Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 11:22   #5421
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
a me sembra che continuino a prenderci in giro, col phenom le ram a 750 sono un'idiozia, il vcore è altissimo, e
Edit: mi autoedito, hanno spiegato perchè da cpu-z si vede signle channel,non mi convince ma bvabbè..
preferivo prima che editassi cmq concordo

Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Insomma, lo marchiamo con la dicitura TEST INAFFIDABILE?
Se è così, molto meglio...
si, e cmq per ritenere un test AFFIDABILE servono più informazioni e tante cose che mancano, mi sebra di vedere i primi test di R600 dove... e poi.....
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 05-11-2007, 11:28   #5422
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4335
Io virrei fare un'altra osservazione: confrontando i risultati ottenuti con le cpu intel dual e quad core, si vede che, a parità di architettura, raddoppiando i core si ha un aumento di circa il 14%.
Volendo supporre che un aumento più o meno simile si avrebbe anche con un eventuale phenom x4 rispetto ai phenom x2, si osserva che l'ipotetico phenom x2 andrebbe più veloce dell'athlon x2 a parità di frequenza di appena il 4%. Onestamente mi sembra abbastanza assurdo che una revisione così pesante dell'architettura possa portare a miglioramenti di prestazioni così piccoli.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 05-11-2007, 11:28   #5423
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E' facile: o è un fake o non è vero che i divisori per la frequenza delle RAM sui Phenom non sono interi. Solo che questa mi sembrava una cosa certa al 100%, quindi?
Vuoi la risposta? MI rifaccio al capitano...
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 05-11-2007, 11:39   #5424
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E' facile: o è un fake o non è vero che i divisori per la frequenza delle RAM sui Phenom non sono interi. Solo che questa mi sembrava una cosa certa al 100%, quindi?
Su quel PDF famoso ( ) è rioportato che tutti i moltiplicatori sono del tipo x:y, con x e y indipendenti e probabilmente nel range 1:15 (per il primo valore sembra anche da 1 a 31)

I moltiplicatori sono INDIPENDENTI. Anzi sarebbe meglio parlare di 7 moltiplicatori. C'è il base clock che è 200MHz. Poi ci sono i 4 moltiplicatori CPU, il moltiplicatore del North bridge (unico clock per cache L3, controller RAM e crossbar switch), il moltiplicatore HT (con il limite che il clock HT deve essere minore o al più uguale a quello dell'HT) e il moltiplicatore della RAM.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-11-2007, 11:46   #5425
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Mi pare inoltre che il confronto tra un E6850 e un Athlon 64 a 3GHz (il 6000+) fatto da Hardware Upgrade nella comparativa delle 48 CPU non porti mai il primo ad un vantaggio superiore del 25% rispetto al secondo e nella maggior parte dei casi il vantaggio si attesta intorno al 10-15%. Nei giochi questo vantaggio mi pare ancora più irrisorio. Nella media complessiva si trova un +10%
Nel test riportato invece E6850 (70fps) ha un vantaggio di circa 30% rispetto all' Athlon FX (54 fps)...
Non so se si possano trarre delle conclusioni: non sono esperto in materia

Ultima modifica di gamberetto : 05-11-2007 alle 11:48.
gamberetto è offline  
Old 05-11-2007, 11:52   #5426
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4111
dicono che il test cpu sia favorevole agli intel, forse spiegato il grande divario...cmq soprattutto per le cpu, meglio aspettare una recensione completa
grng è offline  
Old 05-11-2007, 11:54   #5427
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2165
Ragazzi, se i test sono veritieri significa che Phenom "faticherà" a pareggiare con i Kentsfield, e perderà il confronto con i Penryn...
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline  
Old 05-11-2007, 11:59   #5428
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Ragazzi, se i test sono veritieri significa che Phenom "faticherà" a pareggiare con i Kentsfield, e perderà il confronto con i Penryn...
La risposta, è nella tua frase...
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 05-11-2007, 12:07   #5429
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
La risposta, è nella tua frase...
Quoto si infatti aspettiamo di averli in mano e poterli testare x bene ......
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 05-11-2007, 12:10   #5430
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Ragazzi, se i test sono veritieri significa che Phenom "faticherà" a pareggiare con i Kentsfield, e perderà il confronto con i Penryn...
Sicuramente! ma d'altronde se mia nonna avesse le ruote sarebbe un'automobile.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline  
Old 05-11-2007, 12:13   #5431
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito Akiba, pubblica le foto della scheda mamma DFI LP UT 790FX-M2R con chipset 790FX pronta per il commercio:
Clicca qui...


