Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 14:48   #4841
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Carlos Rivera Guarda i messaggi
@ caurusapulus: E quali sono i motivi che ti hanno spinto ad abbandonare XP per Vista?
La velocità e la semplicità. Non ci crederai ma XP dopo averci installato un monte di roba era diventato un chiodo anche con un T7400 e 2GB di ram sotto. Vista imho è molto più semplice da gestire e poi ti do solo un dato "statistico": ora che ho praticamente il pc a pieno regime (ovvero con tutti i prog installati etc etc) Vista ci mette meno di 1 min ad avviarsi e la bellezza di 25 secondi per spegnersi.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline  
Old 28-01-2008, 15:20   #4842
DeathNote
Senior Member
 
L'Avatar di DeathNote
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 317
L'Instant Mode dovrebbe funzionare sui modelli VGN-FZ19VN e VGN-FZ29VN (che montano Mobile Intel® Graphics Media Accelerator X3100), infatti se andiamo sulla pagina di download di questi due modelli e scarichiamo le utilities, fra di esse c'è la utility "Instant Mode". Incuriosito ho provato ad installarla, ma ovviamente non funziona e il tasto av avvia sempre windows quando il pc è spento.

Gli fz3 montano ancora il chipset "Mobile Intel® 965PM Express" che non prevede una scheda video integrata, quindi nemmeno sugli fz3 c'è l' "Instant Mode",a meno che sony non sia riuscità a farcela funzionare, magari con una nuova versione della utility.
__________________
Sony VAIO FZ21Z con 4 GB kit KINGSTON HYPERX RAM , HDD WD 320 GB 7200 rpm, Masterizzatore BD e Windows 7 Ultimate x64
PS3 - Sony Bravia 40W4500
DeathNote è offline  
Old 28-01-2008, 15:23   #4843
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
..Me l'ero perso, spiega bene che vorrei capire qual'è il problema, la prova la faccio volentieri io.
..quoto la mia precedente segnalazione ed il riscontro di alcuni (bravi) utenti, questo su VISTA.
Io penso che per capire se è un problema del BIOS della macchina o del sistema operativo VISTA, l'unica è provare con un altro sistema operativo.
Se lo fa anche con altro sistema operativo, IMHO significa che è da "mettere a punto" il BIOS

Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
è successa una cosa strana:
mentre utilizzavo il note a batteria è comparsa l'iconcina di batteria in esaurimento con l'avviso che di lì a due minuti il notebook sarebbe entrato in sospensione.

Avendo concluso il lavoro ho spento il notebook col tasto accensione/spegnimento.

L'ho messo sotto carica ed ho pigiato il tasto di accensione.

Il notebook non dava segni di vita, nè pigiando l'accensione, nè pigiando la tastiera...

ho pensato che forse avevo spento il notebook in conteporanea all'inizio del procedimento di sospesione.. dopo vari tentativi, sono riuscito a riaccenderlo con la seguente procedura:

ho scollegato l'alimentazione elettrica, tolto la batteria, ho tenuto pigiato per più di 15" il tasto accensione in modo da resettare completamente il notebook ed il bios ed elimare anche il minimo residuo di alimentazione rimasta in circuito.

Evidentemente c'è qualche problema o bug nella gestione della priorità della sospensione/spegnimento da parte del sistema operativo o del BIOS !? O di tutti e due !? (quest'ultima ipotesi la potrebbe provare chi ha altro sistema operativo installato).

A qualcun altro è successo o ne sa qualcosa in più ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&page=242#4825
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&page=242#4826
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&page=242#4831

Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Non capisco il nesso fra SP1 e Bios, come fa un aggiornamento software ad influenzare il Bios?!
A che punto si pianta? prima o dopo l'inizio caricamento Windows?
Perché se lo fa prima è un bug del Bios, ma dovrebbe farlo indipendentemente da quanti aggiornamenti tu abbia fatto sul S.O.
Allora, come tu ben sai, nel BIOS c'è l'opzione di poter abilitare il boot da periferiche esterne e nella successiva schermata poterle selezionare e mettere in ordine..

