Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2020, 16:15   #50821
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Sono finiti i tempi raster.
Deriva totalmente da Ampere.

V100 1455 e 21mtransistor
A100 1410 e 54mtransistor

Quasi + 160 % di transistor e 6mb vs 48mb di cache.
300 vs 400watt
Tuttavia può funzionare via PCIE a 250watt, magari perdendo qualcosa con alcune applicazioni intensive.

TU102: 18,6mt
GA102: 35/36mt sicuramente un 2x.

90/100% di transistor, penso quasi sicuri
280 (T) vs 350watt.

Il rapporto è più o meno simile.

Troppi transistor sprecati per altre operazioni




Ma calmatevi di che cosa
Non si può fare, una discussione tecnica, su un thread aspettando, senza alcun flame, perchè le schede non sono ufficiali?
Leggo bene.

Se non ti sta bene, ignora, o aspetta le review.
Secondo te ha senso tenere tutta quella cache L2 per un chip gaming? Magari qualche taglio viene fatto sotto questo punto di vista.
Inoltre da quanto c'è scritto nel paper di A100, Ampere introduce una nuova istruzione "asynchronous copy instruction" per copiare dati da Memoria GDDR a shared memory, quindi potrebbe aver ancora più senso fare un taglio sulla L2.
Poi se si aggiunge la compressione dei dati via tensor (se non ho capito male..).

Per il resto, il chip ormai è quasi del tutto noto: sarà interessante capire di quanto hanno migliorato l'efficienza complessiva
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:18   #50822
G80
Senior Member
 
L'Avatar di G80
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: In una mente lontana
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
Secondo te ha senso tenere tutta quella cache L2 per un chip gaming? Magari qualche taglio viene fatto sotto questo punto di vista.
Inoltre da quanto c'è scritto nel paper di A100, Ampere introduce una nuova istruzione "asynchronous copy instruction" per copiare dati da Memoria GDDR a shared memory, quindi potrebbe aver ancora più senso fare un taglio sulla L2.
Poi se si aggiunge la compressione dei dati via tensor (se non ho capito male..).

Per il resto, il chip ormai è quasi del tutto noto: sarà interessante capire di quanto hanno migliorato l'efficienza complessiva
Beh tutta quella L2 è una manna dal cielo per il RT.
__________________
"L’uomo potrebbe modificare la massa di questo pianeta, controllare le stagioni, modificare la sua distanza dal sole,guidarlo sul suo viaggio eterno lungo ogni percorso che decida di scegliere, attraverso la profondità dell'universo." Nikola Tesla
G80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:29   #50823
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21049
Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
Secondo te ha senso tenere tutta quella cache L2 per un chip gaming? Magari qualche taglio viene fatto sotto questo punto di vista.
Inoltre da quanto c'è scritto nel paper di A100, Ampere introduce una nuova istruzione "asynchronous copy instruction" per copiare dati da Memoria GDDR a shared memory, quindi potrebbe aver ancora più senso fare un taglio sulla L2.
Poi se si aggiunge la compressione dei dati via tensor (se non ho capito male..).

Per il resto, il chip ormai è quasi del tutto noto: sarà interessante capire di quanto hanno migliorato l'efficienza complessiva
Aspè non 48mb, quella è del chip A100 per via del rapporto bus.
A100, ha 48mb, per via dei canali a 6144bit (simil 768 ddr).
4mb/16 pixel (48mb/192 rop's)

Passando ad un 7nm, con penso un 2x vs TU102 di transistor, potrebbero mantenere le proporzioni:
4 mb/16 pixel (24/96)

La cache ottima per RT. In linea di massima, ci stavano anche 12, ma con i 7nm penso sempre più ad un rapporto 1/1 ampere.

Sembra praticamente una Tesla, con P.E./RT ed FP64 1/32.

La shared però penso sia a 128kb non 192kb
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:30   #50824
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Visto che l'argomento e' pertinente per la scelta delle nuove GPU, Il discorso usura condensatori nel tempo non e' assolutamente tragico come lo state dipingendo, a meno di usare un sistema 24/7 in un certo modo.

Per assurdo si usurano si piu' stando "fermi".
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:37   #50825
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Visto che l'argomento e' pertinente per la scelta delle nuove GPU, Il discorso usura condensatori nel tempo non e' assolutamente tragico come lo state dipingendo, a meno di usare un sistema 24/7 in un certo modo.

Per assurdo si usurano si piu' stando "fermi".
Il problema è che dopo X anni non si può sapere quando l'alimentatore tirerà le cuoia senza l'utilizzo di una strumentazione particolare che credo nessuno tenga in casa e nel momento in cui l'alimentatore parte (perchè prima o poi partirà) come possiamo essere sicuri che non faccia danni al resto del sistema?

