Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2020, 17:04   #58201
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Alla faccia di chi diceva che AMD è un piccolo cliente di TSMC
Il più grande cliente di TSMC resterà Apple, che nel 2021 probabilmente si sarà spostata sui 5nm... Resta da vedere come saranno fatte le CPU Apple per i Mac che verranno introdotte proprio nel 2021.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 18:32   #58202
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18492
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una notizia tosta... che sembra fondata dato che le azioni TSMC sono aumentate del 10% secco e sono state chiuse.

https://hexus.net/business/news/comp...y-says-report/



Questo grazie alla dismissione delle quote produzione di Huawei / HiSilicon

Grande... vuol dire che Intel riuscirà a fare concorrenza, = prezzi inferiori per tutti



Alla faccia di chi diceva che AMD è un piccolo cliente di TSMC

Il che è buono, perchè collegandosi al discorso precedente, acquisire quote di mercato significa un prodotto molto appetibile, non solo in prestazioni, ma, anche più, sul prezzo, e se TSMC veramente può raddoppiare il volume di produzione, significa nessun vincolo al tetto di volume e quindi porta aperta alla strategia guadagno sul volume (prezzo competitivo)
Mannaggia proprio ora, sarà mica che stavano perdendo troppo in borsa? Siamo passati da 2022 a "is just around the corner! Era uno scherzo!"
Ma guarda un pò il caso
Dove sono i meme amdfailagain e fornaci varie?
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 18:35   #58203
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30509
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Il più grande cliente di TSMC resterà Apple, che nel 2021 probabilmente si sarà spostata sui 5nm... Resta da vedere come saranno fatte le CPU Apple per i Mac che verranno introdotte proprio nel 2021.
Apple non ha fab proprie esattamente come AMD, quindi se Apple si sposta sul 5nm, non è una sua prerogativa eh, pure Zen4 (AMD) è previsto sul 5nm, tutto al più sta sulla disponibilità TSMC dell 5nm, che, per quel che si sa, è già pronto per la produzione in volumi.

Tra parentesi... l'appalto di AMD al ministero della difesa americana, è basato su Zen4 e le tempistiche di fornitura sono 2021/2022. Il tempo commerciale di Zen4 è giusto giusto 1 anno di commercializzazione di Zen3... ma se vero che Intel produrrà proci a 7nm l'anno prox grazie a TSMC, non penso che AMD ci starà tanto a dormire su Zen4.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-07-2020 alle 18:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 18:50   #58204
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30509
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Mannaggia proprio ora, sarà mica che stavano perdendo troppo in borsa? Siamo passati da 2022 a "is just around the corner! Era uno scherzo!"
Ma guarda un pò il caso
Dove sono i meme amdfailagain e fornaci varie?
Se la guardi in tragicomica, non credo sia facile ingoiare il rospo... da ditta leader in silicio, con fab di proprietà, andare a produrre dalla concorrenza...
Il buffo è che (prima) Intel beffeggiava TSMC & C. sul fatto del numero di nanometria... che il suo 10nm era veramente un 10nm e gli altri, anche se un numero inferiore, non erano alla stessa nanometria. Se produrrà da TSMC, quale versione markettara dirà?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 18:55   #58205
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una notizia tosta... che sembra fondata dato che le azioni TSMC sono aumentate del 10% secco e sono state chiuse.

https://hexus.net/business/news/comp...y-says-report/



Questo grazie alla dismissione delle quote produzione di Huawei / HiSilicon

Grande... vuol dire che Intel riuscirà a fare concorrenza, = prezzi inferiori per tutti



Alla faccia di chi diceva che AMD è un piccolo cliente di TSMC

Il che è buono, perchè collegandosi al discorso precedente, acquisire quote di mercato significa un prodotto molto appetibile, non solo in prestazioni, ma, anche più, sul prezzo, e se TSMC veramente può raddoppiare il volume di produzione, significa nessun vincolo al tetto di volume e quindi porta aperta alla strategia guadagno sul volume (prezzo competitivo)
Non si parla di CPU, comunque, almeno per il momento. Per fine dell'anno prossimo si parla delle GPU "Ponte Vecchio". Per le CPU ancora non ci sono rumors affidabili.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 19:07   #58206
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36126
Ma è normale che il riavvio e direi anche lo spegnimento ma li ci faccio poco caso, sia un po' lento? Ho letto che alcuni cambiando bios hanno migliorato, non so perché

Non sembra legato però all'installazione, ho già verificato

Tra l'altro ho levato un bel po' di bloatware asus ma quello dipende dalla mia main che installa di tutto e di più
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 19:12   #58207
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30509
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Non si parla di CPU, comunque, almeno per il momento. Per fine dell'anno prossimo si parla delle GPU "Ponte Vecchio". Per le CPU ancora non ci sono rumors affidabili.
Comunque lì hanno messo e/o... va beh, io ho postato quello che hanno scritto.

