Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-10-2007, 09:33   #5141
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Cmq io non credo molto a nessuno di questi test, o news. Perchè se davvero ci fosse qualcuno che ha tra le mani un phenom, non vedo perchè non dovrebbe farci dei test approfonditi e pubblicare quelli invece di quelle 4 notizielle stringate. Non certo per rispettare un NDA, visto che gli autori di queste news non credo che abbiano firmato un contratto di nda, ed in ogni caso anche con quelle poche cose che dicono lo starebbero già violando.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 31-10-2007, 09:34   #5142
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD OverDriver: 4 moltiplicatori indipendenti per il K10 Phenom Quad core?

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Se non è un fake, questa è una news mica da poco..

http://www.expreview.com/news/hard/2...3419d6698.html
Grazie per la segnalazione...

Sicuramente questo "AMD Overdriver" sarà disponibile soltanto sui nuovi chipset AMD; a prima vista sembrerebbe una sorta di Ntune di Nvidia.
La cosa che mi lascia sorpreso è la diversa frequenza di clock impostabile sul Quad Core AMD!
Che il K10 Phenom abbia i moltiplicatori indipendenti per ogni core???


Consideriamo però la notizia come una voce non confermata...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 31-10-2007 alle 09:59.
capitan_crasy è offline  
Old 31-10-2007, 09:40   #5143
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Ma non vi sembra una cosa troppo raffinata per il grande pubblico?
mi pare piu qlc dedicata a fasce entusiasth tipo le versioni BE...
fuocoz è offline  
Old 31-10-2007, 09:49   #5144
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Ma non vi sembra una cosa troppo raffinata per il grande pubblico?
mi pare piu qlc dedicata a fasce entusiasth tipo le versioni BE...
L'ipotesi è che questa caratteristica potrebbe essere disponibile sui Phenom che abbiano il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, tipo la serie FX.
AMD potrebbe presentare il PhenomFX a 2.60Ghz con le stesse caratteristiche del 5000+ back edition, cioè lasciato all'utente finale la possibilità di avere un Quad core a 3.0Ghz.
Il vantaggio di questa soluzione sarebbe pagare il prezzo di un Quad core a 2.60Ghz e avere quasi sicuramente la possibilità di portarlo a 3.0Ghz.
Lo svantaggio invece è la crescita del TDP oltre i 125W previsti per tutti i Quad core AMD al di sopra del 2.60Ghz.
L'immagine non è completa ma il presunto Overclock del programma "AMD overdriver" non tiene conto del divisore a 200Mhz...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 31-10-2007 alle 09:53.
capitan_crasy è offline  
Old 31-10-2007, 09:56   #5145
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Però sto notando che in corrispondenza del pci-e c'è scritto 0 mhz. Strano.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 31-10-2007, 10:27   #5146
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Può darsi che AMD abbia deciso di pensionare il Phenom B0, sostituendolo con il B2.
Questo significa che il B2 sarà quasi sicuramente lo step per i primi Phenom attesi per novembre...
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...

Sicuramente questo "AMD Overdriver" sarà disponibile soltanto sui nuovi chipset AMD; a prima vista sembrerebbe una sorta di Ntune di Nvidia.
La cosa che mi lascia sorpreso è la diversa frequenza di clock impostabile sul Quad Core AMD!
Che il K10 Phenom abbia i moltiplicatori indipendenti per ogni core???


Consideriamo però la notizia come una voce non confermata...
erano entrambe cose assodate...i phenom usciranno sicuramente col b2, l'avevo scritto un centinaio di pagine fa, er una delle poche indiscrezioni di dave graham d xtremesystems, e la storia del moltiplicatore indipendente era implicita nelle features dei k10, se ogni core ha clock indipendente( ma non vcore) è logica conseguenza che i moltiplicatori siano indipendenti, visto che il bus resta quello...comunque averne conferma è sempre cosa buona
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 31-10-2007, 10:56   #5147
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
erano entrambe cose assodate...i phenom usciranno sicuramente col b2, l'avevo scritto un centinaio di pagine fa, er una delle poche indiscrezioni di dave graham d xtremesystems,
Guarda che non era così sicuro che AMD avrebbe usato il B2 per i primi Phenom, almeno fino ad oggi c'erano in circolazione solo i Phenom ES B1 e sembrava che il B2 fosse usato per il PhenomFX previsto per dicembre...

