Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2011, 14:08   #5441
Ill greco
Senior Member
 
L'Avatar di Ill greco
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da scappo1983 Guarda i messaggi
HD ready HD+ e Full HD
perchè e come scegliere , stiamo notando come molti assemblatori e molte case produttrici stiano montando dei ful hd su schermi da 15 e 17" , scelta illogica ci verrebbe da pensare , scelta di marketing ? allora mi sono messo ed ho iniziato a fare alcune prove con il mio pc in firma e i seguenti monitor
Sony BRAVIA 40" full HD
HP 25" full hd
ed in fine un monitor full hd di un portatile fornitomi da un assemblatore da 15"

qui iniziano le prove , ho cercato al miglior soluzione grafica con il gioco Crysis e poi verificata con metro 2033 , le mie conclusioni sono le seguenti

sul 40 " è stato necessario attivare il v sync e AA a 4x
sul 25 " è stato necessario attivare il v sync e AA a 2x
sul 15 " nessuna delle due opzioni è stata attivata in quanto la resa grafica per una soluzione cos' bassa è eguale agli altri 2 schermi

in conclusione ho notato che disattivando v sync e AA guadagno circa 15/20 FPS in termini prestazionali è davvero notevole in quanto ho poi provato a disabilitare il crossfire e sul 15" avevo FPS identici agli altri 2 schermi ,
ho poi messo crysis su un portatile 15,6" con risoluzione HD ed necessario attivare vync e AA , mi manca da provare l'HD+ per vedere come si comporta,

conclusione della conclusione una risoluzione full hd su uno schermo piccolo ci dà la possibilità di non vedere le scalettature anche con AA disattivato , questo è un bene in termini prestazionali visto che questi filtri sono i più pesanti per le schede video, indi per cui non escluderi il full hd come soluzione ottimale

c'è da dire un'ultima cosa che su risoluzioni inferiori le schede video faticano di meno ma come dicevo bisognerebbe fare prove approfondite e verificare se sia meglio una risoluzione HD con filtri attivi o una full hd con filtri non attivi...
questa diatriba e` stata sollevata anche da me in questa sede con conclusioni analoghe alle tue, solo che si e` preferito andare sulla via di mezzo rappresentata dal 1600x900.
Comunque personalmente apprezzo molto le persone che dubbiose preferiscono trarre da loro le conclusioni...

Ne avevi i mezzi, pero`.

A me ad esempio piacerebbe capire quante e quali sono le differenze tecniche sostanziali tra uno schermo matte e uno glare.
Ad es, contrasto, colori o angolo di visuale.
Se qualcuno avesse un link da passarmi...
Ill greco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 15:21   #5442
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da scappo1983 Guarda i messaggi
HD ready HD+ e Full HD
perchè e come scegliere , stiamo notando come molti assemblatori e molte case produttrici stiano montando dei ful hd su schermi da 15 e 17" , scelta illogica ci verrebbe da pensare , scelta di marketing ? allora mi sono messo ed ho iniziato a fare alcune prove con il mio pc in firma e i seguenti monitor
Sony BRAVIA 40" full HD
HP 25" full hd
ed in fine un monitor full hd di un portatile fornitomi da un assemblatore da 15"

qui iniziano le prove , ho cercato al miglior soluzione grafica con il gioco Crysis e poi verificata con metro 2033 , le mie conclusioni sono le seguenti

sul 40 " è stato necessario attivare il v sync e AA a 4x
sul 25 " è stato necessario attivare il v sync e AA a 2x
sul 15 " nessuna delle due opzioni è stata attivata in quanto la resa grafica per una soluzione cos' bassa è eguale agli altri 2 schermi

in conclusione ho notato che disattivando v sync e AA guadagno circa 15/20 FPS in termini prestazionali è davvero notevole in quanto ho poi provato a disabilitare il crossfire e sul 15" avevo FPS identici agli altri 2 schermi ,
ho poi messo crysis su un portatile 15,6" con risoluzione HD ed necessario attivare vync e AA , mi manca da provare l'HD+ per vedere come si comporta,

conclusione della conclusione una risoluzione full hd su uno schermo piccolo ci dà la possibilità di non vedere le scalettature anche con AA disattivato , questo è un bene in termini prestazionali visto che questi filtri sono i più pesanti per le schede video, indi per cui non escluderi il full hd come soluzione ottimale

