|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5841 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
|
Quote:
PS: come quasi tutti che l'hanno comprato, anche io mi ritengo STRA soddisfatto di questa cpu, pagata una fesseria rispetto a quello che offre (anche a default).
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!- Ultima modifica di Sallino : 22-03-2009 alle 23:30. |
|
|
|
|
|
|
#5842 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
||
|
|
|
|
|
#5843 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
|
Ma sì raga, sta CPU è una bomba. Peccato che il mio 4° core non sia del tutto stabile, ma amen. Di quei 2-3 fps in più che avrei col 940 non me farei nulla, e come giustamente ha detto paolo.oliva, ho una piattaforma AM3 e non una morente AM2+.
Son proprio contento di non aver ascoltato tutti quei tizi che in "Configurazioni complete Desktop" mi consigliavano (a pappagallo, quella sezione è proprio pessima) 940 + mobo AM2+, così almeno ho un ampio margine di aggiornabilità |
|
|
|
|
|
#5844 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Se la tua osservazione riguarda la ... chiamiamola "certificazione" a priori, sono d'accordissimo, AMD non ti garantisce che funzioni. Ma se tu non hai voglia di spendere, prendi un X3, attivi il core, fai millemila test e trovi che fa parte della schiera di X4 rimarchiati.. chissenefrega se AMD non certifica, quel core è a posto. Poi ovviamente non puoi avere la sicurezza totale matematica che funzioni bene... ma questo vale anche per gli altri 3 core.. gli stability test di fabbrica come tutti gli stability test sono basati su CRITERI e non leggi assoluti e non influenzabili..quindi.. Per un overclocker, avere la possibilità di avere un X4 perfetto pagando per un X3 è una manna dal cielo.. Se poi per te non ha senso perché AMD non garantisce nulla.. sono solo punti di vista, perché anche l'OC in sé non è garantito. Premettiamo sempre cmq, che va a fortuna... Ultima modifica di Crystal1988 : 23-03-2009 alle 00:31. |
|
|
|
|
|
|
#5845 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
come fate a dire con certezza una cosa così questo io non capisco fino a quando rimane una semplice congettura come potete essere sicuri al 100% che sia così? potrebbe benissimo essere invece che amd si tenga tutti gli x4 e che tutti gli x3 siano fallati anche quelli che riattivando il core sembrano andare bene perchè magari non avevano passato appunto il test di stabilità interno che sappiamo tutti essere molto più severeo dei test che possiamo fare noi visto che amd deve garantire che la cpu funzioni correttamente sempre. scusa con la 2a affermazione vuoi dirmi veramente che amd non mi garantisce una cpu al 100% neanche se prendo un x4? ovviamente parlo di cpu a def l'oc è ovvio che va a fortuna come sempre è stato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 23-03-2009 alle 00:47. |
|
|
|
|
|
|
#5846 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Il fatto che io dica che alcuni 710/720 siano X4 semplicemente rimarchiati, è dovuto semplicemente al fatto che ormai la stragrande maggioranza delle vendite è proprio sulla serie 7xx e non sulla serie 9xx (lasciamo stare la 8xx che è veramente esigua). Essendo la linea di produzione una sola per il momento, ed utilizzando il CTI, è decisamente poco probabile che producano proci con core fallati per almeno un 50% della produzione totale... vorrebbe dire che hanno una produzione veramente pessima! E se i proci con core fallati sono così tanti, a maggior ragione anche i proci con almeno 2 core fallati sarebbero non pochi (anzi... sarebbero molti rispetto alla norma..).. ma a quel punto avrebbero buttato fuori gli X2 molto prima. Mentre per ora non li hanno ancora buttati fuori. Poi tutto può essere, ma una produzione così scadente sarebbe veramente una cosa allucinante per AMD... Poi se qualche anima Pia riuscisse a dirci quali sono le percentuali precise di vendita fra 9xx 8xx e 7xx... saremmo tutti contenti! XD Ultima modifica di Crystal1988 : 23-03-2009 alle 01:27. |
|
|
|
|
|
|
#5847 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
|
Quote:
Perciò visto che ad esempio Intel non rilascia nulla di ufficiale riguardo alla stabilità in OC possiamo dire che appena superi di 1mhz la frequenza standard qualsiasi processore diventa instabile, solo che nessuno se ne accorge ? Sai che probabilmente qualsiasi sistema "consumer" se sottoposto a stress prolungati rischia di presentare problemi? Altrimenti le memorie ECC nei server a cosa servirebbero?