In ogni caso, credo che Intel faccia buon viso a cattiva sorte, perchè con il 7nm slittato al 2023, non fa altro che sperare di riuscire a produrre proci desktop sul 10nm, perchè se da una parte si fa vedere fiduciosa, dall'altra su roadmap non ce n'è manco l'ombra, segno che tutta sta sicurezza (apparente) non c'è.

Quindi secondo me l'opzione CPU produzione TSMC diventerà reale nel momento in cui saprà realmente la possibilità del 10nm di produrre proci desktop... e sicuramente il "creare" proci con core diversi, è anche per far sì di far lavorare le proprie FAB almeno in parte e non dare tutto a TSMC... anche perchè TSMC ha contratti in essere e non penso che l'intero volume produttivo lasciato da Huawai possa soddisfare la richiesta Intel.

Io sono dell'idea che alla fine farà i core performanti steccando l'architettura del 10nm sul 14nm, che, se anche sovradimensionata per il 14nm, l'essere su 2 core o 4 al max (sotto carico per massime prestazioni) non comporterebbe un TDP granchè alto... e reggere la concorrenza AMD con il resto dei core con architettura X ma su nanometria 7nm TSMC, che essendo a 7nm, come TDP sarebbe simile ad AMD. Cioè... se fai un X12 con 4 core a 14nm che lavorano esempio a 5GHz quando il carico è max 4 core, rientrerebbe comunque nelle specifiche di un TDP umano, ed il resto dei core sul 7nm TSMC avrebbero un TDP simile ad AMD... quindi alla fin fine, l'avere 2/4 core su 12 a 14nm, al più aumenterebbe il TDP di 5-10W, ma facilmente gestibile agendo sulla frequenza minima garantita.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-07-2020 alle 21:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 21:58   #58208
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30509
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ma è normale che il riavvio e direi anche lo spegnimento ma li ci faccio poco caso, sia un po' lento? Ho letto che alcuni cambiando bios hanno migliorato, non so perché

Non sembra legato però all'installazione, ho già verificato

Tra l'altro ho levato un bel po' di bloatware asus ma quello dipende dalla mia main che installa di tutto e di più
Io sulla X399 con il 1920X, il boot è rapido o comunque nella norma, ma il tempo per arrivare a spegnersi ho notato che molto dipende dal lavoro fatto.
Esempio, se copio dati da HD a HD, meccanici, e per copia intendo 400-500GB almeno e pure incrociati, esempio HD 1 sul 2, HD 3 sul 4 e magari pure il 5 sul 6, lo spegnimento dura anche 30 secondi... supporrei sia lo scarico delle cache degli HD e pure del procio. Mentre se faccio conversioni e/o gioco, max 5" e si spegne.

P.S.
Ora invece ha l'automatismo.... funzia tutto alla perfezione per max 10 minuti, poi si resetta, rimane accesa una delle 2 ventole del dissi, sparata a 1000, e devo togliere l'alimentazione... per poi non ripartire più nel modo tradizionale.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 22:05   #58209
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
spesso le chiusure lente sono dovute alle periferiche usb collegate...
....tocca scoprire quale è che rompe le scatole! magari usando un'altra porta migliora....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 22:06   #58210
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36126
stavo per scrivere non penso ci metta solo 30s ma in effetti il boot è velocissimo mi pare una quindicina di secondi

comunque non direi più di un minuto ma boh, non è un problema di per se, non vorrei si sia solo installato male qualche update
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 22:45   #58211
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
spesso le chiusure lente sono dovute alle periferiche usb collegate...
....tocca scoprire quale è che rompe le scatole! magari usando un'altra porta migliora....
Ho avuto qiesto problema. Risolto nel Bios disabilitando la funzione che trattava gli HD usb come interni e soggetti a chiusura prima di spegnere. Ci sono diversi articoli che ne parlano
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 22:46   #58212
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque lì hanno messo e/o... va beh, io ho postato quello che hanno scritto.

In ogni caso, credo che Intel faccia buon viso a cattiva sorte, perchè con il 7nm slittato al 2023, non fa altro che sperare di riuscire a produrre proci desktop sul 10nm, perchè se da una parte si fa vedere fiduciosa, dall'altra su roadmap non ce n'è manco l'ombra, segno che tutta sta sicurezza (apparente) non c'è.

