|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5561 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Sì ma ti limita, a questo punto non ha senso overcloccare. Io a 4.2 faccio 6.58-6.60, tu dovresti fare 6.80-6.85, 6.3 è un punteggio da 3.9 ghz circa.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5562 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Con tutti i core occupati, a default, non si attiva il turbo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
|
Quote:
mi è parso strano perché a me segna la freq. in oc, comunque ho editato. suona strano che in h264 non sei full-load, ma in 80/90%. mi capita lo stesso in estate con il caldo, quando raggiungo il limite del tdp e sega qualche decina di mhz e un po di carico per rientrare nel parametro. comunque, vista la nomea di "hot-spot" hai una cpu ![]() per curiosità ma in cine eri in full-load?
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo" Ultima modifica di .338 lapua magnum : 12-10-2012 alle 14:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5564 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Sandy bridge o Ivy bridge ????
Salve ,ormai é da un pò che sono usciti i nuovi processori i3 ivy bridge ,la mia domanda é molto semplice ,che benefici e vantaggi avrei acquistando un i3 ivy bridge invece di un sandy bridge sempre i3 ?
Cioè all 'atto pratico quali sono i motivi perchè dovrei segliere un ivy invece di un sandy ? Valutavo i pro e i contro ,sui sandy leggendo le opinioni mi sembra non ci sia nessuna nota negativa . La storia della pasta termica invece delle saldature e i problemi delle temperature in overclock esiste anche sulle nuove cpu i3 ivy bridge ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Gli Ivy: consumano meno, vanno leggermente meglio (5%) I sandy: Costano leggermente meno.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
|
Quote:
__________________
Feedback mercatino acquisti e vendite passate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5974
|
Quote:
![]() ![]() c'è da dire però che sono in configurazione di risparmio energetico anche le ventole girano al minimo per limitare al massimo il rumore ciò nonostante la CPU sta dai 34° ai 38° in idle, fino a sfiorare i 60 durante i bench. (con le ventole al massimo la differenza non cambia comunque molto...forse 1-2 gradi in meno) Magari più tardi provo anche sotto XP sp3 e disattivando il risparmio energetico.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
Ma su che SO e soprattutto con la versione 32 o 64 bit hai ottenuto 6.60 ? Ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
![]() Ma quanti gradi hai in casa ? Tieni il case aperto ? Strano veramente per temperatura in idle... a me sta sui 26 °C con dissipatore stock; che pasta hai usato ?
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5570 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5974
|
Ho fatto anche in bench sotto XP SP3 32 bit e come era lecito aspettarsi faccio meno...
![]() Ora temperatura a parte...(in casa avrò sui 25°) che già è un bel mistero bisognerebbe capire se è il tuo procio ad andare più del dovuto o il mio a non andare come previsto. Ma come velocità di bus hai più di 100 Mhz immagino...non si spiegherebbe altrimenti quel 3.47 Ghz
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 12-10-2012 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5571 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
quel 3,47ghz potrebbe essere dato da 35moltiplicatore x0,99 di bus, ce in risparmio energetico ci sta, visto che spesso la mobo tende ad aumentare-diminuire dell'1% il bus a seconda delle opzioni impostate. oppure 34x102 che non è troppo lontano dai 100mhz di default.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
![]() Dunque, da 5,41 senza OC a 6,38 con OC (4181,8 MHz) ci puo' stare... appena riesco proverò' a fare u vero OC. Confermo bus a 102 MHz, impostato in automatico dalla motherboard. Anche la HD4000 integrata non è male, ho appena giocato a WRC 3 in 1920x1080 ed era fluidissimo ![]() ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5573 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Quote:
Circa dieci giorni fà ho acquistato una mobo P8h61-m e un pentium g630 ,provenivo da un pentium 4 ,la differenza é notevole ,le conversioni video sono più veloci e i file HD ora li vedo fluidi e senza scatti . Ora volevo assemblare un sistema completamente nuovo con mobo z77 e cpu i3 .Sono d'accordo con voi che le ivy bridge sono un passo avanti per quanto riguarda le prestazioni e le novità introdotte ,quello che mi preoccupa e che mi rende la scelta difficile non sono le differenze prestazionali ma la qualità costrutiva delle due cpu ,non vorrei che con questa scusa della pasta termica in pochi anni la cpu si deteriorasse , a me interessa un pc longevo che duri negli anni ,non sono di quelli che va al passo con la nuova tecnologia ,il pentium 4 mi é durato quasi 5 anni ,e se non si danneggiava la scheda madre ancora tiravo avanti . A me piace fare codifiche video ,magari overclock può interessarmi per avere maggiore potenza durante le conversioni . Ho visto che mi avete accennato del virtuMVP , il virtuMVP dovrebbe funzionare anche sulle sandy bridge ? Con il sistema che ho adesso é possibile attivare il Quick Sync e virtuMVP ? http://www.anandtech.com/show/4083/t...-2100-tested/9 , http://www.the-overclock-hole.it/rec...board-z77.html , http://www.youtube.com/watch?v=yvf05...eature=related |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5974
|
Quote:
![]() dato da 102*41 direi che ora i risultati sono in linea sotto XP 32 bit ![]() e sotto win 7 ![]() Temperature però di 38° in idle e 77° sotto stress Ho anche fatto un test alla frequenza di 4700 Mhz (100x47) ![]() durante i pochi secondi del test ha raggiunto i 95° ![]() misà proprio che non è stabile a queste frequenze...