c'è da dire un'ultima cosa che su risoluzioni inferiori le schede video faticano di meno ma come dicevo bisognerebbe fare prove approfondite e verificare se sia meglio una risoluzione HD con filtri attivi o una full hd con filtri non attivi...
Da possessore di un HD+ 17"3 posso ripetere la mia; è vero che una risoluzione FHD su un monitor piccolo ha la bontà di ridurre l'aliasing data l'alta risoluzione, mentre ad esempio su un 40" con tutt'altra densità di pixel il discorso cambia radicalmente.

Il punto resta che esclusi i notebook con gpu top di gamma, il fullhd "ammazza" o quasi le prestazioni AA o non AA sulla maggior parte delle schede video mobility (le cui top di gamma sono in genere paragonabili alle controparti mainstream/performance per computer desktop).

Risultato la via di mezzo può proprio essere l'HD+ che si sta diffondendo ma che alcuni produttori snobbano (forse gli costan di meno i fhd?).

Personalmente resto sempre dell'idea che per i 15" l'hd ready è oltremodo sufficiente; fullhd su un monitor tanto piccolo è qualcosa di esagerato salvo il dover fare grafica 2D o guardarsi video in alta risoluzione (ma lo schermo è talmente piccolo che è comunque inutile imho). E' anche vero che ci sono tanti 15" hd ready con dotpitch pessimi per i quali andare di HD+ farebbe solo bene, ma è una risoluzione che vedo bene sui 17"3, con schermi più grandi allora FHD comincia ad essere giusto.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 17:28   #5443
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11976
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Da possessore di un HD+ 17"3 posso ripetere la mia; è vero che una risoluzione FHD su un monitor piccolo ha la bontà di ridurre l'aliasing data l'alta risoluzione, mentre ad esempio su un 40" con tutt'altra densità di pixel il discorso cambia radicalmente.

Il punto resta che esclusi i notebook con gpu top di gamma, il fullhd "ammazza" o quasi le prestazioni AA o non AA sulla maggior parte delle schede video mobility (le cui top di gamma sono in genere paragonabili alle controparti mainstream/performance per computer desktop).

Risultato la via di mezzo può proprio essere l'HD+ che si sta diffondendo ma che alcuni produttori snobbano (forse gli costan di meno i fhd?).

Personalmente resto sempre dell'idea che per i 15" l'hd ready è oltremodo sufficiente; fullhd su un monitor tanto piccolo è qualcosa di esagerato salvo il dover fare grafica 2D o guardarsi video in alta risoluzione (ma lo schermo è talmente piccolo che è comunque inutile imho). E' anche vero che ci sono tanti 15" hd ready con dotpitch pessimi per i quali andare di HD+ farebbe solo bene, ma è una risoluzione che vedo bene sui 17"3, con schermi più grandi allora FHD comincia ad essere giusto.
Quoto.

Piu' che altro la questione e': meglio una qualita' visiva incredibile (15" FullHD) o un notebook che non crepi sotto la pesantezza dei giochi successivi entro 1 anno e mezzo di vita?

Io mi chiedo questo... FullHD su 15" lo chiamo "specchietto per le allodole" io...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 18:29   #5444
d.lo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Quoto.

Piu' che altro la questione e': meglio una qualita' visiva incredibile (15" FullHD) o un notebook che non crepi sotto la pesantezza dei giochi successivi entro 1 anno e mezzo di vita?

Io mi chiedo questo... FullHD su 15" lo chiamo "specchietto per le allodole" io...
quoto, senza contare che secondo me su un 15 pollici hd ready non c'è la necessità di attivare il vSync, io giocando anni fa su un 17" 1440x1024 non ne vedevo la necessità, su un 15" a 1366x768 nemmeno direi
__________________
zotac nforce 780i supreme; 4 gb corsair dominator pc8500 1066mhz; zotac gtx 295;intel core 2 quad q9300@3.5 ghz 1.32v; cooled by zerotherm zen fz120 nanoxia edition;
western digital caviar 500gb; windows vista 64bit sp1;corsair tx850; case raidmax ninja black mod
d.lo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 18:41   #5445
Ill greco
Senior Member
 
L'Avatar di Ill greco
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da Ill greco Guarda i messaggi
questa diatriba e` stata sollevata anche da me in questa sede con conclusioni analoghe alle tue, solo che si e` preferito andare sulla via di mezzo rappresentata dal 1600x900.
Comunque personalmente apprezzo molto le persone che dubbiose preferiscono trarre da loro le conclusioni...

