Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2010, 15:44   #481
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Guarda che già il fatto che pensi che un figlio da adottare sia un sostituto del tuo possibile ti mette nella posizione di NON occuparti MAI di adozione perchè causeresti problemi a non finire.
i problemi a non finire li causa chi non la pensa come me (ovviamente è una battuta).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 15:50   #482
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
C'è poco da girare gli occhi: i bambini non sono dementi, vedendo i genitori di un colore diverso dal proprio le opzioni sono due: o il papà è un altro, o si è stati adottati...posibile che si debba ribadire sempre, continuamente, ripetutamente, l'ovvio?
Ma tu continui a vedere il bambino adottato come un bambino di sere "B" è questo il problema, perlomeno così sembra dalle tue considerazioni (perdonami se sbaglio) .
I bambini, se indirizzati verso la giusta direzione, son FIERI di essere adottati.
Capiscono presto la differenza fra i genitori "di pancia" e quelli con cui affrontano la nuova vita. Sanno di essere stati cercati, desiderati. Se gli trasmetti questo l'adozione è un valore aggiunto, non uno sminuire il loro status di figli adottati. Per questo è un grosso errore nasconderglielo.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 16:55   #483
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Guarda che già il fatto che pensi che un figlio da adottare sia un sostituto del tuo possibile ti mette nella posizione di NON occuparti MAI di adozione perchè causeresti problemi a non finire.
Ma io pensavo che buona parte di chi adottava lo faceva per questa ragione,non che siano affari miei in ogni caso.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 18:20   #484
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ma tu continui a vedere il bambino adottato come un bambino di sere "B" è questo il problema, perlomeno così sembra dalle tue considerazioni (perdonami se sbaglio) .
I bambini, se indirizzati verso la giusta direzione, son FIERI di essere adottati.
Capiscono presto la differenza fra i genitori "di pancia" e quelli con cui affrontano la nuova vita. Sanno di essere stati cercati, desiderati. Se gli trasmetti questo l'adozione è un valore aggiunto, non uno sminuire il loro status di figli adottati. Per questo è un grosso errore nasconderglielo.


Ma proprio no, mai pensato nè detto che siano di serie b, semplicemente ogni famiglia è libera di scegliere come e quando dirlo, capisci bene che un figlio bianco di genitori neri capirebbe sin da subito che qualcosa non quadra.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 18:40   #485
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Ma proprio no, mai pensato nè detto che siano di serie b, semplicemente ogni famiglia è libera di scegliere come e quando dirlo, capisci bene che un figlio bianco di genitori neri capirebbe sin da subito che qualcosa non quadra.
Perchè,secondo te non sa che è adottato negli altri casi?
Che significa quel "fin da subito"?Mica si gioca a nascondino col bambino,le cose gli vengono dette man mano che ha una maturità che possa comprendere le dinamiche dell'adozione.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 20:11   #486
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Perchè,secondo te non sa che è adottato negli altri casi?
Che significa quel "fin da subito"?Mica si gioca a nascondino col bambino,le cose gli vengono dette man mano che ha una maturità che possa comprendere le dinamiche dell'adozione.
non è così, non è che a 18 anni gli dici: "sai ti abbiamo adottato"

è la prima cosa che ti dicono al corso delle adozioni, quello di dire al bambino che è stato adottato.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 20:16   #487
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
non è così, non è che a 18 anni gli dici: "sai ti abbiamo adottato"

è la prima cosa che ti dicono al corso delle adozioni, quello di dire al bambino che è stato adottato.
Mica glielo dici a 4 anni,sai che cazzo capisce il pupo.
Non è che lo prendi e gli conti vita,morte e miracoli dei genitori,ogni cosa a suo tempo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 20:22   #488
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Mica glielo dici a 4 anni,sai che cazzo capisce il pupo.
Non è che lo prendi e gli conti vita,morte e miracoli dei genitori,ogni cosa a suo tempo.
Nono gliedo devi dire subito
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 20:23   #489
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Ma proprio no, mai pensato nè detto che siano di serie b, semplicemente ogni famiglia è libera di scegliere come e quando dirlo, capisci bene che un figlio bianco di genitori neri capirebbe sin da subito che qualcosa non quadra.

ma perchè non dovresti dirglielo subito? E' qua che il tuo ragionamento non fila.

La famigli anon è libera di dirglielo quando vuole , e non è una cosa da nascondere, per cui perchè rimandare? Più rimandi più è peggio.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 01:10   #490
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
ma perchè non dovresti dirglielo subito? E' qua che il tuo ragionamento non fila.

