Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2005, 12:59   #41
dreamtommino
Senior Member
 
L'Avatar di dreamtommino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 999
sono interessato anch'io
__________________
Ho concluso trattative con: john mullins, kingvisc, cala_l_asso, onspeed, fabio536 (2), jokervero, beep beep, norp74, themanto, baru,Black_Nexus_500, cletopolonia, Raistlin86, Cemb, en3a, lightintodarkness e faso
dreamtommino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 23:02   #42
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Voi cosa ne pensate?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043324

Grazie
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 10:57   #43
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2054
Quote:
Originariamente inviato da oxigene
- sono un ingegnere informatico
Io sapevo che ad ingegneria informatica queste cose non si studiano...
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 22:51   #44
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Io sapevo che ad ingegneria informatica queste cose non si studiano...
In effetti sarebbe bastato un perito elettronico come me
Però l'ingegneria informatica ti porta ad avere anche qualche nozione di elettronica
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 09:12   #45
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2054
Mica tanto eh.
Io sto ad ingegneria elettronica, ho l'ordine degli studi di tutte le ingegnerie che ci sono qu da noi (compresa quella d'informatica) e non mi sembra di vedere esami che facciano affrontare questi problemi...
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:40   #46
ammm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 60
Io mi sono stufato di sentire rumore e ho tolto la ventola del mio sdozzo qtec 500W (fan da 12cm, so che non è stato un gra acquisto, ma ormai.... al massimo si brucerà?!?!).
Finora non mi aveva dato nessun problema e sono 4/5 giorni che lo sto facendo andare (registrazioni con MediaPortal in mp2), visualizzazioni, taglia e cuci ecc. e la temperatura del case è cresciuta solo di pochi gradi rispetto a prima (3/4) e sembra andare....
La temperatura del case è sui 48 gradi, se non ricordo male +o- uguale a com'era quest'estate con la ventola...
Dite che rischio grosso?!?
Per saltare gli hd intendente che poi erano da buttare via??
Cia
Ammm
ammm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 11:12   #47
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4327
Quote:
Io mi sono stufato di sentire rumore e ho tolto la ventola del mio sdozzo qtec 500W (fan da 12cm, so che non è stato un gra acquisto, ma ormai.... al massimo si brucerà?!?!).
Finora non mi aveva dato nessun problema e sono 4/5 giorni che lo sto facendo andare (registrazioni con MediaPortal in mp2), visualizzazioni, taglia e cuci ecc. e la temperatura del case è cresciuta solo di pochi gradi rispetto a prima (3/4) e sembra andare....
La temperatura del case è sui 48 gradi, se non ricordo male +o- uguale a com'era quest'estate con la ventola...
Dite che rischio grosso?!?
Per saltare gli hd intendente che poi erano da buttare via??
Cia
Ammm
stai facendo una cagata mostruosa: ti avviso prima che butti tutto il pc! rimetti la ventola nonappena leggi questo messaggio, pena il brasaggio sicuro al 100% del tuo alimentatore e non solo! c e anche una possibilita variabile dall 1 al 100 % che ti si brucino contemporaneamente da 0 a tutti i componenti del pc!!!

leggi il messagio e rimetti la ventola!!!

bo ora la coscenza cel ho apposto , pero hai proprio fatto una vaccata, almeno chiedi prima sul forum , ti avremmo aiutato sicuramente e ci sono mille modi per rendere silenzioso un ali senza togliere la ventola!
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 12:31   #48
ammm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 60
letta!!!
Adesso il pc è spento quindi almeno oggi non dovrei aumentare i danni.....
stasera la rimonto subito allora....
magari studio un po' e vedo se si può downvoltare o mettere un rheobus ?!?
è una ventola a 2 pin...
grazie mille del consiglio

ps: in realtà l'ho tolta dopo aver letto i primi posto in questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043324

e volevo postare li, ma ho fatto confusione fra i vari topic che stavo seguendo....

ps2: la griglia almeno posso fare a meno di rimetterla (tanto è dentro al case) da quello che ho letto in giro è anche colpa sua del rumore no?!?

ciao

Ultima modifica di ammm : 25-10-2005 alle 12:41.
ammm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 15:05   #49
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2054
Io quella da 12*12 dell'alimentatore l'ho mandata a 5v
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 11:59   #50
ammm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 60
non è che mi spieghereste come fare per mandarla a 5v?!?
poi sto tranquillo o rischio comunque di bruciare tutto?!?

premesso che la ventola dell'ali ha un jack a 2 pin,

ho visto in vendita (zalman forse?!?) dei cavetti da quattro pin a 4 cavi a 3 pin (2 a 12v e 2 a 5v)
poi mi compro uno da 3 a 2 pin e il gioco è fatto...