Quote:
e la storia del moltiplicatore indipendente era implicita nelle features dei k10, se ogni core ha clock indipendente( ma non vcore) è logica conseguenza che i moltiplicatori siano indipendenti, visto che il bus resta quello...comunque averne conferma è sempre cosa buona
Bisogna verificare se AMD intende usare il moltiplicatori indipendenti per la serie Phenom 9xxx oppure voglia usarli solo per il Phenom FX.
Qualche tempo fa si parlava dei modelli Fx con frequenza variabile, può darsi che il presunto Phenom 9500 abbia due core a 2.0Ghz e due a 2.20Ghz.
Resta da capire come il sistema e i vari programmi possano avere dei benefici usando una CPU con core di diversa frequenza...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 31-10-2007 alle 11:04.
capitan_crasy è offline  
Old 31-10-2007, 11:03   #5148
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
erano entrambe cose assodate...i phenom usciranno sicuramente col b2, l'avevo scritto un centinaio di pagine fa, er una delle poche indiscrezioni di dave graham d xtremesystems, e la storia del moltiplicatore indipendente era implicita nelle features dei k10, se ogni core ha clock indipendente( ma non vcore) è logica conseguenza che i moltiplicatori siano indipendenti, visto che il bus resta quello...comunque averne conferma è sempre cosa buona
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Guarda che non era così sicuro che AMD avrebbe usato il B2 per i primi Phenom, almeno fino ad oggi c'erano in circolazione solo i Phenom ES B1 e sembrava che il B2 fosse usato per il PhenomFX previsto per dicembre...


Anche questo bisogna verificare se AMD intende usare il moltiplicatori indipendenti per la serie Phenom 9xxx oppure voglia usarli solo per il Phenom FX.
Qualche tempo fa si parlava dei modelli Fx con frequenza variabile, può darsi che il presunto Phenom 9500 abbia due core a 2.0Ghz e due a 2.20Ghz.
Resta da capire come il sistema e i vari programmi possano avere dei benefici usando una CPU con core di diversa frequenza...
esatto, non riesco proprio a capire il perchè di una roba del genere....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 31-10-2007, 11:15   #5149
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
esatto, non riesco proprio a capire il perchè di una roba del genere....
se il carico cpu è gestito via hardware, il gioco è di ottenere le prestazioni sufficienti al sistema col minor consumo possibile...se la scalabililtà è buona, una cpu con 3 core a 2 ghz e uno a 3ghz dovrebbe lavorare circa come un tri-core a 3 ghz, ma consumare di meno..
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 31-10-2007, 11:19   #5150
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
In merito alle stime sulle prestazioni dei nuovi K10, ho trovato poco fa in rete un articolo MOLTO OLD (maggio 2007) che sicuramente era stato già trattato in passato, agli albori di questo thread.

Tutti i processori Phenom incorporano un controller di memoria DDR2 integrato, bus HyperTransport, un'unità a virgola mobile da 128 bit e, almeno per quel che riguarda le versioni quad-core, una cache L3 condivisa. Il socket dei modelli X2 e X4 rimane compatibile con gli attuali AM2 e AM2+, ma il numero di schede madri in grado di supportarlo potrebbe essere ristretto: per il momento il chipmaker di Sunnyvale ha inserito nell'elenco dei prodotti compatibili solo le più recenti motherboard di Asus, Gigabyte e MSI, e i chipset di Nvidia.

AMD non ha fornito altri dettagli sulle sue future CPU desktop, ma altre caratteristiche sono trapelate all'inizio del mese: secondo The Register, Phenom avrà 512 KB di cache L2 per singolo core e fino a 2 MB di cache L3 su chip, frequenze di clock comprese fra 2,2 e 2,6 GHz, un bus HyperTransport di terza generazione con clock di 3,6 GHz, ed un thermal design power (TDP) di 65 oppure 89 watt.

Secondo AMD, le versioni dual-core di Phenom saranno fino al 15% più veloci degli attuali Athlon 64 X2, e questo grazie soprattutto all'impiego di un'architettura di nuova generazione.


