Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 21:58   #4601
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Penso che in questo momento, in attesa di (buone, si spera) notizie, è meglio riflettere sui pochi fatti oggettivi di cui disponiamo.

Ognuno è libero di fare ciò che vuole, rispettando il regolamento sia del forum che del thread, però è meglio per tutti se si esprimono dei giudizi sensati, che possano essere utili alla comunità o di stimolo per discussioni/approfondimenti.

Personalmente l'unico ambito in cui ORA mi sarei aspettato più dinamismo da parte di AMD è su piattaforme e cpu dual core.
I quad sono stati pompati oltre le reali necessità, quindi l'utente medio (ma anche l'appassionato medio) poteva farne a meno ancora per tutto il 2008.

Ripercorrendo a ritroso le mosse AMD... non mi sembrano molto sagge, anzi spesso si succedono in maniera disordinata e, dal mio punto di vista, hanno contribuito non poco ad "infognare" l'azienda.

Non mi pare un'impresa titanica progettare e mettere su silicio un K10 dual core che abbia un 10-15% in più di prestazioni rispetto al K8, clock to clock.
Potevano essere usciti molti mesi fa, e ora potevamo avere modelli di punta da oltre 3 GHz con consumi accettabili, "zero bug", e margine di OC più consistente dei K8. Forse non sarebbero stati alla pari dei Conroe, ma pazienza, si compensa con un prezzo un po' più basso!
Parallelamente, potevano curare maggiormente lo sviluppo e l'affinamento della piattaforma Spider, che dovrebbe essere ben più avanti e più
compenetrata nel mercato di come è ora.
Il quad nativo lo avrei sviluppato con mooooolta calma. Perché farlo debuttare in queste condizioni? Non dico direttamente a 45nm, però non credo che ci sarebbe stata la "rivoluzione francese" se gli Opteron, invece di comparire nel settembre scorso, arrivavano in questa primavera, ma perfettamente funzionanti. Ergo a settembre i K10 Phenom... sarebbe stato un "nativo" degno di questo nome.

Invece questa è la fotografia della situazione attuale:
  • In ambito dual core, i poveri K8 hanno dovuto prima subìre (anche se deprezzati hanno retto più che bene) il confronto con i Conroe, ma ora la situazione con Penryn è insostenibile!!... E dopo il 5000 B.E., annunciato a settembre, è rimasto quasi tutto fermo! Quali novità sono previste? Un 5600 a 65W?! Che sforzo!...
  • Sulle piattaforme, anche se le soluzioni con video integrato promettono faville, c'è ancora moltissimo lavoro da fare, e ci vorrà ancora qualche mese per raggiungere livelli paragonabili ad Intel...
  • Il quad è fermo allo stadio B2, ovvero estate 2007, e bisogna aspettare ancora 6-9 mesi per avere la certezza di una CPU che riesca a competere in tutto e per tutto con le attuali soluzioni Intel.
Ma al di là di quad con acciacchi e piattaforma non ancora al top, il vero scandalo è che i gloriosi x2 tengono solo per il rapporto qualità/prezzo, e per la convenienza delle piattaforme!!!

A voi i commenti!
astroimager è offline  
Old 11-02-2008, 23:05   #4602
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Spero che non sia già stato postato.
Ho messo in neretto la parte che mi sembra una ennesima risposta alle domande del tipo...bhè fate prima a leggere che capite

The bouncing ball release schedule for the long awaited Phenom B3 revision that fixes the Translation Lookaside Buffer (TLB) errata has taken a favorable bounce according to our sources. Advanced Micro Devices (AMD) plans on releasing three versions into the retail market in the early April time frame. Fortunately for consumers, it appears that AMD will change the product designations in order to differentiate the B3 series from the current B2 release.

Unfortunately, we will not see a significant increase in bin speeds as the new models are coming in at 2.2GHz (9550), 2.3GHz (9650), and the 2.4GHz (9750). It also appears the current pricing structure will remain somewhat in tact although a final decision has not been made by AMD. Also, there will be a BE edition, but once again whether that will occur with the 2.3GHz (9650) or 2.4GHz (9750) is not finalized.

We originally expected the 2.4GHz (9700) and 2.6GHz (9900) parts to be released in late Q1, but after the TLB errata fiasco, those products were basically dropped in favor of getting the B3 series ready. Our sources indicate the Phenom 9950 being launched in late Q2, possibly Q3 at this time with a clock speed of 2.6GHz. This places AMD once again in an awkward position of not being able to respond in a timely manner to Intel's new Penryn based Quad-Cores that will be available shortly at speeds anywhere from 2.5GHz (Q9300) to 3.2GHz (QX9770). The current 3.0GHz (QX9650) being available for a few weeks now.

