquistare un certo know-how nell'arte dell'assemblaggio, cosa che soprattutto mette in difficoltà per l'appunto gli smanettoni improvvisati, in quanto basano le loro conoscenze su esperienze empiriche (anche piuttosto limitate, visto che i soldi sono quelli che sono e i sistemi su cui si possono metter le mani non sempre sono tantissimi), mentre chi ci fa studi sull'argomento chiaramente torna "in vantaggio". E' a questa paura che attribuisco tutta l'ostilità nei confronti di btx; ma questo non è che un limitato disagio, spero che sappiate immaginare come basterebbero pochi anni di btx a far emergere soluzioni innovative quanto quelle apparse in questi anni per atx. Immaginatevi come avreste sgranato gli occhi se, ai tempi dei pentium 2, vi avrebbero presentato un dissipatore grosso quanto il cuore di un bue, con particolari tubicini (che adesso noi chiamiamo heatpipes, eppure è un'invenzione del '62!), capaci di dissipare centinaia di watt con ventole a regime minimo o addirittura spente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
Quote:
Inoltre ricordo a tutti che lo standard BTX prevede proprio dietro la CPU una piastra di rinforzo d'acciaio sul quale viene fissato il dissipatore (a mò di sandwich, cioé piastra di rinforzo, MoBo, Dissipatore), in modo da non caricare meccanicamente il delicato pcb. Oggi esistono tanti dissipatori per formati ATX che pesano attorno al chilo, anche piuttosto voluminosi (che per effetto leva caricano parecchio la MoBo), ma non mi pare di aver mai visto un sistema meccanico che ne scaricasse il peso direttamente nel case piuttosto che nella MoBo (e anche se ce ne fosse uno, sicuramente non è standard). Informiamoci bene prima di sentenziare su un innovativo standard che semplicemente non ci sta simpatico...
__________________
Vink |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
|
Quote:
I sistemi full BTX attualmente non esistono: come giustamente fai notare BTX è finalmente, in estrema sintesi, un sistema che ottimizza i flussi all'interno del PC, massimizzando l'efficienza del sistema di aerazione. Ma se questo è molto semplice per sistemi compatti (o anche server dove la disposizione interna dei componenti è fissata), dove non sono previsti upgrade e quindi la dinamica dei flussi interni rimane sempre inalterata, per sistemi FULL questo è molto difficile, perchè l'aggiunta o l'eliminazione di un solo componente, altera tutto il sistema: con ATX, se una parte del sistema non è efficiente, solo ad esempio il processore, o la scheda grafica ne soffrirà, con il BTX invece andrà in palla tutto il sistema, con effetti più o meno letali; per non parlare di quello che succederebbe se l'unica ventola presente si dovesse rompere. Sono perfettamente d'accordo con te quando dici: Quote:
Chi posta in questo forum, e in generale in quelli che si occupano di HW, appartiene generalmente a questa categoria, alla quale BTX, attualmente, non propone niente, ed è abbastanza logico che venga visto come il fumo negli occhi. CIAO
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() all' epoca, intel la specifica l' ha proposta, che nessuno l' abbia recepita è un altro discorso...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
|
Io vedo solo vantaggi...
Se vengono definite nello standard le posizioni e le dimensioni dei sistemi di raffredamento non vedo controindicazioni, anzi!
I costruttori saprebbero TUTTI dove sono i flussi caldi e freddi, presunti uguali (come andamento) su ogni macchina... quindi ottimizzerebbero il layout delle schede. Gli assemblatori che curano anche la sileziosità non dovrebbero stare attenti a scegliere particolari componenti (la scheda madre XYZ perchè ha il chipset nella tal posizione, la tal scheda video ecc ecc) Per migliorare le prestazioni di dissipazione termica/silenziosità della macchina basterebbe cambiare il parallelepipedozzo dedicato al raffreddamento.. e sicuramente a breve il mercato saprebbe proporne tanti con diverse caratteristiche... da quelli orientati alle massime prestazioni senza compromessi, a quelli silenziosi ecc ecc Alla fine è quel che succede +o- nei notebook dove il problema della dissipazione termica è essenziale! TUTTE le case costruttrici adottano praticamente lo stesso metodo, ovvio che ognuno monta a piacere ventole e dissipatori diversi ma dallo stesso layout. Nell'attuale ATX "ogni periferica" guarda il suo.. con l'effetto di avere troppe ventole all'interno del case... che magari si infastidiscono ache fra loro.... Saluti, Andrea. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.