Il mio alimentatore in firma aveva la garanzia del produttore per 7 anni, magari ne durerà anche il doppio però non credo che convenga risparmiare sull'alimentatore ed è meglio mandarlo in pensione facendolo viaggiare su un muletto o un pc "economico" invece che su una piattaforma con tutti i componenti aggiornati.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:40   #50826
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Più di un anno fa in un altro forum si era discusso sull'efficienza dell'ali, facendo anche diverse ricerche era uscito fuori che ogni anno perde circa il 2% di efficienza.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:43   #50827
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Il problema è che dopo X anni non si può sapere quando l'alimentatore tirerà le cuoia senza l'utilizzo di una strumentazione particolare che credo nessuno tenga in casa e nel momento in cui l'alimentatore parte (perchè prima o poi partirà) come possiamo essere sicuri che non faccia danni al resto del sistema?

Il mio alimentatore in firma aveva la garanzia del produttore per 7 anni, magari ne durerà anche il doppio però non credo che convenga risparmiare sull'alimentatore ed è meglio mandarlo in pensione facendolo viaggiare su un muletto o un pc "economico" invece che su una piattaforma con tutti i componenti aggiornati.
Comunque un indizio di degrado è verificare la linea dei 12V sotto carico. Se poi capita qualche spegnimento strano sotto stress elevato allora le cose diventano più chiare
Il pc è sempre anche equilibrio delle parti, per cui se si viaggia su una fascia di componenti di un certo livello come le sorelle maggiori delle Ampère in arrivo(e si ha il pc strapieno di ssd, ventole e roba da liquido) chiaro che sull'alimentatore è meglio non risparmiare troppo
Che poi ok i dati di targa o i requisiti minimi consigliati...ma sarebbe sempre meglio che l'alimentatore non debba mai viaggiare sempre e per periodi prolungati con il collo troppo tirato e alla massima resa.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:49   #50828
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Più di un anno fa in un altro forum si era discusso sull'efficienza dell'ali, facendo anche diverse ricerche era uscito fuori che ogni anno perde circa il 2% di efficienza.
pensa chi ha i 550w o peggo i 500w di marca hahahah
E gente sapientona che su Telegram insisteva a farli comprare ...
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:53   #50829
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Una domanda che sappiate nvidia permette il cambio dissipatore sulle FE senza far decadere la garanzia?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:55   #50830
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5288
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
Una domanda che sappiate nvidia permette il cambio dissipatore sulle FE senza far decadere la garanzia?
ovviamente no.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair HXi 1000W CPU INTEL i7-13700K, MB Asus ROG Z690 Strix-F Gaming, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 1.1v, Video Nvidia Geforce RTX 4080 Super, M2 2 x Sabrent Rocket Nvme pcie 4.0 500gb, SSD Samsung Evo 850 500Gb , HD Seagate Barracuda 2 Tb, Monitor Samsung Odissey G7 27 1000R, S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:56   #50831
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5288
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Comunque un indizio di degrado è verificare la linea dei 12V sotto carico.
fermo restando che esistono le tolleranze, quindi, non è che se uno rileva 11.98 Volt corre a cambiare l'ali..
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair HXi 1000W CPU INTEL i7-13700K, MB Asus ROG Z690 Strix-F Gaming, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 1.1v, Video Nvidia Geforce RTX 4080 Super, M2 2 x Sabrent Rocket Nvme pcie 4.0 500gb, SSD Samsung Evo 850 500Gb , HD Seagate Barracuda 2 Tb, Monitor Samsung Odissey G7 27 1000R, S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 17:03   #50832
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5465
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Sono finiti i tempi raster.
Deriva totalmente da Ampere.

TU102: 18,6mt
GA102: 35/36mt sicuramente un 2x.

90/100% di transistor, penso quasi sicuri
280 (T) vs 350watt.

Il rapporto è più o meno simile.

Troppi transistor sprecati per altre operazioni
perció dicevo un "botto" in rt...ma in rt/dlss li usiamo tutti sti 35mt? in quest ottica sarebbe auspicabile un salto maggiore del 50% in rt tra 3080 e 2080ti?

il raster oramai lascia il tempo che trova è inutile dire questa va il +10% quando poi attivando il raytracing sei il 50% sopra, infatti jhh sicuramente parlerà solo di quello, com'è giusto che sia.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 17:07   #50833
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
fermo restando che esistono le tolleranze, quindi, non è che se uno rileva 11.98 Volt corre a cambiare l'ali..