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<http://www.myspace.com/whenmusicattacks |
|
|
|
|
|
|
#5848 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
state con i cappotti in casa? o l'hai messo fuori dal balcone?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
|
|
|
|
|
#5849 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
tò se vuoi fare le cose per bene conta anche il consumo totale... un sistema con 720 consuma 10 W in più di un sistema con E8500... mentre consuma come un Q9300.. Certo differenze abbastanza esigue.. |
|
|
|
|
|
|
#5850 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
consuma di più, ma va anche di più
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
|
|
|
|
#5851 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
Allora... mi autocontrollo se sto dicendo minchiate... porto l'NB a 2,4GHz e riattivo C&Q e faccio dei test. Premetto questo: io ancora non sono riuscito ad entrare nella logica di come un procio multicore e l'SO gestisce un programma monocore. Senza "vedere" con dei programmi diagnostici, la prima cosa che mi verrebbe in mente è che il programma si attiva su un core e rimane lì, lasciando gli altri core a zero carico per quel programma ma liberi di operare con degli altri programmi. Guardando invece con dei programmi "diagnostici", vedo che l'esecuzione viene "frammentata" su tutti i core... SENZA vantaggi perché un programma monocore è (scusate la volgarità) un programma "sequenziale" quindi di fatto un core non può elaborare dati senza aver aspettato che il core che sta elaborando lo stesso programma ma con i dati precedenti abbia finito. Da qui il fatto che avere o 1 core a 3GHz o 4 a 3GHz di fatto il programma viene eseguito all'equivalente frequenza massima. Mi rimane difficile capire come questo danzare da un core all'altro possa giovare.... perché di fatto l'elaborazione e frammentazione su più core dovrebbe "aspettare" che i dati vengano letti dalla L2 alla L1, alle pipeline, ai registri e poi riportati alla L3 per poi rifare il tutto nel core successivo... a me sembra un gran casino... Non so nemmeno se sia reale quello che vedo con powermonitor e con taskmanager.... però di fatto la cosa secondo me merita approfondimento... Praticamente, siccome non mi sento sicuro di poter parlare con competenza... mi limito a postare quanto rilevato e a chiedere delucidazioni: L'SO gestisce un programma monocore "dividendolo" per il numero dei core e "frazionando" così la frequenza massima del procio per il numero dei core? O quello che si vede nei grafici è un difetto di rilevazione? In fin dei conti un core mi lavora al 75% ed un altro al 25%... la somma è 100% (ed è quindi l'equivalente di 1 core al 100%) ma per "soddisfare" questa elaborazione il core al 25% è al P-state più basso, cioè 800MHz e 1,150V, e l'altro al secondo cioè 1,8GHz e 1,150V. Chiaramente ciò è comprovato dal fatto che comunque il Vcore totale del procio è a 1,150V e non 1,350V. (tra parentesi le frequenze rilevate sono sbagliate perché non ho il bus a 200MHz ma a 267MHz). Insomma, grandissimo teorema per dire che un X4 nell'esecuzione