Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2010, 20:41   #501
lucamariagr
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da K1CK Guarda i messaggi
Policy troppo restrittive sui file di sistema possono mandarti il crash il pc.
Cmq per win xp esistono moltissime alternative valide, es. OnlineArmor.
Scusatemi mi spiacerebbe passare ad altro FW, con comodo mi trovo abbastanza bene, non mi sembra aver applicato policy restrittive su file di sistema, eventualmente che cosa dovrei fare??? Potete aiutarmi???
Grazie 1000
Un saluto
lucamariagr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:25   #502
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da lucamariagr Guarda i messaggi
un saluto a tutti.
Il mio sistema:

Il mio sistema: WinXP sp3 con AV AVG2011 versione a pagamento, FW COMODO 2011 versione Free con solo il modulo FW e Defense attivati, protezione senza realtime con PREVX e MBAM.

Per parecchio tempo ho utilizzatato come FW ZA sostituito poi con COMODO in quanto al boot impiegava molto tempo e poi rallentava molto il PC.
Ora ho un problema con COMODO ultima versione , l'applicazione si "freeza" (penso si dica così), nel senso che che non riesco più a "comandarla", non si apre e allo spegnimento del PC mi dice sempre che l'applicazione è bloccata e non risponde più.

Ho già provato a fare una reinstallazione pulita dell'ultima versione, disinstallando, facendo una pulizia con CClear, e reinstallando ma il problema persiste.

Che parere e soluzioni potete darmi, altro FW Free alternativo e valido da poter utilizzare??

Grazie 1000 per le dritte.
Un salutone a tutti.

Ciao
Luca
prova a fare un uninstall completo con RevoUninstaller, pulizia con Ccleaner, e reinstallare (ovviamente fai i dovuti riavvii)

se non dovesse funzionare riprova dopo il prossimo format
non per essere scortese, ma tante volte uno si scervella ore e ore per cercare motivazioni dietro possibili incompatibilità quando, paradossalmente, si farebbe prima a mettersi l'anima in pace scegliendo un altro software

nel tuo caso, come è già stato consigliato, se non hai particolari necessità/esigenze OnlineArmor dovrebbe andare più che bene..

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 10:34   #503
chomog
Senior Member
 
L'Avatar di chomog
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
Ho da poco un notebook con Windows 7 Home Premium e da ieri ho installato Comodo FW (prima ero su un fisso con XP e usavo Sygate Personal Firewall).
Per il momento mi trovo benissimo, anche se alla maggior parte dei popup dubbi ho risposto senza spuntare "ricorda la risposta" per vedere se con quella regola "temporanea" il computer avesse problemi di sorta.

Vorrei consentire il minor numero possibile di connessioni in uscita senza pregiudicare il funzionamento del computer o renderlo instabile.
Penso che sia opportuno lasciare libero l'accesso per gli aggiornamenti di Windows Update, Avast (il mio antivirus), e Comodo, o mi sbaglio?
Ci sono altri programmi che è meglio lasciare che si aggiornino automaticamente?
Per lo più utilizzo Microsoft Office Starter, Firefox, Winamp e VLC media player e, molto raramente, Messenger.
Sapreste dirmi cosa posso bloccare in totale sicurezza e cosa no?
(se del caso con una spiegazione passo passo? )

Mi connetto in internet:
con una connessione wi-fi ad un router, quando sono a casa; con una connessione wi-fi ad hoc utilizzando il mio smartphone come punto d'accesso (connessione internet della wind), quando sono fuori casa e non ho una wi-fi gratuita, ma non condivido nulla con altri computer.

Consigli?
Grazie in anticipo per le risposte.
chomog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 16:27   #504
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da chomog Guarda i messaggi
Ho da poco un notebook con Windows 7 Home Premium e da ieri ho installato Comodo FW (prima ero su un fisso con XP e usavo Sygate Personal Firewall).
Per il momento mi trovo benissimo, anche se alla maggior parte dei popup dubbi ho risposto senza spuntare "ricorda la risposta" per vedere se con quella regola "temporanea" il computer avesse problemi di sorta.

Vorrei consentire il minor numero possibile di connessioni in uscita senza pregiudicare il funzionamento del computer o renderlo instabile.
Penso che sia opportuno lasciare libero l'accesso per gli aggiornamenti di Windows Update, Avast (il mio antivirus), e Comodo, o mi sbaglio?
Ci sono altri programmi che è meglio lasciare che si aggiornino automaticamente?
Per lo più utilizzo Microsoft Office Starter, Firefox, Winamp e VLC media player e, molto raramente, Messenger.
Sapreste dirmi cosa posso bloccare in totale sicurezza e cosa no?
(se del caso con una spiegazione passo passo? )

Mi connetto in internet:
con una connessione wi-fi ad un router, quando sono a casa; con una connessione wi-fi ad hoc utilizzando il mio smartphone come punto d'accesso (connessione internet della wind), quando sono fuori casa e non ho una wi-fi gratuita, ma non condivido nulla con altri computer.

