Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2020, 09:04   #46081
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4252
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
con quelle specifiche la 3080 non credo raggiungerà le performance della 2080ti, o sbaglio?
Dipenderà dalla frequenza finale, ma con i 2.2 ghz preventivati la raggiunge eccome.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 10:20   #46082
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
ciao ragazzi, un consiglio.

sto studiando una nuova build da gaming, ma a causa del virus e periodo economico sfavorevole l'ho finora rimandata.
Secondo voi, è sensato aspettare Ampere o è meglio non perdere tempo e prendere comunque la 2070 Super che mi ero prefisso?
Lo stesso dubbio mi attanaglia riguardo alla nuova infornata di processori in arrivo da Intel...
__________________
Core i5 2500K @ 4,5 gHz | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz | Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb | Asus GTX 780 DCII OC! | Asus Xonar DX + Indiana Line Mio50! | Enermax NAXN 82+ 750 W | Corsair Graphite 600T | Dell U2311H | Logitech G-35 | Logitech G500s @ 8200 dpi
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 10:22   #46083
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
ciao ragazzi, un consiglio.

sto studiando una nuova build da gaming, ma a causa del virus e periodo economico sfavorevole l'ho finora rimandata.
Secondo voi, è sensato aspettare Ampere o è meglio non perdere tempo e prendere comunque la 2070 Super che mi ero prefisso?
Lo stesso dubbio mi attanaglia riguardo alla nuova infornata di processori in arrivo da Intel...
Ne hai urgenza ora? Compra.

Non ne hai urgenza ora? Aspetta.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 10:25   #46084
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Secondo me questo non è il miglior momento.... Turing è a fine vita.

Dovessi prendere ora una scheda video andrei senza dubbio su una 1080Ti usata cercando di pagarla il meno possibile.

È una scheda che garantisce prestazioni ottime, e se la si prende usata si patirà meno la svalutazione che ci sarà nel mercato VGA con l'arrivo di AMPERE....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 10:29   #46085
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Mah, prima di vedere la prossima generazione a prezzi umani si parla di 9-12 mesi.

Non è che escono a maggio.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 10:30   #46086
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
ciao ragazzi, un consiglio.

sto studiando una nuova build da gaming, ma a causa del virus e periodo economico sfavorevole l'ho finora rimandata.
Secondo voi, è sensato aspettare Ampere o è meglio non perdere tempo e prendere comunque la 2070 Super che mi ero prefisso?
Lo stesso dubbio mi attanaglia riguardo alla nuova infornata di processori in arrivo da Intel...
Secondo me se non sei uno che si fionda sul nuovo(di cui non si sa ancora nulla con certezza) appena uscito e vuoi comunque goderti l'eventuale maggior tempo libero forzato dalla situazione attuale, una 2070 Super ci potrebbe benissimo stare.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 10:41   #46087
nicola1283
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Trento
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Secondo me questo non è il miglior momento.... Turing è a fine vita.

Dovessi prendere ora una scheda video andrei senza dubbio su una 1080Ti usata cercando di pagarla il meno possibile.

È una scheda che garantisce prestazioni ottime, e se la si prende usata si patirà meno la svalutazione che ci sarà nel mercato VGA con l'arrivo di AMPERE....
Mha, una 1080 ti non la trovi sotto i 400 € usata e alla fine una 2070 super la trovi nuova a 480€, io suggerirei il contrario se poi andiamo anche a valutare una svalutazione; la gtx 1080 ti con l'uscita di Ampere te la tireranno dietro!

Ultima modifica di nicola1283 : 24-03-2020 alle 10:44.
nicola1283 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 10:48   #46088
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Cercando bene usate la 1080ti si trovano anche a 350 E quando uscirà AMPERE si svaluteranno ma meno delle 2070 in quanto hanno già subito una svalutazione....

Ovvio non si parla di migliaia di euro, ma secondo me un centone te lo risparmi.