Quindi secondo me l'opzione CPU produzione TSMC diventerà reale nel momento in cui saprà realmente la possibilità del 10nm di produrre proci desktop... e sicuramente il "creare" proci con core diversi, è anche per far sì di far lavorare le proprie FAB almeno in parte e non dare tutto a TSMC... anche perchè TSMC ha contratti in essere e non penso che l'intero volume produttivo lasciato da Huawai possa soddisfare la richiesta Intel.

Io sono dell'idea che alla fine farà i core performanti steccando l'architettura del 10nm sul 14nm, che, se anche sovradimensionata per il 14nm, l'essere su 2 core o 4 al max (sotto carico per massime prestazioni) non comporterebbe un TDP granchè alto... e reggere la concorrenza AMD con il resto dei core con architettura X ma su nanometria 7nm TSMC, che essendo a 7nm, come TDP sarebbe simile ad AMD. Cioè... se fai un X12 con 4 core a 14nm che lavorano esempio a 5GHz quando il carico è max 4 core, rientrerebbe comunque nelle specifiche di un TDP umano, ed il resto dei core sul 7nm TSMC avrebbero un TDP simile ad AMD... quindi alla fin fine, l'avere 2/4 core su 12 a 14nm, al più aumenterebbe il TDP di 5-10W, ma facilmente gestibile agendo sulla frequenza minima garantita.
Dai Paolo....ho capito che vuoi scherzare o ti passa di iscriverti alla facoltà di filosofia!

Forse ''non hai capito''(si scherza chiaramente ) bene cosa possa essere zen3 e zen4 e zen5 e poi finalmente ''fusion2''!(che sarà allora un ibrido + HSA...).

Ma d'altronde chi può saperlo come va o quanto va veloce o come sia fatto?...

Ci vuole una architettura NUOVA BLU che di base all'uscita superi con facilità zen3 e ''dignitosamente'' resta delegato al secondo posto.....un nuovo core che faccia le stesse operazioni di oggi con almeno la metà del consumo dei campioni di t@na delle ticri!

Non c'è da scherzare...o bisogna credere che ci sarà un 10nm quando ci poteva essere benissimo già da 1 anno; è stato abbandonato non per quale motivo ma perchè oltre i 3,5ghz, con l'architettura odierna i consumi aumentano(anzicchè diminuire o restare uguali) che non conviene affatto.

Nel mobile che le frequenze sono almeno sui 2-2,5ghz(escluso il turbo) allora ci può stare che anche se perdi un pò di performance li ''nascondi'' col ''trucchetto'' delle memorie ......ed comunque un 10nm a parità di lavoro entro una certa frequenza(del mobile ad esempio) richiedono sempre meno energia.

Ora magari, faccia x faccia(che ci dovranno mettere inevitabilmente) hanno deciso che il 10nm esca comu jè jè basta che faccia da pezza ed ecco che a 5ghz consumerà un botto.

Tutto il mio pessimismo o meglio incredulità, non sta tanto nel processo produttivo( che tmsc le darà una mano come ti scrissi qualche post addietro) perchè tmsc è, secondo me, il numero 1 adesso sul mercato e di certo le sfornerà un processo anche meglio di quello destinato a chiunque altro......ma la completa assenza ''sahariana'' della nuova architettura che NON PUO' essere assolutamente monolitica.

Non le resta che chiedere al rosso una architettura zen-surrogato ed si risolve.....ma resta DIFFICILE immaginare un 10900k che come minimo sia SIMILE ad un amd ryzen 3950x.

Zen3 non sarà un processore ''tipico'' come siam abituati oggi, almeno nel mio immaginario, ma un qualcosa che oltre che efficente....''intelligente''

Ad ogni modo come finisca finisca, sempre di flop ripetuti si parlerà.....ma l'importante che faccia uscire qualche o alcuni bulldozer!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 07:23   #58213
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Ho avuto qiesto problema. Risolto nel Bios disabilitando la funzione che trattava gli HD usb come interni e soggetti a chiusura prima di spegnere. Ci sono diversi articoli che ne parlano
e quale era la voce esatta che hai disabilitato sulla tua mb?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 07:45   #58214
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36126
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Ho avuto qiesto problema. Risolto nel Bios disabilitando la funzione che trattava gli HD usb come interni e soggetti a chiusura prima di spegnere. Ci sono diversi articoli che ne parlano
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
e quale era la voce esatta che hai disabilitato sulla tua mb?
Guardando così nel bios non ho trovato niente, però ho scoperto come spegnere altri led che si accendevano dietro (perché si, i jack da 3.5 hanno bisogno di led... )