Ne avevi i mezzi, pero`.

A me ad esempio piacerebbe capire quante e quali sono le differenze tecniche sostanziali tra uno schermo matte e uno glare.
Ad es, contrasto, colori o angolo di visuale.
Se qualcuno avesse un link da passarmi...
invece su matte o glare avete qualche conscenza approfondita?

Non vorrei sentirmi dire che il glare e` migliore a prescindere a meno che non si e` in ufficio con le luci, perche`non e` una risposta proprio tecnicissima
Ill greco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 18:49   #5446
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
a me interessa anche la questione schermo e scheda video

perchè ora con un HP dv7 5002el da 17'' e ati 6570 non ho problemi con i giochi, però scalda troppo e soprattutto i colori sono alquanto smorti se paragonati ad un collegamento via HDMI ad una tv fullHD Samsung...ok che ci sta, ma cambia davvero troppo
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 21:18   #5447
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Ill greco Guarda i messaggi
invece su matte o glare avete qualche conscenza approfondita?

Non vorrei sentirmi dire che il glare e` migliore a prescindere a meno che non si e` in ufficio con le luci, perche`non e` una risposta proprio tecnicissima
Effettivamente poco ne so e poco si trova.. il discorso è sempre lo stesso glare ha una resa cromatica superiore, il matte è ottimo per un uso esterno o con molte fonti luminose.. io ho solo schermi matte (sui desktop ho solo quel tipo) e mi ci trovo bene ma i colori sono smorti ed effettivamente in casa mi sa proprio che il prossimo lcd me lo prendo glare al volo, vista l'esperienza che ho con l'Acer (che è glare).
Dove uso il pc comunque non ho fonti luminose dietro al massimo a fianco e non ho mai avuto problemia anche con forti condizioni di luminosità ma effettivamente avere delle finestre dietro, si finirebbe col vedere di riflesso se stessi e tutto quello che c'è dietro.

St'estate usando il portatile in giro e sotto al sole.. beh era effettivamente un po' una pena per trovare l'angolazione dove non ci fossero troppi riflessi.

In soldoni il discorso è il solito, glare è preferibile per resa cromatica secondo me (e vivacità, magari un po' artificiale) soprattutto per un uso casalingo; se il portatile lo si deve usare spesso in movimento (e quindi se va a batteria la retroilluminazione è pure bassa) con uno schermo glare non si vede una beneamata cippa o quasi a meno di sparare la luminosità al massimo e spesso neanche quello basta. La domanda è la solita.. lo dovete usare in casa come desktop replacement? > glare. Altrimenti matte, sempre che ovviamente si possa averlo (ormai son quasi tutti glare).

Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
a me interessa anche la questione schermo e scheda video

perchè ora con un HP dv7 5002el da 17'' e ati 6570 non ho problemi con i giochi, però scalda troppo e soprattutto i colori sono alquanto smorti se paragonati ad un collegamento via HDMI ad una tv fullHD Samsung...ok che ci sta, ma cambia davvero troppo
lì dipende dallo schermo del tuo HP come è la resa dei colori, non dalla vga.. e per il calore siamo sempre lì dipende quanto è caldo, gli HP sono rinomati per esser dei fornetti.