Prima di installare il SP1 RC di VISTA, sul nostro note ovviamente, se tenevo inserita la pennetta USB e l'opzione di avvio da periferiche esterne DISABILITATA, tutto andava regolarmente, nel senso che giustamente il note "boottava" regolarmente dal disco C.

Invece, dopo aver installato il SP1 RC di VISTA, anche con l'opzione boot esterno disabilitata, se lasci la pennetta USB inserita, il sistema al boot dà errore (disco non di sistema o qualcosa di simile) cercando il boot sulla pennetta USB, insomma non riesci in nessun modo ad avviare il sitema dal disco C, perchè prima legge il disco della pennetta USB, (ripeto nonostante non sia abilitata tale opzione).

Ho provato anche a resettare il BIOS (nel caso si fosse incantato), staccando la batteria, l'alimentazione e tenendo pigiato il pulsante di accensione per più di 30 secondi sia per eliminare i residui di energia che per portarlo alle condizioni di default.
MA il problema rimane.

Ora mi è già capitato in passato di leggere di un utente (precisamente sempre nel forum VAIO ma serie FS) che si definiva tecnico SONY ed esperto di BIOS affermare che non è possibile che il sistema operativo installato possa "influenzare" il BIOS.. in sostanza diceva che è una cazzata!

..bhà io invece ritengo proprio di si! (salvo ovviamente dimostrazione contraria.. non chiacchiere di asseriti tecnici).

Questi sono i fatti e sarebbe auspicabile che qualcun altro che abbia installato SP1 (o anche non) provi, in fin dei conti penso che un po' tutti abbiano una pennetta USB e fare un riavvio non costa nulla!

PS: dimenticavo per chi fa la prova, provate anche prima ad abilitare il boot da periferiche esterne e vedere se funziona e poi provare a disabilitarlo, non vorrei che il bug (di cui ne sono certo) ci fosse nel momento in cui in precedenza si è abilitata tale funzione.

Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 28-01-2008 alle 15:28.
caliaasdadsmeri è offline  
Old 28-01-2008, 15:47   #4844
Revengeful
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 26
Non vorrei interrompere il vostro dibattito su questa misteriosa funzionalità dei VAIO, ma vorrei chiedervi se qualcuno ha gia visto al giro l'FZ31S. Ormai gli FZ21 non si trovano più e i 31 non sono ancora usciti, dannato momento di stallo... proprio ora dovevo comprare il laptop :P
__________________
Revengeful - ClanBase Crew
Revengeful è offline  
Old 28-01-2008, 16:01   #4845
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
..quoto la mia precedente segnalazione ed il riscontro di alcuni (bravi) utenti, questo su VISTA.
Io penso che per capire se è un problema del BIOS della macchina o del sistema operativo VISTA, l'unica è provare con un altro sistema operativo.
Se lo fa anche con altro sistema operativo, IMHO significa che è da "mettere a punto" il BIOS
Non mi è mai successo che dopo una sospensione la macchina non ripartisse, forse la tua ipotesi di aver premuto il tasto di spegnimento in contemporanea alla sospensione è quella giusta: i due comandi si saranno "infastiditi l'un l'altro" provocandoti il problema.

Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
Ora mi è già capitato in passato di leggere di un utente (precisamente sempre nel forum VAIO ma serie FS) che si definiva tecnico SONY ed esperto di BIOS affermare che non è possibile che il sistema operativo installato possa "influenzare" il BIOS.. in sostanza diceva che è una cazzata!
Non ho mai scritto una sola riga di codice di un Bios, non è il mio campo, ma per quel che ne so effettivamente le sue affermazioni hanno senso: il Bios è residente su una EEPROM e la sua modifica richiede una completa sovrascrittura della memoria del chip. Questa è una operazione che un S.O. non è in grado di fare.