E ti puoi prendere una nuova AMPERE. Se invece sai già che AMPERE non lo considererai nemmeno, allora si che prenderei una Turing
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 11:17   #46089
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
bè ma su marketplace ci sono le 2070 usate a 400... sinceramente di prendere una 1080 ha veramente poco senso se non come rattoppo a 200 €.

l'idea comunque ci sta... una scheda "vecchia" farà sicuramente bottleneck ma si tratta di aspettare un annetto.

e per quanto riguarda le cpu?
__________________
Core i5 2500K @ 4,5 gHz | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz | Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb | Asus GTX 780 DCII OC! | Asus Xonar DX + Indiana Line Mio50! | Enermax NAXN 82+ 750 W | Corsair Graphite 600T | Dell U2311H | Logitech G-35 | Logitech G500s @ 8200 dpi
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 11:29   #46090
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Occhio che la 1080Ti va leggermente più di una 2070

Si trova a metà tra 2070 e 2070S....

https://www.techpowerup.com/review/x...-ultra/27.html
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 11:36   #46091
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
si ma non è questione del 10% in più o in meno, tanto la soluzione di ripiego mi servirebbe solo in attesa della 3070...
__________________
Core i5 2500K @ 4,5 gHz | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz | Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb | Asus GTX 780 DCII OC! | Asus Xonar DX + Indiana Line Mio50! | Enermax NAXN 82+ 750 W | Corsair Graphite 600T | Dell U2311H | Logitech G-35 | Logitech G500s @ 8200 dpi
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 12:07   #46092
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
oh mike, hai visto il DLSS 2? Che ne pensi?
Ero impegnato, non ho letto praticamente nulla, dopo lo faccio.
Cmq mi pare di capire che hanno aggiunto dei vettori di movimento, questi tramite un algoritmo riproiettano le immagini ad alta risoluzione della rete neurale, sino ad un 4x.

Ho letto i grafici e mi pare di capire che hanno migliorato l'IA e di conseguenza l'utilizzo dei tensor core, ora possono essere sfruttati di più, rispetto a prima.
Un tensor core tramite un lavoro di matrici è in grado di offrire un ratio 4x le FP16/int4 ed in8. Ben venga siano sfruttati.

Migliorando l'IA, diventa anche più flessibile il tutto, quindi dovrebbe essere più facile implementarlo nei giochi.

Ripeto non ho ne letto nulla, ne provato, ma se come si vede dalle immagini con i vettori, questa non perde qualità e i tensor vengono sfruttati per davvero, è sicuramente un deciso passo avanti.

Considera che Ampere, dovrebbe pure raddoppiare i tensor core.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Capirai con 2 giga 4 esagerando fanno tutto , mica hanno w10 20mila app aperte per i led , e Chrome che anche se lo chiudi occupa 2 giga..

Edit:cercando in rete si legge che la Xbox avrà 13.5 giga dedicati alla GPU e 2.5 al s.o quindi ... Fai tu..

Se mi fanno uscire una 3070 da 12 teraflops con 8 giga farebbe ridere il mondo .. , ma una 3080 più potente con 10 farebbe ridere ancora di più. Poi a prezzi assurdi.

Certo sarebbero supportate a pieno per tutta la loro vita senza problemi , sono GPU di punta Nvidia .. , ma al primo refrash con più RAM diventano fermacarte.
Una 3060 con 8 giga a 359 euro mi starebbe bene( non per me ovvio) .. come andava bene 2 anni fa la 2060 a 6 giga..
Ma schede di un certo livello devono garantire il tick-tock Almeno imho.
12tf no, si presume un refresh di TU104, e di certo non boosterà a 1950.

Sulla ram invece ti lascio nel dubbio. La doppia densità non è del tutto sicura, sopratutto se si punta ai 16 o addirittura ai 18gb/s.

