Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2015, 16:40   #5841
allvolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2
xmount cartella rete in lettura scrittura

Quote:
Originariamente inviato da 99942 Guarda i messaggi
Il client c'è già.... è il WD TV Live... quello che "serve" è un server su PC/NAS.

Sì, vero che è quel "nfs" che indica il protocollo.
Ma come si chiama la "nfsroot" è interamente server-dipendente.
Ad es. come ho già detto nel mio WD My Book Live la nfsroot si chiama /nfs/Public, quindi fate attenzione alle convenzioni implementate di default nel vostro server:
ciao a tutti, sono nuovo, mi sono guardato una valanga di 3d ma non sono riuscito a venirne a capo... premetto che non sono molto informato in ambiente linux.
ho bisogno di montare una cartella di rete sul wtvlive in qualsiasi modo, basta che sia anche in scrittura.
attualmente provando e riprovando con questi

# xmount 192.168.0.150:/nfs/dati/video -o mblVideoPROVA nfs
mount: mounting 192.168.0.150:/nfs/dati/video on /tmp/media/usb/-o failed: No such device
xmount: xmount 192.168.0.150:/nfs/dati/video -o mblVideoPROVA nfs FAILED WTF?!?
# xmount 192.168.0.150:/nfs/dati/video mblVideoPROVA nfs
xmount: xmounted 192.168.0.150:/nfs/dati/video mblVideoPROVA nfs soft,intr,ro

il primo non funzica e il secondo me lo mette ro
come posso fare perchè sia rw?
attendo vostre gentili indicazioni

grazie mille in anticipo
allvolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 17:01   #5842
_goofy_
Senior Member
 
L'Avatar di _goofy_
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
xmount 192.168.1.129:/Public "QNAP_Public" nfs rw

prova inserendo rw alla fine del comando
__________________
Guida wd tv live
Getting Started with WD TV Live - Firmware moddato b-rad
Bellisima guida per Thumbgen e WebEnd
_goofy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 17:47   #5843
allvolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da _goofy_ Guarda i messaggi
xmount 192.168.1.129:/Public "QNAP_Public" nfs rw

prova inserendo rw alla fine del comando

fatto
ecco il risultato
cosa posso fare?

# xmount 192.168.0.152:/dati/video "150VIDEO" nfs rw
xmount: rw nfs option provided, add nolock option if SCOD is encountered
mount: 192.168.0.152:/dati/video failed, reason given by server: Permission denied
mount: mounting 192.168.0.152:/dati/video on /tmp/media/usb/150VIDEO failed: Bad file descriptor
xmount: xmount 192.168.0.152:/dati/video 150VIDEO nfs rw FAILED WTF?!?
#

scusa ho provato un pò, avevo anche scritto l'ip sbagliato!!
con questa mi funziona, riesco poi con mkdir a creare cartelle e poi riesco anche a creare file

xmount 192.168.0.150:/nfs/dati/video TEST150VIDEO nfs rw

fantastico.
dio salvi i forum... grazie saprò dove chiedere altri consigli e suggerimenti

Ultima modifica di allvolo : 14-06-2015 alle 17:52.
allvolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2015, 11:15   #5844
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Ciao a tutti, le ho provate tutte ma tutte in 2 giorni ma niente. Letto tutte le guide del mondo, sistemato il profilo con mille settaggi ma niente.
Chi mi può aiutare a mettere le copertire o meglio moviesheet utilizzando ThumbGen? Per favore non mi dite guarda le guide perchè ce ne sono mille perchè penso di averle lette tutte comprese i tutorial su youtube.

WD WDBPUF0000NBK-00
ThumbGen 1.3.9.2
NAS QNAP con tutti i miei movie

Voi che tipo di file generate? nfo, jpg, xml ecc?

Ho provato mille modi persino ho messo firmware 1.01.30-EXT3_Liverpool_Plus-0.1.4 ma niente.

Help me!!!
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2015, 18:32   #5845
mago911
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Guida per condividere cartelle tra PC con W7 e il WD TV LIVE (firmware originale o meno)

1) Il primo passo è verificare che sia il PC di cui si vogliono condividere le cartelle che il WD LIVE appartengano allo stesso gruppo di "lavoro".