Quote:
PS: dimenticavo per chi fa la prova, provate anche prima ad abilitare il boot da periferiche esterne e vedere se funziona e poi provare a disabilitarlo, non vorrei che il bug (di cui ne sono certo) ci fosse nel momento in cui in precedenza si è abilitata tale funzione.
Appena ho la possibilità (entro sera) proverò a inserire una penna usb non bootable ed accendere il note con boot disabilitato da usb.
Purtroppo anch'io ho già abilitato il boot da usb e se il problema lo riscontrerò anch'io il bug è da attribuirsi alla non disabilitazione del boot da usb.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 28-01-2008, 16:03   #4846
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da Revengeful Guarda i messaggi
Non vorrei interrompere il vostro dibattito su questa misteriosa funzionalità dei VAIO, ma vorrei chiedervi se qualcuno ha gia visto al giro l'FZ31S. Ormai gli FZ21 non si trovano più e i 31 non sono ancora usciti, dannato momento di stallo... proprio ora dovevo comprare il laptop :P
Purtroppo mi sa che questo è un periodo di transazione e quindi dovrai pazientare finché non ci sarà la disponibilità dei nuovi FZ31, gli FZ21 sembrano difficili da reperire.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 28-01-2008, 17:01   #4847
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
boot usb

Allora ho fatto le seguenti prove:

1)Boot da usb flash e usb disk abilitati e messi prima del disco fisso e dell'unità ottica nella sequenza di boot sul bios.

-Inserendo una penna usb bootable parte da penna usb.
-Inserendo una penna usb non-bootable parte regolarmente da HD interno.
-Inserendo un HD usb non-bootable parte da HD interno senza problemi.

2)Boot da usb disabilitato dal bios:

-Inserendo una penna usb bootable parte regolarmente da HD interno.
-Inserendo una penna usb non-bootable parte regolarmente da HD interno.
-Inserendo un HD usb non-bootable parte da HD interno senza problemi.

In conclusione, almeno sul mio portatile, sembra non esserci nessun bug Bios sulla gestione delle periferiche di boot.

Visto quello invece riportato da Calimeri chiederei a qualche altro utente con Vista sia con SP1 che senza di effettuare delle prove per cercare di capir meglio quale possa essere il problema.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 28-01-2008, 17:07   #4848
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Allora ho fatto le seguenti prove:
...
Visto quello invece riportato da Calimeri chiederei a qualche altro utente con Vista sia con SP1 che senza di effettuare delle prove per cercare di capir meglio quale possa essere il problema.
Grazie. Intanto abbiamo capito che non è un problema su tutti i note.
Mo se qualcun altro prova con VISTA e soprattutto chi ha già installato il SP1 RC.. perchè a me il problema si è presentato dopo questa installazione.

Per quanto riguarda il BIOS è vero che il sistemo operativo non scrive la EEPROM, ma ci possono essere problemi di lettura ed interfacciamento (questo è quello che ho capito).
caliaasdadsmeri è offline  
Old 28-01-2008, 17:21   #4849
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
..solo come un esempio che mi è capitato sottomano di un changelog di un BIOS di un potatile, in questo caso toshiba, ma anche altre marche, che rilasciano spesso aggiornamenti BIOS.. mi domando perchè !?

http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/t...all_docs=false
caliaasdadsmeri è offline  
Old 28-01-2008, 17:42   #4850
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
..solo come un esempio che mi è capitato sottomano di un changelog di un BIOS di un potatile, in questo caso toshiba, ma anche altre marche, che rilasciano spesso aggiornamenti BIOS.. mi domando perchè !?

http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/t...all_docs=false
Non è da escludere la possibilità che dopo un update, come SP1, Vista abbia delle incompatibilità con il Bios, ma sarebbe un problema sul sistema operativo non sul Bios. Poi magari conviene aggiornare il secondo piuttosto che mettere mano al S.O.
Ecco perchè sarebbe interessante se qualcun'altra anima pia facesse delle prove.

Inoltre un bel upgrade del Bios con qualche feature in più non è che ci farebbe schifo
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 28-01-2008, 18:37   #4851
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Luminosità schermo

ragazzi, lo avevo già proposto in una precedente domanda.
Possibile che non si riesca a sapere.. anche per un confronto con altri monitor di altri produttori che giustamente (ed in modo trasparente) indicano tale dato per il monitor !?

