|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4681 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
|
che caos .... ma quindi quando faccio la mia copia di BACK-UP
basta che selezioniono su FULL vero ? tolgo o lascio la spunta su Differenziale ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4682 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Grazie Nico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4683 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2000
|
Buongiorno a tutti.
Da anni proponiamo ai nostri clienti, tra i vari sistemi di backup, gli RDX. Preferiamo questi rispetto a dei classici e meno costosi dischi usb perchè non c'è il rischio di fare danni a forza di staccare e riattaccare....si, ci è successo più volte ![]() ![]() Ci hanno comunicato che la ditta produttrice è fallita, quindi stiamo cercando un'alternativa similare. Conoscete qualcosa? Grazie.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4684 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1750
|
di RDX conosco oltre la Tandberg, Imation
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4685 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1750
|
Reflect lo preferisco per le immagini, ma per i backup preferisco Veeam che in versione agent funziona bene anche per i PC.
Provato su un PC installato un aggiornamento che ha poi provocato problemi (per fortuna visto subito) ripristinato il sistema in 15min.
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4686 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2849
|
Ciao a tutti.
Vi chiedo consiglio sulle modalità di backup che utilizzo e su un software adatto per continuare ad utilizzarle. Con un solo SSD a disposizione, creo una partizione dedicata, così da dividere virtualmente il disco e in caso di formattazione di Win (o altri problemi), so che i miei file sono li dentro. Come file system per la partizione e HDD offline uso exFAT al posto di NTFS (per avere i dati accessibili da qualunque OS), è una buona idea? Come modalità di backup ho sempre utilizzato la sincronizzazione, pagando la licenza di Allway Sync. Ora Allway Sync è stata acquisita, diventando GoodSync e hanno cambiato licenza d'uso, passando all'abbonamento annuale di 20€. Non vorrei pagare un abbonamento, esiste qualche alternativa free ed opensource? Grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() Ultima modifica di ARSENIO_LUPEN : 04-08-2025 alle 10:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4687 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Temo di non aver capito. intendi dire che vuoi fare il backup dei tuoi file su una partizione dedicata presente sempre sullo stesso SSD?
Se sì questo non è un buon backup anzi è tassativamente sconsigliato tenere i backup sullo stesso disco/ssd ed anche su altri ssd/hd presenti all'interno del PC. Usare hard disk o ssd esterno da rimuovere ogni volta che si è finito di creare il backup. Come file system NTFS garantisce più resistenza alla corruzione di exFat, quindi sarebbe in teoria consigliabile. E per il discorso accesso da altri OS direi che ormai NTFS è ben gestito da un po' tutti gli OS. Ma non è che se usi exFat commetti un errore imperdonabile eh ![]() Infine per la sincronizzazione, esistono anche dei buoni programmi gratuiti ed anche open source, io uso FreeFileSync: https://freefilesync.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4688 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2849
|
Ciao, cerco di spiegarmi meglio.
Nel mio PC, ho un solo SSD a disposizione e dai tempi di XP con HDD ho sempre creato una partizione dove salvare tutti i miei dati, in modo da tenerlo diviso dalla partizione di sistema, così se devo formattare l'OS, non devo preoccuparmi dei dati. Se con i nuovi OS e dischi conviene una diversa gestione, perchè si crittografa il disco o altri motivi, consigliate pure. Questa partizione viene sincronizzata con Allway Sync in un HDD esterno dedicato, che viene utilizzato solo per quel compito e poi scollegato. Ho cambiato apposta da NTFS ad exFAT, per avere completo accesso con Mac (mi sembra che legge, ma non scrive), Linux ed altri OS in caso di disastro, se conviene ritornare ad NTFS per maggiore sicurezza cambio. Proverò il software che mi ha consigliato ![]() Grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4689 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
![]() Quote:
NTFS utilizza un file system di journaling, che registra le modifiche apportate al file system in un log. Questo permette di recuperare rapidamente lo stato del disco in caso di interruzioni impreviste, come un'improvvisa mancanza di corrente. Ma non è che se usi exFat il filesystem si sfascia facilmente soprattutto se il disco lo colleghi raramente. Va bene anche exFAT a mio parere. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4690 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2849
|
Quote:
Per esempio Windows 11 (con l'accesso ad un account) attiva la crittografia sull'unità di sistema per la protezione dei dati e l'indicizza l'unità per una ricerca migliore. Faccio questa cosa per abitudine e sicurezza trasmessa dalla divisione virtuale del disco (so che tutti i dati sono li), ma non so se è la migliore. Quote:
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4691 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4692 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
|
Lo sospettavo ma non ho mai saputo bene la storia dietro, ce la spieghi?
