Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2005, 21:28   #41
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Vento, per sentito dire i 28mm canon (forse anche sigma) sono tra le lenti meno riuscite un 35 o un 24? o magari uscirà un 30 meno costoso (e non per aps-c) del sigma....?

il 17-85 è un'idea furbetta di canon (come il 18-55). di che cosa si lamentano i niubbi della fotografia? del mosso! molti non conoscono cos'è un tempo di sicurezza. ecco uno stabilizzatore a salvare molte situazioni.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 21:42   #42
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
[quote=Venticello]Si, ci avevo pensato, però andrei più sul 28mm (= 44mm in digitale), preferisco un'ottica più simile al normale che al medio tele, anche se in effetti con quello che costa il 50 1.8 si potrebbero fare entrambi. Pensavo al Sigma EX, oppure il 28 1.8 Canon.[/QUOT

Il 28 1'8 della canon, che non ho mai provato, non gode di buona reputazione, ti conviene provarlo se puoi prima di prenderlo, ho visto una prova su una rivista ed era utilizziabile in modo decente solo da f4 in poi.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 21:48   #43
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Vento, per sentito dire i 28mm canon (forse anche sigma) sono tra le lenti meno riuscite un 35 o un 24? o magari uscirà un 30 meno costoso (e non per aps-c) del sigma....?

il 17-85 è un'idea furbetta di canon (come il 18-55). di che cosa si lamentano i niubbi della fotografia? del mosso! molti non conoscono cos'è un tempo di sicurezza. ecco uno stabilizzatore a salvare molte situazioni.
Parla per te, io ho 44 anni e fotografo da quando ne ho 15, ho un corredo canon discreto, 16 35 L f2,8 - 50 1,4f - 70 200 L f4 e 17 85 is obbiettivo comodissimo per viaggiare.

Ho partecipato e vinto alcuni concorsi fotografici, anche esteri, quindi credo di sapere qualcosina e trovo comodo lo stabilizzatore.

il tuo curriculum fotografico qual'é.

Ps. a volte è meglio stare zitti che sparare s..........
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 21:52   #44
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Ehi ragà non giocate a chi ce l'ha più lungo che poi vi fate male...

...L'obiettivo EH!

Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 21:58   #45
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Parla per te, io ho 44 anni e fotografo da quando ne ho 15, ho un corredo canon discreto, 16 35 L f2,8 - 50 1,4f - 70 200 L f4 e 17 85 is obbiettivo comodissimo per viaggiare.

Ho partecipato e vinto alcuni concorsi fotografici, anche esteri, quindi credo di sapere qualcosina e trovo comodo lo stabilizzatore.

il tuo curriculum fotografico qual'é.

Ps. a volte è meglio stare zitti che sparare s..........
ecco il perchè di ste perle di saggezza!!!

ho aggiunto foto!!

guarda!!!


QUA
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 21:58   #46
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
Ehi ragà non giocate a chi ce l'ha più lungo che poi vi fate male...

...L'obiettivo EH!

Bè il mio 70 200 supera i 17 cm........

a parte gli scherzi come si fa a dire che un obbiettivo stabilizzato da 700 euro come il 17 85 e il 24 105 L che ne costerà alcune centinaia in più sono giochini per bambini scemi che non sanno che tempi usare........

rispetto uno che dice preferisco un 2,8 al tuo stabilizzato, oppure preferisco rispamiare un bel pò di euro e rinunciare allo stabilizzatore, però non uno che pensa di essere l'unico a conoscere le regolette tempo = focale.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 22:05   #47
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
ecco il perchè di ste perle di saggezza!!!

ho aggiunto foto!!

guarda!!!


QUA
belle, ma per me non è certo una sorpresa la qualità del 17 85.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 22:09   #48
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
belle, ma per me non è certo una sorpresa la qualità del 17 85.

ho fatto 1 buon acquisto!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 22:11   #49
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Bè il mio 70 200 supera i 17 cm........

a parte gli scherzi come si fa a dire che un obbiettivo stabilizzato da 700 euro come il 17 85 e il 24 105 L che ne costerà alcune centinaia in più sono giochini per bambini scemi che non sanno che tempi usare........

rispetto uno che dice preferisco un 2,8 al tuo stabilizzato, oppure preferisco rispamiare un bel pò di euro e rinunciare allo stabilizzatore, però non uno che pensa di essere l'unico a conoscere le regolette tempo = focale.
Boh, la faccenda dello stabilizzatore per me ha a che vedere esclusivamente con l'utilizzo che si ha della fotocamera, non è certo condizione indispensabile per rendere una foto "professionale" o meno.
Anzi, ottiche fisse e luce a volontà sono sempre le mie condizioni di lavoro ideali.

