|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Grazie, li cerco un attimo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#502 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
|
Per Nico 1612
Grazie mille per i tuoi consigli. Per il fatto dei giochi, io non ne utilizzo quindi non ho problemi di scie o altro. Grazie mille. Prossimo mese farò l'acquisto del Philips 190p7eg. Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#503 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3736
|
Che mi dite di questo benq FP93G:
Codice:
Dimensione (pollici) 19 Pollici Risoluzione std. 1280 x 1024 frequenza std. 76Hz dot pitch 0,294mm multimediale No contrasto Cont. Max: 800:1. Cont. Std: 700:1 certificazione TCO 03, DNSF, UL, CE, TUV/Ergonomics, BSMI, TUV/GS, FCC Class B, ISO 13406-2, VCCI, C-Tick Garanzia 3 anni on-site con sostituzione a casa del cliente Numero colori 16,2 milioni Response time 6ms Angolo di Visuale (orizz/vert) 160;160 (CR>=5) Luminosità Luminosita' max: 320 cd/m2, Luminosita' std: 300cd/m2. Interfaccia Analogica (15 pin D-Sub) e digitale (DVI) Impostazione automatica dell'immagine Tasto Ikey Plug & Play Si, DDC2 Connettori 15 pin D-Sub e DVI Wall mounting Opzionale, attacco Vesa Standard Consumo Max 40W (max), Alimentatore interno Dimensione monitor 410x422x168(WxHxD) Peso 5 Kg ![]() ![]() Anche esteticamente non sembra male, ha le plastiche molto sottili. Lo riesco ad avere a 169 + iva E la garanzia è di 3 anni ON SITE direttamente attraverso BENQ. Come sono i pannelli della BENQ? Li vendono anche ad altre case? Fatemi sapere, ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
|
Quote:
Sono proprio contento. Poi [sottolineo] la comodità dell'illuminazione intuitiva!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1573
|
salve ragazzi..volevo un imput da voi, devo aquistare per l'ufficio un monitor lcd 19" 4/3 serve solo per visionare fatture contabilità e navigazione in internet, però mi viene chiesto che si siano gli altoparlanti integrati, mi potete dare qualche marca tanto per cominciare a capire? grazie, la cifra che dovrei spendere è 200/250 euro.
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#506 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
|
Per Viemme 52
Ciao,
Ai tuoi requisiti potrebbe rispondere questo nuovo monitor dell'Asus: Asus MB19TU Panel Size: 19.0" Standard Screen True Resolution: SXGA 1280x1024 Pixel Pitch: 0.294mm Brightness (Max.): 320cd/㎡ Contrast Ratio (Max.): 800:1 Viewing Angle (CR≧10): 160°(H)/160°(V) Display Colors: 16.2 M Response Time: 2ms (Gray to Gray)/ 6ms Trace Free Technology: Yes SPLENDID™ Video Intelligence Tech: Yes SPLENDID™ Video Preset Mode: 5 modes Skin-Tone Selection: 3 modes Color Temperature Selection: 3 modes Stereo Speaker (built-in): 2W x 2 stereo, RMS SPLENDID™ Video Preset Mode Select: Yes (5 modes) Auto. Adjustment: Yes Brightness Adjustment: Yes Volume Adjustment: Yes PC Input: DVI-D and D-Sub PC Audio Input: 3.5mm Mini-jack Earphone Jack: 3.5mm Mini-jack Analog Signal Frequency: 24~80 KHz(H)/ 56Hz~76.2 Hz(V) Digital Signal Frequency: 24~80 KHz(H)/ 56Hz~76.2 Hz(V) Power ON: < 55W Power Saving Mode: < 2W Chassis Colors: Black Tilt: +20° ~ -5° VESA Wall Mounting: 100 x 100mm Kensington lock: Yes Phys. Dimension (WxHxD): 407 x 413 x 224mm Box Dimension (WxHxD): 458 x 500 x 138mm DVI cable, VGA cable, audio cable, power cord, CD user guide, warranty card, quick start guide Il prezzo in giro è intorno ai 260-280 Euro. E' un ottimo TN, con casse integrate e tempi di risposta eccellenti (solo 2 ms) e se mai ti servisse puoi sempre usarlo per qualsiasi altro scopo. E' buonissimo persino per giocarci. Spero di essere strato abbastanza esaustivo. Per altre richieste non esitare a chiedere. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#507 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 33
|
Salve anche a me interesserebbe un monitor LCd per uso generico da 19". Mi piacerebbe che rispettasse la resa dei colori ed abbia una buona luminosità.
