Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2017, 12:21   #521
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Cerca di restare in 1.35 V con la frequenza del produttore aumentando le latenze, evita di dare voltaggio inutilmente. Zen gestisce le memorie in modo leggermente differente rispetto ad Intel e diventa quasi inutile aumentare il voltaggio delle ram, concentrati sul voltaggio del soc e del processore e nei timings generali (vedi anche se riesci a starci con il command rate a 2t piuttosto che a 1t).
Per il resto overclocka il processore cercando i 4 GHz, poi sali con le ram partendo da 2667 MHz a 1.2 e poi vai verso i 3000 aumentando vsoc e timings.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 10:51   #522
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Temo di avere bisogno di una guida passo passo.. sai cosa.. vi faccio delle schermate del bios per farvi vedere i settaggi che ho a disposizione e vi carico un video da qualche parte..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 11:21   #523
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134200
Va bene
Cmq puoi iniziare coi parametri piu semplici, freqeunza timing e voltaggio
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:19   #524
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Va bene
Cmq puoi iniziare coi parametri piu semplici, freqeunza timing e voltaggio
Allora sia tu che Ryddick potete scaricare il video del bios da qui:

https://drive.google.com/file/d/0B54...ew?usp=sharing

Sembrerebbero esserci veramente un sacco di settaggi impostabili..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:53   #525
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134200
no problema
appena arrivo a casa, da lavoro nn posso scaricare
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:05   #526
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
no problema
appena arrivo a casa, da lavoro nn posso scaricare
Te l'ho messo su google drive sperando l'accesso ci fosse
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 00:00   #527
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Ehm.. UP
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:09   #528
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134200
ops
eri finito in seconda pag e me ne son dimenticato
nn ricordo piu, attivando i profili automatici cosa succedeva?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 12:10   #529
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ops
eri finito in seconda pag e me ne son dimenticato
nn ricordo piu, attivando i profili automatici cosa succedeva?
I profili automatici non reggono una minchia.. max che riesco a fare è scegliere il memory try it a 2400 Mhz con i timings anche + bassi li regge..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 12:20   #530
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134200
prova manualmente a stare a 2933Mhz 16-18-18-38 e 1,35V
vediamo come va
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 11:06   #531
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Allora.. ho fatto i test con i settings che dicevate voi e anche con 2667..

ho alzato il vsoc core a 1.15 come massimo e le ram a 1.4 ma non c'e' verso di bootare..

magari sbaglio io e un utente esperto saprebbe far salire le frequenze lasciando i voltaggi bassi ma non ho quest'esperienza e per ora avendo bisogno di lavorarci mi tengo i 2400 cas + basso che ho trovato che vanno bene cosi'..

piuttosto ho provato con il game mode a salire fino a 11 e mi tiene i 4100 Mhz.. ma ho un dubbio

scusate ma se lo fa col moltiplicatore a che serve?

mi spiego meglio.. se questa cpu è fatta per lavorare tra i 3.4 e i 4.1 in automatico variando il moltiplicatore.. è normale che ci sale a 4.1, solo consumo + energia continuamente mentre in situazione normale è li bellino a 3.4 e sale a 4.1 solo quando serve o no?

Forse sto facendo confusione io, illuminatemi..

Ultima modifica di Rubberick : 13-10-2017 alle 12:13.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 13:29   #532
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134200
acccidenti
ma a 2400Mhz che CL hai?
invece coi profili automatici hai provato?

adesso si fa overclock solo di moltiplicatore, occare il bus e piu problematico x problemi di natura elettrica
quidni si sale con la normale frequenza massima della cpu
di suo la cpu va dai 3400Mhz di base ai 4,1Ghz ma varia in base all'impegno sui vari core e al TDP, quindi la cifra massima che vedi nn la raggiunge su tutti i 16core in contemporanea ma incrementa un certo numero di core a quella frequenza quando nn sono tutti impegnati a lavorare
se fai overclock invece tiene sempre quella frequenza massima in ogni condizione (ovviametne anche li varia in base al carico di lavoro, se il carico e modesto nn si spremerà sempre alla frequenza max dell'overclock ma qunado serve fara viaggiare tutti i core a quella frequenza)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 17:30   #533
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
acccidenti
ma a 2400Mhz che CL hai?
invece coi profili automatici hai provato?

adesso si fa overclock solo di moltiplicatore, occare il bus e piu problematico x problemi di natura elettrica
quidni si sale con la normale frequenza massima della cpu
di suo la cpu va dai 3400Mhz di base ai 4,1Ghz ma varia in base all'impegno sui vari core e al TDP, quindi la cifra massima che vedi nn la raggiunge su tutti i 16core in contemporanea ma incrementa un certo numero di core a quella frequenza quando nn sono tutti impegnati a lavorare
se fai overclock invece tiene sempre quella frequenza massima in ogni condizione (ovviametne anche li varia in base al carico di lavoro, se il carico e modesto nn si spremerà sempre alla frequenza max dell'overclock ma qunado serve fara viaggiare tutti i core a quella frequenza)
Faccio 2400 Mhz 14-16-16-16-36 e con un bench in lettura con AIDA 64 di circa 60.000 MB/s in quad channel.. contro un 53.000 MB/s se le tengo a 2133 Mhz

Sta questione del moltiplicatore mica l'ho capita..

