Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2024, 14:27   #48101
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Beh ma quelli non ci sono anche sui telecomandi "ridotti"? ...
Sì se ti tiferisci alla 4 frecce+OK ed anche "return" / "home" sì; sul mio tel. smart Samsung 2017 (non so se sia come i più nuovi) manca EXIT, INFO (EPG descr programma da EPG), GUIDE (elenco canali), Setup oltre ai numerini

Ovviamente ai tasti mancanti si supplisce "navigando" sullo schermo smart ma francamente mi sembra più comodo avere un telecomando fatto tutto di "hotkey", tasti specializzati che ti danno subito quello che vuoi.

E' possibile che lo smart risulti più comodo a chi guarda la Tv al buio quindi preferisce avere pochi tasti facilmente reperibili al tatto, oltre naturalmente a chi lo preferisce "a prescindere".

p.s. non uso (e credo di non essere l'unico) i comando vocali, me li riservo per quando, tra 1000 anni, sarò paralizzato a letto (se non sarò anche muto).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 14:44   #48102
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7108
Quote:
Originariamente inviato da FRN2003 Guarda i messaggi
no no 75 cmq no, resto su 55, vrr dovrebbe fare lo stesso di gsync giusto? ma con vga Nvidia avrà problemi o è diciamo universale?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
è universale, varia il refresh rate in modo adattivo, quindi fanno la stessa cosa, ovvio che avendo Nvidia sarebbe stato meglio avare la compatiblità con G-Sync, ma nessuna TV lo supporta nativamente, dato che lavora con hardware dedicato.
Ma il lavoro svolto è il medesimo.
Mi pare che la sola LG supporti Nvidia G sync, ma potrei ricordare male
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 14:52   #48103
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5411
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sì se ti tiferisci alla 4 frecce+OK ed anche "return" / "home" sì; sul mio tel. smart Samsung 2017 (non so se sia come i più nuovi) manca EXIT, INFO (EPG descr programma da EPG), GUIDE (elenco canali), Setup oltre ai numerini
....
Nel telecomando semplificato della mia Q50 premendo al centro il tasto "ricerca canali" hai la EPG + info programma, mentre le altre info occorre attivarle dal menù.

Come dicevo, sono preferenze personali, se devo cercare un tasto apposta, che, normalmente ogni produttore mette in posizione diversa sul telecomando, preferisco fare qualche passaggio in più, piuttosto che cercarlo nel telecomando, magari al buio, seduto in poltrona con i cani sulle gambe, come guardo spesso la TV.

Per i comandi vocali sono restio anch'io, e non solo nella TV.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 15:25   #48104
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
è universale, varia il refresh rate in modo adattivo, quindi fanno la stessa cosa, ovvio che avendo Nvidia sarebbe stato meglio avare la compatiblità con G-Sync, ma nessuna TV lo supporta nativamente, dato che lavora con hardware dedicato.

Ma il lavoro svolto è il medesimo.

Mi pare che la sola LG supporti Nvidia G sync, ma potrei ricordare male
grazie mille!!

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 16:07   #48105
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7108
Quote:
Originariamente inviato da FRN2003 Guarda i messaggi
grazie mille!!

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Ricordavo bene, Oled B3 ha il supporto anche alla G-sync, attualmente lo trovi nel taglio da 55 a circa 850 euro su MW ricondizionati e in altri store a poco più di 900 euro
Se non ci passi ore intere con loghi fissi il problema del Burn-in non sussiste, non sono più gli Oled di anni fa.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 17:03   #48106
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Ricordavo bene, Oled B3 ha il supporto anche alla G-sync, attualmente lo trovi nel taglio da 55 a circa 850 euro su MW ricondizionati e in altri store a poco più di 900 euro
Se non ci passi ore intere con loghi fissi il problema del Burn-in non sussiste, non sono più gli Oled di anni fa.
grazie della dritta, con calma valuterò!!!
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 17:21   #48107
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Ciao a tutti, sto cercando una TV da 50/55 pollici per i miei genitori (sono sulla 70ina quindi niente di super tecnologico).
Devono sostituire un Samsung morto il mese dopo la fine della garanzia.
Come budget sui 400€,* cosa consigliate?
L utilizzo è basico, quindi molto digitale terrestre e ogni tanto YouTube per i nipoti. E che non sia lentissimo nell' utilizzo.