Bella la DFI!!! Mi tenta assai... speriamo in bios maturi già all'uscita.. e che Oscar faccia i miracoli!

Speriamo sia la degna erede della Lanparty NF3 e NF4!! Grandi schede!! ^_^
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 05-11-2007, 12:15   #5432
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Bella la DFI!!! Mi tenta assai... speriamo in bios maturi già all'uscita.. e che Oscar faccia i miracoli!

Speriamo sia la degna erede della Lanparty NF3 e NF4!! Grandi schede!! ^_^
quoto!!!

news di hw: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-p...-x4_23132.html
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 05-11-2007, 12:22   #5433
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
edito anche questo, resta il fatto che le ram devono andare a 800 indipendentemente dal clock della cpu..e che il vcore è decisamente troppo alto...a sto punto manca poco, aspettiamo test un po' più autorevoli...
Aggiungo:
La frequenza dell'HT 3.0 è troppo bassa per un Phenom a 3.0Ghz!
Un phenom 9500 a 2.2Ghz ha la frequenza HT a 1.80Ghz, mentre un Phenom a 3.0Ghz dovrebbe avere un HT a 1.90/2.0Ghz...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 05-11-2007, 12:35   #5434
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Su quel PDF famoso ( ) è rioportato che tutti i moltiplicatori sono del tipo x:y, con x e y indipendenti e probabilmente nel range 1:15 (per il primo valore sembra anche da 1 a 31)

I moltiplicatori sono INDIPENDENTI. Anzi sarebbe meglio parlare di 7 moltiplicatori. C'è il base clock che è 200MHz. Poi ci sono i 4 moltiplicatori CPU, il moltiplicatore del North bridge (unico clock per cache L3, controller RAM e crossbar switch), il moltiplicatore HT (con il limite che il clock HT deve essere minore o al più uguale a quello dell'HT) e il moltiplicatore della RAM.
Forse intendevi quello dell'NB?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 05-11-2007, 12:37   #5435
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Noto che molti lamentano il fatto che "potrebbe" essere difficile salire verso o oltre i 3,0Ghz in OC.
Ammettiamo anche che sia vero, ma non avete pensato che se l'architettura è ad alta efficienza, arrivare a 3,0Ghz potrebbe equivalere al momento attuale arrivare a 3,5Ghz?
Con un esempio, cerco di spiegarmi meglio:
Se portare un Phenom X4 a 3,0Ghz lo rende veloce ALMENO QUANTO un Penryn a 3,5Ghz, quello che ci interessa a noi è il DATO ASSOLUTO. Quindi sapere che il nostro Phenom arriva (sempre ipotizzando tutto) a 3,0Ghz ma al tempo stesso è più veloce di un Penryn portato a 3,5Ghz...alla fine il dato di frequenza passerebbe in secondo piano.
Nota di servizio: la FREQUENZA come livello assoluto di riferimento, è obsoleta e ferma agli anni scorsi.

Il Phenom, nella maggioranza dei casi, non sarà efficiente come Penryn...
Ergo faticherà a star vicino alle prestazioni di Penryn, A PARITA' di frequenza.

Con Kentsfield invece, sarà molto più vicino o probabilmente leggermente superiore.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 05-11-2007, 12:39   #5436
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Il Phenom, nella maggioranza dei casi, non sarà efficiente come Penryn...
Ergo faticherà a star vicino alle prestazioni di Penryn, A PARITA' di frequenza.

Con Kentsfield invece, sarà molto più vicino o probabilmente leggermente superiore.
quoto,mi rifiuto di credere che tutto sia fake ....
Grave Digger è offline  
Old 05-11-2007, 12:39   #5437
JuliusIT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 57
Il confronto fra due processori non ancora usciti mancava
JuliusIT è offline  
Old 05-11-2007, 12:46   #5438
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
se questi sono i prezzi non si fa molto a fare 2+2
il 2.2 probabilmente sarà al passo col q6600(2.4)
gli altri due dovrebbero essere leggermente sopra, ma nessuno dovrebbe arrivare alla pari del q6700 (2.66) (a meno che intel non abbia in programma un bel taglio anche per quello)

Il Phenom 2.4ghz dovrebbe essere alla pari del q6700.

Un 200-300mhz di differenza di clock credo che l'architettura del Phenom sarà in grado di assorbirla.

