Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2006, 18:18   #461
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
si parla del firmware 3.4 o del 3.6...
io personalmente uso il 3.6 e mi trovo bene...
ma volevo ricordare una cosa...che chi passa al 3.6, poi non puo' tornare al 3.4
lo scrivo per chi non lo sapesse...e per chi avesse la voglia di provarlo...perche' in pratica..piu' che una prova..diventerebbe una scelta forzata definitiva...
Infatti è per quello che è stato detto di non provare a installare il 3.6 se va tutto bene col 3.4. Perchè non si torna più indietro, altrimenti l'avrei installatio anch'io. Però ricordate che se non vi va ancora bene dopo aver installato il 3.4 dovete prima provare a resettare le impostazioni e non ricaricarle ma impostarle a mano.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 10:47   #462
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
e' uscito il nuovo firmware...
h**p://kbserver.netgear.com/release_notes/d102946.asp

DG632 Firmware Version 3.6.0C_38

Published: August 16, 2006

Once you've upgraded, it is IMPOSSIBLE to go back to an earlier version.
You must download the correct firmware file depending on the existing version of firmware on the modem.

Features

* Adds support for ADSL2+.
* No other features or enhancements were added in this firmware.


per chi volesse aggiornare...fate attenzione...ci sono 2 file...
1) per chi aggiorna dalla versione 3.6
2)per chi aggiorna dalla 3.4
ovviamente anche per questo vale la regola che non si torna indietro...
vado a spulciare adesso il forum netgear per vedere le impressioni di chi lo ha gia' aggiornato...
il changelog e' uguale al firmware precedente...presumo quindi abbiano solo migliorato il supporto all'adsl2+...
per chi volesse consultare il forum netgear relativo al nostro router...andare qui...
h**p://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showforum=293

per ora e' tutto...

...

per la cronaca ho aggiornato proprio adesso...non riuscivo a resistere
pur non avendo adsl2+ funziona perfettamente...
la cosa buona intanto e' che quando si aggiorna, non si riceve qual fastidioso messaggio...this firmware is not for this device...
mi ero spaventato quando ho provato a cambiare la password di default...clcikavo su applica e non succedeva nulla...premetto che ho aggiornato da firefox ultima versione su linux...
..ebbene ho riavviato in windows ed ho potuto cambiare la pass...
(non so se sia stato un caso o è un problema di firefox...)

Ultima modifica di HolidayEquipe™ : 17-08-2006 alle 11:30.
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:09   #463
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Hanno sistemato il bug dell'usb che non andava e aggiornato il driver adsl2+

Ora si che è un modem ethernet con le OO
__________________
D-Link Forum - La prima comunità italiana D-Link.
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:52   #464
PuGoLo
Senior Member
 
L'Avatar di PuGoLo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Crotone
Messaggi: 801
Ho provato ad aggiornare dal firm 3.6.0c22 al firm 3.6.0c38 ma mi dà il messaggio "this firmware is not for this device", come mai? mhuà, misteri del fantomatico dg632...
__________________
Under Construction!
PuGoLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 13:20   #465
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
1) Fai il reset delle impostazioni;
2) Prova con questo firmware

Ciao
__________________
D-Link Forum - La prima comunità italiana D-Link.
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 16:17   #466
PuGoLo
Senior Member
 
L'Avatar di PuGoLo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Crotone
Messaggi: 801
Perfect! il firm che mi hai linkato era lo stesso che avevo scaricato, dopo aver resettato tutto ok, anche con adsl2!
__________________
Under Construction!
PuGoLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 12:39   #467
KnightOfAmarCostume
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 50
Tempo fa avevo sistemato le porte e tutto
andavo su emule e all'inizio avevo l'id alto e tutto...poi a caso...ad un certo punto l'id mi tornava basso.
Un mio amico ha la connessione libero come la mia ma non ha di questi problemi a causa dei filtri.

Adesso devo settare di nuovo il modem e mi chiedevo se dovevo installare il nuovo firmware.
KnightOfAmarCostume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 19:44   #468
KnightOfAmarCostume
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 50
Ho aggiornato il modem

Ho aggiornato il modem ma sembra che qualcosa non sia andato bene nell'installazione xkè nell'installazione si era bloccato.

Io cmq per installare il firmware nuovo ho scaricato il file giusto e l'ho aperto nella sezione upgrade...solo che si è bloccata l'installazione.

Dopo essere entrato nel modem dopo il reset ho trovato la nuova versione del firmware ma non sono convinto che l'abbia installata correttamente.