Che ne dite del TCL 55C641?
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB

Ultima modifica di alex16000 : 09-04-2024 alle 18:12.
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 18:35   #48108
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7108
@Alex16000
Se devi spendere poco e l'utilizzo del digitale è prevalente, punta su un LG, ne trovi diversi della serie 7 a circa 400 euro, i TCL sul digitale hanno un upscaling mediocre.
Valuta anche se hanno o meno necissità di visualizzare la TV da diverse angolazioni, TCL ha un angolo di visione pessimo.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 19:05   #48109
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7108
@\_Davide_/ Ciao, sei poi riuscito ad esaminare il Sony X85L?
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 23:40   #48110
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sì se ti tiferisci alla 4 frecce+OK ed anche "return" / "home" sì; sul mio tel. smart Samsung 2017 (non so se sia come i più nuovi) manca EXIT, INFO (EPG descr programma da EPG), GUIDE (elenco canali), Setup oltre ai numerini

Ovviamente ai tasti mancanti si supplisce "navigando" sullo schermo smart ma francamente mi sembra più comodo avere un telecomando fatto tutto di "hotkey", tasti specializzati che ti danno subito quello che vuoi.

E' possibile che lo smart risulti più comodo a chi guarda la Tv al buio quindi preferisce avere pochi tasti facilmente reperibili al tatto, oltre naturalmente a chi lo preferisce "a prescindere".

p.s. non uso (e credo di non essere l'unico) i comando vocali, me li riservo per quando, tra 1000 anni, sarò paralizzato a letto (se non sarò anche muto).
Okay tutto chiaro! Non usando il DTV l'assenza di tali tasti (e quindi la semplificazione delle interfacce) mi rende più comodo l'utilizzo.
Forse la cosa più sensata è includerli entrambe: uno completo e uno utilizzabile senza guardarlo.

Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
@\_Davide_/ Ciao, sei poi riuscito ad esaminare il Sony X85L?
Ciao, sì, sono anche andato a ripescarmi i settings che mi avevi dato! Anche se ovviamente non le ho avute una di fronte all'altra nè conosco settings approfonditi per confrontare con il TCL su cui non ho mai cambiato nulla. Da profano, ho notato dei neri un po' meno neri sul Sony al buio, e una gestione dell'immagine leggermente migliore.
Lato sistema operativo mi sembrano equivalenti.
Il "terzo amico" che doveva comprarla per non essere da meno alla fine ha scelto il TCL.
Io se dovessi ricomprarla sarei indeciso, probabilmente prenderei quella delle due che trovo a meno, nell'utilizzo sporadico che ne faccio il fattore limitante è spesso la qualità del contenuto più che quella del pannello in sè. Attualmente la differenza di 300€ per me non ne giustifica il guadagno in qualità

Per la sala, aspetterò ancora qualche anno e probabilmente prenderò qualcosa di migliore, in diagonale più grossa.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 09-04-2024 alle 23:42.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 08:41   #48111
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
@Alex16000
Se devi spendere poco e l'utilizzo del digitale è prevalente, punta su un LG, ne trovi diversi della serie 7 a circa 400 euro, i TCL sul digitale hanno un upscaling mediocre.
Valuta anche se hanno o meno necissità di visualizzare la TV da diverse angolazioni, TCL ha un angolo di visione pessimo.
Ah capito grazie.

