|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#501 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Ciao a tutti, posso avere un consiglio? Sono indeciso tra questi tre ultrabook:
Acer S3-951-2634G52ISS HP Folio 13-1000el Samsung NP-RC530-U3BA01IT Mi servirebbe per internet, office, musica e video (un po'). No gaming. Per me la leggerezza e la solidità sono fondamentali: infatti lo porto in giro giornalmente. Sono talmente niubbo che ho appreso da pochi giorni l'esistenza del concetto di SSD... Ma sinceramente preferisco avere molti GB (per tutta la musica) senza dovermi sempre portare dietro un hd esterno. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. Ultima modifica di Our Tired Eyes : 27-06-2012 alle 15:16. |
|
|
|
|
|
#502 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 35
|
preso il folio 13 a 799e.
per me è la migliore combinazione qualità/prezzo vero ultrabook secondo i canoni INTEL (diversamente dagli ibridi) esteticamente bellissimo come esperienza d'uso è un po presto per dire, sembra veramente rapido ma... vediamo nei prossimi giorni (PS Se qualcuno che ha già il folio avesse dei suggerimenti da dare, sappia che sono graditi) |
|
|
|
|
|
#503 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#504 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
|
ho un amica che si deve rifare il portatile. vorrei consigliarli un ultrabook da 13 visto l'uso che ne dovrà fare (mobilità, scrittura tesi, internet).
sono un attimo nel pallone visto che sono usciti dei modelli nuovi che si sovrappongono ai vecchi. quale modello posso consigliargli rimanendo sulle 700€ ? grazie |
|
|
|
|
|
#505 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Da quando ho acquistato il mio ultrabook, ho installato i software che mi servono e non scrivo più niente sull'SSD, occupato per meno della metà.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
|
|
|
|
|
#506 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
- moltissima musica (la maggior parte della quale, peraltro, "rippata" dai miei cd, non scaricata) - molte foto - una massa enorme di file di lavoro Il totale di tutto ciò è ben superiore ai 128 GB, e il problema è che - a parte le foto in effetti, che comunque sono il meno - non c'è niente che possa semplicemente "archiviare" in un HD esterno; insomma mi serve avere tutto "a portata di mano". |
|
|
|
|
|
|
#507 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Poi considera anche che un SSD da 128 gb, in realtà, è da 120 a cui devi sottrarre eventuali partizioni fantasma! E anche per gli SSD, soprattutto quelli poco performanti, sopra il 75% di occupazione iniziano ad accusare rallentamenti.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
|
|
|
|
|
#508 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#509 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 69
|
Quote:
la versione fnac ha l'hardisk ibrido... mentre sul configuratore sony ci sono anche le versioni ssd, anche se il prezzo lievita immediatamente verso i 1000€.. unica pecca, la scheda grafica integrata (e i 1366 x 768 per i fan del full hd).. alla prima offerta penso lo prenderò.. anche se non ho mai visto molte offerte sui vaio |
|
|
|
|
|
|
#510 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 86
|
Acquistato ieri alla FNAC il Vaio T13.
Dalle prime sensazioni sembra una gran bella macchina. Carina l'idea dello schermo che, una volta aperto, va ad alzare di alcuni millimetri il fondo del pc. Pecche: assenza di tastiera retroilluminata, hd piccolino (320+32). L'assenza di una scheda grafica alla fine non è un gran peccato. La 4000 dicono vada più che bene per un uso non gaming, e se ciò fa aumentare l'autonomia ben venga. Ieri l'ho lasciato acceso per 5 ore a fare i dvd di ripristino e al ritorno silenzio totale e portatile freddo! Buono... Tempo d'avvio, con tutte le applicazioni VAIO dentro, 20 secondi, incluso il tempo per digitare la lunghissima password Consigliato! |
|
|
|
|
|
#511 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...37&postcount=2 così la aggiungo in prima pagina |
|
|
|
|
|
|
#512 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Come si comporta la tastiera... intendo ci si abbitua facile alla corsa indubbiamente minima? |
|
|
|
|
|
|
#513 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 86
|
Non so quando sarò in grado di fare una recensione (causa esami).. vedrò se ho tempo.
Nel posteriore del notebook ci sono 3 viti, apribili con un grande cacciavite a spacco o anche con una moneta da 5 cent. Aprendo quelle tre viti si può rimuovere la batteria. Inoltre tolta la batteria appaiono tre viti che aprono il cassetto per l'Hard disk. Mi sembra sia un normale 2.5 ma non sono sicuro, non ho guardato bene. L'hard disk originale comunque è un Hitachi da 5400rpm. Con la tastiera.. io vengo da 3 anni di pc fisso, quindi è tutto un dire. Giorno dopo giorno il feeling con la tastiera del Vaio aumenta. Ci si abitua facilmente alla corsa breve dei tasti, che è anche piacevole, però da un'idea di "gioiellino fragile" a questo pc, nel senso che, almeno a me, dà la sensazione che devo pigiarci poco su quei tasti Ultima modifica di Alex1990 : 02-07-2012 alle 01:07. |
|
|
|
|
|
#515 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 69
|
|
|
|
|
|
|
#516 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
|
Samsung 900X3A
A distanza di un mese dal mio acquisto, alcune considerazioni, sparse, sul Samsung 900X3A
Ciao! grana |
|
|
|
|
|
#517 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 86
|
Si.. te lo confermo.
Non sono sicuro riguardo lo spessore dell'hard disk montato di serie, ma il vano hd è facilmente apribile e raggiungibile. Si toglie la batteria (ha 3 "vitone" che si girano con le monete da 5 cent) e si tolgono 3 "vitine" che tengono ferma la plastica del vano dell'hard disk e voilà. Comodissima comunque la funzione di ricarica da pc spento. E' come avere una presa di corrente a portata di mano |
|
|
|
|
|
#519 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
|
|
|
|
|
|
#520 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
Non ho minimamente le competenze per fare una rece affidabile... Con 'vi saprò dire' intendevo qualche impressione personale, tutto qui. Ecco le foto magari sì |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.




