Per emule ho aperto tutte le porte udp e tcp in uscita e in entrata.sembra funzioni xò il problema è che il modem si scollega da internet casualmente,cosa che prima non faceva.

Cosa posso fare?
KnightOfAmarCostume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 18:56   #469
PuGoLo
Senior Member
 
L'Avatar di PuGoLo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Crotone
Messaggi: 801
Anche a me ha dato problemi di disconnessione, sia quando lo presi, sia pochi giorni fà, quando ho aggiornato il firm...ora però sembra essersi stabilizzato, l'id è tornato alto, scarica che è una meraviglia ed è 2 giorni di fila connesso senza far bizze! innanzi tutto prova a controllare se il firmware è stato realmente aggiornato entra nel setup e controllane la versione.
__________________
Under Construction!
PuGoLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 19:34   #470
KnightOfAmarCostume
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 50
la versione è aggiornata.poi ho dato il reset...bla bla.
Comunque non so se è libero o il modem che mi cambia le porte e non me le rende + attive o aperte.Dopo un pò mi dice che se mi collego ho le porte non raggiungibili.Sono l'effetto del filtro o di cosa.Cmq a volte con il firmware nuovo non riesco ad accedere al router o comunque ho grandi rallentamenti.
KnightOfAmarCostume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 10:49   #471
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Ragazzi ho collegato un access point wireless al netgear. Solo che ora il netgear ha il solito indirizzo 192.168.0.1, mentre i computer collegati all'access point hanno tutti indirizzi 192.168.1.x. Internet funziona, ma non riesco a forwardare le porte ai computer perchè mi dice che l'indirizzo è fuori range. Ho provato a mettere il netgear con indirizzo 192.168.1.1 oppure l'access point con indirizzi 192.168.0.x ma poi non funziona più niente... Qualcuno sa cosa dovrei fare??
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 10:58   #472
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Ho provato a impostare così il router ma non mi forwarda niente!

192.168.1.1 è l'indirizzo del mio pc (che prende dal server dhcp dell'access point), mentre 192.168.0.2 è l'indirizzo che il server dhcp del router assegna all'access point.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:30   #473
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Ho come l'impressione che stia usando un ROUTER e non un AP, mi dici il modello ?

Se cosi fosse devi impostare il dmz del dg632 sul router wi-fi e poi aprire le porte dal router wireless
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 08:16   #474
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da M74T
Ho come l'impressione che stia usando un ROUTER e non un AP, mi dici il modello ?

Se cosi fosse devi impostare il dmz del dg632 sul router wi-fi e poi aprire le porte dal router wireless
Grazie della risposta. Il modello è Hamlet Hnws254 Wireless Access point 802.11g. E' un gateway con access point wireless. Forse è un router nel senso che instrada le richieste, ma sicuramente non ha la porta per connettere la linea.
Ho provato anche a far funzionare il netgear come modem anzichè come router, ma così non si vedono neanche i due apparecchi (forse perchè il netgear non ha il dchp attivo in modalità modem?).
Il problema è che l'access point ha miliardi di impostazioni e non saprei proprio cosa cambiare.

Ora provo a impostare il dmz sull'access point e aprire le porte come hai detto tu.

Ultima modifica di Hideryl : 31-08-2006 alle 08:19.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 08:24   #475
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quando imposto il dmz del netgear verso l'access point mi da il messaggio: Invalid default dmz server IP address! perchè in effetti sono in subnet diverse.
Penso di aver trovato come fare il forwarding delle porte direttamente sull'access point però prima dovrei risolvere quell'errore del dmz.

Ultima modifica di Hideryl : 31-08-2006 alle 08:50.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 16:23   #476
MastroMorrison
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3
Problemi con e-mule

Buon giorno a tutti!

Sono un nuovo iscritto e premetto che di PC ci capisco ben poco … anche il gergo da voi utilizzato è spesso per me incomprensibile e per farvi capire il mio livello di conoscenza vi dico che mi hanno rifilato sto router un anno fa, pagandolo la bellezza di 80 eurini. Rifilato perché io non me ne faccio una mazza di ‘sta roba, avendo un solo pc e quindi avrei potuto benissimo usare un normalissimo modem da 29 euro.
Or dunque il mio problema è quello comune a molti di Voi, nel senso che se uso il mulo la navigazione mi si pianta dopo un’oretta massimo e devo quindi ogni volta staccare l’alimentazione del modem e riconnettermi. E se non apro Internet in ogni caso mi sconnette dai Server e dalla rete Kad sempre dopo un’oretta circa. Ho visto nelle pagine di settaggio del router e ho notato che la versione del mio firmware è la seguente: V3.3.0a_cx.