Intendi tipo il 55UR78006LK che su uni€uro costa 440? Su Amazon non si trovano…

Invece i Sony come sono messi col digitale terrestre?
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 13:04   #48112
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7108
@alex16000
Si prprio quello
Sony va anche meglio, ma costano parecchio di più, non c è nulla sotto i 600 euro.
Attualmente trovi la serie X75L a circa 700 euro, un pò eccessivo il prezzo, a quel punto per poco più di 700 euro tanto vale dirigersi sulla X85L, qui ha senso l'esborso maggiore, ma dovesse mai calare di prezzo la X75L potrebbe essere presa in considerazione, al prezzo attuale no.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 13:14   #48113
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7108
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Per la sala, aspetterò ancora qualche anno e probabilmente prenderò qualcosa di migliore, in diagonale più grossa.
Se come hai scritto il tuo uso è sporadico allora no, potrebbe davvero non aver senso spendere di più, ciò non toglie che il processore Sony effettua un lavoro migliore proprio a partire da materiale più compresso e di minor qualità.
Le differenze ci sono, poi stabilire se l'esborso sia o meno giustificato è sempre in qualche modo soggettivo.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 14:26   #48114
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Se come hai scritto il tuo uso è sporadico allora no, potrebbe davvero non aver senso spendere di più, ciò non toglie che il processore Sony effettua un lavoro migliore proprio a partire da materiale più compresso e di minor qualità.
Le differenze ci sono, poi stabilire se l'esborso sia o meno giustificato è sempre in qualche modo soggettivo.
Sì esatto. Qualora mi decidessi a prendere una TV "seria", probabilmente andrei su Sony, e altrettanto probabilmente sulle serie di fascia più alta
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 15:17   #48115
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
@alex16000
Si prprio quello
Sony va anche meglio, ma costano parecchio di più, non c è nulla sotto i 600 euro.
Attualmente trovi la serie X75L a circa 700 euro, un pò eccessivo il prezzo, a quel punto per poco più di 700 euro tanto vale dirigersi sulla X85L, qui ha senso l'esborso maggiore, ma dovesse mai calare di prezzo la X75L potrebbe essere presa in considerazione, al prezzo attuale no.
Capito, in questo weekend andiamo a vederlo in negozio allora.
Per il Sony l' X75 costerebbe sui 750€ il 50pollici compresi 5anni di assicurazione su Amaz..
Mentre l lg 55pollici 500/550€ con l assicurazione. Non è tanta la differenza, se ne vale la pena però.

Altri modelli da prendere in considerazione considerando che l utilizzo maggiore e in digitale terrestre?
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 18:23   #48116
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7108
Quote:
Originariamente inviato da alex16000 Guarda i messaggi
Capito, in questo weekend andiamo a vederlo in negozio allora.
Per il Sony l' X75 costerebbe sui 750€ il 50pollici compresi 5anni di assicurazione su Amaz..
Mentre l lg 55pollici 500/550€ con l assicurazione. Non è tanta la differenza, se ne vale la pena però.

Altri modelli da prendere in considerazione considerando che l utilizzo maggiore e in digitale terrestre?
Se ne vale o meno la pena è soggettivo, 200 euro pochi non sono, ma oggettivamente per il digitale va meglio il processore video di Sony.
Male cmq non va LG, quindi volendo risparmiare secondo me saresti cmq soddisfatto.
Considera solo la differenza tra i due pannelli, con LG hai un angolo di visione maggiore, con Sony più stretto, quindi valuta anche in che modo abitualmente i tuoi guradano la TV.
L'audio intergrato è migliore sul Sony, questo è quanto posso dirti io.
Dai un occhiata se hanno anche la serie X80L, nel taglio da 55"dovrebbe montare un pannello IPS come LG.