+- 5 x 100
Da 11.4 a 12,6v


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 18:00   #50834
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1828
ma le custom ad ottobre?
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 18:20   #50835
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21049
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
fermo restando che esistono le tolleranze, quindi, non è che se uno rileva 11.98 Volt corre a cambiare l'ali..
I valori non li vedrai mai senza oscilloscopio apposito.
Solitamente hai variazioni sino a 0,04v.
Se tu al tuo ALI, gli dai circa 5/550watt, vedrai sempre 12,1/11,9v, però in realtà lui fluttua in continuazione, e queste fluttuazioni cominciano a scendere anche di 0,08v, sino a 11,5/11,45v.
Nell'arco del tempo, può succede che alcune oscillazioni scendano anche a 11,1v, rare ma succedono (parliamo di micro secondi, quindi impercettibili).

Queste oscillazioni, stressano parecchio i condensatori secondari che devono gestire i picchi, e spesso può succede che un condensatore, non faccia in tempo a ricaricarsi.

Cmq non fatevi paranoie, però concordo con chi decide di cambiare un'ALI, dopo 10 anni e passa anni.

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
perció dicevo un "botto" in rt...ma in rt/dlss li usiamo tutti sti 35mt? in quest ottica sarebbe auspicabile un salto maggiore del 50% in rt tra 3080 e 2080ti?
Diciamo che ogni cosa ha la sua funzione, di certo non andrai mai ad usare 3/600 TF di FP16, quando ora ne utilizzi 10/20
Per i nuclei RT bisogna vedere, alla fine fanno operazioni 2x i flops ed occupano 0,6mtransistor, quindi è una balla quella che dice JHH (perchè è già un valore di picco).
Vediamo i nuovi, vediamo se ci saranno doppie ALU.

Certo che, in raster ne hai di silicio che dorme.

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
il raster oramai lascia il tempo che trova è inutile dire questa va il +10% quando poi attivando il raytracing sei il 50% sopra, infatti jhh sicuramente parlerà solo di quello, com'è giusto che sia.
Beh si, però bisogna inquadrare il tutto in 3 punti, ora come ora
-raster
-RT
-pro

Bisogna anche vedere le implementazioni DLSS3, perchè se uno in 4k mi fa 50, d in DLSS 100, anche la parola perf/raster comincia a cambiare, sopratutto se saranno tanti i giochi.

Con la strada presa, per avere raster, bisogna mettere tante ALU (MCM)
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 18:28   #50836
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5465
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Certo che, in raster ne hai di silicio che dorme.
e alla fine stiamo sempre la se poi con tutto il silicio che dorme in read dead 2 solo raster avrò la 3080 a 350w, sostituirlo con altro per arrivare dove a 600w?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 18:41   #50837
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21049
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
e alla fine stiamo sempre la se poi con tutto il silicio che dorme in read dead 2 solo raster avrò la 3080 a 350w, sostituirlo con altro per arrivare dove a 600w?
Sempre a 350
Bisogna vedere come verrà gestito il tutto, con tutte le ALU in esecuzione.
Solo li potrai vedere i reali valori in campo.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.

Ultima modifica di mikael84 : 29-08-2020 alle 18:51.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 18:52   #50838
fireradeon
Senior Member
 
L'Avatar di fireradeon
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6607
Ma scusate, si sa che hdmi montano le 3080/90? Immagino le 2.1, sarebbe ridicolo monastero ancora le 2.0.
Mi sta venendo il dubbio perché do per scontato mettano le 2.1, ma inizio a preoccuparmi.
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI!
fireradeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 18:54   #50839
aldo87mi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 845
ragazzi ma non pensate che la rtx 3070 da 16GB (questa qui PG142-0 https://www.hdblog.it/hardware/artic...3080-20gb-vram) possa veramente essere una bella scheda da comprare quando uscirà (forse non subito a settembre)? Voglio dire: un quantitativo di Vram giusto (nè troppo basso nè esagerato come quello della 3090 ma a prova di futuro), una scheda abbastanza potente che sicuramente come performance dovrebbe attestarsi qualche gradino in più dell'attuale 2080ti. E soprattutto il prezzo: se la vendono a 500-550 eur, come fascia media, sarebbe veramente una scheda interessante da comprare (e anche da rivendere in futuro). Che ne pensate?
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 18:55   #50840
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5465
Quote:
Originariamente inviato da fireradeon Guarda i messaggi
Ma scusate, si sa che hdmi montano le 3080/90? Immagino le 2.1, sarebbe ridicolo monastero ancora le 2.0.
Mi sta venendo il dubbio perché do per scontato mettano le 2.1, ma inizio a preoccuparmi.
si 1x hdmi 2.1 e 3x dp 1.4a

chissà se l asus farà come le turing 2x hdmi e 2x dp
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Samsung, nella roadmap tecnologica arriv...
Portatile Lenovo con doppio SSD, Intel C...
Microsoft 365 Family ancora a 49€ su Ama...
Imbattibile Laresar: la scopa elettrica ...
Black Semiconductor, la startup che usa ...
Torna a 469€ per utenti Prime il portati...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v