|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#521 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Arezzo
Messaggi: 78
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#522 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7864
|
Grazie, fatto e abilitato solo il 35b e vdsl2. Il T1.413 serve?
__________________
VENDO: Vari switch 48 porte HP - Hub USB NZXT interno - Ventole varie - HDD vari - RAM Varie |
|
|
|
|
|
#523 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 41
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#524 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Arezzo
Messaggi: 78
|
|
|
|
|
|
|
#525 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 22
|
C'è modo di vedere la velocità di trasferimento DSLAM dal cabinet? Non credo di averla vista neanche da telnet
|
|
|
|
|
|
#526 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
|
Succede anche a voi che le regole per il port mapping non vengano applicate se i PC interessati sono spenti? Il problema è che una volta acceso uno dei PC le regole continuano a non essere applicate. Col risultato, per esempio, che eMule si collega con ID basso.
Questo fino a che non entro nel router e faccio un refresh delle singole regole da applicare. Regole che tra l'altro, prima dell'aggiornamento, vengono evidenziate in rosso con un messaggio di errore, dovuto al PC di destinazione che fino a che non si esegue l'aggiornamento manuale continua a risultare come se fosse spento.
__________________
|
|
|
|
|
|
#527 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
|
Assolutamente no! Lascia, sra, bitswap e treillis attivi, soprattutto quest'ultimo, pena portante più bassa
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
|
|
|
|
|
#528 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 148
|
Quote:
Edit: Mi rispondo da solo... Avevo impostato sul pc il DNS google che non permette di individuare l'IP sel server voip.libero.it (da qui il problema del cambio DNS e non funzionamento voip, chissà perchè non avevo collegato) Quindi i ping o nslookup per trovare l'IP vanno fatti sotto DNS predefiniti
__________________
"Ci denigrano, gli infami, quando c’è solo una differenza: loro rubano ai poveri grazie alla copertura della legge, noi saccheggiamo i ricchi grazie alla protezione del nostro coraggio, cavalchiamo le onde come l’uccello scivola sull’aria, senza altre leggi che la propria libertà." Ultima modifica di DeST : 22-02-2018 alle 19:14. |
|
|
|
|
|
|
#530 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 2
|
Buongiorno a tutti e eccomi qua da nuovo utente..
sono anch'io passato a fibra Infostrada (WindHome Fibra 200) e come modem mi hanno mandato il DVA 5592, ottimo modem a mio avviso benché l'interfaccia di gestione non sia delle più accattivanti. Anche il manuale scaricato dal sito D-Link non è tra i più esaustivi e per questo sono qui trovare risposte. ho letto i vari thread del forum ma non ho trovato quello che cerco (o almeno credo..): ho collegato una chiavetta di memoria alla presa USB del modem ma questa non viene vista dal PC come memoria di rete.. c'è un modo per farlo o devo per forza farla passare come server FTP??? (per il momento è l'unico modo con cui posso gestirla..). Un saluto a tutti e un grazie a chi mi risponderà. |
|
|
|
|
|
#531 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#532 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 2
|
Salve,
qualcuno da dirmi come configurare un telefono Voip IP come telefono/interno del router, in modo da squillare e chiamare nello stesso modo del telefono FXS1\FXS2 Sto cercando guide a riguardo ma non trovo nulla |
|
|
|
|
|
#533 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 391
|
Quale è a parer vostro la migliore regione da inserire nei parametri wifi?
|
|
|
|
|
|
#534 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Intanto volevo ringraziare tutti per il contibuto nello smanettamento con questo Dlink, oggi mi hanno attivato la 200Mb ed inviato questo modem.
