Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2020, 11:40   #46481
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Una GPU da 850/900 euro con 10GB di VRAM a fine 2020 è da scaffale, IMHO.

Secondo me nel 2021 Hopper si vedrà solo in ambito professionale.
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43''
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 11:41   #46482
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Una GPU da 850/900 è da scaffale, IMHO.
.
Fixed it for you
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 11:45   #46483
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
La cosa migliore sarebbe 12GB su 3080 e 16GB sulla Ti.
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43''
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 11:55   #46484
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
10 gb di vram per una scheda che costerà 8/900 euro non sono una buona notizia, performance migliori della 2080 ti ma con 1gb in meno di vram in certi giochi/applicativi potrebbero essere controproducenti.
Per non parlare di una 3070 con 8gb o 3060 con 6gb.

Si vede che nvidia fa quello che gli pare.
Questa mi sembra troppo strana, dopo che lanci la 2060 da 8gb.
Di serie x60 potrebbero essercene 2. La post 1660 con 1920cc da 6gb, ed un cut della 3070 (magari 3060 super).
Una 3060 da 6gb, è utile solo come post 1660 sui 250 euro.

Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
La cosa migliore sarebbe 12GB su 3080 e 16GB sulla Ti.
La 3070, così come la 3080 sono già predisposte per il bus da 384bit e 12gb di ram, solo che per spazio sul die, tagliano i collegamenti.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 12:06   #46485
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Questa mi sembra troppo strana, dopo che lanci la 2060 da 8gb.
Di serie x60 potrebbero essercene 2. La post 1660 con 1920cc da 6gb, ed un cut della 3070 (magari 3060 super).
Una 3060 da 6gb, è utile solo come post 1660 sui 250 euro.
Sarebbe comunque un downgrade della vram anche in quel caso, con 1920 cc e quel boost preventivato se la giocherebbe con una 2070 custom, a ridosso della 5700 xt quindi, ma con la stessa vram della 5600 xt.
E dubito che quelle performance te le diano sulle 250, saremmo più sui 300/350 euro.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 12:12   #46486
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Sulla serie 1000 e 2000 mai successo, purtroppo penso sia una direttiva nvidia per far ordine sulle fasce in base alla vram.
In realtà è successo, con le GDDR5/X a frequenza maggiore sia per 1060 che 1080ti.

Poi ovviamente su turing c'è poco da fare, a parte eliminare le GDDR5 come nel caso della 1650.

Quindi è da vedere cosa farà nvidia e i produttori.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Sarebbe comunque un downgrade della vram anche in quel caso, con 1920 cc e quel boost preventivato se la giocherebbe con una 2070 custom, a ridosso della 5700 xt quindi, ma con la stessa vram della 5600 xt.
E dubito che quelle performance te le diano sulle 250, saremmo più sui 300/350 euro.
Bhè si, diciamo che la 3060 è un chip che tralasciando i tensor core andrebbe quanto una 1080ti quindi la sua naturale evoluzione sarebbe stata vederla su un 192bit con 12GB di vram, che alla fine con memorie 18Gbps anche la bw non farebbe poi cosi schifo (432gb/s)
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 10-05-2020 alle 12:15.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 12:14   #46487
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
In realtà è successo, con le GDDR5/X a frequenza maggiore sia per 1060 che 1080ti.

Poi ovviamente su turing c'è poco da fare, a parte eliminare le GDDR5 come nel caso della 1650.

Quindi è da vedere cosa farà nvidia e i produttori.
Ma non è aumentata la quantità di vram, è quello il succo del discorso.
Che poi una 1060 con le gddr5x se ne faceva poco o niente per la forza bruta che aveva il chip.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 12:16   #46488
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Sarebbe comunque un downgrade della vram anche in quel caso, con 1920 cc e quel boost preventivato se la giocherebbe con una 2070 custom, a ridosso della 5700 xt quindi, ma con la stessa vram della 5600 xt.
E dubito che quelle performance te le diano sulle 250, saremmo più sui 300/350 euro.
Il problema però si porrebbe nel mezzo. Non penso lascino ballare un 50/60% di prestazioni tra x70 e x60. Quasi sicuramente, se non faranno un chip d'intermezzo, la 3070 verrà cuttata, generando qualche 3060, magari super.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 12:38   #46489
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il problema però si porrebbe nel mezzo. Non penso lascino ballare un 50/60% di prestazioni tra x70 e x60. Quasi sicuramente, se non faranno un chip d'intermezzo, la 3070 verrà cuttata, generando qualche 3060, magari super.
Si può darsi che arrivi una 3060 super con 2560 cc e 8gb di vram, una scheda che per performance potrebbe vedersela con la 2080 super, però a quel punto andremmo sulle 450/500 euro, non è una fascia media ecco.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 13:38   #46490
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Ma non è aumentata la quantità di vram, è quello il succo del discorso.
Che poi una 1060 con le gddr5x se ne faceva poco o niente per la forza bruta che aveva il chip.
Nel caso delle GDDR5/X non potevi fisicamente farlo e non aveva neanche senso visto che le proposte erano equilibrate al massimo hanno aggiornato con memorie più veloci.
E con turing discorso analogo.