The good news is the TLB errata fix in the B3 will not incur a performance penalty when compared to the current BIOS enabled solution. A solution that so far causes performance penalties up to 18% in certain applications and BIOS configurations. While the current beta version of AMD's AOD utility allows you to turn off the TLB fix, we have found performance still suffers slightly. This also holds true with current BIOS releases that offer an enable/disable function compared to early release BIOS spins that ignored the TLB problem. We hope to have a B3 based Phenom shortly for testing to verify AMD's performance claims.

http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=382
sai che non sono riuscito a capire cosa vogliono dire?
dicono che il B3 non dovrebbe avere rallentamenti dal fix dell'errata, ma scusa, ci mancerebbe anche che avesse rallentamenti ulteriori
cosa mi sfugge?
dagon1978 è offline  
Old 11-02-2008, 23:15   #4603
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
sai che non sono riuscito a capire cosa vogliono dire?
dicono che il B3 non dovrebbe avere rallentamenti dal fix dell'errata, ma scusa, ci mancerebbe anche che avesse rallentamenti ulteriori
cosa mi sfugge?
Penso che voglia dire che un b3 non corrisponderà, come performance, ad un b2 con il fix, ma andrà di più.
Shang Tsung è offline  
Old 11-02-2008, 23:34   #4604
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Penso che voglia dire che un b3 non corrisponderà, come performance, ad un b2 con il fix, ma andrà di più.
e allora perché scrivono performance penalty? avrebbero dovuto parlare di performance gain a quel punto... quello che dicono invece è esattamente l'opposto mi sembra

ah ops, ho riletto meglio quello che hai scritto
sì esatto, non corrisponderà a un B2 col fix ma andrà di più... ovvero dovrebbe corrispondere a un B2 senza fix, che poi sono le prestazioni di tutte le recensioni viste fin'ora...
dagon1978 è offline  
Old 12-02-2008, 00:15   #4605
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
ho provato a rivedere 2 recensioni dove è presente il Phenom 9600 e con UTIII da risultati completamente differenti:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...0_9.html#sect0

qua il 9600 viene persino demolito dal Core 2 Duo E6850

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu..._11.html#sect0

qua invece persino il Phenom 9500 riesce a stare davanti al Core 2 Duo 6850.

poi anche gli altri processori anno andamenti diversi da recensione a recensione.
sono review una del 2 febbraio e una del 19 dicembre.... strano che in quella + "giovane" ci siano prestazioni migliori xD
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 12-02-2008, 00:35   #4606
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
The good news is the TLB errata fix in the B3 will not incur a performance penalty when compared to the current BIOS enabled solution <-

Letteralmente:

"La buona notizia è che il fix dell'errore al TLB non incorrerà/incapperà in un decremento delle performance quando [ma sarebbe più corretto dire 'se'] confrontate alla soluzione attuale attivata del BIOS".

Quindi, B3 privo di prestazione diminuite nel nuovo processo produttivo pur con patch attivata dal bios. °_°
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
Old 12-02-2008, 00:42   #4607
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
The good news is the TLB errata fix in the B3 will not incur a performance penalty when compared to the current BIOS enabled solution <-

Letteralmente:

"La buona notizia è che il fix dell'errore al TLB non incorrerà/incapperà in un decremento delle performance quando [ma sarebbe più corretto dire 'se'] confrontate alla soluzione attuale attivata del BIOS".