La mia 5650 dell'Acer (che è come la tua 6570 con ram gddr3 però) sotto overclock non mi ha mai superato i 70°C neanche in piena estate con 30 e passa gradi di tamb e comunque fino ad 80-85 non avrebbe alcun tipo di problema (mi pare entri in protezione a 100 fai tu).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 07:31   #5448
Dark_Anima
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Formigine (MO) [Attualmente Venezia]
Messaggi: 532
Sul sito della Dell hanno rimesso in vendita l'XPS 17" con nuovi processori Sandy Bridge.
Allora, forse, è vero che ad inizio Marzo la situazione torni normale.
Dark_Anima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 08:24   #5449
harlock1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
Riguardo appunto l'XPS 17, secondo voi la differenza tra nvidia 550m e 555m vale 100 euro?
Si trova qualche benchmark aggiornato in giro?
Grazie!
harlock1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 08:25   #5450
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11976
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
La mia 5650 dell'Acer (che è come la tua 6570 con ram gddr3 però) sotto overclock non mi ha mai superato i 70°C neanche in piena estate con 30 e passa gradi di tamb e comunque fino ad 80-85 non avrebbe alcun tipo di problema (mi pare entri in protezione a 100 fai tu).
Quello e' perche' la 5650 non scalda molto altrimenti....

Quote:
Originariamente inviato da Dark_Anima Guarda i messaggi
Sul sito della Dell hanno rimesso in vendita l'XPS 17" con nuovi processori Sandy Bridge.
Allora, forse, è vero che ad inizio Marzo la situazione torni normale.
Gente sono giorni che continuo a postare aggiornamenti sulla storia dei Sandy Bridge buggati, piazzo il link della news di hardware upgrade apposta.

Capisco che se non si segue per mezza giornata (durante la settimana) questo thread si perde almeno una pagina di discorso, pero' cazzarola..... L'ho scritto io stesso, ho linkato una prima news e poi ancora una seconda news quest'ultima settimana...


Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Mah guarda, da quello che ho letto gia' a meta' mese ed entro marzo avrebbero risolto il problema dei chipset... Poi non so le vere tempistiche...
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
15 febbraio

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
18 febbraio

Ormai il problema e' risolto e da marzo arrivano le schede nuove prive di bug, giusto il tempo per intel di fare i chipset e i produttori di implementarli sui notebook (che immagino lo buttino sopra quelli che gia' hanno prodotto, perche' buttare quelli vecchi non mi sembra il caso e venderli per poi riprenderseli per una sostituzione sarebbe una perdita di tempo... Sarebbe meglio che lo facessero ora).

Quote:
Originariamente inviato da harlock1975 Guarda i messaggi
Riguardo appunto l'XPS 17, secondo voi la differenza tra nvidia 550m e 555m vale 100 euro?
Si trova qualche benchmark aggiornato in giro?
Grazie!
Prima pagina. La 550M e' tra la 6850 e la GT 445M. Se serve saperlo, e' come la mia GTS 360M piu' o meno (almeno come posizione nella classifica notebookcheck).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 21-02-2011 alle 08:28.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 08:28   #5451
Sputnik_Down
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Baboo, sono seriamente intenzionato a comprarmi sto benedetto notebook gaming ma, visto che non si capisce che fare per sti sandy bridge ha senso secondo te fare una spesa sostenziosa sopra i 1000 euro prendendo ancora cpu "vecchie" della precedente generazione i5 o i7?


Per la vga stessa domanda, conviene prendere le serie 58xx o nvidia 4xx?

Poi una curiosità per l'ethernet di questi notebook gaming, ormai sono tutti gigabit?

O conviene aspettare per non pentirsene? Dammi un consiglio please
Sputnik_Down è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 08:36   #5452
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11976
Quote:
Originariamente inviato da Sputnik_Down Guarda i messaggi
Baboo, sono seriamente intenzionato a comprarmi sto benedetto notebook gaming ma, visto che non si capisce che fare per sti sandy bridge ha senso secondo te fare una spesa sostenziosa sopra i 1000 euro prendendo ancora cpu "vecchie" della precedente generazione i5 o i7?


Per la vga stessa domanda, conviene prendere le serie 58xx o nvidia 4xx?

Poi una curiosità per l'ethernet di questi notebook gaming, ormai sono tutti gigabit?

O conviene aspettare per non pentirsene? Dammi un consiglio please
Mah, per la LAN non ci ho mai pensato (ancora ho un router modem del 2006 con LAN 100Mbit e WiFi G da 54Mbps), ma mi sa che ormai la 10/100 non esiste piu' ma ci sono solo le 10/100/1000.