Personalmente regolo l'acquisto (e l'utilizzo) degli obiettivi in base ai lavori da compiere, regole empiriche in questo campo non esistono.
...Poi devo ancora sperimentare il "meraviglioso" fondo di bottiglia del kit, per cui lassatemi lavorà e vi saprò dire...

Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 22:39   #50
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Il 28 1'8 della canon, che non ho mai provato, non gode di buona reputazione, ti conviene provarlo se puoi prima di prenderlo, ho visto una prova su una rivista ed era utilizziabile in modo decente solo da f4 in poi.
Per caso hai anche tu la fotoguida di tuttifotografi con i test degli obiettivi sul digitale ? Perchè io ce l'ho e dice esattamente questo, infatti mi ha lasciato un pò perplesso, tra l'altro nemmeno il 28mm Sigma sembra essere un granchè (sempre stando a questi test)...purtroppo però in giro non c'è molto altro a parte il 30mm 1.4, ma è solo per APS...boh...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 23:03   #51
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Bè il mio 70 200 supera i 17 cm........

a parte gli scherzi come si fa a dire che un obbiettivo stabilizzato da 700 euro come il 17 85 e il 24 105 L che ne costerà alcune centinaia in più sono giochini per bambini scemi che non sanno che tempi usare........

rispetto uno che dice preferisco un 2,8 al tuo stabilizzato, oppure preferisco rispamiare un bel pò di euro e rinunciare allo stabilizzatore, però non uno che pensa di essere l'unico a conoscere le regolette tempo = focale.
Ma...io non credo che Marklevi volesse dire questo...secondo me intende dire che visto l'enorme successo che ha avuto la fotografia digitale, che ha fatto avvicinare a questa passione tantissime persone che magari prima non avevano mai preso in mano una fotocamera, c'è ora tutto un proliferare di dispositivi adatti ad aiutare i meno esperti ad ottenere foto decenti anche senza avere dimestichezza con i trucchi e i segreti della fotografia. In effetti non è sbagliato quello che dice, quando vedi le foto di una persona inesperta il mosso è il difetto più ricorrente. E' un pò come quando la Kodak faceva gli spot della Ultra 400 assicurando "fino al 40% di foto riuscite in più", vi ricordate? Siccome il fotografo occasionale medio comprava sempre rullini 100iso anche per le foto alla festa del figlio e poi gli venivano mosse si inventarono questo slogan per vendere le 400.
Insomma non ci vedrei nulla di offensivo in questo, è vero che la stabilizzazione è nata per impieghi "pro", infatti i primi ad esserne dotati sono stati i super tele e gli zoom tele (e su questo impiego, ripeto, nulla da dire), ma ultimamente mi sembra che la stabilizzazione sia diventata un pò una moda, ormai quasi tutte le digicam compatte (che, guarda un pò, sono dedicate proprio ai neofiti) sono dotate di stabilizzatore e la Canon da questo punto di vista si adegua, visto che è un elemento che fa vendere il prodotto e a loro fa risparmiare, perchè penso sia più facile realizzare un obiettivo poco luminoso e piazzarci dentro lo stabilizzatore piuttosto che progettarne uno più luminoso senza e la gente se lo compra lo stesso anche se costa molto di più di quello che potrebbe costare senza IS.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 23:12   #52
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Parla per te......
ti assicuro che hai frainteso la mia frase

io esposto un'ipotesi, mia idea. con l'avvento del digitale gli appassionati di fotografia sono aumentati esponenzialmente e la maggior parte non conosce alcune regole (e non è una colpa questa). qui sul forum ne siamo testimoni ogni giorni quasi. cosa di meglio di un'ottica stabilizzata che aiuta a prevenire una delle bestie + brutte per un niubbo, il mosso appunto.

e poi io ho sempre elogiato l'utilità della stabilizzazione in determinate situazioni (non a caso stavo comprando la minolta 7d...)

p.s. Venticello, mentre rispondevo ho visto la tua risposta
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 21-09-2005 alle 23:14.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 07:38   #53
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
io dico solo che se si può avere una mano dalla tecnologia è meglio!!

anche gli obiettivi professionali hanno l'IS!!

cmq il 17-85mm è ottimo, con e senza IS, ovvio che senza questa caratteristica magari sarebbe costato -

ho aggiornato in ptima pagina i foto-test!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 07:41   #54
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
io esposto un'ipotesi, mia idea. con l'avvento del digitale gli appassionati di fotografia sono aumentati esponenzialmente e la maggior parte non conosce alcune regole (e non è una colpa questa). qui sul forum ne siamo testimoni ogni giorni quasi. cosa di meglio di un'ottica stabilizzata che aiuta a prevenire una delle bestie + brutte per un niubbo, il mosso appunto.
Concordo pienamente, il fotoamatore col parkinson a vent'anni senza IS si sente perso. Io ne faccio tranquillamente a meno, se necessario vado di cavalletto e mano ferma.
Le uniche situazioni dove potrebbe servirmi sono quelle particolari con un tele, poca luce e necessità di muovermi, ma in genere se non c'è luce non la prendo neanche la macchina (e i safari non sono il mio genere).