Che ne dite del Samsung SyncMaster 971P? Per 400€ e rotti c'è qualcosa di simile, magari con funzione pivot? Poi una cosa per la navigazionea videoscrittura meglio un 4:3 che un wide-screen? |
![]() |
![]() |
![]() |
#508 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
|
LCD 19" General Purpose
Salve a tutti, ho trovato questa recensione e vorrei postarla a vantaggio di chi (come me da aun paio di giorni) è alla estenuante ricerca del miglior compromesso adottabile nell'acquisto di un LCD 19" per tutti i giorni.
Ovvero per applicazioni Office, DivX e qualche volta giochi (ma senza pretese in termini di rendering spinto). Inizialmente ero orientato su uno dei Samsung SM-931BF o SM-931C, poi ho visto questo Belinea 1980S1 che credo sia proprio quello che stavo cercando. Se qualcuno ce l'ha mi fa sapere come si trova e a quanto/dove l'ha comprato? Posto qui la recensione (è recentissima, di questo mese) che mette a confronto 10 monitor LCD 19", tra Asus, Belinea, Benq, LG, Samsung, Philips, Hyundai... Attenzione che è in inglese. http://www.behardware.com/articles/6...y-screens.html Se qualcuno possiede (e ha testato) almeno uno dei monitor prima citati, o qualcuno dei monitor presenti nella recensione, mi faccia sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#509 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Secondo te' vale di più una review fatta con strumenti adeguati (chiaramente leggerne almeno due) oppure un ns test fatto sicuramente in modo approssimativo? Io mi fiderei (con cautela sempre) di più del 1° anche se il 2° ha un suo valore soprattutto sulle scie visibili che sono proporzionate alla velocità del ns occhio (su uno stesso monitor c'è chi le vede chi no). Behardware è abbastanza attendibile, ma mi rifiuto di credere che es. l'Asus PG191 sia veloce nei giochi tanto quanto il Belinea in questione. E' impossibile! L'Asus è considerato uno dei Tn (poi che ci azzecca confrontare dei Tn con dei Va...boh) più veloci in assoluto negli fps e film dvd di movimento, grazie ad un pannello Tn da 2 ms di rt. Il Belinea 1980S1 ne ha 8 sempre sul GTG, quindi puoi capire che non possono avere 4 stellette entrambi. Magari fosse così. Ergo il tuttofare Belinea VA (simile al Philips 190P7ES) va benone come angolo, colori e qualità generale, però alcuni aspetti di quel test non mi convincono affatto.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#510 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1573
|
Ringrazio chi mi ha voluto aiutare.Alla fine ho scelto, Benq FP92E 19".
8 ms Segnale D-Sub/DVI Dual Input per una massima compatibilità Caratteristiche tecniche Stylish Silver-Black Design Grandezza schermo LCD: 19" Angolo di visuale 160/160 Contrasto: 550:1 Dot pitch: 0,294 Luminosità: 270 cd/m2 Colori: 16.2million i Key Auto Adjustment euro 195,00+iva Finalmente il ragioniere dell'ufficio è contento. Ciao
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#511 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
Detto questo, mi pare che la ricetta del monitor LCD tuttofare sia richiesta da tutti ma - nel contempo - nessuno la conosce. Se tu puoi darmi un buon consiglio lo accetto volentieri. Per il momento i miei candidati all'acquisto sono: Belinea 1980S1 Philips 190P7ES Se ne conosci qualcun altro, fammi sapere... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#512 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Raga, è da un po' che girovago per il web perché voglio comprarmi un 19", e poi stamattina pensandoci bene mi son detto: mi sto facendo pare e pare mentali su quel o quell'altro monitor per vari pregi o difetti, ghosting, angolo di visuale, colori. Io posseggo da più di 5 anni il Nec 1550v comprato quando ancora dovevo avere un'idea precisa di cosa fosse Word. Ora come ora, gli unici difetti che vedo sono 4 pixel in alto a destra leggermente più chiari, e - se mi metto a 1cm dal monitor guardandolo dal basso - noto che le parole sono leggermentissimamente trascinate verso destra (ma tanto non si vede na cippa a distanza normale). Per il resto, nei giochi, nei DVD, nella grafica mi sembra tutto appostissimo.
Ora, le possibilità sono tre: 1) il mio monitor è suppper ultra figo (non so perché ma mi verrebbe da scartarla) 2) con l'avanzare delle tecnologie, arrivati ai 19 pollici sono sorti molti problemi e da qui tutti i difetti di cui si parla nei recenti topic 3) sono una pippa di valutatore, e quindi per me un monitor varrebbe l'altro Qualcuno saprebbe darmi la risposta giusta? Ogni considerazione è ben accetta ![]() P.S.: scusate se è un po' OT, ma tutto il discorso volevo specificarlo appunto per l'ambito "uso vario" Ultima modifica di Slamdunk : 03-12-2006 alle 08:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#513 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
ho potuto osservare con i miei occhi il Philips 190P7ES. Dopo aver assemblato il pc ad una mia amica, non ho potuto fare a meno di notare la nitidezza dei colori, la qualità dell'immagine in generale.
