Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2016, 18:28   #58161
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Tornato da poco da casa di un amico che oggi ha avuto l'attivazione.

Sapevo che essendo in rigida (ed a 550 metri secondo i dati di Tim) non potesse volare ma sinceramente mi aspettavo molto di più.

Ecco i suoi dati:
Codice:
Versione Driver DSL:	bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	8b
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):	6605
Velocità massima di ricezione (Kbps):	32888
SNR Upstream (dB):	7.8
SNR Downstream (dB):	5.7
Attenuazione Upstream (dB):	12.3
Attenuazione Downstream (dB):	24.1
Potenza in trasmissione (dB):	6.3
Potenza in ricezione (dB):	18.5
Total ES (Errored Secs):	150
Total SES (Severely Errored Secs):	111
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	6000
Velocità in trasmissione (Kbps):	6104
Velocità in ricezione (Kbps):	32719
Up time:	2817
Total FEC Errors:	1867132
Total CRC Errors:	8
Ah cavo nuovo da chiostrina (è una nuova linea).
Io ero tentato a togliergli i circa 30m (ad occhio) di cavo prolunga che il tecnico gli ha messo in casa e volante (tanto è una taverna) per portare il modem al tavolo del PC e sostituirlo con cavo di rete.

Però dopo che mi ha detto che il tecnico gli ha fatto vedere 33Mb anche connesso alla chiostrina 10m fuori casa (e 60m almeno dal modem), non ho insistito e non ci abbiamo manco provato.

Sarebbe stato utile avere un grafico HLOG della linea, ma non è così facile da ottenere immagino.

Il tecnico gli ha detto se la vuole tenere o se rinuncia deve farlo in pochi gg.
Gli ha consigliato invece di chiedere il downgrade a 30Mb per pagare meno, perché probabilmente poi andrebbe a 15Mb.
Ecco questa mi pare una stupidaggine colossale (senza contare che non mi pare si possa più comprare il profilo 30Mb).

Ovviamente vendendo da una adsl 7/0.25 la terrà sicuro però se c'era modo di migliorare un pochino sarebbe più contento.
Se il doppino è stato tirato nuovo e non ha derivazioni/prese in parallelo allora sembra davvero il massimo che si può fare.

Se intendi tagliare 30m di cavo questo non può altro che far bene, ma intendi sostituire cavo di rete nel senso che poi tiri un ethernet dal modem al pc, o che sostituisci il doppino con cavo di rete? Nel secondo caso non cambierebbe nulla, anzi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:38   #58162
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
No ovviamente ethernet al modem, cioè attaccare, spostandolo, il modem al cavo che entra in casa e poi portare la ethernet (o usare le powerline) al pc

Gli entra un cavo nuovo (e spesso) in casa dove c'è la cassetta telefonica (e molto altro c'è un casotto di cavi, tanti cavi) e lì il tecnico ha giuntato un secondo cavo molto più sottile che srotolato a mo di filo spinato (alias fa delle eliche) più una bella matassa rimasta avvolta all'inizio, raggiunge passando sul pavimento (ma è una soluzione provvisoria più avanti magari metteranno canaline) il tavolo del PC attraversando 2 stanze comunicanti con un corridoio.

La strada sarà 15m ad occhio ma penso che la lunghezza del cavo sarà quasi il doppio.

Però se fuori in chiostrina (quindi forse 60-100m di cavo in meno) gli fa solo 1Mbps in più, tanto vale toglierne 30m e complicarsi la vita con il posizionamento modem.

Ultima modifica di Yrbaf : 13-02-2016 alle 18:41.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:43   #58163
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Comunque mi dispiace ma il doppino non funziona come dici tu, non è che uno dei cavi fa una cosa e l'altro un'altra
E come funziona allora ?