Quindi, B3 privo di prestazione diminuite nel nuovo processo produttivo pur con patch attivata dal bios. °_°
infatti è quello che avevo capito anch'io, ma che senso ha?
è chiaro che se hanno fixato l'hardware anche attivando il fix via software non si avranno decrementi di prestazione... e poi... anche ci fossero basta disattivare quel fix... non capisco proprio sta gran scoperta di anandtech
dagon1978 è offline  
Old 12-02-2008, 06:52   #4608
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
si ma dopo B3 ci sarà subito B4 per occare
Fire Hurricane è offline  
Old 12-02-2008, 07:10   #4609
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
bè non ci rimane che aspettare e sperare.
Fire Hurricane è offline  
Old 12-02-2008, 07:33   #4610
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
e dopo il b4 ci sarà "subito" il 45nm...aspetta e spera...direi che attualmente e fino a settembre il phenom non è una grande scelta...
Fray è offline  
Old 12-02-2008, 08:56   #4611
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
mah... dal mio punto di vista che AMD abbia dormito troppo, è un dato di fatto. Che Intel sia più avanti, pure. Che i prezzi delle cpu siano calati grazie ad AMD, pure. Io intanto per una spesa che ha del ridicolo mi sono portato a casa una potenza quasi tripla.
Non riesco a capire comunque come si possa immaginare che una cpu senza bug non possa avere più prestazioni di una con bug. E comunque si continua sempre e solo a parlare del 298 dimenticando tutti gli altri. Ma vi immaginate solo la condizione di quel bug che per scrivere un byte in cache la deve riscrivere tutta? Quanti loop a vuoto farebbe? Per le è simile alla condizione di far lavorare un Penryn a 3GHz con delle ram a 200MHz, affermando che il progetto Penryn è una cagata.
Aspettiamo il B3, dopodiché si capirà realmente la potenzialità dell'IPC.
Il B4 e C1 porteranno dei vantaggi in clock stock e ulteriori incrementi di IPC.
Che Intel sia avanti ad AMD lo sappiamo tutti. Ma che vi sia in corso una campagna denigratoria e pessimista su questo Phenom e contro AMD in generale, mi sembra eclatante. Non si spiegherebbe altrimenti il perché chi nel nostro forum ha comprato il Phenom ed overcloccato e visto con i propri occhi le reali possibilità e prestazioni, abbia un'idea completamente differente di chi, invece, si sia basato solo sulle rece.
Io non mi illudo che il B3 porterà degli incrementi del 30-40%, ma non mi ostino a pensare che sia uguale. Poi manca meno di un mese e tutti lo scopriremo. Al momento, il K10 overcloccandolo non ci fa rimpiangere la forza bruta a singolo core del K8. E siamo ancora al B2. Vediamo il B3, il B4, il C1. dipingere una situazione drammatica mi sembra tuttavia esagerato. Intel non si muove a caso, e comunque voci di uno slittamento del Nehalem a metà 2009 cominciano a fioccare e contemporaneamente Intel realizza una piattaforma con 2 quad, che senso avrebbe se i Penryn terrebbero testa ai Phenom? Oppure è un'alternativa al fatto che il progetto Nehalem non procede come dovrebbe e che Intel conosca le reali potenzialità del Phenom?
Solo supposizioni certo, ma comunque quando una ditta spende e investe per aumentare le prestazioni, di solito è spronata dalla concorrenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2008 alle 09:04.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-02-2008, 10:06   #4612
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Per come è scritto significa letteralmente che avere una B3 non porterà a decrementi prestazionali rispetto al workaround da bios. Il che oltre ad essere ovvio non mi sembra un'osservazione particolarmente intelligente, anche perché quello che tutti si chiedono è se andrà effettivamente di più, non se non vada meno...
ecco appunto, la buttano lì come gran sorpresa, ma a volte sembra che non sappiano neanche di cosa parlano
dagon1978 è offline  
Old 12-02-2008, 10:14   #4613
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Il sito fudzilla riporta questa notizia :

It looks like Toliman Triple K10 core is still on schedule for Q1 2008. We learned that AMD plans to launch it in March.

The Tri core will use the existing AM2+ socket, it comes with 2MB of L3 memory and of course it is 65nm based.

It should be follow by B3 version of quad core K10 and of course AMD plans a new 45nm Tri core but this is 2009.
billuzzo è offline  
Old 12-02-2008, 10:23   #4614
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Presi come dati di fatto i problemi vari dei quad,imo dovrebbero spingere di più su sti tri-core portando finalmente qualcosa di nuovo.

Magari raggiungendo frequenze un pelo più alte e con la cache condivisa maggiore si ottiene qualcosa di discreto e gg.