Ora necessiterei del Vostro preziosissimo aiuto … nel senso … mi sono un po’ stancato di fare sta vita e perciò vi chiedo quali siano passo passo le operazioni da fare per rendere sto router un apparecchio degno di essere chiamato tale. Qualcuno dall’alto della sua bontà potrebbe indicarmi cosa fare?

1) Dove posso scaricare la versione più indicata? (ho letto che alcuni non si sono trovati bene con la 3.6 e consigliano ancora la 3.40).

2) Come faccio ad installarla sul router?

3) Che devo fare dopo? Ho letto che si deve schiacciare un pulsantino dietro.

4) Posso usare anch’io le impostazione di Hideryl inserite in una pagina addietro?

5) Quali sono i migliori parametri per far funzionare al meglio il mulo? (intendo fonti, connessioni, numero max nuove connessioni, numero max connessioni parzialmente aperte ecc. ecc.).

Insomma vi chiedo di insegnare ad in bambino ad andare in bicicletta …. sapendo che non ci è mai andato … quindi please usate anche un linguaggio comprensibile!

Grazie infinite ed in anticipo a tutti coloro che si sbatteranno in tal senso!!!


P.S. Io ho la connessione 4 mega con Libero ed uso un notebook della Toshiba con 1 giga di ram e processore Centrino da 1,76.

GRAZIE ANCORA!
MastroMorrison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 17:27   #477
ErikGen
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1
Ringraziamenti

Ciao a tutti
Volevo ringraziare tutta la combricola per lo sbattimento intorno al famigerato DG632.
Erano secoli che il mio "incauto acquisto" poltriva in castigo su uno scaffale ma il destino mi ha recentemente messo alla prova facendo passare a miglior vita il mio amatissimo Zyxel (che tanto mi ha dato....requiescat in pacem )
Preso il coraggio a due mani ho reinstallato la "cosa" e dopo aver porconato i sedici lingue per i ben noti problemi pultualmente ripresentatisi, mi sono avventurato nei forum alla ricerca di aiuto e comprensione ... ed ho trovato questo tread con le informazioni che cercavo.
Ora sono 3 giorni che il "piccolo" viaggia alla grande, aggiornato all'ultimo firmware,in P2P, internet, MultiplayGaming, etc, etc... il tutto in rete condivisa tra 3 pc ed un Kiss1500... questo grazie alle sacre impostazioni di HIDERYL.
Grazie di cuore.

Enrico
ErikGen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 00:09   #478
MastroMorrison
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3
Qualcuno è in grado di aiutarmi per favore?

Sono disperato!

Grazie ancora!
MastroMorrison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 10:21   #479
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da MastroMorrison
Buon giorno a tutti!

Sono un nuovo iscritto e premetto che di PC ci capisco ben poco … anche il gergo da voi utilizzato è spesso per me incomprensibile e per farvi capire il mio livello di conoscenza vi dico che mi hanno rifilato sto router un anno fa, pagandolo la bellezza di 80 eurini. Rifilato perché io non me ne faccio una mazza di ‘sta roba, avendo un solo pc e quindi avrei potuto benissimo usare un normalissimo modem da 29 euro.
Or dunque il mio problema è quello comune a molti di Voi, nel senso che se uso il mulo la navigazione mi si pianta dopo un’oretta massimo e devo quindi ogni volta staccare l’alimentazione del modem e riconnettermi. E se non apro Internet in ogni caso mi sconnette dai Server e dalla rete Kad sempre dopo un’oretta circa. Ho visto nelle pagine di settaggio del router e ho notato che la versione del mio firmware è la seguente: V3.3.0a_cx.

Ora necessiterei del Vostro preziosissimo aiuto … nel senso … mi sono un po’ stancato di fare sta vita e perciò vi chiedo quali siano passo passo le operazioni da fare per rendere sto router un apparecchio degno di essere chiamato tale. Qualcuno dall’alto della sua bontà potrebbe indicarmi cosa fare?

1) Dove posso scaricare la versione più indicata? (ho letto che alcuni non si sono trovati bene con la 3.6 e consigliano ancora la 3.40).

2) Come faccio ad installarla sul router?

3) Che devo fare dopo? Ho letto che si deve schiacciare un pulsantino dietro.

4) Posso usare anch’io le impostazione di Hideryl inserite in una pagina addietro?