di 1 programma monocore potrebbe addirittura consumare di meno di un procio monocore, perché (teoricamente) avrebbe 4 core a 800MHz a 1V contro 1 core a 3,2GHz a 1,35V.... come del resto un X4 avrebbe i core a metà frequenza e quindi Vcore inferiore rispetto ad un X2 e pure un X3 rispetto ad un X2... Il lato negativo un attimo trova riscontro... perché se di fatto i core mi vanno in P-State da idle, segue pure il clock NB ed il calo di prestazioni ci potrebbe essere per questo... Ok, mi sono perso... aspetto i vostri giudizi. P.S. Vedete... a me piace "capire" perfettamente il funzionamento dei proci perché solo conoscendo bene la logica si può operare nella giusta direzione, sia con l'OC che con l'ottimizzazione. Che poi abbia fatto deduzioni sbagliate è normale, vedi discorso NCQ, ma non mi sento "menomato"... perché avevo fatto una deduzione "logica" su presupposti a priori sbagliati (perchè non conoscevo il corretto funzionamento... ma ora lo conosco). Anche il discorso NB con Monster, a me non importa se ha ragione lui oppure io, quello che è importante è l'aver riscontrato un problema, e l'obiettivo principale e più importante è risolverlo... La fantasia non mi manca, l'intuito pure, un 50% potranno anche essere minchiate di ciò che scrivo, ma l'altro 50% è stato utile al th ed è questo che conta per me
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-03-2009 alle 05:58. |
|
|
|
|
|
|
#5852 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
sai com'è una buona dose di consumo è imputabile alla scheda madre e a quante fasi ha e alla scheda video e agli hd che ci monti. tanto per darti un'esempio io ho provato molte motherboard intel e c'è una differenza anche di 50W da una mobo e l'altra, per esempio una p5b dlx che ha 8fasi di alim mi faceva consumare in idle 157W, con e8600@def, con la dfi p45 a 4 fasi 137W mentre la g33m con sole 3 fasi di alim a parità di componenti mi consumava 95W, ovviamente tutti misurati con il wattmetro e a parità di tutto, la differenza di consumi è dovuta oltre alle fasi di alim anche al design della scheda madre e al consumo del chipset e a tantissimi altri fattori. altra cosa che incide sui consumi sono gli hd visto che se metto un samsung f1 da 320 consumo 4.4W in idle mentre se metto un seagate 7200.10 consumo 12W. quindi se in una prova sia di intel che di amd hanno usato la mobo sbagliata ecco che i consumi non sono reali e non sono sicuramente i minimi a cui si può arrivare. altra prova che si potrebbe fare realmente è mettere a confronto a parità di prestazioni, tipo un quad q9550 con un quad x4 940, per capire il vero consumo e con una scheda madre con lo stesso chipset se possibile e con lo stesso n° di fasi di alimentazione. dico questo solo per far chiarezza, con i consumi non si scherza, perchè dire a priori che un intero sistema x3 consuma di più non so se è corretto. secondo me con un x3 da come ho visto funzionare il c&q si riesce a consumare di meno di un e8500, considera la bellezza di impostare che rimanga un solo core attivo e magari con una mobo che spegne le fasi tipo le msi (o almeno mi sembra lo facciano).