Consigli?
Grazie in anticipo per le risposte.
Io per la maggior parte dei softwares, quando necessario, consento solo la comunicazione per l'aggiornamento, per il resto blocco tutto. Ovviamente ci sono casi di softwares in cui non ho la certezza e nel caso mi venga richiesta una connessione per aggiornamento al massimo consento senza ricordare la risposta.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 17:25   #505
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
STEAM
  • Porte Steam Game:
    Da 27000 a 27015
  • Porte Steam Matchmaking e HLTV:
    Da 27015 a 27030
  • Porte Steam Downloads:
    Da 27014 a 27050
  • Porte P2P e Chat:
    3478
    Da 4379 a 4380
  • Porte Steam Servers
    Da 20000 a 29000

  • Porte MW 2 Multiplayer
    1500
    3500
    3101

REGOLE

...cut...
prima di tutto DAVVERO COPLIMENTI per la guida
solo una cosa, vorrei capire perchè non hai messo regole cn le porte Steam Servers (Da 20000 a 29000) le hai scritte ma non usate o sbaglio ??
Graziee
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 17:47   #506
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
prima di tutto DAVVERO COPLIMENTI per la guida
solo una cosa, vorrei capire perchè non hai messo regole cn le porte Steam Servers (Da 20000 a 29000) le hai scritte ma non usate o sbaglio ??
Graziee
si, è vero.

Per esperienza personale ho notato che, a volte, le porte dei server escono da quell'intervallo, seppur di poco. Perciò ho preferito inserire una regola più "ampia"

Cioè questa:
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
  • Regola 5

    Azione: Consenti
    Protocollo: TCP
    Direzione: In Uscita
    Descrizione: Dedicated or Listen Servers
    Indirizzo origine: qualsiasi
    Indirizzo destinazione: qualsiasi
    Porta origine: Porte privilegiate (spunta la casella "Escludi la seguente scelta")
    Porta destinazione: Porta singola -> 27015
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:46   #507
chry80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 572
dramma!!!

dopo un anno e passa ho rifatto il test pcflank....

orbene.....nessuna porta stealth ma tutte closed

come mai??? con la vecchia versione eranno tutte stealth
chry80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 20:30   #508
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
si, è vero.

Per esperienza personale ho notato che, a volte, le porte dei server escono da quell'intervallo, seppur di poco. Perciò ho preferito inserire una regola più "ampia"
ah ecco ..scusa l'ignoranza ma ho installato CIS da neanke 1 settimana (prima avevo ZA cn rallentamenti al boot e connessione instabile)

CIS è davvero un ottimo fw cn un sacco di funzioni.... a capire secondo quali criteri crearle ste regole, sembra arabo cn tt ste miriadi di porte !!
menomale ke ci siete voi ke ne capite e ci insegnate, poi ki vuole apprenda no ?!

graziee ancoraaa
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:19   #509
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
ah ecco ..scusa l'ignoranza ma ho installato CIS da neanke 1 settimana (prima avevo ZA cn rallentamenti al boot e connessione instabile)

CIS è davvero un ottimo fw cn un sacco di funzioni.... a capire secondo quali criteri crearle ste regole, sembra arabo cn tt ste miriadi di porte !!
menomale ke ci siete voi ke ne capite e ci insegnate, poi ki vuole apprenda no ?!

graziee ancoraaa
Zone Alarm non lo uso da almeno 5 anni. Evidentemente è rimasto quello di un tempo (rallentamenti ecc...)

io cmq non capisco tutto tutto, nonostante studi informatica. Purtroppo molte cose le devi imparare con l'esperienza e/o tramite altri più esperti
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:31   #510
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
Zone Alarm non lo uso da almeno 5 anni. Evidentemente è rimasto quello di un tempo (rallentamenti ecc...)

io cmq non capisco tutto tutto, nonostante studi informatica. Purtroppo molte cose le devi imparare con l'esperienza e/o tramite altri più esperti
Qua ci manca un po' il ritorno di Romagnolo1973 che forse ha preso una settimana sabbatica.....

Tutti siamo un po' "smanettoni", ma il Roma sembra il più ferrato di tutti.

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:39   #511
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Qua ci manca un po' il ritorno di Romagnolo1973 che forse ha preso una settimana sabbatica.....