Poi mi chiedo come abbiano fatto a vivere generazioni di fotografi prima dell'avvento dell'IS? MAH...
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 07:45   #55
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
Concordo pienamente, il fotoamatore col parkinson a vent'anni senza IS si sente perso. Io ne faccio tranquillamente a meno, se necessario vado di cavalletto e mano ferma.
Le uniche situazioni dove potrebbe servirmi sono quelle particolari con un tele, poca luce e necessità di muovermi, ma in genere se non c'è luce non la prendo neanche la macchina (e i safari non sono il mio genere).

Poi mi chiedo come abbiano fatto a vivere generazioni di fotografi prima dell'avvento dell'IS? MAH...

La ragione l'ho spiegata prima!!!

100 anni fa nn esistevano le macchina...xò sai adesso è meglio!!

la tecnologia costa, ovvio che si fa benissimo senza, però le ottiche stabilizzate ti danno 1 chance in + x fotografare meglio!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 07:57   #56
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
La ragione l'ho spiegata prima!!!

100 anni fa nn esistevano le macchina...xò sai adesso è meglio!!

la tecnologia costa, ovvio che si fa benissimo senza, però le ottiche stabilizzate ti danno 1 chance in + x fotografare meglio!
Boh, a me danno solo qualche apertura di diaframma in meno...
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 08:42   #57
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Per caso hai anche tu la fotoguida di tuttifotografi con i test degli obiettivi sul digitale ? Perchè io ce l'ho e dice esattamente questo, infatti mi ha lasciato un pò perplesso, tra l'altro nemmeno il 28mm Sigma sembra essere un granchè (sempre stando a questi test)...purtroppo però in giro non c'è molto altro a parte il 30mm 1.4, ma è solo per APS...boh...
Mi ricordo di avere visto quella prova ma sinceramente non ricordo dove, comunque al tempo delle ottiche fisse che spopolavano la nikon sui grandangoli era fortissima, specie la stupenda coppia 20 e 28 2,8, canon segnava un pò il passo, poi con gli zoom, specie la serie L, ha ribaltato la frittata.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 08:42   #58
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
Boh, a me danno solo qualche apertura di diaframma in meno...
sulla carta, in realtà anche un ottica f/4 è abb luminosa...

+ del Sigma 18-125mm f/3,5!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 08:54   #59
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
sulla carta, in realtà anche un ottica f/4 è abb luminosa...

+ del Sigma 18-125mm f/3,5!!!
Cioè un obiettivo f4 è più luminoso di uno f3.5?

...Secondo quale strampalata teoria???




Che problemi ha il Sigma 18-125? (che vorrei accattarmi per risparmiare qualche spicciolo)
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 08:57   #60
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Sinceramente mi sembra sterile la polemica sullo stabilizzatore perchè?

1 E' ovvio che è meglio averlo che non averlo.

2 Se uno non lo vuole si compra un'ottica senza ed ha risolto.

3 La tecnologia non è un freno ma un aiuto se usata con intelligenza.

4 Esistono auto con i sensori della retromarcia, il gps, il controllo della trazione, le telecamere, i fari allo xeno,................ altre senza nulla di queste "diavolorie" eppure vanno e continuano ad andare, io se posso permettermele preferisco le prime.

5 Vi assicuro che se provate un'ottica stabilizzata ve ne innamorate subito specie se viaggiate e amate fotografare gli interni e le zone un pò buie, e se volete mantenere ottimi parametri anche in condizioni di poca luce.

6 Voi andare a fare un bel viaggio e girate tutto il giorno per quindici giorni con un bel cavalletto da tre kg in spalla? O usate quelli mini da 50 grammi con mosso assicurato?

7 io possiedo il 16 35 2,8 ed è utilissimo quando voglio bloccare il movimento, un bel 2,8 e 1/250 e via, con lo stabilizzato uso f8 e 1/4 e faccio bellissime foto di interni o di esterni statici poco illuminati, due cose diverse.

8 e ultimo se lo stabilizzatore serve anche ad aituare molti principianti per voi è un bene o è una cosa che quelli smaliziati devono snobbare con sufficienza anziche sfruttare con l'ausilio delle proprie capacità?
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v