Scusa l'ignoranza, ma a me avevano detto che in ADSL un cavetto serve esclusivamente per la 3 volt e l'altro in banda asimmetrica per la fonia (a certe frequenze) e i dati (ad altre frequenze) ...e comunque grazie mille per il supporto e la pazienza

Per il discorso del sezionamento dovrei allora collegare alla presa LINE del router fibra, con cavo RJ-11 suppongo, nuove scatolette RJ-11 a cui collegare gli altri telefoni ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:46   #58164
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
[VDSL] TIM FTTC

In adsl con infostrada aveva 3 mb con un attenuazione di 50 al momento è peggiorata.


Ps. grazie a tutti della partecipazione.👍
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.

Ultima modifica di alanfibra : 13-02-2016 alle 18:51.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:54   #58165
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
E' una linea in corrente continua (quindi 2 fili, polo positivo e polo negativo) su cui viene modulato un segnale o più segnali.

Non so se con la vdsl scendono le tensioni, ma con i telefoni RTG altro che 3V
Minimo sono sui 48V ma ci sono anche centrali a 60V
Poi non ricordo perché ma ci sono casi in cui la tensione può superare i 100V (non parlo di vdsl ma sempre di semplice telefono o al più isdn)

Ultima modifica di Yrbaf : 13-02-2016 alle 18:56.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 19:12   #58166
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
E come funziona allora ?

Scusa l'ignoranza, ma a me avevano detto che in ADSL un cavetto serve esclusivamente per la 3 volt e l'altro in banda asimmetrica per la fonia (a certe frequenze) e i dati (ad altre frequenze) ...e comunque grazie mille per il supporto e la pazienza
entrambi i cavi servono per veicolare la fonia ed i dati utilizzando diverse frequenze per l'una e per gli altri. In più non so dove hai letto 3volt, visto che il doppino telefonico ne ha circa 40v con picchi maggiori durante lo squillo.
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Per il discorso del sezionamento dovrei allora collegare alla presa LINE del router fibra, con cavo RJ-11 suppongo, nuove scatolette RJ-11 a cui collegare gli altri telefoni ?
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 19:59   #58167
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non so se con la vdsl scendono le tensioni, ma con i telefoni RTG altro che 3V
Minimo sono sui 48V ma ci sono anche centrali a 60V
anche sulle uscite analogiche del router telecom ci sono circa 48 v. a vuoto.
le centrali a 60 v. erano alcune di quelle elettromeccaniche utilizzate fino agli anni 80.
durante l'invio della chiamata, per azionare la suoneria viene utilizzata una tensione alternata di circa 75 v e frequenza 25 Hz.
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Poi non ricordo perché ma ci sono casi in cui la tensione può superare i 100V (non parlo di vdsl ma sempre di semplice telefono o al più isdn)
tensioni fra 70 e 110 v, sono normalmente utilizzate sulle linee isdn, ma solo sulla linea in ingresso alla borchia isdn, non sui telefoni
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 20:47   #58168
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E' una linea in corrente continua (quindi 2 fili, polo positivo e polo negativo) su cui viene modulato un segnale o più segnali.

Non so se con la vdsl scendono le tensioni, ma con i telefoni RTG altro che 3V
Minimo sono sui 48V ma ci sono anche centrali a 60V
Poi non ricordo perché ma ci sono casi in cui la tensione può superare i 100V (non parlo di vdsl ma sempre di semplice telefono o al più isdn)
Sulle linee RTG (telefonia tradizionale) durante lo squillo la tensione arriva(va) a oltre 200Vpp a 20Hz (serviva a far squillare il campanaccio dentro i telefoni analogici, e i telefoni potevano essere sino a 5). Queste specifiche sono state rilassate per l'interfaccia FXS (che ricostruisce le tensioni generate dalla centrale) dove si suppone i telefoni analogici (tipo primi bigrigio per intendersi) a squillare contemporaneamente non possano essere più di 2 (mi pare), e ovviamente le distanze in gioco sono minime rispetto alla distanza Centrale->utente.

In VDSL la tensione sul doppino che entra in casa è zero volt. Sul doppino in uscita dalla porta FXS le tensioni sono le stesse in arrivo dalla centrale (come detto poc'anzi).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 21:20   #58169
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Chiedo da ignorante,conoscendo i dati della cabina vdsl a cui mi connetterranno,come posso sapere dov'é ubicata?



Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 21:36   #58170
esatch
Member
 
L'Avatar di esatch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Domanda: cosa significa quando kqi.it mi restituisce che l'indirizzo è coperto da DUE armadi?
esatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 21:50   #58171
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da Nicos18 Guarda i messaggi
Sul sito kqi, cosa vuol dire la voce MC presente ad un indirizzo? SNC so che è "Senza Numero Civico", ma MC invece?

Grazie
Uppino
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 21:53   #58172
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Chiedo da ignorante,conoscendo i dati della cabina vdsl a cui mi connetterranno,come posso sapere dov'é ubicata?



Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Dovresti cercare la cabina col numero adesivo giallo e nero li in zona
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 22:18   #58173
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da Kri3g Guarda i messaggi
Dovresti cercare la cabina col numero adesivo giallo e nero li in zona
Che numero dovrei cercare?
Nella via limitrofa alla mia,ci sono ben 4 cabine col cappellino rosso...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 22:39   #58174
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Che numero dovrei cercare?
Nella via limitrofa alla mia,ci sono ben 4 cabine col cappellino rosso...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Devi cercare un armadio col numero 10

Non importa che abbia il cappello rosso, non è un segno di riconoscimento degli armadi serviti fibra.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 22:47   #58175
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Devi cercare un armadio col numero 10

Non importa che abbia il cappello rosso, non è un segno di riconoscimento degli armadi serviti fibra.
Grazie!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 23:05   #58176
esatch
Member
 
L'Avatar di esatch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Al netto di errori dai database, potrebbe trattarsi di un civico coperto da due distributori afferenti ad armadi afferenti, o da un distributore coperto da decadi afferenti ad armadi differenti.
Potrebbe essere, inoltre, il motivo per cui poi non gli risulta vendibile durante la fase avanzata della procedura?

Oppure, mi domando, può essere "un'incongruenza" nell'indirizzo?
Mi spiego: il mio civico è 21/A, ma la bolletta (e quindi i dati) Tim riporta fin dal 1985 21/A/6 ossia includendo il numero della mia porta interna...non è che questo può causare sto "maledetto" fibra non vendibile che gli salta fuori?


Ultima modifica di esatch : 14-02-2016 alle 10:19.
esatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 23:22   #58177
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Volevo chiedere una cosa riguardo all'attivazione degli armadi. Premetto che il mio comune è stato accorpato con un altro. Ma i vari armadi spuntano nei file dei pianificati quando tutti i vari permessi da parte di comune, Enel ecc sono stati rilasciati, oppure prima compaiono e dopo hanno il via libera per i lavori?

Grazie
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 23:59   #58178
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Il sezionamento consiste in questo: da fuori ti arriva un doppino, questo deve terminare, senza altri rami di impianto o prese nel mezzo, sulla presa dove metti il modem VDSL.
a me doppino arriva ad una prima presa tripolare, che lascio libera, poi ad una seconda tripolare a cui collego, con la sua spina, il cavo che va al modem tecnicolor... va bene ?

o devo eliminare fisicamente, bypassando la prima e la seconda, intrecciando i rispettivi cavi sia dietro la prima che dietro la seconda? ed eventualmente saldandoli?

Grazie...
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 00:02   #58179
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
entrambi i cavi servono per veicolare la fonia ed i dati utilizzando diverse frequenze per l'una e per gli altri. In più non so dove hai letto 3volt, visto che il doppino telefonico ne ha circa 40v con picchi maggiori durante lo squillo.

dalla tua immagine vedo che è possibile utilizzare un connettore rj11 a muro e da li al modem... senza intrecciare o saldare il cavo al doppino...
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 00:12   #58180
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi

Sí,intendevo proprio questo,ovvero arrangiarmi a collegare il modem vdsl in casa.

Io ho specificato che preferirei avere solo il modem,senza intervento tecnico a casa.
Speriamo abbiano capito,perché non mi và di pagare qualcuno,per collegare un modem al doppino.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Se l'intervento del tecnico lo decidono loro e non lo richiedi tu non devi pagare nulla
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v