Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2018, 11:28   #521
clachi
Member
 
L'Avatar di clachi
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Arezzo
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Io dal link postato vedo solo queste info e opzioni:

Nome dell'interfaccia:dsl0
Abilita:
Si No
Stato:Attivo
Modulazione selezionata:VDSL2
Selezione automatica della modulazione:
Si No
Capabilities:
SRA Bitswap Trellis Coding


non ho modo di cambiare i profili. Come mai?
Devi mettere la spunta su NO in Automatic Mode Selection:
clachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:40   #522
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7864
Quote:
Originariamente inviato da clachi Guarda i messaggi
Devi mettere la spunta su NO in Automatic Mode Selection:
Grazie, fatto e abilitato solo il 35b e vdsl2. Il T1.413 serve?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:46   #523
Davix96
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Ciao, scusate l'OT ma questa cosa interessa anche a me. Mi hanno detto che non possono darmi la SIM. Non ho altre linee Wind attive e vogliono che faccio la portabilità o attivo una nuova linea per la SIM con i 100GB.

Come posso fare?

@Senior: ottima la cosa della IPCam...
Seguo interessa anche a me
Davix96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:48   #524
clachi
Member
 
L'Avatar di clachi
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Arezzo
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Grazie, fatto e abilitato solo il 35b e vdsl2. Il T1.413 serve?
Non saprei!
clachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:51   #525
TheCamp
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 22
C'è modo di vedere la velocità di trasferimento DSLAM dal cabinet? Non credo di averla vista neanche da telnet
TheCamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:56   #526
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Succede anche a voi che le regole per il port mapping non vengano applicate se i PC interessati sono spenti? Il problema è che una volta acceso uno dei PC le regole continuano a non essere applicate. Col risultato, per esempio, che eMule si collega con ID basso.

Questo fino a che non entro nel router e faccio un refresh delle singole regole da applicare. Regole che tra l'altro, prima dell'aggiornamento, vengono evidenziate in rosso con un messaggio di errore, dovuto al PC di destinazione che fino a che non si esegue l'aggiornamento manuale continua a risultare come se fosse spento.
__________________
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 12:52   #527
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Grazie, fatto e abilitato solo il 35b e vdsl2. Il T1.413 serve?
Assolutamente no! Lascia, sra, bitswap e treillis attivi, soprattutto quest'ultimo, pena portante più bassa
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 13:15   #528
DeST
Member
 
L'Avatar di DeST
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da luigiser Guarda i messaggi
fai
ping voip.libero.it
subito sotto ti scrive l'ip corrispondente a voip.libero.it

oppure
nslookup voip.libero.it
Solo io non riesco a trovare l'IP di qesto voip?

Edit: Mi rispondo da solo... Avevo impostato sul pc il DNS google che non permette di individuare l'IP sel server voip.libero.it (da qui il problema del cambio DNS e non funzionamento voip, chissà perchè non avevo collegato) Quindi i ping o nslookup per trovare l'IP vanno fatti sotto DNS predefiniti

__________________
"Ci denigrano, gli infami, quando c’è solo una differenza: loro rubano ai poveri grazie alla copertura della legge, noi saccheggiamo i ricchi grazie alla protezione del nostro coraggio, cavalchiamo le onde come l’uccello scivola sull’aria, senza altre leggi che la propria libertà."

Ultima modifica di DeST : 22-02-2018 alle 19:14.
DeST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 13:27   #529
Giazzu0876
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Senior Guarda i messaggi
Si, è una cavolata.

A me in negozio hanno dato la Sim Wind 100 GB ed ho solo la fibra.
Inoltre per tutti i clienti Wind Home Fibra, se chiedi, ti danno anche la IP Cam(link).

Fine OT.

Veramente anche la ipcam? Ma è gratis?
Giazzu0876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 16:00   #530
Sanbette
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 2
Buongiorno a tutti e eccomi qua da nuovo utente..
sono anch'io passato a fibra Infostrada (WindHome Fibra 200) e come modem mi hanno mandato il DVA 5592, ottimo modem a mio avviso benché l'interfaccia di gestione non sia delle più accattivanti. Anche il manuale scaricato dal sito D-Link non è tra i più esaustivi e per questo sono qui trovare risposte.
ho letto i vari thread del forum ma non ho trovato quello che cerco (o almeno credo..): ho collegato una chiavetta di memoria alla presa USB del modem ma questa non viene vista dal PC come memoria di rete.. c'è un modo per farlo o devo per forza farla passare come server FTP??? (per il momento è l'unico modo con cui posso gestirla..). Un saluto a tutti e un grazie a chi mi risponderà.
Sanbette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 16:57   #531
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Sanbette Guarda i messaggi
ho letto i vari thread del forum ma non ho trovato quello che cerco (o almeno credo..): ho collegato una chiavetta di memoria alla presa USB del modem ma questa non viene vista dal PC come memoria di rete.. c'è un modo per farlo o devo per forza farla passare come server FTP??? (per il momento è l'unico modo con cui posso gestirla..). Un saluto a tutti e un grazie a chi mi risponderà.
Devi avere samba abilitato nella tua rete, attivare la condivisione del router http://192.168.1.1/ui/dboard/storage...backto=storage mettendo un nome del server e se vuoi il tuo gruppo come dominio netbios, e poi condividere la chiavetta cliccando su condividi... poi lo vedi direttamente in rete.
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 16:58   #532
tommasoHelp
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 2
Salve,
qualcuno da dirmi come configurare un telefono Voip IP come telefono/interno del router, in modo da squillare e chiamare nello stesso modo del telefono FXS1\FXS2