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 12-10-2012 alle 19:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5575 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
|
Quote:
per la pasta termica tra die e ihs il problema si presenta per lo più in overclock, a frequenze standard non ho ancora visto utenti con problemi di temperature legati direttamente al processore Una cosa che sicuramente è da fare, è un piccolo stress test da conservare e da fare periodicamente ogni anno con lo stesso hw e le stesse condizioni, in tal modo si può subito verificare se c'è stato un decadimento prestazionale e al massimo usufruire dell'RMA. Ricordo che le cpu boxate hanno 3 anni di garanzia, un periodo relativamente longevo per verificare la stabilità della cpu ![]()
__________________
Feedback mercatino acquisti e vendite passate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
- non si possono confrontare risultati tra cinebench 32 e 64bit - la versione 64 bit va sempre piu' veloce (e di molto...) - la frequenza indicata in cinebench non ha molto significato - il risultato di 6,38 ottenuto dal mio sistema è ottimo dato che addirittura supera il tuo overclock manuale e la temperatura CPU resta sempre sotto i 50 °C - il valore di 6,60 indicato da Pat77 è basso se fatto a 64bit e alto se a 32bit (Pat77, puoi dircelo ? ) Dunque per ora lascerò' l'OC automatico visti gli ottimi risultati, la bassa temperatura ed i bassi consumi ( < 100W per l'intero sistema ) @ rattopazzo Come sono impostate le tue RAM? Le mie in dual channel 1640 MHz, 8-8-8-24 ciao e grazie, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps Ultima modifica di jok : 12-10-2012 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5577 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5974
|
Quote:
stò valutando di togliere il mio dissipatorone hyper 212 evo per mettere quello stock ![]() ...potrebbero anche essere sensori sballati, dovresti provare a toccare il dissi quando la CPU è a pieno carico, se sta effettivamente sotto i 50 dovresti poterlo toccare tranquillamente, se non riesci a tenere la mano per più di 3 secondi stai probabilmente sopra i 60° se ti scotti misà proprio che sono sensori sballati Quote:
e 6,60 non si discosta molto dal mio 6,68 Quote:
Quote:
Di nulla è stato un piacere, credo di aver imparato qualcosa ![]()
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 12-10-2012 alle 21:08. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5578 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
Pero' considera anche i 6 °C in piu' che ci sono a casa tua e poi la diversità di motherboard (Asrock vs Asus). Quote:
Quote:
![]() Ecco, questo potrebbe spiegare la differenza tra i tuoi 6,30 e i miei 6,38 ![]() Quote:
Anche io ![]() Buona serata, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Si esatto mi riferivo al pentium g630 ,pensavo che la limitazione per non poter usufruire del quick sync era la scheda madre ,avevo letto che occorreva minimo una z68 ,io volevo fare comunque un tentativo ,ma se non é possibile pazienza . Comunque da quello che ho letto non é una cosa automatica ,ma vanno fatti vari passaggi : http://www.nexthardware.com/recensio...xtreme-z_7.htm Per poter utilizzare Quick Sync è necessario: Attivare la GPU integrata nel BIOS (impostazione di default); installare i driver della scheda video discreta AMD o NVIDIA; installare i driver della scheda video integrata Intel; installare gli ultimi driver LucidLogix Virtu; utilizzare un applicativo compatibile con questa tecnologia. La GPU integrata nel bios non sò se sia attiva e non ho idea come attivarla I driver della scheda video discreta che significa ? ,io ho solo la scheda video integrata intel I driver della scheda video integrata intel sono già installati Gli ultimi driver LucidLogix penso siano questi ,il problema é che sono trial : http://www.lucidlogix.com/driverdownloads-virtu.html L' applicativo compatibile con questa teconologia c'è l'ho gia . Usufruire dell 'RMA ti riferisci a mandare la CPU in assistenza ? Se scopro dopo tre anni che la cpu ha un decadimento prestazionale penso sia impossibile dimostare che sia un problema causato dalla pasta termica ,dopo tre anni poi minimo la intel avra cambiato 5 o 6 cpu ,farla sostituire non é un impresa facile ,o paura che se si presentano problemi dopo tre anni la cpu sia da buttare ,così come la scheda madre perchè cambierebbe lo schocket . Sicuramente mi sto mettendo dei problemi che non esistono ,certo il dubbio rimane ,solo il tempo lo può dire . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5580 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
E da qui che si attiva la GPU integrata ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.