Se avranno prezzi leggermente più bassi della controparte Intel, credo che sarà un buon processore (e mio a dicembre ).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 05-11-2007, 12:53   #5439
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Un po' di intrattenimento sul reparto prezzi.
Allora, prendendo come spunto questo sito, preso come riferimento anche dall'articolo di HWUpgrade disponibile sul sito, possiamo trarre subito dei confronti sui prezzi.
AMD X2 5600+ costa 164$. In Italia lo si trova on line da più shop a 120€. C'è quindi una differenza di prezzo pari al 27% rispetto al prezzo in dollari.

Seguendo lo stesso ragionamento:
AMD Phenom X4 9500 costa 247$. Prendendo come riferimento lo scarto di prezzo citato poco fà con l'altro processore, detraiamo un 27%. Il prezzo negli stessi shop dovrebbe essere 180€.

Ovvio che, sempre ipotizzando che i prezzi espressi in dollari da quel sito siano quelli reali, ci sarà un ricarico maggiore sui nuovi Phenom a causa della "novità". ma applicando gli stessi parametri, 180€ esce fuori come prezzo e IMHO andrebbe a ruba in qualsiasi caso. più realisticamente credo in prezzi tra i 200 ed i 220€.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 05-11-2007, 12:54   #5440
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
GA-MA790FX-DS5 e GA-MA790X-DS4 sul sito Giga-Byte!

Giga-Byte ha aggiunto sul suo sito l'elenco delle schede mamme GA-MA790FX-DS5 e GA-MA790X-DS4:


GA-MA790FX-DS5 (Chipset 790FX)



CPU Support for Socket AM2+/ AM2 processors:
AMD Phenom™FX processor/ AMD Phenom™ processor/ AMD Athlon™ 64 FX processor/AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core processor/AMD Athlon™ 64 processor/AMD Sempron™ processor
Hyper Transport Bus 4000/2000 MT/s
Chipset

1. North Bridge: AMD 790FX
2. South Bridge: AMD SB600

Memory

1. 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory (Note 1)
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR2 1066(Note 2)/800/667 MHz memory modules

Audio

1. Realtek ALC889A codec
2. High Definition Audio
3. 2/4/5.1/7.1-channel
4. Support for DTS (dts NEO:PC)
5. Support for S/PDIF In/Out
6. Support for CD In

LAN

1. Realtek 8111B chip (10/100/1000 Mbit)

Expansion Slots

1. 2 x PCI Express x16 slots supporting ATI CrossFireX™ technology (The PCI Express x16 slots conform to PCI Express 2.0 standard.)
2. 3 x PCI Express x1 slot
3. 2 x PCI slots

Storage Interface South Bridge:

1. 1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices
2. 4 x SATA 3Gb/s connectors (SATAII0, SATAII1, SATAII2, SATAII3) supporting up to 4 SATA 3Gb/s devices
3. Support for SATA RAID 0, RAID 1 and RAID 0+1

2 x GIGABYTE SATA2 chip:

1. 2 x SATA 3Gb/s connectors (GSATAII_1, GSATAII_2) supporting up to 2 SATA 3Gb/s devices
2. 2 x eSATA 3Gb/s ports on the back panel supporting up to 2 SATA 3Gb/s devices
3. Support for SATA RAID 0, RAID 1, and JBOD

iTE IT8718 chip:

1. 1 x floppy disk drive connector supporting up to 1 floppy disk drive

IEEE 1394 T.I. TSB43AB23 chip

1. Up to 3 IEEE 1394a ports (2 on the back panel, 1 via the IEEE 1394a bracket connected to the internal IEEE 1394a headers)

USB Integrated in the South Bridge

1. Up to 10 USB 2.0/1.1 ports (6 on the back panel, 4 via the USB brackets connected to the internal USB headers)

Internal I/O Connectors

1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 8-pin ATX 12V power connector
3. 1 x 4-pin PCIe 12V power connector
4. 1 x floppy disk drive connector
5. 1 x IDE connector
6. 6 x SATA 3Gb/s connectors
7. 1 x CPU fan header
8. 2 x system fan headers
9. 1 x power fan header
10. 1 x North Bridge fan header
11. 1 x front panel header
12. 1 x front panel audio header
13. 1 x CD In connector
14. 1 x S/PDIF In header
15. 1 x S/PDIF Out header
16. 2 x USB 2.0/1.1 headers
17. 1 x IEEE 1394a headers
18. 1 x parallel port header
19. 1 x power LED header
20. 1 x chassis intrusion header

