Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2012, 08:38   #41
cainspi
Senior Member
 
L'Avatar di cainspi
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2604
fino a quanti metro amplia il segnale wifi???...riesce ad arrivare ad una casa che dista 30m??
cainspi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 12:33   #42
beta05
Member
 
L'Avatar di beta05
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da cainspi Guarda i messaggi
fino a quanti metro amplia il segnale wifi???...riesce ad arrivare ad una casa che dista 30m??
Dipende da dove lo metti se vicino ad una finestra in direzione della casa si se poi hai la possibilita di avere presa esterna ancora meglio.
beta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 12:45   #43
cainspi
Senior Member
 
L'Avatar di cainspi
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2604
il modem alice già così come è messo arriva alla soglia dell'altra casa (praticamente dall'interno dell'altra casa si riceve il segnale debolmente solo se si sta vicino alla finestra che da sulla strada che divide le due case).
Mi chiedevo se usando questo amplificatore riuscirò ad estendere il segnale fino a tutta l'altra casa (90mq), mentre ora lo ricevo solo fino alla soglia della finestra???
cainspi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 13:32   #44
beta05
Member
 
L'Avatar di beta05
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da cainspi Guarda i messaggi
il modem alice già così come è messo arriva alla soglia dell'altra casa (praticamente dall'interno dell'altra casa si riceve il segnale debolmente solo se si sta vicino alla finestra che da sulla strada che divide le due case).
Mi chiedevo se usando questo amplificatore riuscirò ad estendere il segnale fino a tutta l'altra casa (90mq), mentre ora lo ricevo solo fino alla soglia della finestra???
Allora nn amplifica il segnale che hai ma ne crea un'altro sullo stesso canale del tuo che se portato al estremo della tua casa puo' (dico Puo') arrivare nell' altra ma sempre in punti vicino a te nn coprendo i 90 metri dell'altra
beta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 20:04   #45
cainspi
Senior Member
 
L'Avatar di cainspi
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2604
allora cosa dovrei comprare per poter estendere il segnale fino all'altra casa?
cainspi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 19:44   #46
lb00
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 2
Aiuto urgente

Allora raga ho un dgnd 3700 netgear e ho una casa con 2 piani
Sopra il segnale è debole ècosì pensavo di comprare 1 di questi 2 repeater
Vorrei anke avere la possibiltà di collegare con il filo lan dal repeater al tv sony in modo da poter andare sul web
Ho visto su amazon il wn2000 con dietro 4 porte lan e pensavo di prendere quello ma presumendo che il 3000 diffonde meglio il segnale (credo correggetemi se sbaglio) volevo sapere se anche quest'ultimo è collegabile tramite il cavo lan al televisore
Quale tra 2000-2500-3000 riesce a diffondere il segnale anke a 5 ghz??
lb00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 19:44   #47
lb00
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 2
Aiuto urgente

Allora raga ho un dgnd 3700 netgear e ho una casa con 2 piani
Sopra il segnale è debole ècosì pensavo di comprare 1 di questi 2 repeater
Vorrei anke avere la possibiltà di collegare con il filo lan dal repeater al tv sony in modo da poter andare sul web
Ho visto su amazon il wn2000 con dietro 4 porte lan e pensavo di prendere quello ma presumendo che il 3000 diffonde meglio il segnale (credo correggetemi se sbaglio) volevo sapere se anche quest'ultimo è collegabile tramite il cavo lan al televisore
Quale tra 2000-2500-3000 riesce a diffondere il segnale anke a 5 ghz??
Grazie anticipato vi prego di farmi sapere
Ciao
lb00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 23:04   #48
delphiguru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 289
posso usare 1 router e 2 EXTENDER ? per arrivare ancora piu' lontano ?


Router 3xxx -> EXT 3000-A -> EXT 3000-B ?

oppure

EXT 3000-A <- Router 3xxx -> EXT 3000-B ?
delphiguru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 19:55   #49
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
riporto in auge il thread...anche se spero di non aver bisogno di troppe info circa la configurazione del wn3000RP...

Ad ogni modo...volevo chiedervi una cosa circa l'attacco a presa...
mi pare che i connettori sul netgear siano 2...ma c'è bisogno di qualche adattatore per metterlo sulle prese dell'elettricità italiane?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 15:02   #50
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 903
Nel mio c'è la spina italiana...
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 15:47   #51
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
Nel mio c'è la spina italiana...
idem...

ps: in accoppiata col dsl-n55u tiro fino al giardino ed oltre...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 25-08-2012 alle 15:53.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 16:14   #52
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10048
Recentemente ho fatto l'aggiornamento del firmware al wn3000rp, ho notato che è cambiato anche il pannello di configurazione del router, a primo impatto mi sembra molto meno intuitivo del classico pannello netgear....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 16:59   #53
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1560
Volevo prendere il wn3000rp ma vi volevo chiedere che differenza c'è tra il 100pes e il 100grs?
Quae è con presa italiana?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 17:31   #54
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Recentemente ho fatto l'aggiornamento del firmware al wn3000rp, ho notato che è cambiato anche il pannello di configurazione del router, a primo impatto mi sembra molto meno intuitivo del classico pannello netgear....
Sì è aggiornato alla nuova interfaccia "netgear genie"... dovrebbe essere più user friendly... io la trovo più "limitante", ma vabbeh...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 17:32   #55
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da ranma over Guarda i messaggi
Volevo prendere il wn3000rp ma vi volevo chiedere che differenza c'è tra il 100pes e il 100grs?
Quae è con presa italiana?
Che il secondo ha la presa così:



