Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 08:06   #5781
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da bimbotenero Guarda i messaggi
Ciao a tutti
ho 4 banchi da 2giga di ram kingston hyper-x 1600 codice KH1600C9AD3B1K2/4G

sono compatibili con le schede madri della serie P8P67?
qualcuno le ha montate sulla P8P67 EVO? funzionano?
perche' nella lista di quelle certificate non compaiono


KINGSTON KHX1600C7D3K2/4GX(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - - 1.65
KINGSTON KHX1600C8D3K2/4GX(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - 8 1.65
KINGSTON KHX1600C8D3T1K2/4GX(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - 8 1.65
KINGSTON KHX1600C9D3K2/4GX(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - - 1.65
Kingston KHX1600C9D3LK2/4GX(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - - 1.65
KINGSTON KHX1600C9D3K3/6GX(XMP) 6GB ( 3x 2GB ) DS - - 9 1.65
KINGSTON KHX1600C9D3T1K3/6GX(XMP) 6GB ( 3x 2GB )

gazie
prendi solo 1.5v
__________________
1.384 | 4600.0 Mhz (100.0 Mhz*46) | L103A880, D2 | 69 76 76 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Concluso positivamente con: Zebiwe, flower79, romansnake, pariduzz86 e altri dei quali non ricordo il nick
jocker1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 09:12   #5782
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da bimbotenero Guarda i messaggi
Ciao a tutti
ho 4 banchi da 2giga di ram kingston hyper-x 1600 codice KH1600C9AD3B1K2/4G

sono compatibili con le schede madri della serie P8P67?
qualcuno le ha montate sulla P8P67 EVO? funzionano?
perche' nella lista di quelle certificate non compaiono


KINGSTON KHX1600C7D3K2/4GX(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - - 1.65
KINGSTON KHX1600C8D3K2/4GX(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - 8 1.65
KINGSTON KHX1600C8D3T1K2/4GX(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - 8 1.65
KINGSTON KHX1600C9D3K2/4GX(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - - 1.65
Kingston KHX1600C9D3LK2/4GX(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - - 1.65
KINGSTON KHX1600C9D3K3/6GX(XMP) 6GB ( 3x 2GB ) DS - - 9 1.65
KINGSTON KHX1600C9D3T1K3/6GX(XMP) 6GB ( 3x 2GB )

gazie
non e vero la ram da 1.65 va benissimo ed è certificata non dar retta ai discorsi se non compaiono non vuol dir nulla.
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 09:24   #5783
TheMaggot1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 709
Ho sempre attivo il marvell ma non ho mai notato rallentamenti...

Il masterizzatore non viene rilevato sulle sata2 intel perchè queste sono impostate in AHCI, sull'altro pc che ho sulla gigabyte c'era una opzione per dedicare 2 porte sata al native ide, qui non c'è una opzione simile?

sennò devo continuare a stare sul marvell
__________________
Case: Cm Storm Sniper Black Psu: Thermaltake XT 875w Motherboard: Asus P8P67 PRO B3 rev. Cpu: Intel Core i5 2500K Ram: Corsair Vengeance 1866mhz Gpu: 2x Palit GTX 580 SLI Monitor: Hanss.g 23" FullHD HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.12 500Gb || Trattative compiute: Ryan78-Macche-HSH-Cavallo_Pazzo-massimo3550
TheMaggot1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 10:37   #5784
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da TheMaggot1981 Guarda i messaggi
Ho sempre attivo il marvell ma non ho mai notato rallentamenti...

Il masterizzatore non viene rilevato sulle sata2 intel perchè queste sono impostate in AHCI, sull'altro pc che ho sulla gigabyte c'era una opzione per dedicare 2 porte sata al native ide, qui non c'è una opzione simile?

sennò devo continuare a stare sul marvell
Se non riscontri problemi non è necessario disabilitare il marvell?

P.S. per gli altri: ma avete aggiornato i drivers?
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:28   #5785
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Se non riscontri problemi non è necessario disabilitare il marvell?

P.S. per gli altri: ma avete aggiornato i drivers?
Gli ultimi sul sito Asus, penso di si
__________________
1.384 | 4600.0 Mhz (100.0 Mhz*46) | L103A880, D2 | 69 76 76 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Concluso positivamente con: Zebiwe, flower79, romansnake, pariduzz86 e altri dei quali non ricordo il nick
jocker1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:32   #5786
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi
non e vero la ram da 1.65 va benissimo ed è certificata non dar retta ai discorsi se non compaiono non vuol dir nulla.
Bruce, sei sicuro che siano certificate?