Ho posto la domanda anche nella sezione monitor qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664426

Anche perchè in effetti, a momento, il monitor dual lamp è veramente unico rispetto a tutti gli altri.

ringrazio ancora caurusapulus.. ma il problema non lo abbiamo ancora risolto
caliaasdadsmeri è offline  
Old 28-01-2008, 19:06   #4852
DeathNote
Senior Member
 
L'Avatar di DeathNote
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da HyenaRidens Guarda i messaggi
Devi installare le utility sony:
Setting Utility Series - Per abilitare il tasto S
VAIO AV Mode Launcher - Per abilitare il tasto AV

Hi Hi Hi Hyena
ok per l'S. Non funziona il tasto av, servirà qualche altra utility
__________________
Sony VAIO FZ21Z con 4 GB kit KINGSTON HYPERX RAM , HDD WD 320 GB 7200 rpm, Masterizzatore BD e Windows 7 Ultimate x64
PS3 - Sony Bravia 40W4500
DeathNote è offline  
Old 28-01-2008, 19:15   #4853
Bambù
Senior Member
 
L'Avatar di Bambù
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
SP1 Rc...

Non vorrei che fosse come dice palmy un problema del SP1... per lo più che non è ancora stabile (infatti è una RC)...
io non lo ho su ... se qualcuno che lo ha può/vuole fare la prova potrebbe avere maggiori informazioni se si tratta di un bug o altro...
__________________
Cia-Ciao
Bambù è offline  
Old 28-01-2008, 19:40   #4854
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Blu-Ray 2.0


http://blog.webnews.it/28/01/2008/bl...ibile-nessuno/

"..I vecchi lettori Blu Ray non sono infatti aggiornabili..." (che fregatura)

..e i nostri!?

SP1 RC
--------
ho rifatto le prove reinstallando VISTA SP1 RC-> Confermo quanto detto prima, ha qualche problema col BIOS, all'avvio se vi dimenticate inserita una pennetta USB questa rientra nel BOOT anche se lo avete disattivato.
Certo che è una Relase Candidate.. vedremo se sistemeranno VISTA o il BIOS.
Se c'è qualcun altro che vuole confermare, sarebbe meglio.
Senza l'installazione del SP1 il piccolo problema non c'è


NITS ???
-----
Ad occhio... tiro ad indovinare guardando gli altri monitor... saranno 450/500 nits !!??
..possibile che nessuno lo sappia e non frega nulla a nessuno!!?

-----

Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 28-01-2008 alle 19:55.
caliaasdadsmeri è offline  
Old 28-01-2008, 20:42   #4855
Cazzeggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Cazzeggiatore
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 728
asp... sta storia del blue ray 2.0 è una catastrofe.. cioè... io mi stavo accingendo a comprare un FZ21M... e uno dei tanti motivi era che possedeva il blue ray... ma adesso son rimasto spiazzato...

cmq magari sul FZ31M hanno risolto???

e un altra cosa... ma mi spiegate che differena c'è tra 21M e 31M???


grazie
CazzZ!!!
Cazzeggiatore è offline  
Old 28-01-2008, 21:15   #4856
DeathNote
Senior Member
 
L'Avatar di DeathNote
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi

http://blog.webnews.it/28/01/2008/bl...ibile-nessuno/

"..I vecchi lettori Blu Ray non sono infatti aggiornabili..." (che fregatura)

..e i nostri!?
che??? Ma non ho ben capito che significa? Cioè non potremo leggere i film in blu-ray che usciranno con il formato 2.0? o cosa? che è sta roba?? i nostri lettori sono già da buttare?? (poi che io ho il masterizzatore posso anche suicidarmi )
__________________
Sony VAIO FZ21Z con 4 GB kit KINGSTON HYPERX RAM , HDD WD 320 GB 7200 rpm, Masterizzatore BD e Windows 7 Ultimate x64
PS3 - Sony Bravia 40W4500
DeathNote è offline  
Old 28-01-2008, 21:52   #4857
HyenaRidens
Member
 
L'Avatar di HyenaRidens
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 263
-----------------------------------------------------
@DraculaV-V

1. ... perchè la barra della luminosità si muove solo di un quadrato ...