Back Panel Connectors

1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x serial port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 6 x USB 2.0/1.1 ports
7. 2 x IEEE 1394a ports
8. 1 x RJ-45 port
9. 2 x eSATA 3Gb/s ports
10. 6 audio jacks (Line In / Line Out / MIC In/Surround Speaker Out (Rear Speaker Out) / Center / Subwoofer Speaker Out / Side Speaker Out)

I/O Controller

1. iTE IT8718 chip

H/W Monitoring System voltage detection

1. CPU/System temperature detection
2. CPU/System/Power fan speed detection
3. CPU overheating warning
4. CPU/System/Power fan fail warning
5. CPUfan speed control

BIOS

1. 2 x 4 Mbit flash
2. Use of licensed AWARD BIOS
3. Support for Dual BIOS™
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 1.0b

Unique Features

1. Support for @BIOS
2. Support for Download Center
3. Support for Q-Flash
4. Support for EasyTune (Note 3)
5. Support for Xpress Install
6. Support for Xpress Recovery2
7. Support for Virtual Dual BIOS

Bundle Software

1. Norton Internet Security (OEM version)

Overclocking Voltage adjustments in BIOS Setup (CPU/DDR2/Chipset/PCIE/FSB/HTT/HTR) allow you to:

1. Increase CPU voltage (Note 4)
2. Increase DDR2 voltage by 0.05V to 0.50V with 0.05V increment
3. Increase Chipset voltage by 0.05V to 0.40V with 0.05V increment
4. Increase PCI Express voltage by 0.05V to 0.45V with 0.05V increment
5. Increase FSB voltage by 0.05V to 0.35V with 0.05V increment
6. Increase HTT voltage by 0.05V to 0.40V with 0.05V increment
7. Increase HTR voltage by 0.05V to 0.45V with 0.05V increment

Frequency adjustments in BIOS Setup (CPU/HT Link/PCIE/DDR2) allow you to:

1. Adjust CPU host frequency from 200 MHz to 500 MHz with 1 MHz increment
2. Adjust HT Link frequency
3. Adjust PCI Express frequency from 100 MHz to 200 MHz with 1 MHz increment
4. Adjust DDR2 frequency

Operating System

1. Support for Microsoft Windows Vista/XP/2000

Form Factor

1. ATX Form Factor; 30.5cm x 24.4cm

Note (Note 1) Due to Windows XP 32-bit operating system limitation, when more than 4 GB of physical memory is installed, the actual memory size displayed will be less than 4 GB.
(Note 2) Whether 1066 MHz memory speed is supported depends on the CPU being used.
(Note 3) Available functions in Easytune may differ by motherboard model.
(Note 4) The adjustable CPU voltage range depends on the CPU being used.
Remark

1. Due to different Linux support condition provided by chipset vendors, please download Linux driver from chipset vendors' website or 3rd party website.
2. Due to most hardware/software vendors no longer offer support for Win9X/ME. If some vendors still has Win9X/ME drivers available, we will publish on website.



GA-MA790X-DS4 (Chipset 790X )



CPU Support for Socket AM2+/ AM2 processors:
AMD Phenom™FX processor/ AMD Phenom™ processor/ AMD Athlon™ 64 FX processor/AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core processor/AMD Athlon™ 64 processor/AMD Sempron™ processor
Hyper Transport Bus 4000/2000 MT/s
Chipset

1. North Bridge: AMD 790X
2. South Bridge: AMD SB600

Memory

1. 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory (Note 1)
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR2 1066(Note 2)/800/667 MHz memory modules

Audio

1. Realtek ALC889A codec
2. High Definition Audio
3. 2/4/5.1/7.1-channel
4. Support for S/PDIF In/Out
5. Support for CD In

LAN Realtek 8111B chip (10/100/1000 Mbit)
Expansion Slots

1. 2 x PCI Express x16 slots supporting ATI CrossFireX™ technology (Note 3) (The PCIE_16_1 slot supports x16; the PCIE_16_2 supports x8. The PCI Express x16 slots conform to PCI Express 2.0 standard.)
2. 3 x PCI Express x1 slot
3. 2 x PCI slots

Storage Interface South Bridge:

1. 1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices
2. 4 x SATA 3Gb/s connectors (SATAII0, SATAII1, SATAII2, SATAII3) supporting up to 4 SATA 3Gb/s devices
3. Support for SATA RAID 0, RAID 1 and RAID 0+1

iTE IT8718 chip:

1. 1 x floppy disk drive connector supporting up to 1 floppy disk drive

IEEE 1394 T.I. TSB43AB23 chip

1. Up to 3 IEEE 1394a ports (2 on the back panel, 1 via the IEEE 1394a bracket connected to the internal IEEE 1394a headers)

