|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 6
|
Problema con HD esterno USB 3.0
Chiedo a voi...magari sapete illuminarmi.
Ho acquistato un HD esterno della Toshiba USB 3.0, quando lo connetto alla porta 2.0 nessun problema. Quando lo connetto invece alla porta USB 3.0 dopo qualche minuto non mi vede più l'HD, la luce BLU dell'HD rimane accesa e fissa ma il PC non lo vede proprio più... Ho provato a installase i driver più aggiornati (quelli trovati nel post #4) ma nulla... ![]() A voi viene qualche idea? Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 8
|
Quote:
http://www.ec.kingston.com/ecom/conf...ubmit1=Ricerca pagata 25 euro ica compresa su essedi. MEMORIA KINGSTON SODIMM DDR3 4GB 1333MHZ che corrisponde alla KVR1333D3S9/4G sulla pagina kingston Ah... mi ricordo il primo pc che ho assemblato nel '94 e aveva 4Mb di ram ed era all'epoca gia' un bel quantitativo... ne sono passati di Giga sotto i ponti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
ne sono passati di giga sotto i ponti delle ram e di Tera sotto i ponti degli hdd!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
|
il power 4 gear è stata una piacevole sorpresa cmq, è l'unica utily di asus che sto usando per ora, e tra le opzioni apprezzo molto il fatto che si può settare l'alimentazione da rete elettrica e disabilitare quella a batteria, così da evitare cicli di ricarica inutili!!
![]() Ultima modifica di lenri90 : 14-10-2011 alle 10:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
Vuol dire che a pc acceso, alimentazione da rete attaccata e batteria inserita, non ricarica la batteria? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#486 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
|
Quote:
Per la precisioni è nelle impostazioni avanzate di power4gear. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Quote:
A Cesco e a me servirebbe urgentemente dato che a giorni mi arriverà a casa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Addirittura urgentemente?
![]() A me pare di aver capito, forse è scritto qualche pagina indietro, che tra le utilities ce n'è una chiamata tipo Turbo Boot o SpeedBoot, una cosa del genere, che permette di selezionare facilmente i programmi che partono all'avvio...quindi vi basta usare quella per disabilitare i programmi (senza quindi disinstallarli), se proprio avete paura di disabilitare quello sbagliato sopprimetene uno alla volta e riavviate per vedere che succede. In ogni caso credo che le uniche veramente essenziali (o quanto meno le uniche con una certa utilità), siano l'utility Live Udate (per gli aggiornamenti diretti di Asus) e la Power4Gear che gestisce le configurazioni energetiche...tutte le altre, non so nemmeno quali siano non avendo portatile, potete toglierle o quanto meno impedire che partano all'avvio in maniera automatica. All'occorrenza saranno comunque disponibili. Edit: ce n'è forse un'altra che gestisce i tasti di selezione rapida... Ultima modifica di TheMonzOne : 14-10-2011 alle 12:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
|
Dunque, ieri sera dopo aver configurato per tutto il dì il pc, ed essendo un patito di stress-test, son partito con qualche bench.
Per chi ha già il pc, se mi può dare un riscontro gliene sarei grato. I software che uso sono: - Hardware Monitor per le temperature - Cpu Z per le frequenze - Prime95 64bit per lo stress - SuperPi Mod per verificare la velocità Controllando le temperature in idle in entertainment mode collegato alla corrente riscontro una temperatura media di 45° C\50° C, con la ventola spenta e calore zero, cpu a 800mhz. Eseguo alcuni SuperPi, 512KB, 1MB e 2MB e con grande sorpresa noto che i valori sono veramente vicini al processore del mio fisso, un Q9550 @ 3,4Ghz. Dalla sua l'i5 aveva però il Turbo a palla, 2,9Ghz. Qua ho avvertito un po' la ventola, ma le temperature sono rimaste nella norma. Poi, pur sapendo che non è un test indicativo per un portatile (non ho mai visto la cpu superare il 55% di carico anche durante le varie installazioni) ho lanciato un bel prime95 64bit che mi ha portato al 100% i 4 core logici. In un istante ho rilevato temperature nell'ordine di 85°C della mobo e 78° C/80° C in aumento per i core: è normale? Poi l'ho subito spento per evitare che la temperatura salisse ancora e nel giro di un paio di secondi è passata a 50° C. Quindi il dissipatore fa il suo lavoro, se fosse danneggiato ci metterebbe molto di più a tornare alla temperatura di partenza, ma la domanda è: è normale che non riesca a tenere le temperature entro range accettabili con tutti i core al 100%? Siamo d'accordo che casi di questo genere si hanno solo con programmi difettosi e benchmark, e che visto lo spessore del portatile e la cpu non ULV non si può pretendere più d tanto, ma nel caso in cui volessi fare una partita ad un gioco dovrebbe dissipare oltre alla cpu anche la gpu, ed essendo il dissipatore uno e unico potrebbe avere dei problemi, o no? (Ho già installato steam e sto scaricando Portal 2 che dovrebbe girare senza problemi). Sottolineo che nonostante lo stress test la rumorosità della ventola non ha raggiunto livelli troppo elevati, mi è sembrata nella norma. Aggiungo che io ho il modello con i5, non voglio immaginare chi ha l'i7...
__________________
DESKTOP: Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit NOTEBOOK: Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit SMARTPHONE: Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#492 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
|
Quote:
- Power 4 gear - HotKey - Fast Charge (ti permette di ricaricare dispositivi a pc spento) - Win Flash mi pare si chiami, per flashare il bios - Asus Update - Wireless Console perchè la classica con gli Hot Key fa schifo ed è inusabile. Se ho dimenticato qualcosa quando torno a casa ci guardo e aggiungo ![]()
__________________
DESKTOP: Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit NOTEBOOK: Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit SMARTPHONE: Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#493 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() Se riesci poi magari a farci una guida te ( dato che mi sembri esperto ) per i nubbioni come me ti sarei grato ancor di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Chiedo venia, vengo da Mac e non so bene come trattare la batteria.. Con Mac una volta caricata, a computer spento, lo si poteva lasciare collegato alla rete perché il sistema bypassava la batteria; ora come devo fare? Una volta carico è meglio staccarlo dal cavo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
Se non altro per una questione di "bilanciamento", la batteria più di un tot non si ricarica, quindi raggiunto il limite smette di chiedere corrente e il circuito virtualmente si chiude avendo raggiunto l'equilibrio... Allo stesso modo pensavo che con le odierne batterie non dovesse nemmeno più essere necessario il ciclo di carica e scarica completo prima di entrare a regime...per i cellulari ad esempio non è più necessario farlo, funzionano da subito come dovrebbero. Se non è così allora benvenga quell'opzione nel sw di gestione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
non ci sono cazzi, una batteria vive di più se trattata bene e fatta caricare e scaricare completamente. oggi semplicemente apple, ad esempio, haprofili di carica e ricarica che cambiano in funzione di quanto è carica la batteria, perciò le batterie, anche se trattate malissimo, duranodi più. ma mai quanto a far loro fare solo cicli completi.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
L'alimentatore lavorerà solo di più quando la batteria è scarica e il pc acceso... Siamo finiti nuovamente OT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
![]() E' meglio ricaricare una batteria completamente scarica a pc spento o posso ricarla anche a pc accesso? Posso lasciare una batteria completamente carica attaccata quando alimento il pc via rete? Posso laciar ricaricare una batteria tutta la notte? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.