Ormai i Sandy Bridge sono pronti, a marzo escono e aspettare un paio di settimane potrebbe non essere una cattiva idea. Per i giochi un MSI GX740 (i5 + 5870) basta ancora, dipende dal prezzo. Mi sembra che stia intorno alle 1000-1100 se ancora esiste in circolazione

Pero' conta che i Sandy hanno prestazioni maggiori, una gestione (credo&spero) migliore dello switch tra GPU integrata e dedicata, inoltre vengono fuori con le nuove schede video serie 6000 ATI e 500 Nvidia.

Per le schede video puoi guardarti la tabella in prima pagina (la seconda scritta in blu, la noti perche' e' abbastanza visibile ) che ho fatto, ti fai un'idea della potenza delle nuove serie.

Ultima cosa: conta che i notebook in 6 mesi sono gia' da buttare invecchiano in fretta sulla parte delle schede video (perche' un i7 come il mio ancora dura un casino, ma la mia GTS 360M quasi top di gamma lo scorso marzo, ormai e' una scheda video di fascia medio-alta, come la GT445M/GT 550M) quindi fai tu i calcoli... O trovi un notebook con una scheda video di fascia alta della serie precedente che costi 1000 o meno euro, oppure aspetti un paio di settimane che a marzo verranno fuori i nuovi notebook col bug gia' corretto
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:38   #5453
harlock1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Prima pagina. La 550M e' tra la 6850 e la GT 445M. Se serve saperlo, e' come la mia GTS 360M piu' o meno (almeno come posizione nella classifica notebookcheck).
Prima di chiedere mi ero guardato già la classifica su notebookcheck, ma siccome non ci sono benchmark decenti chiedevo se qualcuno avesse informazioni più aggiornate, e in base a quelle se fossero giustificati i 100 euro in più chiesti da Dell.
ciao!
harlock1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:53   #5454
Dark_Anima
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Formigine (MO) [Attualmente Venezia]
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Gente sono giorni che continuo a postare aggiornamenti sulla storia dei Sandy Bridge buggati, piazzo il link della news di hardware upgrade apposta.

Capisco che se non si segue per mezza giornata (durante la settimana) questo thread si perde almeno una pagina di discorso, pero' cazzarola..... L'ho scritto io stesso, ho linkato una prima news e poi ancora una seconda news quest'ultima settimana...
Chiedo scusa, non volevo assolutamente essere ripetitivo.
E' che sto leggendo 3000 notizie diverse su Sandy Bridge. C'è chi dice Marzo, chi Aprile.
Poi, comunque, la mia voleva essere una notizia informativa riguardante il Dell XPS.
Dark_Anima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 10:19   #5455
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11976
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Anima Guarda i messaggi
Chiedo scusa, non volevo assolutamente essere ripetitivo.
E' che sto leggendo 3000 notizie diverse su Sandy Bridge. C'è chi dice Marzo, chi Aprile.
Poi, comunque, la mia voleva essere una notizia informativa riguardante il Dell XPS.
VERRAI ARSO VIVO PER QUESTO!!!

Guarda che non era un rimprovero

Comunque tempo settimana prossima che e' gia' marzo e dovremmo vedere qualcosa.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:25   #5456
wayback
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 196
scusate ma nella lista manca la serie asus gaming, g72 ... g73
wayback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:32   #5457
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11976
Nella lista manca un botto di roba, ne ho fatta solo una parte lo sto aggiornando.

Tra l'altro tra poco escono i nuovi sandy bridge e dovro' riaggiornare XD
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 14:06   #5458
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Quello e' perche' la 5650 non scalda molto altrimenti....
se non scalda molto la 5650 quanto vuoi che scaldi la 6570 che è la stessa cosa?

(leggi: toh HP fa il raffreddamento dei pc pure peggio di Acer )

__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 14:11   #5459
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5106
io devo dire che sono veramente entusiata del mio M17x R2, mi sono dissanguato, ma ne è valsa la pena
la cosa che mi ha fatto decidere è stata la tastiera retroillumunata, mai più senza!!!!!!!
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 16:34   #5460
bodomTerror
Senior Member
 
L'Avatar di bodomTerror
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5099
mha da quello che ho capito scaldano queste combinazioni, acer+nvidia e hp+ati, viceversa non mi sembra di notare casi di surriscaldamento
bodomTerror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v