Molto comoda l'autoregoalzione della luminosità, la compensazione dopo lo spegnimento della luce è stata ottimale, la vista ha apprezzato fortemente il diminuimento di luminosità. Dal punto di vista grafico non ho avuto la possibilità di approfondire per bene i test ma ho notato con piacere che le minime variazioni di colore erano ben definite. (prendendo come riferimento un sito web da me realizzato). Un buon prodotto, consigliato. Gian Matteo Ciao carissimo abilmen ![]()
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#514 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
|
Salve ragazzi, sono giorni che leggo tread su tread dei monitor perchè mi son deciso finalmente a mandare in pensione il mio vecchio e ingombrate 17" crt. Aiutatemi perchè sto diventando matto con tutti sti modelli, tn,film,mva,pva...quello ha le scie, l'altro ha il ghost,l'altro ha il nero che è grigio
![]() Quali altri modelli mi consigliate oltre al philips da 19" non wide che siano altrettanto validi al philips?
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum). |
![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 468
|
Salute a tutti,
vi chiedo un consiglio (forse è questa la sezione giusta....dato che al topic nessuno mi risponde. ![]() Sto per acquistare un Lg M1717A o l' M1917A e vorrei qualcuno mi dicesse se vale, pregi e difetti. Ero indeciso con il samsung 940bw (so che è tutto un altra cosa...in meglio... ![]() ma mi è scomodo comprare il tv tuner a parte, tutti quei fili........ uno degli usi serebbe infatti come tv apparte come monitor. L'Lg lo trovo a 269 il primo e 299 il secondo. Avete alternative migliori all'LG sullo stesso prezzo ? Grazie a chiunque mi consiglierà. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#516 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 117
|
Quote:
http://www.digital-labs.it/catalog/p...ducts_id=13712 Si trova ad ottimi prezzi, con garanzia Asus 0 pixel guasti e solo 2 ms di tempo medio di risposta,oltre a doppia uscita Dvi e Vga con i relativi cavi in dotazione.Ho trovato quest'altro link dove conferma che color shine sta per pannello glare:http://www.asus.com/news_show.aspx?id=1509 Stavo leggendo il numero di Ottobre di Pc Professionale, dove vi era il test tra 14 Monitors Lcd 19 pollici, e da quanto vi è spiegato gli Asus, che presentano la tecnologia Asus Splendid, comprendono anche il trattamento con filtro ultrabright.Infatti l'Asus PG191, che nel test è risultato il migliore insieme al Nec 195VXM+(entrambi voto 9), sul loro sito non viene messo come schermo glare,ma in realtà ha questo trattamento e nella tabella del test di Pc Professionale, nelle caratteristiche, vi è infatti scritto Tft+ColorShine.Sigla, tra le altre cose, che definisce anche i monitors glare dell'Asus nei notebook da loro prodotti.Altri monitors usciti bene dal test sono il Belinea 1925S1W 16/10, con trattamento ultrabright e 3 anni di garanzia con sostituzione a domicilio, lcd che si trova a circa 200 Euro su vari siti e che utilizza a quanto pare pannelli della Samsung,ma che manca dell'uscita Dvi che è il motivo del suo basso prezzo.Comunque interessante per chi deve guardare al budget e non per questo rinunciare ad avere un lcd luminoso,16/10,con un'ottima garanzia e dalle buone prestazioni(5ms di tempo medio di risposta,850:1 di rapporto di contrasto e un consumo massimo di 36 Watt il più basso dopo il Viewsonic). Ha preso 7 di voto condizionato sicuramente per la mancanza dell'uscita Dvi. La Samsung ha preso un voto molto alto 8,5 nel test con il mod.940BF, che ha come unico difetto l'angolo di visione verticale che potrebbe essere migliorabile,ma di contro come note positive presenta un'ottima velocità e qualità del pannello e anche un'ottima cura costruttiva oltre che di dotazione software. Altro monitor molto buono, 8 di voto, è il Viewsonic VX922 che presenta un pannello veloce ed efficace oltre ad un'ottima garanzia(3 anni on site).Unici lati negativi sono una scarsa dotazione di accessori e una base poco regolabile. Anche l'Acer AL1951 Crystal Bryte ha preso un 8 avendo un ottimo contrasto del pannello e una costruzione solida, ma ha come lati negativi, una garanzia di 3 anni, che non prevede l'assistenza on site con relativo cambio del monitor, oltre ad una base poco regolabile. Da menzionare anche il Benq FP93GX che ha come lati negativi i materiali plastici leggeri ed una ridotta dotazione multimediale a favore un costo