Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 16:24   #521
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
Ho un problema con la configurazione dual head dei driver fglrx sotto la slackware. In pratica la modalità dual head funziona configurandola con fglrxconfig ma viene settato come primario il monitor collegato al dvi (ho un monitor lcd collegato alla vga e un monitor crt collegato al dvi con l'adattattore). Vorrei sapere se è possibile cambiare il monitor primario e se è possibile ottenere l'accellerazione 2d su entrambi i monitor.
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes.
-- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS
thor101 è offline  
Old 29-03-2005, 15:35   #522
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Salve,
qualche utente di Slack è riuscito a installare le gdesklets??
teddyfreek79 è offline  
Old 29-03-2005, 19:32   #523
atorobot
Junior Member
 
L'Avatar di atorobot
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 15
Essere niubbi e usare slack è blasfemo?
Sono un peccatore!

Un rispettoso saluto a tutti.
Ragazzi, sapreste dirmi com'è possibile che uso slackware su due pc, kernel 2.4.29 e kde3.3.2 ed in uno ho la finestra di termina sessione con i pulsanti riavvia e spegni... nell'altro ho solo termina sessione... perchè? come faccio ad attivarli anchè sull'altro pc? mi sto leggermente rompendo di dare il reboot da terminale...

spero nella vostra tolleranza et saggezza
__________________
Amd AthlonXp 2500@3200/ Abit NF7-s/ Ddr Pc3200 2X512Mb / Ati Radeon 6550@6600 128Mb/ Sound Blaster Live!5.1
atorobot è offline  
Old 30-03-2005, 10:32   #524
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
suppongo che tu in uno sia loggato come root, nell'altro no


ciao
NA01 è offline  
Old 30-03-2005, 11:26   #525
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da teddyfreek79
Salve,
qualche utente di Slack è riuscito a installare le gdesklets??
UP!
teddyfreek79 è offline  
Old 09-04-2005, 16:18   #526
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Mi piacerebbe discutere dei vari tentativi di ottenere una gestione delle dipendenze tra pacchetti per Slackware.

A quanto ne so Slapt-get risolve le dipendenze ma NON tra pacchetti nativi di Slack, bensì solo con pacchetti di terze parti (vedi qui ).
Swaret sembra invece gestire tutte le dipendenze lanciando "ldd" su ogni nuovo programma installato/upgradato e se necessario, scarica i pacchetti necessari per risolvere tali dipendenze (vedi qui ), ma mi sembra un po' laborioso.
Poi c'è slackpkg che viene fornito nella dir /extra di Slackware e che NON gestisce le dipendenze a quanto ne so.
Infine c'e Emerde che non ho mai provato, ma sul sito (qui) pare gestire le dipendenze.
Il progetto che mi sembra piu' attivo e maturo è slapt-get ma la sua lacuna fondamentale mi lascia perplesso.

Avete esperienze con qualcuno di questi strumenti?
Tadde è offline  
Old 09-04-2005, 16:32   #527
rollopack
Senior Member
 
L'Avatar di rollopack
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
Io sono un felice utilizzatore di swaret, ma devo ammettere di non aver mai provato gli altri...
rollopack è offline  
Old 09-04-2005, 16:37   #528
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da rollopack
Io sono un felice utilizzatore di swaret, ma devo ammettere di non aver mai provato gli altri...
Io l'ho usato poco, ma per quel poco NON ho grossi motivi di lamentela.
In questo periodo ho pero' cominciato la ricerca del mio "programma preferito" in ciascuna categoria e mi sono reso conto di non avere ancora bene l'idea di cosa offra il "mercato" nell'ambito della gestione dei pacchetti (con dipendenze), settore se vogliamo carente per Slackware.
Tadde è offline  
Old 10-04-2005, 12:40   #529
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
questo dellle dipendenze e' 1 discorso che mi interessa e mi crea 1 sacco di problemi in slack

io nn sono 1 amante dei programmini che fan tutto ,preferirei riuscire a capire solo,quando installo 1 programma,di che dipendenze ha bisogno,andarmele a scaricare ed installarmele a mano

+ di una volta mi e' stato detto che nel readme del programma c e' scritto tutto ,anche le dipendenze che servono x farlo funzionare...solo che io nn le trovo e tutte le volte che devo installare 1 soft nuovo mi trrovo a far la guerra con la consollle che mi restituisce degli errori

non c'e' 1 comando o 1 programma che funzi in background ,che quando vado a fare
./configure
make
se mancano delle dipendenze mi dica
manca qt 3.4.9
ecc ecc ecccc ?

oppure mi potete portare 1 es di dove in 1 readme o altro file vedete dove c'e' scritto di quali librerie ha bisogno?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 10-04-2005, 15:30   #530
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
questo dellle dipendenze e' 1 discorso che mi interessa e mi crea 1 sacco di problemi in slack

io nn sono 1 amante dei programmini che fan tutto ,preferirei riuscire a capire solo,quando installo 1 programma,di che dipendenze ha bisogno,andarmele a scaricare ed installarmele a mano