Anche con Kepler avevamo sfiorato il ridicolo con le ram, le avevo in SLI mi ricordo, solo a fine anno le hanno aggiornate con i tagli superiori, e neppure tutte (come la 780ti). In altri casi avevano creato i doppi modelli.

Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
L'imminente fiore all'occhiello di Nvidia, la GeForce RTX 3080 Ti, potrebbe arrivare entro la fine dell'anno se si credono alle recenti indiscrezioni. La cosa ancora più interessante è che la GPU sarà significativamente più veloce dell'attuale RTX 2080 Ti.

Le ultime indiscrezioni su Nvidia GeForce RTX 3080 Ti sono arrivate da KittyCorgi su Twitter, secondo Tech Radar . Il leaker ha pubblicato informazioni dettagliate sulle imminenti serie di GPU Ampere di Nvidia, ma Tech Radar ha avvertito che la perdita dovrebbe essere presa con un pizzico di sale considerando che l'account Twitter è relativamente nuovo.

Basato sul post, Nvidia sta sviluppando cinque diverse schede grafiche per la sua serie di GPU Ampere. Tutte le carte sfoggeranno funzionalità di ray-tracing, il che significa che i giocatori potranno sperimentare una migliore esperienza di gioco grazie alla capacità della GPU di produrre effetti di illuminazione realistici.

"1 Sorprendentemente, il chip di nuova generazione sarà basato sul nodo Samsung 10nm", ha pubblicato il leaker su Twitter . “2 Non molto solido su ciò che GA102 ha realmente ottenuto, potrebbe avere difficoltà ad essere del 40% superiore a 2080ti, ma vincolato ad essere sotto quel numero se confrontato con il TU102 a passaggio totale. 3 SLi sarà disponibile SOLO per GA102. 4 RTX per tutti. "

Il leaker ha anche pubblicato una tabella che mostra le specifiche delle prossime schede grafiche della serie Ampere. Mostra che GeForce RTX 3080 Ti, che ha un nome in codice di GA 102 nella tabella, avrà 5376 core CUDA, che rappresenta un aumento del 16 percento rispetto a RTX Titan.

RTX 3080 Ti avrà una memoria di 12 GB e un'interfaccia bus a 384 bit. Sarà anche fino al 40 percento più veloce di RTX 2080 Ti.

Accanto all'imminente ammiraglia è presente una scheda denominata GPU GA103 nella tabella, che probabilmente verrà chiamata Nvidia GeForce RTX3080. Conterrà 3840 core CUDA, che rappresentano un grande miglioramento rispetto ai 3072 core CUDA in RTX 2080. Verrà fornito con un'interfaccia bus a 320 bit e una memoria da 10 GB, che si traduce in un aumento delle prestazioni di circa il 10 percento rispetto a RTX 2080.
Si come detto ieri, la 3080ti così collegata, è difficile che venga devastata in l2, in quanto si ritroverebbe un collegamento a vuoto.
Più facile che la devastazione sia a livello di cc, dove anzichè 2, ne tagliano 3 di TPC, scendendo a 4992cc.
Sino a 4608cc, la scheda mantiene tutte e 96 le rop's ed i 384bit.

Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
con quelle specifiche la 3080 non credo raggiungerà le performance della 2080ti, o sbaglio?
Devi alzare il clock ovviamente. A 2ghz l'hai praticamente presa e superata a stock.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 12:31   #46093
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi

12tf no, si presume un refresh di TU104, e di certo non boosterà a 1950.
Boh io ho dato per scontato che la 6700xt avrà almeno le prestazioni della Xbox One e penso che la 3070 sarà lì più o meno. Per il boost in che senso ? La mia boosta in OC a 2020 , a 7 nm mi aspetto ben oltre.