Per inciso non ho nulla contro chi apprezza i led, ma potevano imboscare meno le opzioni per spegnerli
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 08:56   #58215
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Guardando così nel bios non ho trovato niente, però ho scoperto come spegnere altri led che si accendevano dietro (perché si, i jack da 3.5 hanno bisogno di led... )

Per inciso non ho nulla contro chi apprezza i led, ma potevano imboscare meno le opzioni per spegnerli
C'è... C'è... Appena ho un momento entro nel biose cerco di ritrovarla. Che mobo hai?
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 09:00   #58216
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36126
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
C'è... C'è... Appena ho un momento entro nel biose cerco di ritrovarla. Che mobo hai?
asus strix b450 i
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 09:49   #58217
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Apple non ha fab proprie esattamente come AMD, quindi se Apple si sposta sul 5nm, non è una sua prerogativa eh, pure Zen4 (AMD) è previsto sul 5nm, tutto al più sta sulla disponibilità TSMC dell 5nm, che, per quel che si sa, è già pronto per la produzione in volumi.

Tra parentesi... l'appalto di AMD al ministero della difesa americana, è basato su Zen4 e le tempistiche di fornitura sono 2021/2022. Il tempo commerciale di Zen4 è giusto giusto 1 anno di commercializzazione di Zen3... ma se vero che Intel produrrà proci a 7nm l'anno prox grazie a TSMC, non penso che AMD ci starà tanto a dormire su Zen4.
piccolo reality check: Apple è grossa ad oggi circa 10 volte AMD (potrei sbagliare al ribasso). È il cliente numero uno di TSMC di cui costituisce una grossa fetta del fatturato. Apple vende qualcosa come 180 milioni di dispositivi all'anno, ed ognuno ha una CPU prodotta da TSMC al suo interno. A questi si aggiungeranno altre decine di milioni di Mac a partire dal prossimo anno.
Ora io ho perso fiducia nel management di Cupertino per soddisfare le mie esigenze in ambito pc (storia lunga sono utente dal 1989/1990 ma oggi i Mac sono pieni di scelte assurde e sbagliate), ma alla Apple stampano letteralmente soldi e se per sbaglio i tecnici riescono a prevalere su quel pulciaro di Tim Cook, in ambito Mac si potrebbe avere una ventata di aria fresca grazie a Cpu arm decenti. Questo assorbirebbe tanto della produzione TSMC.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 09:56   #58218
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36126
Io aspetto molto curioso le nuove soluzioni ARM di Apple, vediamo cosa esce quest'anno. Uno lo prenderò sicuro
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 10:11   #58219
MoXxY90
Senior Member
 
L'Avatar di MoXxY90
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: CATANIA
Messaggi: 2513
Fanciulli buongiorno. Venerdì dovrei montare già il pc nuovo con il 3600 e b550... va bene il dissi stock? Calcolate k non penso di fare 100000 overclock... anzi leggendo qui ho capito che forse manco conviene o ho capito male? Io lo uso per gaming e minimo video editing per cose familiare e amici.. consigliate un dissi aio o ad aria? Come case ho uno sharkoon tg5 pro con 3 ventole sull anteriore in immissione e una sul posteriore ad estrazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative concluse con Boccio74-roby88-palace71-zatoichi91-Bravonera2-|Hutch|-marn3us-raules009-rokfumi-alexburt1-Who's the next?-lou_teena-Iceman69-offdexter87-IronHead Bimbo:Ryzen 3600 - Asus ROG B550 F-WiFi - RTX 2070 SUPER Zotac amp - G-skill Tridenz 3600 - Rocket Sabrent 512 - Sharkoon TG5 pro ARGB - Seasonic Focus GX 650 80+ Gold - Sharkoon Skiller Mech - Logitech g502 Hero - Predator XB253QGP
MoXxY90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 10:14   #58220
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36126
Quote:
Originariamente inviato da MoXxY90 Guarda i messaggi
Fanciulli buongiorno. Venerdì dovrei montare già il pc nuovo con il 3600 e b550... va bene il dissi stock? Calcolate k non penso di fare 100000 overclock... anzi leggendo qui ho capito che forse manco conviene o ho capito male? Io lo uso per gaming e minimo video editing per cose familiare e amici.. consigliate un dissi aio o ad aria? Come case ho uno sharkoon tg5 pro con 3 ventole sull anteriore in immissione e una sul posteriore ad estrazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io lo monterei e vedrei che dice... al massimo compri un aio
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v