Nel senso.. ora come ora da specifiche del threadripper 1050X io non ho già un base di 3.4 ghz all core di 3.6 ghz ? con single di 4 al max

Ora se metto per dire il gaming boost che mi porta a default la cpu a 4.1 Ghz come cambiano ?

4.1 ghz sempre e se il pc lavora con un singolo o tutti sale ancora di + ?

oppure 4.1 ghz sempre e se è in idle ? sempre 4.1 ? mi sono un pò perso
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 19:48   #534
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134200
se riuscissi a tenerle a 2666Mhz sarebbe il top
il problema mi sa che e dovuto al fatto ceh questi chip in numero cosi alto nn vengono digeriti bene
coi profili automatici hai provato?

col gaming boost francametne nn ho trovato info
cmq e una frequenza di picco, in idle o a basso carico nn ci va, sarebbe come mettersi a stare a 4000giri col motore della macchina ferma al semaforo, ci va quando serve e cioe quando il software che si usa richiede ptoenza di calcolo
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 10:34   #535
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se riuscissi a tenerle a 2666Mhz sarebbe il top
il problema mi sa che e dovuto al fatto ceh questi chip in numero cosi alto nn vengono digeriti bene
coi profili automatici hai provato?

col gaming boost francametne nn ho trovato info
cmq e una frequenza di picco, in idle o a basso carico nn ci va, sarebbe come mettersi a stare a 4000giri col motore della macchina ferma al semaforo, ci va quando serve e cioe quando il software che si usa richiede ptoenza di calcolo
ho provato un pò con tutto.. probabilmente 64 gb dovrebbe gestirli anche a freq più elevate ma a me non frega nulla ho visto online i bench.. a me fanno mooolto + gola i 128 di ram, poi tra l'attuale e raggiungere i 3200 Mhz praticamente guadagnerei si e no 5-7.000 MB/s su un totale di già 60-61.000

il mio portatile allo stesso test di aida64 in lettura fa 23.600 MB/s con 2 banchi da 16 gb ddr3 in dual cas 10-10-10-27 CR1

ho trovato questo video: https://www.youtube.com/watch?v=gQqvpX3U7O0 uno che ha montato credo 4 banchi da 8 tot 32 gb e li ha portati a 4.000 Mhz, risultato aida lettura 100.000 MB/s circa.. tutto figo, poi va su FPU Julia e fa lo stesso risultato che facevo io ma con 62.000 MB/s di banda, a parte roba di bench credo che in real life non cambi tantissimissimo per i miei rendering.. forse qualche fps in + in qualche gioco ma non mi dispererei..

a me interessa non spendere una vagonata in corrente, quindi se mettere il processore a 4.1 gHz viene gestito dinamicamente con idle molto bassi e picchi alti solo se necessaro va bene..

altrimenti me lo tengo a 3.4 gHz a default e va bene cosi'

Ultima modifica di Rubberick : 14-10-2017 alle 10:44.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 11:12   #536
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134200
ma i 2666Mhz dovrebbe cmq prenderli, strano che nn regga, proverei se hai tempo/voglia almeno a vedere se li ci arrivi

guarda nn cambia molto in idle o a basso carico
https://techspot-static-xjzaqowzxaoi...h/OC_Power.png
ovviamente cambia ad alto carico ma li dipedne cmq dai voltaggi ceh si usano
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 11:27   #537
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ma i 2666Mhz dovrebbe cmq prenderli, strano che nn regga, proverei se hai tempo/voglia almeno a vedere se li ci arrivi

guarda nn cambia molto in idle o a basso carico
https://techspot-static-xjzaqowzxaoi...h/OC_Power.png
ovviamente cambia ad alto carico ma li dipedne cmq dai voltaggi ceh si usano
Insomma sono sempre 30-35 W in più sempre, nell'arco di molte ore e giorni fanno!
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 11:58   #538
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134200
beh 26W nn e che sia niente di particolare
parlo in generale su un pc comune, figurati su una workstation come la tua
cmq mediametne ogni migliaio di watt ti dovrebbe costare sui 16-18 centesimi di euro come costo in bolletta
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:11   #539
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
beh 26W nn e che sia niente di particolare
parlo in generale su un pc comune, figurati su una workstation come la tua
cmq mediametne ogni migliaio di watt ti dovrebbe costare sui 16-18 centesimi di euro come costo in bolletta
Il problema è che qua la corrente costa e io ho qualche monitor, dispositivi di rete etc.. ti assicuro che + riesco a risparmiare meglio è sopratutto quando alla fine la differenza sono rendering chiusi in un 3-5 minuti in meno solamente su 50 min di lavoro ma con rischio di instabilità e di dover ripartir da zero molto maggiore..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 13:32   #540
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134200
ovviamente quando sei in OC aumetni le prestazioni x cui quando il pc lavora ci metterà meno tempo, bisogna fare delle prove x vedere quanto sia poi l'efficienza
detto cio in bolletta nn ti accorgi della differenza se un pc consuma 50W di piu o di meno, sono costi risicati
senno e come dire che una lampadina in meno accesa in casa ti cambi le cose
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v