+ di una volta mi e' stato detto che nel readme del programma c e' scritto tutto ,anche le dipendenze che servono x farlo funzionare...solo che io nn le trovo e tutte le volte che devo installare 1 soft nuovo mi trrovo a far la guerra con la consollle che mi restituisce degli errori

non c'e' 1 comando o 1 programma che funzi in background ,che quando vado a fare
./configure
make
se mancano delle dipendenze mi dica
manca qt 3.4.9
ecc ecc ecccc ?

oppure mi potete portare 1 es di dove in 1 readme o altro file vedete dove c'e' scritto di quali librerie ha bisogno?
mah guarda io ho notato che facendo ./configure, nel 90% dei casi se manca qualcosa lui te lo segnala, poi cmq nel dare MAKE si capisce cosa manca...
LukeHack è offline  
Old 10-04-2005, 15:37   #531
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
mah guarda io ho notato che facendo ./configure, nel 90% dei casi se manca qualcosa lui te lo segnala, poi cmq nel dare MAKE si capisce cosa manca...

io vedo cose del tipo
Error 2

e cose del genere

mi fai 1 esempio ?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 11-04-2005, 00:51   #532
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
io vedo cose del tipo
Error 2

e cose del genere

mi fai 1 esempio ?
posta il ./configure.log
LukeHack è offline  
Old 17-04-2005, 04:17   #533
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Perdonatemi ragazzi ma son disperato. Non riesco a fare 2 cose al mometno essenziali.

Ho appena installato da pazzo al slack per primo approccio con linux. OCnsiderando che nn debba farci chissà cosa al momento mi urge risolvere 2 cose.

1) riuscire a colelgarmi con il mio modem isdn pci, chip cologne. Datemi anche solo un link ad un how to magari in italiano, o cmq in inglese

2) ho 2 hd, come faccio a dire di installarmi il boot sull'hd che dice essere secodo, nn mi vuol scrivere il boot sull'mbr dell'hd dove risiede e che gli indico. LA mobo il boot me lo fa dal secondo hd. Devo avviare la slack da cd rom.
Purtroppo il primo hd ancora mi serve per qualche tempo, ma fra un po' dovrà andarsene quindi il boot mi serve sull'hd dove sta linux.

Grazie e scusatemi.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline  
Old 17-04-2005, 14:57   #534
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Perdonatemi ragazzi ma son disperato. Non riesco a fare 2 cose al mometno essenziali.

Ho appena installato da pazzo al slack per primo approccio con linux. OCnsiderando che nn debba farci chissà cosa al momento mi urge risolvere 2 cose.

1) riuscire a colelgarmi con il mio modem isdn pci, chip cologne. Datemi anche solo un link ad un how to magari in italiano, o cmq in inglese

2) ho 2 hd, come faccio a dire di installarmi il boot sull'hd che dice essere secodo, nn mi vuol scrivere il boot sull'mbr dell'hd dove risiede e che gli indico. LA mobo il boot me lo fa dal secondo hd. Devo avviare la slack da cd rom.
Purtroppo il primo hd ancora mi serve per qualche tempo, ma fra un po' dovrà andarsene quindi il boot mi serve sull'hd dove sta linux.

Grazie e scusatemi.
1) http://www.linuxquestions.org/questions/history/145718

2) devi modificare il file /etc/lilo.conf in modo tale che alla riga
Codice:
boot = /dev/hdc
che io ci metti la partizione del tuo hd salvi e poi da shell dai il comando lilo
LukeHack è offline  
Old 17-04-2005, 15:48   #535
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
scusa ma nn c'è modo di configurare il mondem in finestra grafica con il kppp??

In quel modo per collegarmi da shell devo lanciare il comando isdnup?

Possibile che sia così complicato impostare una connessione isdn con linux e utilizzarla?? :S
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline  
Old 18-04-2005, 12:49   #536
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
scusa ma nn c'è modo di configurare il mondem in finestra grafica con il kppp??

In quel modo per collegarmi da shell devo lanciare il comando isdnup?

Possibile che sia così complicato impostare una connessione isdn con linux e utilizzarla?? :S
non so che dirti,non ho mai configurato un modem isdn, solo psdn e adsl...
cmq tutto sta nel caricare in memoria il modulo del tuo modem (ossia il driver...) cercalo nella rete
LukeHack è offline  
Old 18-04-2005, 13:03   #537
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
scusa ma nn c'è modo di configurare il mondem in finestra grafica con il kppp??

In quel modo per collegarmi da shell devo lanciare il comando isdnup?