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il problema però si porrebbe nel mezzo. Non penso lascino ballare un 50/60% di prestazioni tra x70 e x60. Quasi sicuramente, se non faranno un chip d'intermezzo, la 3070 verrà cuttata, generando qualche 3060, magari super.
Questo è sicuro ma se si prende buona la tesi che la 3070 sarà un 4 GPC, un eventuale 3060 nel peggiore dei casi sullo stesso die dovrebbe avere 2304cc e 192bit quindi con uno stacco non cosi elevato siamo sul 30% in meno globalmente.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 10-05-2020 alle 13:44.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:12   #46491
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Si può darsi che arrivi una 3060 super con 2560 cc e 8gb di vram, una scheda che per performance potrebbe vedersela con la 2080 super, però a quel punto andremmo sulle 450/500 euro, non è una fascia media ecco.
Per i prezzi bisogna vedere. I 500 euro potrebbero essere già fascia 3070. Alla fine dopo l'assestamento le 3060 super le si trovavano dai 350 euro in poi.

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi


Questo è sicuro ma se si prende buona la tesi che la 3070 sarà un 4 GPC, un eventuale 3060 nel peggiore dei casi sullo stesso die dovrebbe avere 2304cc e 192bit quindi con uno stacco non cosi elevato siamo sul 30% in meno globalmente.
No, dai rumors speculati, la 3070 sarà uno shrink di TU104, ottimizzato (RT-cache), quindi a 6 GPC.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/...-1221x1480.jpg

Con uno schema così, puoi pure levare 2 GPC, che rimani sempre a 64 rop's e 256bit.

La 3080, dovrebbe essere basata sullo stesso schema, ma con 1 TPC per GPC in più e un canale aggiuntivo per 80 rop's e 320bit.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:12   #46492
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Tra performance in raster non rivoluzionarie e, pare, la solita Nvidia che fa la tirchia con la VRAM, ste Ampere pare che esistano solamente per pompare sul RT e poco altro. Uff.
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43''
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:18   #46493
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Tra performance in raster non rivoluzionarie e, pare, la solita Nvidia che fa la tirchia con la VRAM, ste Ampere pare che esistano solamente per pompare sul RT e poco altro. Uff.
Il problema sta nel PP, tutti mini saltini.
Di per se, qualche miglioria ci sarà, sopratutto, partendo dalla presunta 3070 che offrirebbe prestazioni più o meno in linea con la TI e migliori in raster.
Con il mercato di ora, una GPU così a 5/600 euro, non è neppure male.
Certo che, vedere cosa hanno fatto con tesla 7nm+...
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:26   #46494
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il problema sta nel PP, tutti mini saltini.
Di per se, qualche miglioria ci sarà, sopratutto, partendo dalla presunta 3070 che offrirebbe prestazioni più o meno in linea con la TI e migliori in raster.
Con il mercato di ora, una GPU così a 5/600 euro, non è neppure male.
Certo che, vedere cosa hanno fatto con tesla 7nm+...
Esatto, mi aspettavo di meglio partendo da Tesla, o forse sì facevano paragoni sbagliati? Per carità, saranno sempre dei buoni prodotti, certo, i prezzi iniziano a far venire meno la pazienza e a far salire l'esigenza di chi le vuole comprare, quindi questi piccoli salti non sono equilibrati con i soldi che invece richiedono.
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43''
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:37   #46495
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Per i prezzi bisogna vedere. I 500 euro potrebbero essere già fascia 3070. Alla fine dopo l'assestamento le 3060 super le si trovavano dai 350 euro in poi.



No, dai rumors speculati, la 3070 sarà uno shrink di TU104, ottimizzato (RT-cache), quindi a 6 GPC.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/...-1221x1480.jpg

Con uno schema così, puoi pure levare 2 GPC, che rimani sempre a 64 rop's e 256bit.

La 3080, dovrebbe essere basata sullo stesso schema, ma con 1 TPC per GPC in più e un canale aggiuntivo per 80 rop's e 320bit.
Questa me l'ero persa, in sostanza si è mantenuto lo scherma a 6GPC per tutte con solo una variazione interna...