contenuto e un tempo di risposta medio di soli 2 ms.,l'LG Flatron L1970HR anche'esso con una scarsa dotazione multimediale ma dall'ottimo design,oltre che da un pannello di ultima generazione e da un elevato rapporto di contrasto ed il Philips 190B7 che ha come solo lato negativo una luminosità migliorabile.Tutti e 3 hanno preso il voto di 7,5 nel test. Ritornando all'Asus se fosse vero, che la tecnologia Asus Splendid corrisponde ad un trattamento ultrabright, ciò significherebbe che tutti i monitors lcd da 19 pollici da loro prodotti sono glare: http://www.asus.it/products2.aspx?l1=10&l2=86 Ma sarà veramente così? Certo, in questo momento c'è molta confusione in tal senso, visto che ogni casa chiama questo trattamento con un proprio nome,l'Acer Crystal Brite,l'Asus Splendid o Color Shine,la Belinea Film Panel ecc.Sarebbe auspicabile che le case dessero tutte lo stesso nome a tali pannelli lucidi, per evitare confusione tra i potenziali acquirenti.Basterebbe chiamare glare quelli lucidi e antiglare quelli opachi.Ma si sa la semplicità spesso in questi settori è un optional. Per sicurezza ho inviato stasera un'e-mail al supporto clienti Asus,nella speranza che possano chiarire i dubbi.Ma chi sa quando mi risponderanno.C'è qualcuno che lo ha o che comunque possa darmi una risposta sulla qualità di questi lcd Asus?Sembra che nessuno abbia acquistato in Italia, un monitor dell'Asus, nonostante il nome e l'ottima garanzia fornita.Fanno così schifo? Grazie a chiunque sappia darmi qualche notizia in merito. Ultima modifica di giadac : 14-12-2006 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#517 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
Ciao a tutti, sono nei guai, mi è stato chiesto un consiglio da una persona alla quale non posso dire no e non posso che rivolgermi a voi. Allora il consiglio riguarda la scelta di un monitor con le seguenti caratteristiche:
1) lcd 2) 19 pollici 3) sinto tv 4) buone caratteristiche di qualità visiva adatte ad un lavoro di architettura (archicad e simili) 5) non mi sono stati posti limiti di budget vi prego non mi abbandonate, consigliatemi con una certa urgenza, grazie. Ultima modifica di mtitone : 14-12-2006 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#518 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 269
|
Aiuto!
![]() Devo acquistare il monitor, e come per tutti gli altri componenti di un pc chiedo consiglio... - utilizzo: 40% modellazione 3d (solid edge, catia, ecc..) 20% navigazione internet, 20% video TV, 20% office - Budget: 250 euri - orientamento: 19" wide please reply... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
Inoltre ho notato che il Philips è introvabile, mentre il Belinea si trova in uno shop on line ad un prezzo più basso rispetto ai concorrenti... è un errore o è un monitor diverso? Grazie, ciao connex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#520 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
|
Ciao a tutti,
ho appena comprato un nuovo PC dotato di scheda video GeForce 7200GT, 2GB di RAM, HD SATA da 250GB, Pentium Dual Core e Monitor Philips 190S7. Il PC è una bomba, purtroppo non posso dire altrettanto per il Monitor... Infatti lavorando su PC dal mattino alla sera, avverto, soprattutto nelle applicazioni Office, un forte affaticamento della vista, come se fossi, tanto per capirci, di fronte ad un vecchio CRT con frequenza di refresh molto bassa... Inoltre passando dal monitor del mio Notebook (Asus L5850) che è molto stabile e nitido, al Philips, la differenza la noto ancor di più. (Ho già provato a cambiare tutti i settaggi del monitor e della scheda video, ma la situazione non migliora...) Sono già d'accordo con il mio fornitore che posso cambiarlo con un altro modello, ma sinceramente, dopo aver letto diverse discussioni sui vari forum, sono ancora più confuso di prima. Le mie esigenze principali sono: - Stabilità e nitidezza delle immagini e delle scritte nere su bianco (per evitare affaticamento della vista) - Uso: Sviluppo Software, Office, Internet, CAD elettrico, mai fotoritocco. - Giochi: spesso e volentieri (vedi scheda video...) - Film/DVD: a volte - Non escluderei i Wide: ho provato un Dell a 1900x1200 e per Excel/Word era qualcosa di spettacolare... Budget: 400 Euro (se necessario anche qualcosa in più, non è un grosso problema) Ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi potrete dare. Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.