Sto cercando guide a riguardo ma non trovo nulla
tommasoHelp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 18:07   #533
4everpes
Senior Member
 
L'Avatar di 4everpes
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 391
Quale è a parer vostro la migliore regione da inserire nei parametri wifi?
4everpes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 20:04   #534
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Intanto volevo ringraziare tutti per il contibuto nello smanettamento con questo Dlink, oggi mi hanno attivato la 200Mb ed inviato questo modem.
Per ora ho dato un'occhiatina ai driver xdsl e vedo che sono abbastanza vecchi anche se tutto funziona regolarmente.

Codice:
DLINK(cfg-intf-dsl:Line1-phy)# show
------------------------------------------------------------
ACTSNRMOD Eds             |
ACTSNRMOD Eus             |
ACTUALCE                  |
Allowed Profiles          |  8a,8b,8c,8d,12a,12b,17a,35b
Allowed Profiles          |  Auto
Current Profile           |  BrcmPriv1
Dynamic D                 |  1
Dynamic F                 |  0
Lower Layers              |
Target SNR                |  0
Alias                     |  Line1
Downstream Attenuation    |  84
Downstream Max Bit Rate   |  194946
Downstream Noise Margin   |  64
Downstream Power          |  134
Enable                    |  true
Last Change               |  3645
Reset                     |  false
Phy Reconf                |  false
Last Change               |  69
Name                      |  dsl0
Standards Supported       |  G.992.2,G.992.1_Annex_A,G.992.3_Annex_A,G.992.3_Annex_L,G.992.5_Annex_A,G.992.5_Annex_M,G.993.2_Annex_A,T1
.413
Standard Used             |  G.993.2_Annex_A
Allowed Standards         |  Auto
Status                    |  Up
Line Number               |  1
Upstream                  |  true
Upstream Attenuation      |  45
Upstream Max Bit Rate     |  37048
Upstream Noise Margin     |  130
Upstream Power            |  -248
XTUC Country              |  0000
XTUC Vendor               |  00000000
XTUR Country              |  0000
XTUR Vendor               |  00000000
Firmware Version          |  A2pvbH042p.d26l
INMC Cds                  |
INMIAT Ods                |
INMIAT Sds                |
INMINPEQMOD Eds           |
LIMITMASK                 |
Last State Transmitted... |
Last State Transmitted... |
Line Encoding             |
Link Status               |  Up
MREFPS Dds                |
MREFPS Dus                |
Power Management State    |  L0
Success Failure Cause     |
US0MASK                   |
Virtual Noise PS Dds      |
Virtual Noise PS Dus      |
XTUCANSI Rev              |
XTUCANSI Std              |
XTURANSI Rev              |
XTURANSI Std              |
XTUR Model Short          |  68
TRELLI Sds                |  1
TRELLI Sus                |  1
SRA                       |  1
G992DTF                   |  0
V43                       |  -1
Enable ATTND Rframing ... |  -1
No G994AVdsl Toggle       |  -1
Align After Periodics     |  -1
Dynamic V43handling       |  -1
Bit Swap                  |  1
Phy R                     |  3
GINP                      |  3
Monitor Tone              |  1
Toggle J43B43             |
Annex                     |  A
Label                     |
TR098Reference            |  InternetGatewayDevice.WANDevice.3.WANDSLInterfaceConfig
------------------------------------------------------------
hwBasedQos:
------------------------------------------------------------
Capable                   |  false
Enable                    |  false
Status                    |  Disabled
------------------------------------------------------------
DLINK(cfg-intf-dsl:Line1-phy)#
Avrei due domande:

1) Mi confermate che si può installare il fimware ufficiale senza problemi scaricandolo dal sito?
2) Ho spulcianto un pò velocemente i vari menù ed ho notato che si possono cambiare diverse cose (anche user\pass e VLAN ID) anche se l'interfaccia non è molto intuitiva a dire il vero.
Mi chiedevo, ancora devo ricontrollarci meglio, ma qualcuno mi saprebbe dire al volo come fare, ad esempio, per cambiare la configurazione WAN disabilitano il VLAN ID ed usando una connessione IpoE invece PPPoE (cioè senza la necessità di inserire user\e pass) come potrebbe essere Fastweb?
Bisognerebbe fare tipo:
"Nuova connessione WAN" dopo essere entrati nel menù-->Configurazione--> Connessioni di rete?