Poi si i teraflops sono poco indicativi . per esempio la 2070 ha 2 teraflops meno della 5700xt le prestazioni non sono così distanti.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 14:14   #46094
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Boh io ho dato per scontato che la 6700xt avrà almeno le prestazioni della Xbox One e penso che la 3070 sarà lì più o meno. Per il boost in che senso ? La mia boosta in OC a 2020 , a 7 nm mi aspetto ben oltre.
Beh non proprio, parliamo di una scheda simil 2080ti con prestazioni RT più elevate.
Anche i tensor a 2x sono un vantaggio non da poco.
Una 2080/s circa (3060/s), sarà probabilmente il cut della 3070.

Poi si i teraflops sono poco indicativi . per esempio la 2070 ha 2 teraflops meno della 5700xt le prestazioni non sono così distanti.[/quote]

la tua è in OC, generalmente si parla di valori stock, anche Ampere si potrà overclockare
Nvidia cmq mantiene un certo vantaggio per via delle unità funzionali e della superiorità in compressione ram, che salendo di risoluzione da un certo vantaggio.
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-t...o-test-gpu-cpu

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-t...l-test-gpu-cpu

Guarda tu stesso in 4k che succede.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 10:19   #46095
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....458939.0.html

Qui parlano di una possibile RTX 3090 con bus a 384bit, 12gb di vram e 4992cc, quindi un po' tutti i rumors sembrano concordare sul non utilizzo delle memorie a doppia densità.

Se fosse così avremo una GPU stile 980ti, se tutto fosse confermato l'utilizzo della nomenclatura 3090 forse lascia spazio a un sotto chip cuttato a cavallo tra 3080 e 3090.

Forse solo la Titan potrebbe mostrarsi con 24gb di vram e con tutte le unità abilitate che avrebbe anche più senso in ambiti professionali specifici.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 11:22   #46096
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21414
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Capirai con 2 giga 4 esagerando fanno tutto , mica hanno w10 20mila app aperte per i led , e Chrome che anche se lo chiudi occupa 2 giga..

veramente di default win10 si ciulla meno ram di quanta ne allocano le console a uso esclusivo del SO

Quote:
Edit:cercando in rete si legge che la Xbox avrà 13.5 giga dedicati alla GPU e 2.5 al s.o quindi ... Fai tu..

Sbagliato . Microsoft ha dichiarato 13.5 gb per i GIOCHI, che non sono "la gpu o le texture" (cosa che si sono inventati i giornalisti) ma tutto cio' che fa parte del codice gioco, ivi comprese le cose di cui parlavo sopra (ia, audio, fisica ecc.), metre 2.5 sono per il so e le app in background. Considera inoltre di quei 13.5 sono 10gb ad avere banda passante piena, gli altri 3.5 sono più lenti e difficilmente ci caricheranno roba pesante inerente al rendering 3d...insomma, a me nel 20/21 una vga di fascia media da 10gb con 500gb di banda tutta per se (no da dividere con la cpu) pare tutto tranne che impossibile e l'xbox è bella che presa senza dover spendere mille euro. Ovvio che non puoi tenerti una gpu vecchia da 8gb pretendendo di stare al passo con la next gen come si fa da anni, ed era anche ora, santo iddio, pure io sono sulla stessa barca eh...


Quote:
Vedremo cosa ha in cantiere amd , secondo me big navi avrà 16 giga , e anche la sua sorellina minore cioè il refrash a 7+ della 5700xt. Sui modelli sotto c'è ne saranno 8.

Beh, mi pare solo che ovvio che dopo la 7 manterranno almeno 16giga sulla top e dai 10 ai 12 nei modelli di fascia medioalta.. I modelli sotto la fascia media non hanno particolari pretese, ergo 8 gli stanno ancora bene, mica sono pensati per il 4k.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 25-03-2020 alle 11:39.
Ale55andr0 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 11:30   #46097
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....458939.0.html

Qui parlano di una possibile RTX 3090 con bus a 384bit, 12gb di vram e 4992cc, quindi un po' tutti i rumors sembrano concordare sul non utilizzo delle memorie a doppia densità.