1) SB mi sembra supporti da 1.3 a 1.6, 1.65 sarebbe fuori.
2) Il mio primo punto è rafforzato dal fatto che a 1.65v, il colore sul BIOS diventa giallo
__________________
1.384 | 4600.0 Mhz (100.0 Mhz*46) | L103A880, D2 | 69 76 76 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Concluso positivamente con: Zebiwe, flower79, romansnake, pariduzz86 e altri dei quali non ricordo il nick
jocker1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:46   #5787
mcbyte
Senior Member
 
L'Avatar di mcbyte
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Italia
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da jocker1993 Guarda i messaggi
Controller Marvell abilitato:
1) Gigaflop sotto LinX, 60-80.
2) Rallentamenti ingiustificati (bassi framerate giochi, scattosità finestre Windows).
3) Suono tramite cuffie / casse usb disturbato.
Io ho il marvell abilitato, l'unica cosa che è come la tua è il risultato LinX, senza OC sono intorno ai 52 gigaflop, stasera provo a disattivare il marvell e provo a fare un test LinX.

Quote:
Originariamente inviato da jocker1993 Guarda i messaggi
Gli ultimi sul sito Asus, penso di si
sul sito asus, I driver posso essere tutto tranne ultimi !! per avere veramente gli ultimi driver, guardate questo forum, sempre in aggiornamento.
(versione del Marvell sul sito asus è 1.0.0.1045, mentre l'ultima disponibile è 1.2.0.1002), ma controllate anche gli altri, per esempio la porta LAN Intel, su asus sta alla versione 15.6, mentre sul sito intel siamo già a 16.3, io ho messo tutto ULTIMO e non ho problemi..

Quote:
Originariamente inviato da jocker1993 Guarda i messaggi
Bruce, sei sicuro che siano certificate?

1) SB mi sembra supporti da 1.3 a 1.6, 1.65 sarebbe fuori.
2) Il mio primo punto è rafforzato dal fatto che a 1.65v, il colore sul BIOS diventa giallo
Le mie ram in XMP sono certificate da Geil a 1.65, ma la scheda madre li ha riconosciuti a 1.60 (come ho già detto prima), ma ieri sera ho provato a impostare il voltaggio manualmente a 1.5v, lasciando tutto il resto sul profilo XMP, e sembra che vanno bene, non ho fatto Stress per ore solo una decina di minuti, e tutto funziona. provo ancora questa settimana....
__________________
SISTEMA: Santech X85 | i7 4700MQ | 16GB DDR3 1600 | GTX 850m
STORAGE: Samsung SSD 840 120GB | WD Ultra 2TB
ALTRO : HP 23" E231 | Windows 10 Pro (x64)
mcbyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 11:47   #5788
DarkMage74
Senior Member
 
L'Avatar di DarkMage74
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli
Messaggi: 6349
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi
non e vero la ram da 1.65 va benissimo ed è certificata non dar retta ai discorsi se non compaiono non vuol dir nulla.
per la piastra sono supportate, infatti vi sono ram a 1.65 anche nella lista asus, ma per i sandy bridge possono essere deleterie, inoltre nolti utenti che presentavano i fake boot avevano ram da 1.65...
posso capire uno che le abbia già e non voglia spendere altri soldi, ma a prenderle nuove meglio a star sicuri ed optare per le 1.5v
__________________
Corsair Graphite 780t * MSI PRO Z690-A * i5 12600k * Noctua NH-U12S * SilentStorm Cool Zero 750W * 4X8GB Crucial Ballistix 3600 C16 * Gigabyte GeForce RTX 4070 Gaming OC * SSD WD BLACK SN850 1 TB * Soundblaster Z * Acer Predator XB271HU * Windows 11 Pro * TV LG OLED55C1 * Compravendite+: 41
DarkMage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:19   #5789
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da jocker1993 Guarda i messaggi
Bruce, sei sicuro che siano certificate?

1) SB mi sembra supporti da 1.3 a 1.6, 1.65 sarebbe fuori.
2) Il mio primo punto è rafforzato dal fatto che a 1.65v, il colore sul BIOS diventa giallo
1.575v non 1.6

cmq e un argomento che sarebbe da chiedere a intel lol
tuttavia anche sulle vecchissime (ormai) p35/p45 2.10v per le ddr2 diventava giallo, ma perchè le specifiche jedec erano 1.8v

cmq quoto, per come tira il mercato, anche io prenderei ram garantite a 1.5v tanto costano poco
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:50   #5790
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da jocker1993 Guarda i messaggi
Bruce, sei sicuro che siano certificate?

1) SB mi sembra supporti da 1.3 a 1.6, 1.65 sarebbe fuori.
2) Il mio primo punto è rafforzato dal fatto che a 1.65v, il colore sul BIOS diventa giallo
si sono sul qvl della mainboard.