La parte che ho messo in grassetto, evidenzia una notizia molto importante, dato che è una stima (sembra massima) della differenza di architettura, espressa da AMD.
In pratica, dice che nel confronto diretto fra CPU dual core K8 e K10, ci sarà un incremento prestazionale FINO AL 15%. Se questo dato non è cambiato nel tempo, o AMD è stata troppo modesta ed ha preferito nascondersi, oppure gli incrementi non saranno del 20-30% come ipotizzato nei giorni scorsi.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 31-10-2007, 11:24   #5151
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
In merito alle stime sulle prestazioni dei nuovi K10, ho trovato poco fa in rete un articolo MOLTO OLD (maggio 2007) che sicuramente era stato già trattato in passato, agli albori di questo thread.

Tutti i processori Phenom incorporano un controller di memoria DDR2 integrato, bus HyperTransport, un'unità a virgola mobile da 128 bit e, almeno per quel che riguarda le versioni quad-core, una cache L3 condivisa. Il socket dei modelli X2 e X4 rimane compatibile con gli attuali AM2 e AM2+, ma il numero di schede madri in grado di supportarlo potrebbe essere ristretto: per il momento il chipmaker di Sunnyvale ha inserito nell'elenco dei prodotti compatibili solo le più recenti motherboard di Asus, Gigabyte e MSI, e i chipset di Nvidia.

AMD non ha fornito altri dettagli sulle sue future CPU desktop, ma altre caratteristiche sono trapelate all'inizio del mese: secondo The Register, Phenom avrà 512 KB di cache L2 per singolo core e fino a 2 MB di cache L3 su chip, frequenze di clock comprese fra 2,2 e 2,6 GHz, un bus HyperTransport di terza generazione con clock di 3,6 GHz, ed un thermal design power (TDP) di 65 oppure 89 watt.

Secondo AMD, le versioni dual-core di Phenom saranno fino al 15% più veloci degli attuali Athlon 64 X2, e questo grazie soprattutto all'impiego di un'architettura di nuova generazione.


La parte che ho messo in grassetto, evidenzia una notizia molto importante, dato che è una stima (sembra massima) della differenza di architettura, espressa da AMD.
In pratica, dice che nel confronto diretto fra CPU dual core K8 e K10, ci sarà un incremento prestazionale FINO AL 15%. Se questo dato non è cambiato nel tempo, o AMD è stata troppo modesta ed ha preferito nascondersi, oppure gli incrementi non saranno del 20-30% come ipotizzato nei giorni scorsi.
Fonte? Io ricordo che la stessa amd disse anche che le cpu k10 sarebbero state il 40% più veloci dei c2d a parità di frequenza.
C'è stato un lunghissimo periodo (che continua anche adesso, anche se un po' meno) in cui ogni giorno si sentiva tutto ed il contrario di tutto.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 31-10-2007, 11:39   #5152
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
In merito alle stime sulle prestazioni dei nuovi K10, ho trovato poco fa in rete un articolo MOLTO OLD (maggio 2007) che sicuramente era stato già trattato in passato, agli albori di questo thread.

Tutti i processori Phenom incorporano un controller di memoria DDR2 integrato, bus HyperTransport, un'unità a virgola mobile da 128 bit e, almeno per quel che riguarda le versioni quad-core, una cache L3 condivisa. Il socket dei modelli X2 e X4 rimane compatibile con gli attuali AM2 e AM2+, ma il numero di schede madri in grado di supportarlo potrebbe essere ristretto: per il momento il chipmaker di Sunnyvale ha inserito nell'elenco dei prodotti compatibili solo le più recenti motherboard di Asus, Gigabyte e MSI, e i chipset di Nvidia.

AMD non ha fornito altri dettagli sulle sue future CPU desktop, ma altre caratteristiche sono trapelate all'inizio del mese: secondo The Register, Phenom avrà 512 KB di cache L2 per singolo core e fino a 2 MB di cache L3 su chip, frequenze di clock comprese fra 2,2 e 2,6 GHz, un bus HyperTransport di terza generazione con clock di 3,6 GHz, ed un thermal design power (TDP) di 65 oppure 89 watt.

Secondo AMD, le versioni dual-core di Phenom saranno fino al 15% più veloci degli attuali Athlon 64 X2, e questo grazie soprattutto all'impiego di un'architettura di nuova generazione.