ma tutto sto caveria mi serve davvero?!?

mi faccio dei sani collegamenti alla vecchia filo a filo tagliando qua e la, prendendo i fili da un cavo a 4 pin?!?
ogni consiglio è ben accetto!!!

considerate che di elettronica ne so veramete poca (ricordi dell'infanzia da perito informatico) e che a malapena so usare un saldatore....

ciao e grazie
ammm
ammm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 13:15   #51
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2054
Tagli il filo della ventola e lo fai uscire da qualche parte dall' alimentatore.
Tagli il filo dell'alimentazione tipica del lettore dvd (i fili sono quello rosso e quello nero adiacenti) e li saldi a loro volta con il rispettivo colore
Io comunque preferisco non tagliarli ma saldare i fili della ventola sul connettore, non dalla parte che andrebbe attaccata al dvd, bensì dal punto dove entrano i fili dell'alimentazione. E' un po' scomodo, lo so, ma così eviti di buttare un connettore che, secondo me, fa sempre comodo
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 13:57   #52
ammm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 60
ok, quindi nero e rosso mi danno i 5v, grazie!!!!
vedo se saldare o no direttamente ad ali aperto,
se sono in grado o se rischio di far danni!!!
In questi giorni sono un po' incasinato, spero nell wiik di avere un po' di tempo,
se ci riesco vi faccio sapere!!!!
Grazie di tutti i consigli
ammm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 08:15   #53
eyemax
Member
 
L'Avatar di eyemax
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: venezia
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da ammm
ok, quindi nero e rosso mi danno i 5v, grazie!!!!
vedo se saldare o no direttamente ad ali aperto,
se sono in grado o se rischio di far danni!!!
In questi giorni sono un po' incasinato, spero nell wiik di avere un po' di tempo,
se ci riesco vi faccio sapere!!!!
Grazie di tutti i consigli
l'alimentatore è importante, specie nei computer di ultima generazione, che consumano e scaldano parecchio: un buon alimentatore ha, tra l'altro, anche il compito di estrarre dal case l'aria calda, quindi eliminare la vantola su un alimentatore non creato per questo scopo SICURAMENTE danneggia non solo l'alimentatore, ma anche tutti i componenti interni. Piuttosto spendi 2 lire in più ma prenditi un alimentatore decente: io al momento mi trovo benissimo con un LC Power 550 giant fan, costa poco (sui 50 euro), è stabile, ha una ventola da 14 cm che è praticamente inudibile e che porta fuori dal case una bella quantità di calore.
__________________
..rinuncio a descrivere i miei computers...troppa fatica
eyemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:50   #54
ammm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 60
Ancora sulla ventola dell'ali...

m'era venuta un idea, e se la ventola dell'ali la collego alla mobo, poi la posso regolare con speedfan?!? però funzia solo se è tachimetrica vero, con la mia a 2 pin non ho speranze?!?

se no se ci attacco un potenziometro funge anche con la 2 pin giusto?!?
se si mi sapete consigliare dove comprare un potenziometro (a bologna magari), così d'estate o quando non ci sono la lascio a 12v e quando mi guardo un film la rallento!!!!!!
ammm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:33   #55
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Allora sta "sprangata nelle gengive"? Funziona o no?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-01-2006 alle 16:40.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:36   #56
ammm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 60
ho preso un bel reobus sunbeam a 20€ e c'ho attaccato tutte le ventole compresa quella dell'ali!!!
un bel silenzio (o quasi) e ventole tutte sotto controllo!!!!!
ciao
ammm
ammm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 20:00   #57
Mecoita
Senior Member
 
L'Avatar di Mecoita
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
http://www.silentpcreview.com/article80-page1.html

pare che funzioni.
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE)
Mecoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 22:36   #58
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Ben fatto, questa è meglio ancora dell'implementazione che suggerivo (cioè che ci volesse un dissi esterno) in quanto ha portato la fonte di calore, cioè i mosfet, vicino al grosso dissi esterno.
In questo thread si parlava di tenere tutto dentro, decisamente meno efficace il raffreddamento.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 12:51   #59
Mecoita
Senior Member
 
L'Avatar di Mecoita
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
Dumah puoi spiegare meglio quello che il tizio dice qui ?

The anchors are usually soldered to a heavy trace (metal contact path bonded to the board) on the bottom side of the PCB. If other components are soldered to that same trace, the heatsink is probably live!