Possibile che sia così complicato impostare una connessione isdn con linux e utilizzarla?? :S

devi anche ricompilare il kernel ed attivare le voci relative all isdn e ppp
a questo scopo ti conviene installare il kernel 2.6.x.x che ha il supporto x qualche periferica in +

poi devi vedere 1 po' tu...nn so che macchina hai
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 18-04-2005, 13:15   #538
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
slackware 10.1. Credo ceh il kernel supporti i modem isdn e che i driver il s.o. li abbia. Devo solo impostarlo per usarlo.

Sotto suse 9.1 mi son colelgato via isdn, ha fatto tutto lui. Purtroppo avendo le xfree mi hanno detto nn poteva fruttare nemmeno in malo modo la mia 9600.

Se nn riesco a installare sto modem isdn mi sa che passo a suse 9.2 che ha le xorg.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline  
Old 18-04-2005, 13:35   #539
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
posta il ./configure.log

dunque:il ./configure.log nn l ho trovato...dov e'?

siccome sono ormai giorni che smanetto con le librerie,volevo fare qualche domanda in proposito in modo da schiarirmi le idee e riuscire a gestirle in quanto anche a gestirle mi da 1 sacco di difficolta' in + ho sempre 1 problema di default che mi trascino e + smanetto + peggiora,quindi vi raccontero' quanto mi succede in modo da riuscire a capire il perche' di queste incoerenze nel mio sistema che nn capisco x quale motivo esistano

dunque,
innanzitutto ho 1 problema x quanto riguarda il sistema sonoro (driver alsa e server arts)

quando si installa slack 10.1 troviamo il kernel 2.4.x.x e driver alsa (con dicitura 2.4.29 )
x quanto rigurarda alsa ,finita l installazione del S.O. troviamo 4 pacchetti riguardanti alsa
firmware
driver
lib
tools
mi sembra di ricordare...quando vado a scaricarmi quelli nuovi trovo invece 5 pacchetti /e gia qui mi sento abbastanza confuso xche' nn capisco x quale motivo di default slack ti installa dei pacchetti in meno

poi
se si hanno installati nel sistema dei pacchetti in tgz,se io scarico i tarball,posso aggiornare i pacchetti?
con altri tgz faccio upgradepkg e sono a posto,ma se ho i tarball si puo' upgradare?

cmq
io disinstallao tutto cio' che riguarda alsa e provando a reinstallare con dei tgz,l alsa nn funziona ed ho notato che quando lo provo a disinstallare,alsa-driver me lo disinstalla dalla dir riguardante il kernel 2.4.29
i pacchetti del 2.4.29 nn li disinstallo xche' poi nn mi funza + niente e nn capisco xche'
i link al 2.6.x.x li ho fatti ed il kernel in uso e' il 2.6.x.x x cui nn capisco

x farli funzare li devo installare da tarball

a questo punto siccome arts mi dava dei problemi,ho scaricato tuttte le librerie (glib,gtk eccc) ed ho cercato di installarle,disinstallando quelle vecchie e reinstallando quelle nuove col risultato che nn si installa + niente dicendomi che nn riesce a trovare delle librerie che x altro ho installato o poco prima o sono presenti nel sistema
credo che ci siano dei percorsi sbagliati ma nn so come metterli a posto

mi e' stato detto che le librerie e' meglio scaricare quelle in tgz ,xo' apparte il fatto che cen e' qualcuna che nn si vuole installare cmq e poi se x es. trovo i sorgenti su 1 cd alleato a qualche rivista con 1 sacco di librerie che ti servono,x quale motivo devo scaricarle in tgz

e poi cmq riguardo ad alsa e arts ho 1 sacco di confusione,se mi sapete spiegare 1 volta x tutto mi fate 1 favore

voi come vi comportate?
1 soluzione potrebbe essere lasciare il kernel 2.4 xo' se metto il 2.6 deve funzare cmq


a me brucia la testa
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 18-04-2005, 13:44   #540
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
slackware 10.1. Credo ceh il kernel supporti i modem isdn e che i driver il s.o. li abbia. Devo solo impostarlo per usarlo.

Sotto suse 9.1 mi son colelgato via isdn, ha fatto tutto lui. Purtroppo avendo le xfree mi hanno detto nn poteva fruttare nemmeno in malo modo la mia 9600.

Se nn riesco a installare sto modem isdn mi sa che passo a suse 9.2 che ha le xorg.

x quel poco che so,se usi slack,ti devi dimenticare del sistema che imposta qualcosa in automatico....ma te lo devi dimenticare a tal punto che devi considerare il fatto che una cosa del genere neppure esista

a me nn e' mai successo che mi impostasse strane periferiche....te le vede ma poi ti devi arrangiare a impostare,se vuoi 1 sistema con le automazioni slack non va bene...secondo me devi fare come ti ho detto prima,poi fai come vuoi
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v