Tutti siamo un po' "smanettoni", ma il Roma sembra il più ferrato di tutti.

Sempre IMHO
Rik
no no, quale IMHO. Io dico IOHO
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:46   #512
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
no no, quale IMHO. Io dico IOHO
Ho scritto "smanettoni"..... non "ciuchini".....
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 07:34   #513
chomog
Senior Member
 
L'Avatar di chomog
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Io per la maggior parte dei softwares, quando necessario, consento solo la comunicazione per l'aggiornamento, per il resto blocco tutto. Ovviamente ci sono casi di softwares in cui non ho la certezza e nel caso mi venga richiesta una connessione per aggiornamento al massimo consento senza ricordare la risposta.
Grazie per la risposta.

Ora avrei un altro dubbio.
Oggi all'avvio ho avuto un pop up di defense+ che mi avvisava che LMS.exe (un file nella cartella Intel in Programmi) cercava di modificare una chiave di registro protetta


Io ho negato l'accesso e inviato il file a Comodo, in quanto non è riconosciuto (e lì per lì non sapevo cosa facesse).
Questa la descrizione del processo
http://www.file.net/it/processo/lms.exe.html
Dal sito della INTEL
Intel® Active Management Technology LMS Service (Local Manageability Service)
This service runs locally in an Intel® AMT device and enables local management applications to send requests and receive responses to and from the device. The LMS listens for and intercepts requests directed to the Intel® AMT local host and routes them to the Management Engine via the Intel Management Engine Interface driver.

Quello mi lascia il dubbio è che nel log degli eventi di Defense+ questo file si ripresenta ogni pochi secondi...


Qualcuno sa dirmi se ho fatto bene?

Ultima modifica di chomog : 18-11-2010 alle 07:38.
chomog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 08:13   #514
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da chomog Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Ora avrei un altro dubbio.
Oggi all'avvio ho avuto un pop up di defense+ che mi avvisava che LMS.exe (un file nella cartella Intel in Programmi) cercava di modificare una chiave di registro protetta


Io ho negato l'accesso e inviato il file a Comodo, in quanto non è riconosciuto (e lì per lì non sapevo cosa facesse).
Questa la descrizione del processo
http://www.file.net/it/processo/lms.exe.html
Dal sito della INTEL
Intel® Active Management Technology LMS Service (Local Manageability Service)
This service runs locally in an Intel® AMT device and enables local management applications to send requests and receive responses to and from the device. The LMS listens for and intercepts requests directed to the Intel® AMT local host and routes them to the Management Engine via the Intel Management Engine Interface driver.

Quello mi lascia il dubbio è che nel log degli eventi di Defense+ questo file si ripresenta ogni pochi secondi...


Qualcuno sa dirmi se ho fatto bene?
non dovevi bloccarlo...
modifica la regola e' un file sicuro
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 09:41   #515
chry80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 572
anche in questa versione 5.0 bisogna mettere le regole per bloccare le porte 135-139 e 445 e 500?
chry80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:35   #516
chomog
Senior Member
 
L'Avatar di chomog
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
non dovevi bloccarlo...
modifica la regola e' un file sicuro
Grazie per la risposta.

Ok, è un file sicuro, ma è "necessario" sbloccarlo? Che motivo ha di restare in ascolto sulle porte aperte?
Lo chiedo perché finora il computer non ha avuto problemi a funzionare col file bloccato e a me interessa limitare al minimo le connessioni in uscita...
chomog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 13:11   #517
alex78smile
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
ciao a tutti.sono oramai 2 anni che uso comodo e ora sono passato alla versione 5 .lo repputo formidabbile ma ogni volta mi accorgo di aver sbagliato qualcosa nel settaggio del firewall,ad esempio sono ancora a capire quali regole esatte devo dare per system,svchost e windows update e per qualsiasi applicazione come ad esempio pctools nel caso mi richieda nell'avviso un update verso la porta 80 e poi nel caso avessi un programma che non voglia esca in internet.premetto che possiedo per la connessione una chiavetta.spero qualcuno mi aiuti a risolvere il problema il prima possibbile.ciao
alex78smile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 15:09   #518
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Regole system per XP