If the other anchor also is on a trace with components soldered to it, then the HS is also acting as a signal path between those two traces. This is the case with anchors #1 and #2 in the photo above. You should check to see if there's some other trace that directly connects the two anchor points. If not, you'll have to solder a wire between them when the MOSFETs and heatsink are moved off the PCB.

The anchor #5 on the PSU PCB above is an example of an anchor that is NOT connected to any components. The trace is separate, sort of like an island on the PCB. It is acting purely as a mechanical support. Note that this HS has 3 anchors, which means you have to examine any trace contacts among the 3 anchor points and record that info in case you need to wire in one or more jumper wires.


mi sembra un punto molto importante per evitare di saltare in aria con tutto l'ali
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE)
Mecoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 13:32   #60
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Alor, ci provo. Non faccio una traduzione letterale, vado + a spanne.

Essendo i dissipatori ancorati al pcb con una saldatura bisogna controllare che questa saldatura sia da sola o se faccia capo ad un circuito nel qual caso il dissipatore stesso fa da ponte tra 2 o + punti. Nella foto di esempio i punti 1 e 2 dove il dissipatore è ancorato fanno capo ad un circuito quindi quando il dissipatore verrà rimosso bisogna ripristinare il ponte connettendoli con un cavo a meno che non si individui sul pcb una traccia che connetta i 2 punti.
Il punto 5 come vedi è solo, stà su una piazzola ben delimitata dal resto delle tracce che vi passano intorno quindi, dato che il pcb dovrebbe essere semplice con un solo strato, fa solo da supporto meccanico al dissipatore.

Questa parte l'hai capita?
Mica-shims should be used to isolate the MOSFETs when they are mounted to the new heatsink. Otherwise, the heatsinks and the case would be live -- a very dangerous thing for components as well as for anyone touching the case. You should check if the MOSFETs have a direct electrical connection to the heatsink. This happens when there isn't a shim, and the MOSFET has a metal back. Usually all the MOSFETs in a PSU have a mica-shim.

Parla della possibilità che i mosfet utilizzino il dissipatore come parte del circuito, nel qual caso non sarebbe carino mettere sotto tensione dissipatore e intero case!! Questi mosfet a quanto scritto si riconoscono dalla superficie metallica che va a contatto col dissi ma secondo l'autore negli ali si dovrebbero usare per lo + mosfet isolati elettricamente riconoscibili anche dal pezzetto di materiale isolante tra loro e il dissipatore.

Fai molta attenzione, se vai a pagina 2 si legge che:
The other heatsink shown in the 2 pictures above is a bit more interesting. Two MOSFETs were screwed to the heatsink with mica shims in-between, so they could be transferred to the new HS and mounted the same way.

But the other two MOSFETs were directly screwed to the HS without insulating shims. The metal part of the MOSFET with the mounting hole is connected to its middle pin. So the middle pins of these MOSFETs are connected to the heatsink. One anchor of this heatsink was also soldered to a live trace. I checked the traces on the PCB, and saw that the middle pins of these two MOSFETs and the heatsink are all soldered to the same trace. In other words, the heatsink is not the only electrical path for the connection between the middle pins and the anchor point. Even after removal of the HS, the electrical circuit would be unchanged. Whew!


Nella foto si notano 2 mosfet isolati tramite il pezzetto di materiale isolante e bon ma gli altri 2 sono direttamente connessi al dissipatore quindi sono quelli rompipalle di cui si parlava sopra. Ora, lui scrive che la parte metallica posteriore di un mosfet (quella a contatto col dissi) è direttamente collegata al pin centrale. Ricorda che quel dissipatore era ancorato in un punto ad una traccia "viva" (non so come tradurlo adesso), cioè connessa elettricamente al resto del circuito. Seguendo la traccia sul pcb ha visto che questa traccia raggiunge anche i pin centrali dei 2 mosfet scoperti quindi non è necessario saldare un'altro filo per connettere il pin centrale (e quindi la schiena) del mosfet a quel punto di ancoraggio.

Bell'incasinamento eh? Credo che mi accontenterò di rallentare un po' la ventola dell'ali del muletto e amen!!

Ricordati che il tipo ha fatto il lavoro su un ali da 250W che alimenta un sistema poco potente. Oltre al dissi fuori ha avuto un bel lavorare per far raffreddare il resto dovendo aggiungere altri dissipatori su altri componenti rimasti sul pcb. Dopo di ciò l'interno del case si scaldava troppo costringendolo prima a supplire con una 8x8 sebbene rallentata poi a sforacchiare alla grande la parte superiore per aiutare la convenzione dell'aria. Ricorda che con la corrente e quei condensatori non si scherza... Vabbè, per il resto della paternale rileggiti la prima pagina!!

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-02-2006 alle 13:46.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v