Il PES è quello "italiano"
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 19:07   #56
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
bhè ragazzi, grazie mille.
alla fine l'ho comprato oggi ed ha proprio presa italiana. perfetto.

ma non ho capito molto la storia delle compatibilità-non compatibilità con modem wps... me la potete spiegare gentilmente?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 11:12   #57
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10048
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Sì è aggiornato alla nuova interfaccia "netgear genie"... dovrebbe essere più user friendly... io la trovo più "limitante", ma vabbeh...
Infatti, sarà perché sono abituato alla vecchia interfaccia netgear da anni e trovare un menù mi sembra molto più complicato....
Comunque poco male, visto che non è un dispositivo dove si va a smanettare spesso nel pannello di controllo.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 06:15   #58
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da DarkTiamat Guarda i messaggi
Ok mi sono informato meglio ed effettivamente ho capito male le cose XD
QUello che dimenzza il repeater non è la velocità di trasmissione ma la banda internet. Quindi non sono molto convinto dell'acquisto
L'hai visto scritto in salumeria?
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 22:54   #59
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
sono un infelice possesore di ben 2 wn3000rp che mi stanno facendo impazzire da mesi. Ho un router dgnd3700 sostituito pochi giorni fa da netgear dalla v1 alla v2 per problemi di blocchi e scarsa copertura. E proprio per la scarsa copertura avevo preso i repeater. In pratica il devo portare il segnale all'abitazione a fianco che saranno circa 30 mt e 2 muri di mezzo ma non ci riesco. Il 3700 gia fuori casa fa aggangiare al repeater il segnale debole allora l'ho messo all interno per farlo aggangiare a 300 e rimane stabile a 300 ma l'altro fuori a circa 20 mt oscilla tantissimo e a volte'scende a 11. Poi il 1 repeater quando si collega un client tipo tablet assegna ip e viene visto dal router come connesso in wifi e con mac adress virtuale.Mentre se mi collego col portatile al repeater sul router viene visto col mac adress originale e come se fosse collegato via cavo. Entrambi sono aggiornati a genie e hanno nelle impostazioni ip "ottieni automaticamente indizzo dal router" che non ho capito cosa intente se cosi ha il dhcp disabilitat o abilitato perche a volte mi e capitato vedere dei client con un ip alto rispetto a quelli che rilascia l router come se anche il repeater avesse dhcp abilitato ma dove lo disabilito? Se imposto gli ip statici il router non vede nessun client collegato anche se navigo. Non ho abilitato nessuna protezione per escludere problemi solo il controllo dei mac adress. Ho anche provato a impostare sul router la funzione di modalita wireless inserendo il ma adress del repeater ma lo stesso riceve solo ip e rimane a 0 il gw e il dns quindi niente internet e rete locale per rientrarci devo collegarmi al routerne disabiitare la funzione di wireless repeater.

Se qualcuno puo aiutarmo grazie
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 14:08   #60
na1coss
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Fluminus Guarda i messaggi
sono un infelice possesore di ben 2 wn3000rp che mi stanno facendo impazzire da mesi. Ho un router dgnd3700 sostituito pochi giorni fa da netgear dalla v1 alla v2 per problemi di blocchi e scarsa copertura. E proprio per la scarsa copertura avevo preso i repeater. In pratica il devo portare il segnale all'abitazione a fianco che saranno circa 30 mt e 2 muri di mezzo ma non ci riesco. Il 3700 gia fuori casa fa aggangiare al repeater il segnale debole allora l'ho messo all interno per farlo aggangiare a 300 e rimane stabile a 300 ma l'altro fuori a circa 20 mt oscilla tantissimo e a volte'scende a 11. Poi il 1 repeater quando si collega un client tipo tablet assegna ip e viene visto dal router come connesso in wifi e con mac adress virtuale.Mentre se mi collego col portatile al repeater sul router viene visto col mac adress originale e come se fosse collegato via cavo. Entrambi sono aggiornati a genie e hanno nelle impostazioni ip "ottieni automaticamente indizzo dal router" che non ho capito cosa intente se cosi ha il dhcp disabilitat o abilitato perche a volte mi e capitato vedere dei client con un ip alto rispetto a quelli che rilascia l router come se anche il repeater avesse dhcp abilitato ma dove lo disabilito? Se imposto gli ip statici il router non vede nessun client collegato anche se navigo. Non ho abilitato nessuna protezione per escludere problemi solo il controllo dei mac adress. Ho anche provato a impostare sul router la funzione di modalita wireless inserendo il ma adress del repeater ma lo stesso riceve solo ip e rimane a 0 il gw e il dns quindi niente internet e rete locale per rientrarci devo collegarmi al routerne disabiitare la funzione di wireless repeater.

Se qualcuno puo aiutarmo grazie
Ciao, anche io sto affrontando diverse difficoltà circa il corretto utilizzo di questo apparecchio netgear. Speravo risultasse in una portata e efficienza maggiori. Correggetemi se sbaglio ma nel mio caso ottengo una copertura di circa 15 metri, non superiore
na1coss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v