Sembrano chip perfetti da cuttare

Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Tra performance in raster non rivoluzionarie e, pare, la solita Nvidia che fa la tirchia con la VRAM, ste Ampere pare che esistano solamente per pompare sul RT e poco altro. Uff.
Ma credo che gli engine futuri facciano un abuso di RT.
Alla fine se ben implementato qualitativamente è la soluzione più realistica e se hai delle unità HW per farlo non vai neanche a troncare le performance come accade con le attuali RTX.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 10-05-2020 alle 14:39.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:43   #46496
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Esatto, mi aspettavo di meglio partendo da Tesla, o forse sì facevano paragoni sbagliati? Per carità, saranno sempre dei buoni prodotti, certo, i prezzi iniziano a far venire meno la pazienza e a far salire l'esigenza di chi le vuole comprare, quindi questi piccoli salti non sono equilibrati con i soldi che invece richiedono.
Con i 7nm+ potevano realmente salire a ben oltre il 50% per fascia, come sempre fatto a salto nodo.
Il vero problema è la sua natura pro, decurtata a gaming. E' vero che serviva un salto lato RT, però di questo passo, tagli troppo via raster.
L'unico modo era appunto passare ai 7nm+, in modo da maggiorare tutto, anche solo via clock.

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Questa me l'ero persa, in sostanza si è mantenuto lo scherma a 6GPC per tutte con solo una variazione interna...

Sembrano chip perfetti da cuttare

Infatti 3070 e cut, potrebbero essere i best buy ampere.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 10-05-2020 alle 14:53.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:56   #46497
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Questa me l'ero persa, in sostanza si è mantenuto lo scherma a 6GPC per tutte con solo una variazione interna...

Sembrano chip perfetti da cuttare



Ma credo che gli engine futuri facciano un abuso di RT.
Alla fine se ben implementato qualitativamente è la soluzione più realistica e se hai delle unità HW per farlo non vai neanche a troncare le performance come accade con le attuali RTX.
Ma avere più RT core va benissimo per il ray tracing, ma solo quello, tutto il resto è dato alla reale potenza bruta della GPU, che dovrà sempre gestire praticamente qualsiasi altro dettaglio grafico, risoluzione, e sempre una memoria adeguata in proporzione al peso delle texture degli ultimi giochi in uscita. Poi, come detto, Ampere andrà alla grande con RT, quello si, ma non poteva essere altrimenti dato che siamo solo agli albori di questa tecnologia.
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43''
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:57   #46498
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Io non mi lamento poiché un eventuale 3070 é già un salto enorme dalla 980ti anche passando a un pannello 3440x1440.

Sicuramente meno consistente il passaggio rispetto a chi ha già una RTX però se come prevedo il Ray Tracing verrà infilato anche su Pacman o Minecraft 😂, molti faranno comunque il passaggio per non vedere la propria 2080ti regredire ai livelli di 3060.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 15:00   #46499
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Io non mi lamento poiché un eventuale 3070 é già un salto enorme dalla 980ti anche passando a un pannello 3440x1440.

Sicuramente meno consistente il passaggio rispetto a chi ha già una RTX però se come prevedo il Ray Tracing verrà infilato anche su Pacman o Minecraft ��, molti faranno comunque il passaggio per non vedere la propria 2080ti regredire ai livelli di 3060.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Però dipende dal valore che vuoi dare al ray tracing, personalmente non li vale un esborso di altri 900 euro per una 3080 o più per la Ti. Ovviamente è soggettivo, ma valuta anche che dubito si vedranno chissà che effetti RT prima dell'inizio della vera next gen che avverrà tra due anni, e tra due anni si parlerà ormai di Hopper.
__________________
Ryzen 9 3900X - NZXT Kraken X72 - Asus ROG Strix X570 E-Gaming - G.Skill Trident Z Neo 32GB 3600MHz - RTX 2080 GameRock Premium (1950/7800MHz)- CM H500M - Seasonic Focus Plus Gold 750W - 860 EVO 1TB - P300 3TB - Samsung 4K HDR10 43''
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 15:25   #46500
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Però dipende dal valore che vuoi dare al ray tracing, personalmente non li vale un esborso di altri 900 euro per una 3080 o più per la Ti. Ovviamente è soggettivo, ma valuta anche che dubito si vedranno chissà che effetti RT prima dell'inizio della vera next gen che avverrà tra due anni, e tra due anni si parlerà ormai di Hopper.
Ma onestamente neanche la 2080ti vale l'esborso che costa e in RT andrebbe come una 3060, la 3080 avrebbe un distacco decisamente marcato in quel contesto, e alla fine via raster la 2080ti andrà come una 3070 quindi come rapporto performance price ci sarà comunque un abbattimento rispetto l'attuale gen.

Poi personalmente ci conto molto sull'RT già ora ci sono diversi titoli che ne fanno uso, oltre al reshade che ha anche un API che tenta di simulare alcuni effetti via SW, molte persone ci stanno lavorando e credo sia qualcosa che sarà sempre più utilizzato darlo per scontato è riduttivo.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v