|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5061 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Scusate, mi servirebbe un parere visto che mi sono letto tutte queste pagine e quelle di altro lido ma la confusione è solo aumentata. Attualmente ho un modem adsl2+ wifi n firmware 4.0.6 che ha i suoi piccoli "problemucci" (devo riavviarlo ogni qualche gg...) ma tutto sommato fa quello che mi serve. La Tim mi ha mandato pochi gg fa il Technicolor TG789vac v2 e mi domandavo se conveniva passare a quest'ultimo (magari aggiornandolo a UNO + GUI di Ansuel) per garantirmi 1) prestazioni migliori (20M su rame) 2) meno "problemucci".
Il tutto perché non ho trovato un vero e proprio confronto d'uso (prestazionale) tra i 2 in ambito domestico leggermente spinto (2pc, 5wifi, navigazione, torrent, streaming). Grazie.
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5062 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Così è un po' difficile capire cos'hai; comunque se adesso stai usando un modem con firmware TIM qualsiasi cosa che non lo abbia ti farà guadagnare configurabilità e forse anche un po' di prestazioni.
In linea di massima 7 dispositivi non dovrebbero mandare in crisi nessun router
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5063 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Scusatemi. Questo a quanto scritto sul prodotto: Telecom Italia Modem adsl2+ Wi-Fi N manufactured by ADB Broadband spa Model name: P.DG.A4001N A-000-1A1-AX.
In pratica è il vecchio modem che TIM distribuiva qualche anno fa, senza antenne esterne...
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5064 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Ooookay: A4001N mi è noto: dovrebbe essere conosciuto come AGPWI. Non ha neanche le porte gigabit, c'era una versione facilmente sbloccabile e una che richiedeva di essere aperta; il firmware ADB non era dei più semplici da configurare; il wifi era un 2x2 a 2,4 GHz se non ricordo male.
Sblocca lo scolapasta e buttalo su: ci guadagni le porte gigabit, quelle VoIP se vuoi configurarle, il WiFi a doppia banda e più potenza di elaborazione ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5065 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Grazie mille!!!
![]()
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 952
|
Quote:
Giocando online questo tecnicolor TIm si impalla e i frame cadono a terra... con una misera connessione adsl da 20 mega si nota. Ora ho optato per mettere il mio netgear come modem e a cascata questo solo come parte wi fi
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - ASUS TUF OC RTX 5070 ti - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5067 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
|
La potenza del wifi dello scolapasta è risibile, ma è facilmente aumentabile dopo lo sblocco.
Io ne ho uno al primo piano con potenza "bassa" (originale) e uno al piano terra collegato lan-lan che funga da accesspoint con la potenza aumentata per coprire anche l'esterno :-)
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Quote:
Il DGND3700v2 al tempo era tra i migliori a livello di segnale WiFi
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 952
|
Quote:
poi si impalla e il frame rate scende di brutto negli mmorpg è in comodato d'uso e non vorrei che poi me lo facessero pagare questo scolapasta
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - ASUS TUF OC RTX 5070 ti - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit Ultima modifica di susy21 : 02-02-2019 alle 09:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5070 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
|
Anche i miei sono in comodato, non è un vero sblocco o un cambio firmware, si abilita solamente telnet modificando il file di configurazione.
Dopo questo è facile dare dei comandi da telnet che come dicevo passano dalla modalità wifi EU a quella US che è più potente. Puoi fare facilmente l'inverso. Comunque rimani sempre col sw TIM quindi non ci sono problemi.
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() Ultima modifica di Lamp1 : 11-02-2019 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5071 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: catania
Messaggi: 12
|
Buoasera a tutti..é possibile utilizzare lo smart modem tim su fibra Infostrada?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5072 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
|
Buonasera a tutti. Vorrei sapere se l'uscita WAN di questo modem può funzionare per collegarci un dispositivo tipo la XBox, come con le altre porte LAN. Scusate se è una domanda bizzarra o se ho detto qualcosa di insensato, ma vorrei capire! Grazie.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5073 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
Salve,
vers. GUI Ansuel: 8.11.49 Firmware: UNO Non riesco a far funzionare il Wake On WAN, ho provato anche ad aprire la porta, ma niente. Qualcuno che ci è riuscito mi aiuta? Come lo avete configurato? Ho notato che non è possible abilitare il wifi "GUEST". O meglio, nella pagina principale risulta disattivato(ed è cosi) ma si va nelle impostazioni wireless risulta abilitato. Se si prova disabilitarlo si disattiva anche il wifi principale. In impostazioni eco, nonostante si impostato il valore di timeout per quando si schiaccia il tasto "I", questo non viene rispettato. Cosi anche per il led WIFI NSC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
|
Quote:
Ovviamente è possibile aggirare le sue impostazioni ma serve l'accesso telnet o il cambio del software. @gian_1_2000, non ho UNO, ma con TIM, il cosidetto ecoled se abilitato da telnet funziona alla grande, dopo il boot si spengono tutti i led dell'albero di natale, poi si riaccendono solo per segnalare un'anomalia o premendo il tasto i, poi si spengono passati alcuni secondi. Pure il guest funziona :-))) A parte gli scherzi, mi sembra di aver letto che il problema guest sia stato risolto, forse trovi maggior supporto sul forum ilpuntotecnico per le problematiche di UNO.