Quote:
Originariamente inviato da DarkMage74 Guarda i messaggi
per la piastra sono supportate, infatti vi sono ram a 1.65 anche nella lista asus, ma per i sandy bridge possono essere deleterie, inoltre nolti utenti che presentavano i fake boot avevano ram da 1.65...
posso capire uno che le abbia già e non voglia spendere altri soldi, ma a prenderle nuove meglio a star sicuri ed optare per le 1.5v
io ho ram da 1.65 e non ho nessun fakeboot! la ram ad 1.65 va benissimo ed il colore giallo non è pericoloso è il rosso che diventa rischioso. non è certo quello il problema di fakeboot che hanno gli utenti da te citati.
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:53   #5791
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
1.575v non 1.6

cmq e un argomento che sarebbe da chiedere a intel lol
tuttavia anche sulle vecchissime (ormai) p35/p45 2.10v per le ddr2 diventava giallo, ma perchè le specifiche jedec erano 1.8v

cmq quoto, per come tira il mercato, anche io prenderei ram garantite a 1.5v tanto costano poco
il supprto tecnico intel dice: max pll 1.9,max ram 1.65,max v.core 1.38 in tutta sicurezza.
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:26   #5792
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi
il supprto tecnico intel dice: max pll 1.9,max ram 1.65,max v.core 1.38 in tutta sicurezza.
Sono valori IMO spintini penso si riferiscano ad un uso di 8h/g max.
(io starei sotto 1.75 pll 1.60 ram e 1.30 cpu), ma me li segno
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:29   #5793
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da jocker1993 Guarda i messaggi
Gli ultimi sul sito Asus, penso di si
Gli ultimi non sono quelli...dovrebbero essere questi
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:57   #5794
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
con il nuovo bios 1503 per far andare le mie 3 CPU a 4.2GHz posso impostare l'offset a -0.070V (così da ottenere 1.160V in massimale),
questi sandy bridge sono incredibili
Proprio ieri sera ho fatto 20 cicli di LinX (senza problemi) con 42 turbo ratio e offset mode - 0,015.
Avevo un Vcore in load di 1.232. Quindi dici che posso abbassarlo così tanto?
Premetto che ho ancora il bios 1503...
Avevo provato anche a fare un test con fixed a 1.17 ma LinX si è fermato segnalandomi un errore.
Dubito quindi di poter scendere con offset sotto 1.17.
Che mi dite?
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:04   #5795
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
ciao raga
vorrei chiedervi un consiglio: a suo tempo,ero stato uno di quelli sfigati che aveva fatto l aggiornamento 1305, ed era andato male,con conseguente cambio del chip bios. ora quindi ho su ancora il bios

1204

ho visto che sul sito asus, per la mia asus p8p67 deluxe versione Rev. 2 ( non la Rev. 3) cè il bios ufficiale

1702

mi consigliate di metterlo? dal 1204 al 1702 ci sono dei miglioramenti evidenti?
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:15   #5796
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da Leo81 Guarda i messaggi
ciao raga
vorrei chiedervi un consiglio: a suo tempo,ero stato uno di quelli sfigati che aveva fatto l aggiornamento 1305, ed era andato male,con conseguente cambio del chip bios. ora quindi ho su ancora il bios

1204

ho visto che sul sito asus, per la mia asus p8p67 deluxe versione Rev. 2 ( non la Rev. 3) cè il bios ufficiale

1702

mi consigliate di metterlo? dal 1204 al 1702 ci sono dei miglioramenti evidenti?


Io l'ho trovato buono, sono riuscito a diminuire il voltaggio di 10 mv, stessa frequenza ^^
__________________
1.384 | 4600.0 Mhz (100.0 Mhz*46) | L103A880, D2 | 69 76 76 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Concluso positivamente con: Zebiwe, flower79, romansnake, pariduzz86 e altri dei quali non ricordo il nick
jocker1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:21   #5797
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Sono valori IMO spintini penso si riferiscano ad un uso di 8h/g max.
(io starei sotto 1.75 pll 1.60 ram e 1.30 cpu), ma me li segno
Il pll a default è 1.80, non credo proprio che sia dannoso a default..........
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:23   #5798
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da jocker1993 Guarda i messaggi
Io l'ho trovato buono, sono riuscito a diminuire il voltaggio di 10 mv, stessa frequenza ^^
10 mV sarebbero 0,01v? corretto? m sta per micro o milli?
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 16:27   #5799
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
10 mV sarebbero 0,01v? corretto? m sta per micro o milli?
0.010
__________________
1.384 | 4600.0 Mhz (100.0 Mhz*46) | L103A880, D2 | 69 76 76 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Concluso positivamente con: Zebiwe, flower79, romansnake, pariduzz86 e altri dei quali non ricordo il nick
jocker1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 17:48   #5800
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Sono valori IMO spintini penso si riferiscano ad un uso di 8h/g max.
(io starei sotto 1.75 pll 1.60 ram e 1.30 cpu), ma me li segno
guarda che il pll di default è 1.80v ma dai -.-


Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi
il supprto tecnico intel dice: max pll 1.9,max ram 1.65,max v.core 1.38 in tutta sicurezza.
si beh

il vpll a 1.90 e in specifica intel come il vcore (1.52 - vdroop, sarebbe da 1.44 in giù percui direi che 1.38 è ragionevolmente sicuro (fin troppo))

il vddr no.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v