Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2007, 18:16   #561
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
no. ma anche se l'avessi fatto?
avresti tutto il mio rispetto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:29   #562
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
avresti tutto il mio rispetto
Leron, lascialo stare è più alto di te


__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:48   #563
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Potrebbero, i vecchi pentaxari (vecchi non di età) spiegarmi la differenza nell'uso pratico dei vari obiettivi dalla ( M, A, F)

a parte l'M che lo dice il nome stesso il fuoco è completamente manuale
ma gli altri??
come si mette a fuoco??
e l'esposizione??

chiedo scusa per la mia gnoranza

Ultima modifica di orlando_b : 09-08-2007 alle 07:14.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 21:26   #564
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
m: messa a fuoco ed esposizione manuali.
>> per l'esposizione: imposti il diaframma sulla ghiera della lente, clicchi il pulsante verde e l'esposimetro rileva automaticamente il tempo per esporre correttamente.
>> per la messa a fuoco: in AFs giri l'anello della maf sulla lente finchè non si illumina il quadratino dell'af che ti segnala che è a fuoco. se tieni premuto a fondo il pulsante di scatto, appena arriva a fuoco scatta da sola.
in MF giri l'anello della maf fino a che si illumina il quadratino o che tu ritieni sia a fuoco dal mirino, e poi premi lo scatto.

a: esposizione auto, maf manuale come sopra
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 21:31   #565
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
ah, dimenticavo: con gli -m esiste un'altra possibilità per regolare l'esposizione se non sbaglio: ruotando il selettore on-off su anteprima, compare la scala dell'esposizione con un segno verso dove si è, ossia se la foto con i parametri così impostati verrebbe esposta correttamente o no, così puoi regolare i tempi in base a quello. (forse mi sono espresso un po' male ma a quest'ora meglio di cosi' non riesco, e comunque è più semplice a farsi che a dirsi.)
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 07:19   #566
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
m: messa a fuoco ed esposizione manuali.
>> per l'esposizione: imposti il diaframma sulla ghiera della lente, clicchi il pulsante verde e l'esposimetro rileva automaticamente il tempo per esporre correttamente.
>> per la messa a fuoco: in AFs giri l'anello della maf sulla lente finchè non si illumina il quadratino dell'af che ti segnala che è a fuoco. se tieni premuto a fondo il pulsante di scatto, appena arriva a fuoco scatta da sola.
in MF giri l'anello della maf fino a che si illumina il quadratino o che tu ritieni sia a fuoco dal mirino, e poi premi lo scatto.

a: esposizione auto, maf manuale come sopra
quindi in M la messa a fuoco è comunque assistita dalla macchina.
buono

Visto che ormai uso quasi sempre la messa a fuoco manuale una serie A per le macro sarebbe perfetta.

c'è un 100mm f4 A più tubo di prolunga a 150 euri
si può fare??

p.s.: e la serie K che roba è?? si riferisce solo all'attacco?
Grazie Mat

Ultima modifica di orlando_b : 09-08-2007 alle 07:24.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 07:53   #567
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
quindi in M la messa a fuoco è comunque assistita dalla macchina.
buono

Visto che ormai uso quasi sempre la messa a fuoco manuale una serie A per le macro sarebbe perfetta.

c'è un 100mm f4 A più tubo di prolunga a 150 euri
si può fare??

p.s.: e la serie K che roba è?? si riferisce solo all'attacco?
Grazie Mat
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentax
La Asahi si è distinta per le ottiche particolari. Inizialmente vennero marcate Takumar e solo successivamente marcate in proprio come SMC Pentax. Sino al 1975 vennero utilizzate quelle con attacco "a vite" (dette M42), successivamente vennero introdotte quelle specifiche con attacco a baionetta K.

Dall'originale attacco tipo a baionetta K vennero sviluppati:

* attacco Kf: prima serie autofocus, pensata per le ME-F.
* attacco KA: permise la gestione automatica del diaframma.
* attacco KAF: permetteva l'autofocus con la gestione automatica del diaframma.
* attacco KAF2: seconda generazione di ottiche KAF.
* attacco KAFn (designazione non ufficiale): evoluzione del KAF2.
* attacco KA2: evoluzione KA.
* attacco JAF o KAF2 crippled (designazione non ufficiale): versione semplificata dell'attacco KAF, attacco compatibile solo con ottiche KA o più evolute.


PS: notare che gli M sono stati prodotti sia con attacco a vite che con baionetta K



qui trovi tutte le ottiche pentax prodotte
http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/index.html

qui invece trovi tutta la spiegazione completa e la compatibilità
http://www.aohc.it/selart18i.htm

PS: che ne dite di fare un primo post come si deve, come fanno sul thread ufficiale delle Nikon?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 09-08-2007 alle 07:59.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 07:57   #568
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
i K sono come gli M am con finiture leggermente diverse
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 08:09   #569
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
i K sono come gli M am con finiture leggermente diverse
MOLTO leggermente

io ho un M che fino a un mese fa credevo che fosse un K

M 50 F1.7



K 55 F1.8
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:25   #570
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
in AFs se tieni premuto a fondo il pulsante di scatto, appena arriva a fuoco scatta da sola.
Bella questa. Non la sapevo. Permette di risparmiare tempo nel cercare di far accendere il quadratino giallo della messa a fuoco (che sta acceso per un millesimo di secondo e poi si rispenge, e dagli di anello di maf).

Proverolla!
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:26   #571
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Bella questa. Non la sapevo. Permette di risparmiare tempo nel cercare di far accendere il quadratino giallo della messa a fuoco (che sta acceso per un millesimo di secondo e poi si rispenge, e dagli di anello di maf).

Proverolla!
giallo?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:13   #572
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
stai a guardà il capello....

giallo/verde va bene?
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:30   #573
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
stai a guardà il capello....

giallo/verde va bene?
ah ma tu intendi il rilevatore sul display inferiore...

credevo che intendessi il segnale di messa a fuoco sul prisma, che è ROSSO
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:40   #574
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
ah.... ora ho capito cosa avevi capito....

Una cosa mi viene da chiedere: con il selettore di modalità di maf in posizione MF, è vero che non si può selezionare il punto di messa a fuoco, e quindi il punto di maf è solamente quello centrale? vero, vero?
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:50   #575
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
ah.... ora ho capito cosa avevi capito....

Una cosa mi viene da chiedere: con il selettore di modalità di maf in posizione MF, è vero che non si può selezionare il punto di messa a fuoco, e quindi il punto di maf è solamente quello centrale? vero, vero?
non mi pare
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:01   #576
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
ah.... ora ho capito cosa avevi capito....

Una cosa mi viene da chiedere: con il selettore di modalità di maf in posizione MF, è vero che non si può selezionare il punto di messa a fuoco, e quindi il punto di maf è solamente quello centrale? vero, vero?
...e usando un obiettivo serie M.

Comunque appena arrivo a casa mi tolgo il dubbio.
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:31   #577
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
con gli obiettivi -m si puo' usare solo il punto af centrale, confermo. sia in af che in mf.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:34   #578
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
vero provato ora

anche coi K
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:16   #579
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
vero provato ora

anche coi K
E anche con i K in posizione AF?
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:19   #580
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
E anche con i K in posizione AF?
col K55 c'è poco da fare

__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v