La famigli anon è libera di dirglielo quando vuole , e non è una cosa da nascondere, per cui perchè rimandare? Più rimandi più è peggio.
Ma perchè mettere bocca sui caz zi e sulle scelte delle famiglie altrui?
Premesso che io parlo in senso lato perchè, anche se potessi, non mi interesserebbe adottare, se una famiglia volesse dirlo quando il bimbo avesse 6 anni, ed un altra invece volesse dirlo quando il bimbo ne avesse magari 12, a te che ti frega?
Ognuno sarà libero di regolarsi come vuole, in casa propria, e con la propria famiglia?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 09:26   #491
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Posso trattare un bambino che ha un fenotipo diverso dal mio come un "mio figlio", in maniera esattamente uguale?

Io penso che se uno si fa queste domande non gli farebbero adottare un bel nulla...
__________________
Chiuso per protesta

Ultima modifica di Jarni : 02-05-2010 alle 09:40.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 09:32   #492
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
ma perchè non dovresti dirglielo subito? E' qua che il tuo ragionamento non fila.

La famigli anon è libera di dirglielo quando vuole , e non è una cosa da nascondere, per cui perchè rimandare? Più rimandi più è peggio.
E non è nemmeno una cosa di cui vergognarsi, l'essere adottati.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 09:39   #493
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Ma perchè mettere bocca sui caz zi e sulle scelte delle famiglie altrui?
Delle "famiglie" o dei "figli"?
Perché se al bambino glielo dici troppo in avanti, significa che l'hai preso per il culo per anni.
Quindi se si tratta di garantire i diritti di un minore, mi pare sacrosanto metterci bocca.
A mio avviso va detto quando il bambino ha capito il significato della parola "adozione", semplicemente perché:

1) è la verità
2) è un fatto importante che lo riguarda
3) non è una cosa negativa
4) nasconderglielo è una violenza nei suoi confronti

Domanda: nel caso di un figlio biologico, frutto di un parto gemellare in cui uno dei due neonati non è sopravvissuto, quando gli si dovrebbe dare questa informazione?
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 11:25   #494
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
MMM no, di solito vengono scelti quelli piu' piccoli e simil di razza, i bastardi, i vecchi, ed i malati, di solito rimangono li.





Esatto: in fondo annche la maggior parte dei figli biologici vengono messi al Mondo per egoismo.
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
L'adozione funziona bene quando c'è un egoistico soddisfare la propria genitorialità da parte degli adukti, ed un egoistico desiderio di famiglia ed amore "mirato" da parte del bambino.

Non guardiamo l'egoismo in modo negativo, se non viene lesa la libertà altrui.
L'egoismo è uno degli elementi principali che compongono il meccanismo dell' intenzionalità (che a sua volta è strettamente dipendente da emozioni,istinti, ragionamento razionale). Altrimenti anche l'altruismo non è altro che una forma di egoismo produttivo, che verte sulla soddisfazione personale e su azioni utili all'altro individuo o comunità.
Che si facciano figli per egoismo è ovvio, ma a questo punto cosa ci consente di definire "egoismo" in una realtà in cui noi stessi in un modo o nell'altro ne siamo naturalmente soggetti. E' come essere un cencio e dare dello straccio all'altro giudicato egoista sotto certi nostri parametri che ciecamente ne escludono altri in cui il nostro egoismo è visto come positivo.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 11:32   #495
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
sicuramente una coppia omosessuale crescerà con più affetto e attenzione un bambino rispetto a chi ha un amore cosi debole da non riuscire a superare un fattore cromatico
e ndò sta scritto che gli omosessuali non possano avere le stesse difficoltà a superare i fattori cromatici?

questa è bella, ora l'omosessuale, in quanto tale, non può avere le stesse connotazioni negative di un eterosessuale.

discriminazione al contrario.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 11:43   #496
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Ma perchè mettere bocca sui caz zi e sulle scelte delle famiglie altrui?
Premesso che io parlo in senso lato perchè, anche se potessi, non mi interesserebbe adottare, se una famiglia volesse dirlo quando il bimbo avesse 6 anni, ed un altra invece volesse dirlo quando il bimbo ne avesse magari 12, a te che ti frega?
Ognuno sarà libero di regolarsi come vuole, in casa propria, e con la propria famiglia?
Perchè, come oramai detto fino allo sfinimento, bisogna tutelare il bambino che è di gran lunga la parte debole e messa sotto stress da tutto l'ambaradan.
Quindi meglio seguire i consigli di chi ha esperienza e studia l'argomento , ed ha le casistiche sotto mano, che fare "a cazzum".
Non è che frega a me, è così che mi hanno detto, è così che va fatto, è assodato, è un assioma oramai.
La famiglia non può e non deve fare come cazzo gli pare, se ci tiene al bimbo.
Tu continui a vedere la cosa come una cosa da nascondere, mi sa.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:32   #497
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Delle "famiglie" o dei "figli"?
Perché se al bambino glielo dici troppo in avanti, significa che l'hai preso per il culo per anni.
Quindi se si tratta di garantire i diritti di un minore, mi pare sacrosanto metterci bocca.
A mio avviso va detto quando il bambino ha capito il significato della parola "adozione", semplicemente perché:

1) è la verità
2) è un fatto importante che lo riguarda
3) non è una cosa negativa
4) nasconderglielo è una violenza nei suoi confronti

Domanda: nel caso di un figlio biologico, frutto di un parto gemellare in cui uno dei due neonati non è sopravvissuto, quando gli si dovrebbe dare questa informazione?
Ti faccio un esempio: molti figli nascono, seppur non cercati,semplicemente perchè il padre ha sbagliato il salto della quaglia.

Ora, in tutto ciò non c'è nulla di male, ma perchè dovremmo raccontarloal bimbo da piccolo, col rischio di turbarlo?
Per uanto invece riguara il tuo esempio, è la stessa cosa, io glielo direi solo quando il bambino è grande, e quindi maturo per accettare quella notizia.

Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
e ndò sta scritto che gli omosessuali non possano avere le stesse difficoltà a superare i fattori cromatici?

questa è bella, ora l'omosessuale, in quanto tale, non può avere le stesse connotazioni negative di un eterosessuale.

discriminazione al contrario.
Qui ti quoto: come esistono genitori di merda etero, ne possono esistere anche di gay, non è l'orientamento sessuale che indica la validità delle persone, e questo è pure il motivo per cui da sempre mi dichiaro favorevole alle adozioni gay, sempre in presenza di eventuali genitorri adottivi validi, come nel caso etero.

Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Perchè, come oramai detto fino allo sfinimento, bisogna tutelare il bambino che è di gran lunga la parte debole e messa sotto stress da tutto l'ambaradan.
Quindi meglio seguire i consigli di chi ha esperienza e studia l'argomento , ed ha le casistiche sotto mano, che fare "a cazzum".
Non è che frega a me, è così che mi hanno detto, è così che va fatto, è assodato, è un assioma oramai.
La famiglia non può e non deve fare come cazzo gli pare, se ci tiene al bimbo.
Tu continui a vedere la cosa come una cosa da nascondere, mi sa.
Appunto: perchè ceargli altro stress con rivelazioni inutili e rimandabili ad età piu' matura?
Io non la vedo come una copsa da nascondere, ma semplicemente come un fatto che ogni famiglia debba decidere in libertà su come e quando comunicarlo al figlio.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:45   #498
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
e ndò sta scritto che gli omosessuali non possano avere le stesse difficoltà a superare i fattori cromatici?

questa è bella, ora l'omosessuale, in quanto tale, non può avere le stesse connotazioni negative di un eterosessuale.

discriminazione al contrario.


Mi sembra ovvio intendesse un omosessuale senza questo tipo di pregiudizi, ma qua sembra che se non specifichi tutto il branco ti salta addosso.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:11   #499
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
e ndò sta scritto che gli omosessuali non possano avere le stesse difficoltà a superare i fattori cromatici?

questa è bella, ora l'omosessuale, in quanto tale, non può avere le stesse connotazioni negative di un eterosessuale.

discriminazione al contrario.
Datti una calmata paladina anti-anti-ideologia non ho scritto da nessuna parte che gli omosessuali non hanno pregiudizi

Io penso che gli omosessuali siano persone come tutte le altre, sia nei pregi che nei difetti
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:53   #500
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio: molti figli nascono, seppur non cercati,semplicemente perchè il padre ha sbagliato il salto della quaglia.
Ora, in tutto ciò non c'è nulla di male, ma perchè dovremmo raccontarlo al bimbo da piccolo, col rischio di turbarlo?
Non mi sembra un paragone del tutto pertinente. Un figlio "non programmato" non è un sinonimo di un figlio "non voluto", rimane un figlio Biologico e riconoscerà come unici genitori i propri genitori biologici e sentirà di appartenere alla sua famiglia. In altre parole non è a rischio di una crisi di identità e non dovrà subire la perdita e la riconquista dei legami di attaccamento.

Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Per quanto invece riguara il tuo esempio, è la stessa cosa, io glielo direi solo quando il bambino è grande, e quindi maturo per accettare quella notizia.

cut

Appunto: perchè ceargli altro stress con rivelazioni inutili e rimandabili ad età piu' matura?
Io non la vedo come una copsa da nascondere, ma semplicemente come un fatto che ogni famiglia debba decidere in libertà su come e quando comunicarlo al figlio.
Dipende dall'età del bambino ma psicologicamente parlando posticipare questa comunicazione è una scelta molto rischiosa e spesso dannosa che trova riscontro nell'esperienza concreta dei casi di adozione.