USB Integrated in the South Bridge

1. Up to 10 USB 2.0/1.1 ports (6 on the back panel, 4 via the USB brackets connected to the internal USB headers)

Internal I/O Connectors

1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 8-pin ATX 12V power connector
3. 1 x 4-pin PCIe 12V power connector
4. 1 x floppy disk drive connector
5. 1 x IDE connector
6. 4 x SATA 3Gb/s connectors
7. 1 x CPU fan header
8. 2 x system fan headers
9. 1 x power fan header
10. 1 x North Bridge fan header
11. 1 x front panel header
12. 1 x front panel audio header
13. 1 x CD In connector
14. 1 x S/PDIF In header
15. 1 x S/PDIF Out header
16. 2 x USB 2.0/1.1 headers
17. 1 x IEEE 1394a headers
18. 1 x parallel port header
19. 1 x power LED header
20. 1 x chassis intrusion header

Back Panel Connectors

1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x serial port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 6 x USB 2.0/1.1 ports
7. 2 x IEEE 1394a ports
8. 1 x RJ-45 port
9. 6 audio jacks (Line In / Line Out / MIC In/Surround Speaker Out (Rear Speaker Out) / Center / Subwoofer Speaker Out / Side Speaker Out)

I/O Controller iTE IT8718 chip
H/W Monitoring System voltage detection

1. CPU/System temperature detection
2. CPU/System/Power fan speed detection
3. CPU overheating warning
4. CPU/System/Power fan fail warning
5. CPUfan speed control

BIOS

1. 2 x 4 Mbit flash
2. Use of licensed AWARD BIOS
3. Support for Dual BIOS™
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 1.0b

Unique Features

1. Support for @BIOS
2. Support for Download Center
3. Support for Q-Flash
4. Support for EasyTune (Note 4)
5. Support for Xpress Install
6. Support for Xpress Recovery2
7. Support for Virtual Dual BIOS

Bundle Software Norton Internet Security (OEM version)
Overclocking Voltage adjustments in BIOS Setup (CPU/DDR2/Chipset/PCIE/FSB/HTT/HTR) allow you to:

1. Increase CPU voltage (Note 5)
2. Increase DDR2 voltage by 0.05V to 0.50V with 0.05V increment
3. Increase Chipset voltage by 0.05V to 0.40V with 0.05V increment
4. Increase PCI Express voltage by 0.05V to 0.45V with 0.05V increment
5. Increase FSB voltage by 0.05V to 0.35V with 0.05V increment
6. Increase HTT voltage by 0.05V to 0.40V with 0.05V increment
7. Increase HTR voltage by 0.05V to 0.45V with 0.05V increment

Frequency adjustments in BIOS Setup (CPU/HT Link/PCIE/DDR2) allow you to:

1. Adjust CPU host frequency from 200 MHz to 500 MHz with 1 MHz increment
2. Adjust HT Link frequency
3. Adjust PCI Express frequency from 100 MHz to 200 MHz with 1 MHz increment
4. Adjust DDR2 frequency

Operating System Support for Microsoft Windows Vista/XP/2000
Form Factor ATX Form Factor; 30.5cm x 22 .4cm
Note (Note 1) Due to Windows XP 32-bit operating system limitation, when more than 4 GB of physical memory is installed, the actual memory size displayed will be less than 4 GB.
(Note 2) Whether 1066 MHz memory speed is supported depends on the CPU being used.
(Note 3) When the CrossFireX™ technology is enabled, the PCIE_16_1 slot will operate in x8 mode. If you are installing a single PCI Express x16 graphics card, please install it in the PCIE_16_1 slot for optimum performance.
(Note 4) Available functions in Easytune may differ by motherboard model.
(Note 5) The adjustable CPU voltage range depends on the CPU being used.
Remark

1. Due to different Linux support condition provided by chipset vendors, please download Linux driver from chipset vendors' website or 3rd party website.
2. Due to most hardware/software vendors no longer offer support for Win9X/ME. If some vendors still has Win9X/ME drivers available, we will publish on website.


Viene confermata la notizia che questa scheda mamma monta un 790X e non un 790FX.
Nota lieta è che il chipset 790X può gestire il crossfire in configurazione a 24 linee ( 16x+8x), mentre fino ad oggi si credeva che questo chipset poteva usare due schede video in configurazione Crossfire 2X8x...

GA-MA790FX-DS5 ( Clicca qui ) - GA-MA790X-DS4 ( Clicca qui )
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v