Ultima modifica di sbaffo : 04-08-2025 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/Special_folder Se la si definisce speciale è perché evidentemente ha delle peculiarità diverse dalle normali cartelle o non sarebbe speciale ![]() Detto questo che è l'ufficialità poi entra in gioco l'esperienza, in questi decenni ho notato (ma anche sentito e letto da altri eh non è un mia scoperta ![]() Mette tutto sul desktop come se non ci fosse esplora file e l'unico posto raggiungibile fosse quello. Comincio a togliere roba dal desktop spostandola dove dovrebbe andare e dopo aver fatto grande repulisti il login torna accettabile ma in realtà rispetto a prima sembra velocissimo ![]() Immagino è perché Windows in fase di login va a controllare tutto quello contenuto sul desktop, sotto e sotto-sotto-sotto cartelle comprese, cerca di fare le anteprime dei filmati, delle immagini ecc e se diventa tanto da fare perde molto tempo fino a quasi bloccarsi nell'operazione. Non per niente Microsoft da XP in poi "consegna" Windows con il desktop letteralmente vuoto, ma neanche le poche icone che apparivano in Win9x e NT precedenti, quasi ad invitare a fare altrettanto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
|
Quote:
![]() Uno a cui ha portato il notebook in assistenza gli ha detto di ripulire il destop per velocizzare e ha funzionato. La Special folder del link sembrano più cartelle virtuali, e tra quelle c'è anche documents ecc. Il Desktop deve avere qualche altra particolarità, probabilmente come dici tu win si carica una anteprima di tutto ciò che c'è dentro perciò ci mette una vita. Era questa ipotesi di cui chiedevo conferma... per esempio fa l'anteprima solo di foto e filmati o "legge"/indicizza/non so che\ qualunque file, anche gli exe scaricati sul desktop o in una cartella sul desktop? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4695 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4696 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
|
NON sparatemi ma non ricordo piu ....
in macrium reflect free , nelle varie opzioni ce' completo e incrementale , a che serve ? comunque per una copia completa basta che flaggo solo la prima opzione la mi pare "copia completa" vero ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5280
|
Quote:
https://www.acronis.com/it-it/blog/p...ntial-backups/ Che cos'è un backup differenziale? I backup differenziali sono stati la fase successiva nell'evoluzione delle strategie di backup. Un backup differenziale copia solo i file modificati dall'ultimo backup completo anziché dall'ultimo backup differenziale. Ad esempio, immagina di eseguire un backup completo la domenica. Il lunedì, esegui il backup solo dei file modificati da domenica; il martedì, esegui il backup solo dei file modificati da domenica, e così via fino al backup completo successivo. I backup differenziali sono più veloci di quelli completi perché viene copiata una quantità di dati molto più ridotta. Tuttavia, la quantità di dati da salvare tende a crescere con ogni backup differenziale fino al backup completo successivo.
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4698 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
Quote:
https://knowledgebase.macrium.com/di...al+disk+images |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
|
Quote:
strano a me lo fa flaggare il differenziale , forse perche ho una vecchia versione di macrium free ??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4700 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.