Grazie.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 22-02-2018 alle 20:07.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 20:09   #535
Chicks
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: MaiLand
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da liladude Guarda i messaggi
No, è vendita abbinata. Ho chiesto ancora prima che me lo spedissero.
Che è in vendita ho capito ma se non soddisfa le mie esigenze, essendo acquistato a distanza, posso tranquillamente esercitare il diritto di recesso.
Chicks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 20:34   #536
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
1) Mi confermate che si può installare il fimware ufficiale senza problemi scaricandolo dal sito?
si te lo confermo, l'ho provato personalmente
come hai notato anche tu il driver dsl è vecchiotto, ma abbiamo la shell castrata e non possiamo sostituirlo
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 20:37   #537
luigiser
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da liladude Guarda i messaggi
Ho confrontato i dati del profilo wind del database (I WIND) con quelli rilevati nello Huawei con la sim in comodato abbinato (che funziona). Nell'APN Huawei viene fuori solo internet.wind senza numero nome o password... non ho chiavette per fare le prove.
Domanda da un milione di euro, hai ancora il pin nella sim wind? perchè nella saponetta viene memorizzato e basta, non so con la internet key. Hai provato a navigare direttamente collegato al pc? quando ti hanno dato la sim? perchè ci vogliono 12-24 ore perchè sia attiva.
Ora non ricordo se il numero c'era o no in origine, forse lo ho aagiunto io. User e pass non li ho e la chiavetta si connette.
LAPN internet.wind va bene.

Ovviamente avevo tolto il pin dalla SIM prima di metterla sulla chiavetta (su un normale telefono).
Ieri sero ho fatto altre prove, ma la sim sulla mia chiavetta vodafone K4605 a volte viene riconosciuta ed altre volte no. La chiavetta viene sempre riconosciuta.
Ed anche quando si connetteva (ricevendo IP e DNS) non riuescivo comunque a navigare disconnettendo il cavo della VDSL.

Però oggi ho scoperto che la sim WIND va prima "registrata". Ho provato la chiavetta su un PC, ed ho ricevuto un SMS che mi invitava a visitare un sito per attivare la chiavetta (ho letto SMS sull'app sul PC). Su quel sito bisogna solo premere un pulsante, ma prima di farlo la chiavetta non naviga....
L'ho attivata ed ora naviga tranquillamente. Ho fatto uno speedtest ed andavo sui 6 Mb/s.
Dall'APP MY WIND sul cellulare vedo comodamnete i GB rimanenti sulla SIM.

Ora mi tocca di rifare tutte le prove con la chiavetta sul router....

Ho esaminato un po anche il menu di aiover, ma per me non centra nulla con l'attivazione della chiavetta...

Luigi
Luigi
luigiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 20:41   #538
luigiser
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da kiko89 Guarda i messaggi
Forse vado un po' OT ma volevo chiedervi una cosa rapida..
Ho chiamato il negozio wind del mio paese e mi hanno detto che non mi possono dare la SIM 100 gb se non ho altre linee wind o se non ne attivo una...
E' una cavolata?

Grazie mille
Si e no....
Da quanto ho letto si può avere la sim, senza avere un'altra sim voce wind con all inclusive, solo se hai fatto il contratto tra il 22 gennaio e 15 febbraio ed eri anche prima cliente wind.
Io rientro in questa casistica ed ho comunque avuto difficoltà a trovare un negozio disposto a darmela....
Ma sembra ci siano negozi che non fanno tante storie....

Luigi

Ultima modifica di luigiser : 22-02-2018 alle 20:45.
luigiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 20:48   #539
luigiser
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
secondo però si dovrebbe guadagnare qualcosa cambiando l'area geografica, anche solo impostando Giappone con il quale dovrebbe comparire il canale 14 che sarebbe praticamente sempre libero
Se vai sul 14 rischi che i tuoi dispositivi non si aggancino perchè, essendo impostati per l'italia, non la vedono
luigiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 21:39   #540
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Quando ti arriverà il modem e ti hanno confermato la dispoibilità della fibra, senza modificare nulla, lascia i filtri ADSL collegati e collega

- il telefono all'uscita TEL del filtro della presa 1
- il modem all'uscita ADSL del filtro della presa 2
Nel filtro collegato alla presa 2 però va anche collegata l'uscita TEL, connettendola all'uscita della linea VOIP del router. Il segnale telefonico esce quindi dal router ed attraverso il filtro della presa 2 raggiunge il telefono collegato alla presa 1.
__________________
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v