5) Quali sono i migliori parametri per far funzionare al meglio il mulo? (intendo fonti, connessioni, numero max nuove connessioni, numero max connessioni parzialmente aperte ecc. ecc.).

Insomma vi chiedo di insegnare ad in bambino ad andare in bicicletta …. sapendo che non ci è mai andato … quindi please usate anche un linguaggio comprensibile!

Grazie infinite ed in anticipo a tutti coloro che si sbatteranno in tal senso!!!


P.S. Io ho la connessione 4 mega con Libero ed uso un notebook della Toshiba con 1 giga di ram e processore Centrino da 1,76.

GRAZIE ANCORA!

Ti consiglio prima di aggiornare il firmware alla 3.40 e vedere come va anche perche se aggiorni alla 3.60 non hai possibilità di tornare in dietro per cui se col 3.60 non dovessi trovarti bene.... ti appendi. Il firmware 3.40 lo scarichi da qui http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102629.asp
per installarlo sul router apri il browser, dagli l'indirizzo http://192.168.0.1 ed inserisci come username "admin" e come password "password" e dai l'ok. Quella che ti appare è la pagina di configurazione del router. NOta che sulla colonna a sinistra cè la voce "router upgrade" (più facile di così..) cliccaci e dagli il percorso dove deve andare a prendere il nuovo firmware. Poi clicchi su upload attendi ed il gioco è fatto.
Per far funzionare il mulo ricorda che devi indicare al router di aprire le porte che emule utilizza altrimenti il router nel fare il suo egregio lavoro te le blocca e il mulo non va. Se non ricordo male all'inizio del thread ci dovrebbe essere la guida su come aprire queste porte. Infine come parametri l'unica cosa che ho impostato è COnnessioni Massime: 800 e Limite Massimo: 350
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:21   #480
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Ho risolto il problema della rete mettendo un access point 3com con scheda sitecom

EDIT: non avevo visto che ti aveva già risposto Puntovale, ma a questo punto tanto vale lasciarlo lo stesso il messaggio
Quote:
Originariamente inviato da MastroMorrison

1) Dove posso scaricare la versione più indicata? (ho letto che alcuni non si sono trovati bene con la 3.6 e consigliano ancora la 3.40).

2) Come faccio ad installarla sul router?

3) Che devo fare dopo? Ho letto che si deve schiacciare un pulsantino dietro.

4) Posso usare anch’io le impostazione di Hideryl inserite in una pagina addietro?

5) Quali sono i migliori parametri per far funzionare al meglio il mulo? (intendo fonti, connessioni, numero max nuove connessioni, numero max connessioni parzialmente aperte ecc. ecc.).

Insomma vi chiedo di insegnare ad in bambino ad andare in bicicletta …. sapendo che non ci è mai andato … quindi please usate anche un linguaggio comprensibile!

Grazie infinite ed in anticipo a tutti coloro che si sbatteranno in tal senso!!!


P.S. Io ho la connessione 4 mega con Libero ed uso un notebook della Toshiba con 1 giga di ram e processore Centrino da 1,76.

GRAZIE ANCORA!
1) La puoi scaricare dal sito ufficiale (in alto a sinistra) http://kbserver.netgear.com/products/dg632.asp

Io direi di provare a mettere prima la 3.40, poi se non ti funziona metti la 3.60
2) vai su http://192.168.0.1, metti nome: admin e password: password, clicchi Router Upgrade nel menu di sinistra. Dopodichè clicchi su sfoglia e scegli il file che hai scaricato. Poi clicchi su upload e aspetti che finisca.
3) Una volta installato il firmware il consiglio è appunto quello che resettare la macchina (con uno stuzziacadente, ma non troppo appuntito) col bottoncino sul retro, mentre il router è acceso. Dovresti vedere le luci spegnersi e poi riaccendersi se l'hai resettatao bene.
4) Certo che puoi usarle, quello sono state testate da molte persone e vanno bene
5) Per eMule metti:
Nella opzioni di connessione:
- Nessun limite di download
- Limita l'upload a 4 o 5 KB/s in meno rispetto al massimo della linea.
- Ovviamente usa il pulsante Testa Porte per vedere se funziona tutto bene con le impostazioni del router.
- Fonti massime per file: 600
- Connessioni massime: 1500

Nelle opzioni avanzate:
- N Massimo nuove connessioni ogni 5 secondi: 40
- N massimo connessioni parziali aperte: 20
- Dimensione cosa: 2,000

Ultima modifica di Hideryl : 05-09-2006 alle 16:24.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v