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() Ultima modifica di Lamp1 : 02-02-2019 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 952
|
Quote:
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - ASUS TUF OC RTX 5070 ti - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5076 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
|
Technicolor TG789vac v2 - Modifiche file di configurazione, abilitazione Telnet, FTP
Riassumo la procedura trovata sparpagliata in diverse discussioni e forum per aiutare chi come me non è un programmatore esperto.
Questo Modem nasce chiuso, la sua interfacia permette il minimo indispensabile quindi è d'obbligo cercare di ampliare le sue possibilità. Su altri forum consigliano di sostituire competamente il firmware con "UNO", ma visto che molti lo hanno in comodato o non pensano a modifiche drastiche che portano comunque nuovi problemi, qui semplicemente abilitiamo telnet e facciamo qualche modifica al file di configurazione. Ho testato la possibilità di aumentare la potenza del wifi, spegnere tutti i led che se uno lo tiene in camera impazzisce, trasformarlo in access point e abilitare l'accesso tramite Telnet che semplifica le varie modifiche. E' possibile editare l'apposita parte del file per inserire la programmazione dell'orario del wifi e altro. Tutto questo è reversibile semplicemente con il Reset tramite l'apposito tasto della GUI TIM. Testato con AGTOT_1.0.6 e AGTOT_1.0.8 Con le versioni precedenti trovo in rete procedure più complesse che aggiungono nuovi utenti con privilegi maggiori, ma dalla 1.0.6 in poi non serve assolutamente. Il succo consiste nello scaricare il file di backup del modem (user_config.ini), decriptarlo con openssl, modificarlo, recriptarlo sempre con openssl e ricaricarlo sul modem. Scaricare dal modem il file di backup, andate in: Il mio MediaAccess Gateway > Strumenti > Backup. Con Crome bisogna permettere i popup altrimenti non si visualizza la finestra per scaricarlo. Il file è crittografato quindi per potervi accedere bisogna decodificarlo. Scarichiamo OpenSSL da qui. Decomprimerlo sul desktop, vi ritroverete la cartella "Win64OpenSSL_Light-1_1_1a" con tutti i file necessari. Inserire in nella cartella appena creata il file di backup generato dal modem "user_config.ini" Lanciare il file openssl.exe presente nella cartella, Incollare nel promt il comando: Codice:
aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini Avete appena generato nella stessa cartella il file "user.ini" in chiaro nel quale possiamo apportare le modifiche per abilitare Telnet o altre che ci interessano. Aprire il file user.ini con blocco note, contiene tutti i comandi che guidano il funzionamento del modem, dopo le modifiche, salvarlo, recriptarlo con openssl e ricaricarlo sul modem tramite il tasto ripristina sempre in strumenti. Per abilitare Telnet ad esempio, cercare questo spezzone di codice: Codice:
modify name=TELNET state=disabled natpmweight=10 Lo stesso vale eventualmente per abilitare FTP nella riga precedente. Per recriptarlo con openssl dopo il salvataggio dare questo comando: Codice:
aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -e -in user.ini -out user_config_new.ini A questo punto il modem si riavvia, ci metterà come al solito i suoi 5 minuti. Alla ripartenza dovrebbe aver abilitato l'accesso a telnet e/o a FTP. Per entrare con Telnet, io uso quello di Windows, basta abilitarlo nella scheda delle funzionalità di Windows, una volta fatto lanciamo il promt dei comandi e digitiamo: Codice:
telnet 192.168.1.1 Ora siamo pronti a dargli i nostri comandi telnet che modificano istantaneamente la configurazione. Con il comando "menu" telnet ci presenta una tabella che contiene tutti i comandi accettati. Telnet è più pratico e immediato per inserire le opzioni, ma il risultato è lo stesso che si ottiene modificando volta per volta "user_config.ini" solo che non ci obbliga a scaricarlo e decriptarlo ogni volta. Se ci sono dubbi chiedete pure. Edit: Purtroppo dalla versione 2 in poi il router non accetta più file di configurazione modificati. Leggo però che quelli che hanno fatto la modifica di abilitare telnet, se lo ritrovano anche dopo l'aggiornamento.
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() Ultima modifica di Lamp1 : 22-10-2020 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5077 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
timeout e wifi nsc chiarisci meglio... imposti 10000 ma continuano a spegnersi dopo 5000? i led del wifi restano accesi anche ad impostazione disabilitata e nessun client connesso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5078 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
|
Quote:
Nel senso, se metto ad es. 16 secondi e metto led spenti, mi aspetto che quando schiaccio il pulsante "I" sul router questo mi faccia vedere lo stato dei servizi accendendo i led corrispondenti per 16 secondi. Per il WIFI NSC, invece a quanto penso, i led del wifi dovrebbero stare sempre accesi se c'è qualcosa connesso in WIFI. Giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5079 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4
|
problema wifi
salve a tutti e scusate se rifaccio una domanda gia fatta ma con problema wifi o simile non ho trovato nulla. io ho il wifi di questo modem che va e viene , ho contattato tim e vogliono farmi pagare l intervento del tecnico cosa che mi urta il sistema nervoso visto che prima andava ora non funziona piu o va ad intermittenza. non sono esperto ,qualcuno ha avuto lo stesso problema?si?come avete risolto?
grazie in anticipo a chi rispondera |
![]() |
![]() |
![]() |
#5080 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Che versione di firmware hai? Quale wifi va e viene, 2.4 o 5 GHz? Hai verificato su quale canale sei e se ci siano altri dispositivi sullo stesso canale?
Hai già effettuato un reset?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.