Cmq gli ultimi post di rata mi hanno fatto troppo lollare
fuocoz è offline  
Old 12-02-2008, 10:33   #4615
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Solo una precisazione: dei due bugs, solo uno è sempre presente. Quello di disabilitare il write combining vale solo per controller in modalità ganged (o unganged, non ricordo)... Ecco perchè in tutte le recensioni fatte che hanno comparato le due modalità, una delle due era pessima: perchè il bug richiedeva la disabilitazione del write combining, ma solo in una delle due modalità... Se risolveranno gli errata 254 e 264, la differenza tra le due modalità (con un bios aggiornato of course) dovrebbe essere coerente con quanto ci si aspetta (la unganged superiore nel multithreading e la ganged nel monothread). Ovviamente conferma maggiore la si avrà leggendo il documento sugli errata, ma se questo uscirà più tardi, ci si potrà fare lo stesso una idea se i bachi sono stati corretti e quali...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-02-2008, 10:39   #4616
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
mah... dal mio punto di vista che AMD abbia dormito troppo, è un dato di fatto. Che Intel sia più avanti, pure. Che i prezzi delle cpu siano calati grazie ad AMD, pure. Io intanto per una spesa che ha del ridicolo mi sono portato a casa una potenza quasi tripla.
Ok, ma se AMD avesse lavorato decisamente meglio di come ha fatto, ora per la stessa cifra magari ci prendevi un K10 x2 da 2.6-2.8 GHz che va e si overclocka di più di un k8... inoltre avresti una piattaforma su cui farlo girare molto più stabile ed efficiente!

E un altro appassionato avrebbe potuto scegliere una piattaforma Intel, che a parità di prestazioni avrebbe avuto costi più bassi... i Penryn magari sarebbero usciti nel settembre scorso... Intel magari si sarebbe sentita più minacciata dall'imminente quad nativo e avrebbe lanciato in contemporanea Nehalem su piattaforme server.

Quote:
Non riesco a capire comunque come si possa immaginare che una cpu senza bug non possa avere più prestazioni di una con bug. E comunque si continua sempre e solo a parlare del 298 dimenticando tutti gli altri.
Questo è vero, le testate battono sempre sul quel bug, che poi ha veramente rotto le balle perché alla fine non genera tutti questi casini, e il relativo workaround è disabilitabile in vari modi... ma non ho visto ancora nessuna testata che si è sbilanciata per fare un'analisi seria e approfondita, per vedere se sotto sotto c'è qualcos'altro. Invece, qualche ingegnere nel campo che conosco mi dice che gli altri bug non apportano decrementi così sostanziali nelle prestazioni...

Le ipotesi fatte in questo forum, purtroppo, rimangono tali finché gli altri due bug prestazionali non vengono corretti in uno dei prossimi step, oppure finché AMD non si decide a pubblicare un'analisi tecnica più esplicita in cui vengono messi a nudo i talloni di Achille di questa CPU.

Quote:
Aspettiamo il B3, dopodiché si capirà realmente la potenzialità dell'IPC.
Il B4 e C1 porteranno dei vantaggi in clock stock e ulteriori incrementi di IPC.
Il punto sta TUTTO QUI! QUANTO BISOGNA ASPETTARE PER VEDERE UN K10 FUNZIONARE AL MEGLIO DELLE SUE POSSIBILITA'?!?

Io e te abbiamo la pazienza di aspettare tranquillamente anche l'inizio del 2009, ma il resto del mondo saprà cosa scegliere in alternativa... e non mettiamo tanto le scuse del cambio di socket per Intel, perché - specie con l'andazzo attuale - di Penryn si parlerà molto ancora per tutto il 2009, e comunque chi si fa una piattaforma di un certo costo se la tiene 2-3 anni almeno...

Quote:
Intel non si muove a caso, e comunque voci di uno slittamento del Nehalem a metà 2009 cominciano a fioccare e contemporaneamente Intel realizza una piattaforma con 2 quad, che senso avrebbe se i Penryn terrebbero testa ai Phenom? Oppure è un'alternativa al fatto che il progetto Nehalem non procede come dovrebbe e che Intel conosca le reali potenzialità del Phenom?
Solo supposizioni certo, ma comunque quando una ditta spende e investe per aumentare le prestazioni, di solito è spronata dalla concorrenza.
Intel ha incamerato e incamera talmente tanti dindini, ed è talmente avanti con la ricerca, che guarda sempre più da lontano AMD.
Che senso avrebbe lanciare Nehalem se possono navigare comunque nell'oro per un anno abbondante, senza una VERA concorrenza? Per far concorrenza ai Penryn stessi?

Fossi alla leadership di Intel, per Nehalem mi prenderei tutto il tempo necessario, e in questa situazione mi sentirei tutt'altro che minacciato dal quad nativo di AMD... per quale motivo dovrei andare avanti a ritmo forsennato: per il bene dello sviluppo tecnologico? Maddai!...