Per far questo andiamo su start, tasto destro su "computer" e poi su proprietà.



solitamente il gruppo di lavoro predefinito è il WORKGROUP. dovremo impostare la stessa cosa nelle impostazioni di rete del nostro WD TV LIVE. (se abbiamo un firmware mod di brad questo è possibile anche direttamente attraverso l'interfaccia web del WD senza andare "di persona" tramite la tv a cambiare l'impostazione nel menu del WD.

2) Andiamo poi su pannello di controllo, reti ed internet, centro connessioni di rete e condivisone, impostazioni di condivisione avanzate (sulla colonna a sinistra)

inserite le informazioni come le visualizzate in questa immagine, sopratutto quelle cerchiate in rosso che sono "fondamentali" o almeno per me è stato così.



andate anche a controllare che le opzioni di flusso multimediale siano abilitate



3) Clicchiamo con il destro sulla cartella che ci interessa condividere e andiamo sulla tab "sicurezza", poi su "avanzate", "cambia autorizzazioni", "togliamo la spunta su includi autorizzazioni ereditabili dall'oggetto padre di questo oggetto", clicchiamo su rimuovi.



4) A questo punto non ci saranno più autorizzazioni per la cartella. clicchiamo su Aggiungi e diamone di nuove.



5) Scriviamo l'utente Everyone e clicchiamo su OK



6) ci apparirà questa lista. dovete dargli ALMENO le autorizzazioni che vi ho evidenziato, altrimenti non si potranno leggere i file nella cartella.



7) Ripete l'operazione per l'account Administrator (dandogli in questo caso tutti i poteri sulla cartella) e se volete creando autorizzazioni anche per altri utenti ed otterrete alla fine una cosa così. mi raccomando, gli utenti Everyone e Administrator sono indispensabili.



cliccate su APPLICA quando avete finito da dare le autorizzazioni agli utenti che volete.

8) Andiamo poi sul tab "condivisione" della cartella che vogliamo appunto condividere, poi su "condivisione avanzata", spuntiamo la voce "condividi cartella", gli diamo il nome che vogliamo, clicchiamo su autorizzazioni, controllate che ci sia l'utente everyone e che sia abilitato almeno in lettura. se si, clicchiamo su ok.



9) Andiamo sul WD, nelle impostazioni di rete e controllate che sia abilitato l'auto-login e che il gruppo di lavoro sia lo stesso del vostro pc. se avevate "smanettato" provando ad accedere alla rete senza successo cliccate anche su "clear login info for network share" o "pulizia delle credenziali di accesso alla rete" (dovrebbe essere così in italiano).



10) Enjoy

Ciao, non so se è giusto segnalare qui la cosa, però non ci sono più le immagini. Un peccato perchè sembra una ottima guida
mago911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 22:42   #5846
thexman
Member
 
L'Avatar di thexman
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 87
Salve ho aggiornato il firmware del Wd Tv Live all'ultima versione b rad 1.05.04 - 0.5.2.2

Prima di caricarlo sulla penna ho modificato il file custom00

cosi

config_tool -c LINKSHEETS=ON
config_tool -c MSHEETMODE=wall
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON

eppure le locandine non funzionano piu.

Cosa sbaglio
thexman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:03   #5847
thexman
Member
 
L'Avatar di thexman
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 87
Risolto da solo riflashando il firmware con s00 non editato e attivando le copertine da telnet.
thexman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2016, 11:04   #5848
nestavskaka
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 129
qualcuno ha per caso il template WD_OrigLook_SHEET o il Dribblers Template Mega Pack?
Mi si è corrotto e in rete non lo riesco più a trovare :-(

Qualcuno lo può per favore condividere oppure segnalare una pagina dove trovarlo?

Grazie mille!!
nestavskaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2016, 18:01   #5849
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da nestavskaka Guarda i messaggi
qualcuno ha per caso il template WD_OrigLook_SHEET o il Dribblers Template Mega Pack?
Mi si è corrotto e in rete non lo riesco più a trovare :-(

Qualcuno lo può per favore condividere oppure segnalare una pagina dove trovarlo?

Grazie mille!!

Lo trovi qui' http://bunyipawonga.org/sheetmaker/t...es-windows.php
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v