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#5853 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
Se si parlasse di consumi di 100W di differenza, potrei capirlo, ma i 10-30W di differenza sono troppo influenzabili da altri fattori da essere a tutti gli effetti praticamente ridicoli. Ci possono essere differenze di mobo, di green-power come le Giga, della scheda video montata, della quantità di ram, del cazzeggio che ci fa uno sopra che molto probabilmente il pc resta acceso 2h in più su 3h di lavoro totale... E' chiaro che se un procio consuma meno è migliore... ma qua al 95% occhiamo tutti chi più chi meno... siamo TUTTI fuori specifica e TUTTI minimo consumiamo almeno 30-50W in più del default. Insomma, overvoltiamo il procio, overvoltiamo le ram, se otteniamo incrementi di IPC non esitiamo a montare 4 moduli al posto di 2, o 3 canali al posto di 2 canali... io solo nelle 4 ventole dei radiatori ho 48W di consumo, a cui dovrei aggiungere la pompa e quant'altro... se poi penso alla 3870x2 utilizzata al 99,999% come una 3650.... Quando da un consumo base di... 100-150W noi arriviamo anche a 300-400W e più con VGA all'ultimo grido, mi sembra ridicolo pensare ai 5W in più o in meno... Si può discutere a livello ludico, ma non diamoci quell'importanza esasperata come quando confrontavamo i Penryn con i B3... Io avevo già espresso la mia idea allora... ma avendo i B3 si pensava che era un discorso di parte, ora ho i 940, ma la penso sempre nello stesso modo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#5854 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
il mio era un discorso in generale, infatti qullo che serve a noi è solo il confronto prestazionale e basta. se si dovesse andare su sitemi a basso consumo si farebbero con una bella vga integrata e un procio tipo il 4850e, o un e5200, con cui si possono fare tranquillamente i 40W. io il mio muletto 24/24 a basso consumo lo ho con un sempron mobile sms socket 754 (non c'è procio che consuma di meno) che con un disco da 250GB 2.5" sono a 29W in idle per l'intero sistema che mi fa tranquillamente da file-server, muletto, nas (anche se vorrei fare un raid 1 con un altro 2.5" da 250GB per essere più sicuro), etc comunque la mia speranza del pc ideale non è ancora morta, spero ancora di poter avere un giorno un sistema highend che però mi consumi 30W in idle, praticamente mi piacerebbe spegnere tutto quello che si può a comando.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 23-03-2009 alle 09:25. |
|
|
|
|
|
|
#5855 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
P.S. Però non comprendo il perché non abbiano fatto dei portatili con un pannello solare della grandezza dello schermo messo sulla parte "sopra" del monitor LCD. A tutti gli effetti, garantirebbe in presenza di luce quasi pari-pari il consumo del pc (40-50W), preservando la batteria ed inoltre fungerebbe da ricarica nei momenti di inutilizzo... ad un costo non credo superiore ai 50€-70€ (se contiamo che con 300€ si comprano pannelli da 165W) ad un peso ridicolo superiore (è silicio, 30g in più ad esagerare)... inoltre con un corretto telaio (magari in fibra di carbonio, peso = zero) non sarebbe di certo più fragile dell'LCD sottostante... Secondo me.... perché non venderebbero più quel totale di batterie dove ci marciano e di brutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-03-2009 alle 10:59. |
|
|
|
|
|
|
#5856 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
considera che in un ambiente normale l'irraggiamento è 1/5-1/10 di quello che hai all'aperto e ovviamente in pieno sole capisci perchè non li hanno mai messi! dal posteriore del portatile se ricavi 5-10W sono tanti per cui non basterebbero e servirebbe in ogni caso l'alimentatore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#5857 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
(165W sono 35cmx80cm circa... in classe 1. in classe 0 si arriva a 185W, in classe 2 a 155W)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#5858 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
di solito infatti il valore dichiarato tiene conto dell'esposizione in sole non estivo, invernale appunto, ma in un ambiente tale valore diventa 1/5 per cui pannello da 20x30 che farebbe sui 50W ne fa 10 se è tanto. se mi dici che invece il valore di 165W dichiarato è valido anche se io metto il pannello sulla scrivania in ufficio che per ovvi motivi di confort non è in pieno sole allora i conti tornano.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#5859 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
|
Ah in questo caso ti quoto. Non a tutti interessa il 4° core. Poi quelli che possono ci provano ma come abbiamo visto la maggior parte dei 4° core sono instabili.
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!- |
|
|
|
|
|
#5860 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Un attimo OT però è MOLTO strano questo articolo...
Praticamente parla di IBM che ha fornito 50 milioni di processori a Nintendo... ma nell'articolo c'è scritto AMD ha prodotto.... >http://209.85.229.132/translate_c?hl...-fBmKv-fIEg2Sw
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.












? Sai che probabilmente qualsiasi sistema "consumer" se sottoposto a stress prolungati rischia di presentare problemi? Altrimenti le memorie ECC nei server a cosa servirebbero?