Quella dell'importanza precoce della comunicazione è una cosa che gli operatori che si occupano di queste questioni ti potrebbero spiegare in questi termini:

Quote:

L’ importanza di raccontare l’ adozione al bambino fin dai primi giorni

...

la rivelazione improvvisa e completa al bambino della sua storia adottiva potrebbe provocargli un forte senso di smarrimento e la sensazione di perdita di tutte le sue fonti di sicurezza, se non addirittura un vero e proprio trauma.

Il bambino verrebbe improvvisamente messo di fronte ad una realtà familiare completamente diversa, potrebbe non capire quanto gli viene comunicato, potrebbe esserne stupito o addirittura potrebbe opporre un netto rifiuto e decidere di non credere a quanto gli viene detto.

La rivelazione improvvisa introduce nella vita del bambino adottato delle parole e dei concetti non conosciuti: lui non conosce nè il significato nè le implicazioni sul piano affettivo di queste nuove parole. Esse lo mettono solamente di fronte a una situazione nuova e sconosciuta, sicuramente destabilizzante, tenuta fino ad ora nascosta e che adesso potrebbe creargli il dubbio di essere stato ingannato dai suoi genitori per tutto questo tempo.

Tutte le certezze maturate fino al momento della rivelazione svaniscono come d’incanto. La realtà viene vista con occhi diversi e le relazioni affettive stabilite in passato si modificano, le persone più care vengono viste in modo diverso.

...

http://adozionebambini.noiblogger.co...-primi-giorni/
Quote:
Adozione: meglio far conoscere al piccolo la propria condizione di figlio adottivo

...

Un giovane che viene a sapere, casualmente, di essere stato adottato può vivere tale scoperta come un tradimento da parte di coloro che ha sempre ritenuto propri genitori biologici. Insieme alla certezza sulla propria origine, il ragazzo vede crollare tutto il sistema di credenze sul quale ha impostato la propria esistenza. Se un dato scontato come l’appartenenza familiare viene meno, tutto diventa incerto.

E non servirà a nulla spiegargli che i suoi genitori adottivi gli hanno nascosto la verità animati dalle migliori intenzioni, prima tra tutte quella di proteggerlo, di evitargli sofferenza.

Molto meglio, quindi, che il figlio apprenda della propria condizione fin da bambino. Dei modi parleremo più diffusamente in seguito; quello che è certo, però, è che i bambini hanno una maggiore capacità di accogliere e di integrare nella propria vita una simile rivelazione.

...

http://www.piuchepuoi.it/adozione-me...-adottivo.html
Quote:
Come raccontare l’ adozione al bambino ancora piccolo

...

Pronunciare la frase “ ti abbiamo adottato ” apparirà a questo punto la cosa più naturale del mondo, perchè queste parole hanno sempre fatto parte dei dialoghi in famiglia sin dai primi momenti dell’ arrivo del bambino.

Il bambino sarà cresciuto sentendo mamma e papà che parlano dell’ adozione senza timori, con serenità e felicità, pertanto avrà collegato a queste parole un valore positivo e delle sensazioni riferite al suo benessere familiare.

Non è necessario addentrarsi in spiegazioni intricate su cosa è l’ adozione, anzi può essere controproducente. E’ sufficiente raccontare, ricordare i fatti, l’ incontro, i primi giorni insieme, per incidere nella memoria di nostro figlio dei ricordi importantissimi che non deve dimenticare.

Piano piano, poi, queste parole assumeranno un significato sempre più preciso. Sarà il bambino stesso, quando sarà pronto, a fare domande, a voler sapere.

In questo modo, però, noi genitori avremo evitato di trovarci di fronte alla necessità di dover, prima o poi, ” svelare il segreto ” dell’ adozione a nostro figlio.

...

http://adozionebambini.noiblogger.co...ncora-piccolo/
Ormai è una cosa che è assodata da tempo sia nella letteratura psicologica che dalle ricerche empiriche ed è per questo che la legge dal 2001 si è aggiornata e OBBLIGA i genitori ad informare "il minore" della sua condizione adottiva.

Come ho già accennato prima gli psicologi consigliano di cominciare fin dai 2-4anni a parlare di adozione per poi riprendere il tema periodicamente adattandolo alle crescenti capacità di comprensione del bambino fino a quando sarà il bambino stesso a porre gli interrogativi sull'adozione.

Fare in questo modo non solo è eticamente corretto (perchè si dice la verità) ma ha anche una immensa utilità pragmatica (si evita la natura traumatica della rivelazione improvvisa e si facilita l'inserimento del bambino nel contesto familiare)

Ultima modifica di Kharonte85 : 02-05-2010 alle 15:06.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v