Per ora ho dato un'occhiatina ai driver xdsl e vedo che sono abbastanza vecchi anche se tutto funziona regolarmente. Codice:
DLINK(cfg-intf-dsl:Line1-phy)# show ------------------------------------------------------------ ACTSNRMOD Eds | ACTSNRMOD Eus | ACTUALCE | Allowed Profiles | 8a,8b,8c,8d,12a,12b,17a,35b Allowed Profiles | Auto Current Profile | BrcmPriv1 Dynamic D | 1 Dynamic F | 0 Lower Layers | Target SNR | 0 Alias | Line1 Downstream Attenuation | 84 Downstream Max Bit Rate | 194946 Downstream Noise Margin | 64 Downstream Power | 134 Enable | true Last Change | 3645 Reset | false Phy Reconf | false Last Change | 69 Name | dsl0 Standards Supported | G.992.2,G.992.1_Annex_A,G.992.3_Annex_A,G.992.3_Annex_L,G.992.5_Annex_A,G.992.5_Annex_M,G.993.2_Annex_A,T1 .413 Standard Used | G.993.2_Annex_A Allowed Standards | Auto Status | Up Line Number | 1 Upstream | true Upstream Attenuation | 45 Upstream Max Bit Rate | 37048 Upstream Noise Margin | 130 Upstream Power | -248 XTUC Country | 0000 XTUC Vendor | 00000000 XTUR Country | 0000 XTUR Vendor | 00000000 Firmware Version | A2pvbH042p.d26l INMC Cds | INMIAT Ods | INMIAT Sds | INMINPEQMOD Eds | LIMITMASK | Last State Transmitted... | Last State Transmitted... | Line Encoding | Link Status | Up MREFPS Dds | MREFPS Dus | Power Management State | L0 Success Failure Cause | US0MASK | Virtual Noise PS Dds | Virtual Noise PS Dus | XTUCANSI Rev | XTUCANSI Std | XTURANSI Rev | XTURANSI Std | XTUR Model Short | 68 TRELLI Sds | 1 TRELLI Sus | 1 SRA | 1 G992DTF | 0 V43 | -1 Enable ATTND Rframing ... | -1 No G994AVdsl Toggle | -1 Align After Periodics | -1 Dynamic V43handling | -1 Bit Swap | 1 Phy R | 3 GINP | 3 Monitor Tone | 1 Toggle J43B43 | Annex | A Label | TR098Reference | InternetGatewayDevice.WANDevice.3.WANDSLInterfaceConfig ------------------------------------------------------------ hwBasedQos: ------------------------------------------------------------ Capable | false Enable | false Status | Disabled ------------------------------------------------------------ DLINK(cfg-intf-dsl:Line1-phy)# 1) Mi confermate che si può installare il fimware ufficiale senza problemi scaricandolo dal sito? 2) Ho spulcianto un pò velocemente i vari menù ed ho notato che si possono cambiare diverse cose (anche user\pass e VLAN ID) anche se l'interfaccia non è molto intuitiva a dire il vero. Mi chiedevo, ancora devo ricontrollarci meglio, ma qualcuno mi saprebbe dire al volo come fare, ad esempio, per cambiare la configurazione WAN disabilitano il VLAN ID ed usando una connessione IpoE invece PPPoE (cioè senza la necessità di inserire user\e pass) come potrebbe essere Fastweb? Bisognerebbe fare tipo: "Nuova connessione WAN" dopo essere entrati nel menù-->Configurazione--> Connessioni di rete? Grazie.
__________________
READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 22-02-2018 alle 20:07. |
|
|
|
|
|
#535 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: MaiLand
Messaggi: 1760
|
|
|
|
|
|
|
#536 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
|
Quote:
come hai notato anche tu il driver dsl è vecchiotto, ma abbiamo la shell castrata e non possiamo sostituirlo
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
|
|
|
|
|
|
#537 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
|
Quote:
LAPN internet.wind va bene. Ovviamente avevo tolto il pin dalla SIM prima di metterla sulla chiavetta (su un normale telefono). Ieri sero ho fatto altre prove, ma la sim sulla mia chiavetta vodafone K4605 a volte viene riconosciuta ed altre volte no. La chiavetta viene sempre riconosciuta. Ed anche quando si connetteva (ricevendo IP e DNS) non riuescivo comunque a navigare disconnettendo il cavo della VDSL. Però oggi ho scoperto che la sim WIND va prima "registrata". Ho provato la chiavetta su un PC, ed ho ricevuto un SMS che mi invitava a visitare un sito per attivare la chiavetta (ho letto SMS sull'app sul PC). Su quel sito bisogna solo premere un pulsante, ma prima di farlo la chiavetta non naviga.... L'ho attivata ed ora naviga tranquillamente. Ho fatto uno speedtest ed andavo sui 6 Mb/s. Dall'APP MY WIND sul cellulare vedo comodamnete i GB rimanenti sulla SIM. Ora mi tocca di rifare tutte le prove con la chiavetta sul router.... Ho esaminato un po anche il menu di aiover, ma per me non centra nulla con l'attivazione della chiavetta... Luigi Luigi |
|
|
|
|
|
|
#538 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
|
Quote:
Da quanto ho letto si può avere la sim, senza avere un'altra sim voce wind con all inclusive, solo se hai fatto il contratto tra il 22 gennaio e 15 febbraio ed eri anche prima cliente wind. Io rientro in questa casistica ed ho comunque avuto difficoltà a trovare un negozio disposto a darmela.... Ma sembra ci siano negozi che non fanno tante storie.... Luigi Ultima modifica di luigiser : 22-02-2018 alle 20:45. |
|
|
|
|
|
|
#539 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
|
Se vai sul 14 rischi che i tuoi dispositivi non si aggancino perchè, essendo impostati per l'italia, non la vedono
|
|
|
|
|
|
#540 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
|
Nel filtro collegato alla presa 2 però va anche collegata l'uscita TEL, connettendola all'uscita della linea VOIP del router. Il segnale telefonico esce quindi dal router ed attraverso il filtro della presa 2 raggiunge il telefono collegato alla presa 1.
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.




