ciao a tutti ho letto qui delle regole molto interessanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=25
ma mi è sorto un dubbio.
Inizialmente a CIS 5 installato non ho messo la spunta alla prima opzione quando mi ha rilevato la rete (ho un router alice gate2 wi-fi plus), dato ke nn ho altri pc in LAN al momento, ma avrei intenzione di averne cn condivisione file tra LAN e possibilità di andare in internet individualmente tramite router.. e qui sorge il dubbio: qui cè scritto "Dopo aver spuntato la prima opzione al riconoscimento della rete locale, alla voce system troveremo le regole predefinite create automaticamente da comodo. Sotto di esse aggiungiamo la regola di blocco";
1- la voce system dove si trova ?? ..per caso in firewall>policy sicurezza network>regole applicazioni>applicazioni di sistema ??
2- se alla rilevazione rete non ho messo la spunta e di conseguenza mi ha creato regole automatiche per non condividere file in LAN (sotto applicazioni di sistema ha creato "consenti ip in uscita da MAC qualsiasi a MAC qualsiasi dove il protocollo è qualsiasi"), come faccio a fargli impostare automaticamente le regole predefinite create automaticamente da comodo per la condivisione file in LAN ?? (sotto di esse metterei quella di blocco come da guida)
3- le regole per svchost (DNS-DHCP-Windows Update) sotto quale voce vanno messe ?? ..sotto la regola di blocco precedentemente citata ??
4- è corretta la regola per windows update messa sotto firewall>policy sicurezza network>regole applicazioni>applicazioni aggiornamento windows ?? (inizialmente settata così "consenti ip in uscita da MAC qualsiasi a MAC qualsiasi dove il protocollo è qualsiasi", adesso corretta come da guida)

p.s.: sono tempestato da richieste sulle porte 133-134-445 TCP applicazione system (ms-ds oppure nbname oppure nbsess)

grazieee millee a chi saprà aiutarmi

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 18-11-2010 alle 15:15.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 16:10   #519
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da chry80 Guarda i messaggi
anche in questa versione 5.0 bisogna mettere le regole per bloccare le porte 135-139 e 445 e 500?

si ma solo se hai disattivato il firewall del router. e usi un 65k chiavette ecc.. io le ho messe.
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 16:32   #520
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17451
Quote:
Originariamente inviato da chomog Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Ok, è un file sicuro, ma è "necessario" sbloccarlo? Che motivo ha di restare in ascolto sulle porte aperte?
Lo chiedo perché finora il computer non ha avuto problemi a funzionare col file bloccato e a me interessa limitare al minimo le connessioni in uscita...
il log che hai riportato quello del Defense e non del FW, il file serve per alcune funzioni di casa Intel e puoi quindi tranquillamente concedere un ok col ricorda, così non si ripeterà nel log all'infinito
Non penso che il processo voglia anche uscire (log del FW da controllare), in quel caso volesse uscire ci si chiede perchè? e non trovando una valida risposta lo si Blocca col ricorda ma nel FW non nel D+
Occorre sempre discernere tra Defense e Firewall
Per il FW ci si fa la domanda : ma perchè vuole uscire? e se non si trova risposta sensata si blocca l'uscita
Per il D+ ci si fa la domanda: è un file sicuro? se sì allora lo si lascia agire
I virus di oggi vogliono tutti uscire su internet quindi se il file fosse insicuro lo si vedrebbe più dal FW che dal D+
Quote:
Originariamente inviato da alex78smile Guarda i messaggi
ciao a tutti.sono oramai 2 anni che uso comodo e ora sono passato alla versione 5 .lo repputo formidabbile ma ogni volta mi accorgo di aver sbagliato qualcosa nel settaggio del firewall,ad esempio sono ancora a capire quali regole esatte devo dare per system,svchost e windows update e per qualsiasi applicazione come ad esempio pctools nel caso mi richieda nell'avviso un update verso la porta 80 e poi nel caso avessi un programma che non voglia esca in internet.premetto che possiedo per la connessione una chiavetta.spero qualcuno mi aiuti a risolvere il problema il prima possibbile.ciao
Vale per te quanto detto sopra, se PCTools vuole uscire sulla 80 ti chiedi perchè? Si sa che dalla 80 passano i vari aggiornamenti quindi probabile sia PCTools che cerca di aggiornarsi, pctools è un file sicuro e quindi puoi dare Ok con ricorda alla richiesta, bloccarlo vuole dire mancato aggiornamento e per un programma di sicurezza (immagino sia Spywaredoctor, è vitale aggiornarsi)
Se ti vuole uscire sulla 80 che ne so Mediaplayer di Windows e tu invece usi VLC beh allora puoi bloccare definitivamente questa richiesta tanto non lo usi come programma.
Facebdoti quelle domande che dicevo riesci a farti una sorta di mappa delle cose da far uscire e quelle no, ovvio non possiamo dirti cosa fare perchè ogni pc ha i suoi programmi e ognuno ha le sue esigenze
Io per esempio blocco JAVA che chiede di uscire sempre per vedere i suoi aggiornamenti e anche altri, uso infatti FILEHIPPO Update checker per controllare gli aggiornamenti dei vari programmi che ho sul pc e li scarico dal sito Filehippo.. altri potrebbero voler aggiornare i singoli porg tramite le singole istanze sulla porta 80... ognuno ha i suoi modi
Farsi quelle 2 domande aiuta a capire cosa fare, poi la perfezione non esiste ma forse avrai idee più chiare
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Qua ci manca un po' il ritorno di Romagnolo1973 che forse ha preso una settimana sabbatica.....