La parte che ho messo in grassetto, evidenzia una notizia molto importante, dato che è una stima (sembra massima) della differenza di architettura, espressa da AMD.
In pratica, dice che nel confronto diretto fra CPU dual core K8 e K10, ci sarà un incremento prestazionale FINO AL 15%. Se questo dato non è cambiato nel tempo, o AMD è stata troppo modesta ed ha preferito nascondersi, oppure gli incrementi non saranno del 20-30% come ipotizzato nei giorni scorsi.
AMD ha mentito sui Phenom core Kuma, non avendo di fatto nessuna CPU K10 Dual core.
Un confronto diretto con una CPU sulla carta e una CPU in commercio non ha molto senso...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 31-10-2007, 11:40   #5153
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Fonte? Io ricordo che la stessa amd disse anche che le cpu k10 sarebbero state il 40% più veloci dei c2d a parità di frequenza.
C'è stato un lunghissimo periodo (che continua anche adesso, anche se un po' meno) in cui ogni giorno si sentiva tutto ed il contrario di tutto.
Ecco la fonte:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1986483

Se anche tu confermi la notizia del 40%, io arrivo ad una personale conclusione: le 2 notizie si annullano reciprocamente. Oppure la realtà sta nel mezzo.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 31-10-2007, 11:52   #5154
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Ecco la fonte:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1986483

Se anche tu confermi la notizia del 40%, io arrivo ad una personale conclusione: le 2 notizie si annullano reciprocamente. Oppure la realtà sta nel mezzo.
Io credo che siano sparate molto fantasiose entrambe.

Cmq, facendo una breve ricerca sul web ho trovato questo:
http://www.tgdaily.com/content/view/31729/135/
In cui si parla della dichiarazione del 40% in più dei c2d.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 31-10-2007, 11:58   #5155
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
spero che siano almeno un 10/15% più veloci di conroe e più o meno alla pari con penryn e che costino leggermente meno di penryn come abitudine di AMD.
Vedremo vedremo... non vedo l'ora di vedere (e provare! ) questi PHENOM
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 31-10-2007, 13:59   #5156
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...

Sicuramente questo "AMD Overdriver" sarà disponibile soltanto sui nuovi chipset AMD; a prima vista sembrerebbe una sorta di Ntune di Nvidia.
La cosa che mi lascia sorpreso è la diversa frequenza di clock impostabile sul Quad Core AMD!
Che il K10 Phenom abbia i moltiplicatori indipendenti per ogni core???

[img ]http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071031103237_amd_overdrive.jpg[ /img]
Consideriamo però la notizia come una voce non confermata...
Certo che sono indipendenti... I moltiplicatori sono 6: 4 delle CPU uno del NB+L3 e uno dell'HT. Ci sono solo dei vincoli, del tipo HTmax >= NB e CPUmin >= NB
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 31-10-2007 alle 14:02.
bjt2 è offline  
Old 31-10-2007, 14:13   #5157
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Da roadmap il K10.5 (shrink a 45nm) dovrebbe uscire 6 mesi prima di Nahalem.
Sì ma sarà sempre basato sul K10, come Penryn è basato alla fin fine sul Conroe, dunque come architettura in sé dovrà risultare competitiva anche con Nehalem.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
K10 combatterà ad armi (si spera pari) con Penryn.

Nahalem esce ad autunno 2008.

L'AMD Bulldozer (la vera nuova architettura) esce a metà 2009 secondo la roadmap.
Dubito esca a soli 18 mesi dal K10, più verosimile che esca almeno due anni dopo (fine 2009). Dunque, per più o meno un anno, il K10 (o 10,5, che dir si voglia) dovrà competere anche con la prossima architettura Intel.

Questo è lo scotto che si paga ad uscire in ritardo rispetto al concorrente.
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline  
Old 31-10-2007, 15:13   #5158
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom X4 GP-9600 a 2.30Ghz: le foto!

il sito xfastest.com pubblica le prime foto del Phenom modello GP-9600 a 2.30Ghz e secondo lo screen di CPU-Z non si tratta di una CPU ES!







Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 31-10-2007, 15:33   #5159
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
il sito xfastest.com pubblica le prime foto del Phenom modello GP-9600 a 2.30Ghz e secondo lo screen di CPU-Z non si tratta di una CPU ES!







Clicca qui...
Ma il 9600 non doveva essere a 2,4 GHz?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 31-10-2007, 15:35   #5160
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
il sito xfastest.com pubblica le prime foto del Phenom modello GP-9600 a 2.30Ghz e secondo lo screen di CPU-Z non si tratta di una CPU ES!

Finalmente ...ora che qualche sample inizia a circolare potremo avere anche indiscrezioni sulle prestazioni
jp77 è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v