Fossi alla leadership di AMD, invece, mi sbrigherei a concludere il discorso K10, non sprecando inutilmente soldi in sviluppo e in goffe manovre di marketing, e comincerei subito a concretizzare Bulldozer e Fusion, le uniche speranze per una seconda rivoluzione in stile K8, in grado sicuramente di contrastare i futuri progetti Intel!
Nel frattempo, non sarebbe male avviare il prima possibile una linea di produzione di efficientissimi K8 @45nm, da mettere su piattaforme sempre più stabili (e ockabili)!
astroimager è offline  
Old 12-02-2008, 10:47   #4617
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Ma i 45 nn non dovrebbero gia essere in produzione a quest' ora??? se vogliono farli uscire ferso luglio ... dovrebbero gia produrli ora.Cmq da quello ke si vede amd ha voluto fare il passo piu lungo della gamba facendo questo quad core nativo, se ha incontrato tutte queste difficolta poteva fare come intel mettere due k8 tramite HT e continuare a migliorare il K10 nei suoi laborati ...oki che avrebbe perso gia in partenza con i core 2 ma lanciare un k10 in queste condizioni nn e il meglio... almeno mettere due k8 in ht a 3.4 ghz ci sarebbe riuscita almeno aveva frequenze alte e contrastava un po meglio intel.
Cmq aspettiamo marzo e vedremo questi fantomatici Tre Core e il Quad da 1800Mhz anche se nn mi convince molto sta cosa.Boh sono un scettico sulle scelte commerciali di amd
billuzzo è offline  
Old 12-02-2008, 11:09   #4618
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom B3 ad Aprile: nuove conferme!

Dopo le indiscrezioni di xbitlabs.com ( Clicca qui ) che davano il Phenom step B3 in uscita ad aprile, anche HARDSPELL.com conferma l'uscita dei modelli Phenom 9550, 9650 e 9750 entro il mese di aprile; mentre il modello 9950 a 2.60Ghz sarà presentato nel tardo secondo trimestre 2008
AMD presenterà anche una versione Black Edition dello step B3 ma per ora non si sa esattamente la frequenza di questa CPU...

Clicca qui ( notizia originale in lingua cinese tradotta in inglese By Google )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 12-02-2008 alle 11:12.
capitan_crasy è offline  
Old 12-02-2008, 11:11   #4619
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Solo una precisazione: dei due bugs, solo uno è sempre presente. Quello di disabilitare il write combining vale solo per controller in modalità ganged (o unganged, non ricordo)... Ecco perchè in tutte le recensioni fatte che hanno comparato le due modalità, una delle due era pessima: perchè il bug richiedeva la disabilitazione del write combining, ma solo in una delle due modalità... Se risolveranno gli errata 254 e 264, la differenza tra le due modalità (con un bios aggiornato of course) dovrebbe essere coerente con quanto ci si aspetta (la unganged superiore nel multithreading e la ganged nel monothread). Ovviamente conferma maggiore la si avrà leggendo il documento sugli errata, ma se questo uscirà più tardi, ci si potrà fare lo stesso una idea se i bachi sono stati corretti e quali...
speriamo che esca la documentazione prima, almeno ci allevia un po' l'attesa, effettivamente è difficile trovare/fare commenti interessanti in questo periodo, ci tocca aspettare...
dagon1978 è offline  
Old 12-02-2008, 11:14   #4620
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dopo le indiscrezioni di xbitlabs.com che davano il Phenom step B3 in uscita ad aprile, anche HARDSPELL.com conferma l'uscita dei modelli Phenom 9550, 9650 e 9750 entro il mese di aprile; mentre il modello 9950 a 2.60Ghz sarà presentato nel tardo secondo trimestre 2008
AMD presenterà anche una versione Black Edition dello step B3 ma per ora non si sa esattamente la frequenza di questa CPU...

Clicca qui ( notizia originale in lingua cinese tradotta in inglese By Google )
io spero che i barcelona anticipino un pochino i phenom (scusate se tiro l'acqua al mio mulino, ma fin'ora ho avuto solo notizie del menga )
se riescono a tirare fuori un barcelona B3 2.6ghz entro giugno potrebbe essere mio... ammesso e non concesso che riescano a star dentro i 125W (cosa che dubito fortemente)

p.s.
ma di budapest si sa più niente?

Ultima modifica di dagon1978 : 12-02-2008 alle 11:16.
dagon1978 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v