Se fosse così avremo una GPU stile 980ti, se tutto fosse confermato l'utilizzo della nomenclatura 3090 forse lascia spazio a un sotto chip cuttato a cavallo tra 3080 e 3090.

Forse solo la Titan potrebbe mostrarsi con 24gb di vram e con tutte le unità abilitate che avrebbe anche più senso in ambiti professionali specifici.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Si, se leggi il mio post sopra, avevo ipotizzato una situazione così, sino a 3 TPC. Questo perchè un GPC secondo gli schemi speculati non è collegato, di conseguenza è quello che può subire più tagli senza intaccare l2/rop's e bus.

Le possibilità di avere il bus full sono concrete.
Anche un minimo di IPC dalla l1 lo riceve, considerando che si passa da 96kb a 128kb. Questo cerca di sgravare la l2, che è anche il succo dell'architettura di AMD.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 11:33   #46098
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21414
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Occhio che la 1080Ti va leggermente più di una 2070

Si trova a metà tra 2070 e 2070S....

https://www.techpowerup.com/review/x...-ultra/27.html
ma a quel punto sui 400 sempre meglio la 2070 che è in garanzia e ha un maggior potere di rivendita per non perderci una fracca di soldi. Uscita la serie 3000 la 1080ti specie se con poca/nulla garanzia varrà due euro, io sinceramente non ci spenderei mai 400 per stare qualche punto percentuale sopra una 2070 liscia e poi vederne crollare il valore all'improvviso. Comunque ora come ora per me meglio andare di netflix che spendere soldi per una vga nel momento peggiore della storia, fra the last of us nella vita reale e schede nuove non vicine ma nemmeno lontane e nuove console appena presentate.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Boh io ho dato per scontato che la 6700xt avrà almeno le prestazioni della Xbox One e penso che la 3070 sarà lì più o meno. Per il boost in che senso ? La mia boosta in OC a 2020 , a 7 nm mi aspetto ben oltre.

Poi si i teraflops sono poco indicativi . per esempio la 2070 ha 2 teraflops meno della 5700xt le prestazioni non sono così distanti.

non ha affatto 2flop meno al boost di clock reale, hanno un "floppaggio" più simile di quanto si pensi. Sto mito stenta a morire ..Comunque anche io vedo una 6700xt dalle parti della series x
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 25-03-2020 alle 11:41.
Ale55andr0 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 12:06   #46099
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
ma a quel punto sui 400 sempre meglio la 2070 che è in garanzia e ha un maggior potere di rivendita per non perderci una fracca di soldi. Uscita la serie 3000 la 1080ti specie se con poca/nulla garanzia varrà due euro, io sinceramente non ci spenderei mai 400 per stare qualche punto percentuale sopra una 2070 liscia e poi vederne crollare il valore all'improvviso. Comunque ora come ora per me meglio andare di netflix che spendere soldi per una vga nel momento peggiore della storia, fra the last of us nella vita reale e schede nuove non vicine ma nemmeno lontane e nuove console appena presentate.




non ha affatto 2flop meno al boost di clock reale, hanno un "floppaggio" più simile di quanto si pensi. Sto mito stenta a morire ..Comunque anche io vedo una 6700xt dalle parti della series x
Un tflop di differenza a favore della 5700xt a pari frequrnza per essere precisi.

Bisognerebbe paragonare la 5700xt alla 2070 super visto l'hw molto simile. In quel caso i tflops sono uguali a pari frequenza. Le prestazioni sono poco sopra e a favore della verde.

Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 13:03   #46100
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Sinceramente se proprio vi serve una GPU tampone andrei o di 5700 liscia intorno ai 300€ o 2060/s, spendere di più secondo me non vale la pena arrivati quasi ad aprile 2020 con le Ampere in arrivo probabilmente nel Q3/Q4 di quest'anno.

Poi anche il mercato dell'usato é da un po' che é in stallo e con l'emergenza virus é anche più difficile beccare buone occasioni.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 25-03-2020 alle 13:06.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v