Ho provato e a me la barra della luminosità si muove correttamente. Ovvio che se parti da una barra quasi piena, questa potrà incrementarsi solo di un quadratino. Cmq nel mio caso riesco ad incrementare e decrementare perfettamente. Se hai dei problemi prova a far fare il reboot-tino del caso al piccolo. Di solito certi problemi con alcuni programmi sony si risolvono così

2. ... riesci a fare il video e le foto con la web? ...

Di base puoi partire con le utility sony (vanno benissimo quelle per vista). Nell'ordine dovrai installare:

VAIO Camera Utility
VAIO Camera Capture Utility

Cmq in generale ti basterà un qualunque programma che permetta di gestire come sorgente video la webcam. In rete ne trovi per tutti i gusti.

-----------------------------------------------------

@ .ga

[ Ecco che faccio uno switch su Vista Ultimate e rispondo ]

1. ... Per abilitare il tasto AV ...

Allora ho riprovato e a me su una installazione pulita funziona. Prova a rinstallare le utility sony (occhio all'ordine e ai reboot necessari per alcune applicazioni [es. dopo VAIO Event Service] in caso contrario potrebbero esserci dei problemi - nel mio caso era col tasto S).
Perciò anche nel tuo caso ricorda di far fare il reboot-tino al piccolo che se no poi rogna

2. ... VESConfig_ini.zip a cosa serve? ...

Si tratta del fix necessario agli utenti XP per far funzionare i tasti speciali del note (Fn, multimediali, S, ecc.)
In pratica si installa VAIO Event Service per XP e poi si sostituisce il file VESConfig.ini presente nella cartella C:\Programmi\Sony\VAIO Event Service con quello nello zip (che è quello usato da Vista).

-----------------------------------------------------

@ calimeri

... problema boot da periferiche esterne ...

Dunque per curiosità ho provato le seguenti configurazioni senza riscontrare il problema da te descritto: windows XP SP2, Windows Vista Home Premium SP0 e Windows Vista Ultimate SP0.
Siccome anch'io dubito che SP1 di Vista danneggi il Bios (anche se è di Microsoft ed è una beta non definitiva ) l'unica ipotesi sensata che mi viene in mente è che si sia incasinato il boot manager di Vista... forse riconosce la penna usb come partizione attiva cercando di avviarsi da lì... Se riesco a trovare un pochito di tempo proverò anche con il SP1 RC di Vista... anche se mi toccherà lavorare un casino con Acronis per swappare tra le diverse immagini disco

-----------------------------------------------------

Hi Hi Hi Hyena

Ultima modifica di HyenaRidens : 28-01-2008 alle 22:15.
HyenaRidens è offline  
Old 28-01-2008, 21:56   #4858
HyenaRidens
Member
 
L'Avatar di HyenaRidens
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da DeathNote Guarda i messaggi
ok per l'S. Non funziona il tasto av, servirà qualche altra utility
Se parli di Vista la cosa è un pò strana...
Se invece usi XP la cosa è, purtroppo, perfettamente normale.

Nel primo caso ti potrei consigliare di rinstallare le utility e fare tra un'installazione e l'altra dei bei reboot...

Fammi sapere.


Hi Hi Hi Hyena

Ultima modifica di HyenaRidens : 28-01-2008 alle 22:16.
HyenaRidens è offline  
Old 28-01-2008, 21:59   #4859
HyenaRidens
Member
 
L'Avatar di HyenaRidens
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi

http://blog.webnews.it/28/01/2008/bl...ibile-nessuno/

"..I vecchi lettori Blu Ray non sono infatti aggiornabili..." (che fregatura)

..e i nostri!?
Penso che l'articolo si riferisca ai lettori da salotto, non a quelli dei PC che di solito dovrebbero avere il firmware aggiornabile.

Hi Hi Hi Hyena

Ultima modifica di HyenaRidens : 28-01-2008 alle 22:17.
HyenaRidens è offline  
Old 28-01-2008, 22:30   #4860
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1223
Scusate, lo so che sono OT, ma com'è possibile che dopo qualche minuto il mio note si sconnetta dalla mia connessione wireless?!?

sto diventando pazzo!!!!!!!
__________________
.ga è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v