Tutti siamo un po' "smanettoni", ma il Roma sembra il più ferrato di tutti.

Sempre IMHO
Rik
ma vahh, che ferrato, arrugginito semmai
Purtroppo sto facendo un lavoro tampone (di quelli di 2 mesi solo quando serve) con orari indecenti e lavoro pure il sabato e la domenica per 4 denari 4... il tempo per stare qui fino ala Befana sarà pochino, preferivo il periodo Sabbatico che almeno era relax totale
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
ciao a tutti ho letto qui delle regole molto interessanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=25
ma mi è sorto un dubbio.
Inizialmente a CIS 5 installato non ho messo la spunta alla prima opzione quando mi ha rilevato la rete (ho un router alice gate2 wi-fi plus), dato ke nn ho altri pc in LAN al momento, ma avrei intenzione di averne cn condivisione file tra LAN e possibilità di andare in internet individualmente tramite router.. e qui sorge il dubbio: qui cè scritto "Dopo aver spuntato la prima opzione al riconoscimento della rete locale, alla voce system troveremo le regole predefinite create automaticamente da comodo. Sotto di esse aggiungiamo la regola di blocco";
1- la voce system dove si trova ?? ..per caso in firewall>policy sicurezza network>regole applicazioni>applicazioni di sistema ??
2- se alla rilevazione rete non ho messo la spunta e di conseguenza mi ha creato regole automatiche per non condividere file in LAN (sotto applicazioni di sistema ha creato "consenti ip in uscita da MAC qualsiasi a MAC qualsiasi dove il protocollo è qualsiasi"), come faccio a fargli impostare automaticamente le regole predefinite create automaticamente da comodo per la condivisione file in LAN ?? (sotto di esse metterei quella di blocco come da guida)
3- le regole per svchost (DNS-DHCP-Windows Update) sotto quale voce vanno messe ?? ..sotto la regola di blocco precedentemente citata ??
4- è corretta la regola per windows update messa sotto firewall>policy sicurezza network>regole applicazioni>applicazioni aggiornamento windows ?? (inizialmente settata così "consenti ip in uscita da MAC qualsiasi a MAC qualsiasi dove il protocollo è qualsiasi", adesso corretta come da guida)

p.s.: sono tempestato da richieste sulle porte 133-134-445 TCP applicazione system (ms-ds oppure nbname oppure nbsess)

grazieee millee a chi saprà aiutarmi
le regole che hai letto sono relative a CIS4, con CIS5 sono cambiate alcune cose, per esempio SYSTEm e SVCHOST sono di default trattati in uscita col nome Applicazioni di Sistema + Windows Update
Io sono per lasciare il mondo come sta e non fare modifiche di sorta, in questo caso gli avvisi sarebbero zero, se vedi richieste su orte 133...445 allora o hai modificato qualcosa oppure il tuo router non le gestisce bene ed essendo ALICE lo su può definire "Routto" come li chiamo io, quelli dati dai gestori sono ignobili, quindi non mi stupisco di nulla
Se vedi in pagina 1 le regole per chi ha il 56K (nel post del FW c'è il link) puoi bloccare quelle porte, la 445 e 500 e via, evidentemente il tuo Alice funziona tipo un modem, cioè non ha un fw al suo interno e quindi quelle porte hanno richieste, oppure lui fa queste richieste a system, bohhh dovrei provarne uno e me ne guardo bene :-) comunque rivedendo se hai toccato System e bloccando le porte da CIS risolvi

System non bloccarlo che se in futuro devi condividere serve
Quando dovrai condividere poi le regole delal rete privata vanno inoltre messe in "Regole Globali" sopra a quelle rosse attuali di blocco, c'è comunque la prima risposta nelle FAQ di pagina 1 che chiarisce come fare a risolvere problemi di rete eventuali

P.S. System lo si trova tramite CIS così essendo un processo attivo, altrimenti con sfoglia o vedendo se ricompreso tra gruppi già creati da CIS


Ultima modifica di Romagnolo1973 : 18-11-2010 alle 16:49.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v