Sui ricondizionati MW il Sony 55X75WL è a 580 euro, prezzo più ragionevole.
C è anche un 65X80K del 2022 a 566 euro.
PHILIPS 50PUS8857/12 a 500 euro, modello 2022 ma anche questo va molto bene per il digitale, oltretutto ha un pannello 120hz.
LG QNED 4K 55QNED826QB 500 euro circa e pannello 120hz. modello 2022 ma a questo prezzo è davvero interessante.
Sono cmq prodotti coperti da garanzia e c è per ognuno l'indicazione del grado, estetica ottima o buona, scatola o meno originale e accessori inclusi o no...Valuta tu.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 11-04-2024 alle 18:50.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2024, 11:44   #48117
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Se ne vale o meno la pena è soggettivo, 200 euro pochi non sono, ma oggettivamente per il digitale va meglio il processore video di Sony.
Male cmq non va LG, quindi volendo risparmiare secondo me saresti cmq soddisfatto.
Considera solo la differenza tra i due pannelli, con LG hai un angolo di visione maggiore, con Sony più stretto, quindi valuta anche in che modo abitualmente i tuoi guradano la TV.
L'audio intergrato è migliore sul Sony, questo è quanto posso dirti io.
Dai un occhiata se hanno anche la serie X80L, nel taglio da 55"dovrebbe montare un pannello IPS come LG.

Sui ricondizionati MW il Sony 55X75WL è a 580 euro, prezzo più ragionevole.
C è anche un 65X80K del 2022 a 566 euro.
PHILIPS 50PUS8857/12 a 500 euro, modello 2022 ma anche questo va molto bene per il digitale, oltretutto ha un pannello 120hz.
LG QNED 4K 55QNED826QB 500 euro circa e pannello 120hz. modello 2022 ma a questo prezzo è davvero interessante.
Sono cmq prodotti coperti da garanzia e c è per ognuno l'indicazione del grado, estetica ottima o buona, scatola o meno originale e accessori inclusi o no...Valuta tu.
Siamo andati a vedere LG 7800 e non ci è piaciuto molto invece c'era il 756 qned sembrava più luminosa e colori migliori.
Quindi adesso l'indecisione è tra il 756 è il Sony x75. E purtroppo non li abbiamo visti con i programmi del digitale, quindi si va a speranza. Ma se mi confermate che Sony fa meglio sul digitale terrestre facciamo questa spesa extra e speriamo che duri di più dei 25mesi della Samsung
Dobbiamo rimanere sui 50 pollici perché il 55 non entra sotto il mobile. E lo guardiamo frontalmente dal divano, non a lato.
Quindi LG costa €480 e il Sony 630€. Se non contiamo il fattore prezzo il Sony è da preferire per il nostro uso?
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2024, 13:48   #48118
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7108
Te l'ho già detto, Sony va meglio per il vostro utilizzo
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 09:56   #48119
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4049
appena montata una tlc c804 a 144hz, collegata a pc e non riesco ad andare oltre i 120hz....ho collegato nella prima hdmi dove appunto c'è scritto 4k 144hz. non che mi cambi molto visto che rispetto alla vecchia tv samsung a 60hz adesso i giochi sono spettacolari sopratutto con frame generator attivato, colori clamorosi e fluidità prima impensabile. ma proprio per sfizio non ho trovato nessun modo per i 144hz. secondo me è la funzione automatica ALLM che lo fa fermare a 120. ma è un ipotesi. qualcuno mi toglie il dubbio?
cmq soddisfattissimo della tv che ho trovato in zona e presa a mano, online una roba del genere mi seccava prenderla anche se avrei risparmiato qualche decina di euro.
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 10:09   #48120
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da FRN2003 Guarda i messaggi
appena montata una tlc c804 a 144hz, collegata a pc e non riesco ad andare oltre i 120hz....ho collegato nella prima hdmi dove appunto c'è scritto 4k 144hz. non che mi cambi molto visto che rispetto alla vecchia tv samsung a 60hz adesso i giochi sono spettacolari sopratutto con frame generator attivato, colori clamorosi e fluidità prima impensabile. ma proprio per sfizio non ho trovato nessun modo per i 144hz. secondo me è la funzione automatica ALLM che lo fa fermare a 120. ma è un ipotesi. qualcuno mi toglie il dubbio?
cmq soddisfattissimo della tv che ho trovato in zona e presa a mano, online una roba del genere mi seccava prenderla anche se avrei risparmiato qualche decina di euro.
Prova ad impostare nelle impostazioni "Game Master" su ON
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v