|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Tu dimmi perche' devi offendermi? Io ti ho forse offeso? No, allora perche' devi farlo tu? Chi sei? L'avvocato che BLA BLA BLA... e allora? Non ti da diritto a trattare la gente cosi'. Scendi dalle nuvole e applica tutti quegli anni di esperienza che sembrano averti insegnato poco. Ma tu quando sei in un'aula di tribunale al giudice che magari non fa una cosa come te l'aspetti gli parli in questo modo? Non credo proprio... e allora solo perche' qui sei dietro ad un monitor? SOLO CHIACCHIERE E DISTINTIVO!
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
È anche vero che l'utente Polares è entrato nel thread piuttosto irruentemente con poca conoscenza della netetiquette (ma nessuno nasce "imparato", un peccato di gioventù può capitare a tutti). Consiglierei il link http://www.google.it/search?q=netetiquette Speriamo che questo piccolo battibecco sia finito e che il thread possa andare avanti in maniera serena e produttiva come fatto sin'ora (anche se io insisto per chiuderlo e lasciare aperto solo quello generale sulla garanzia). Ultima modifica di eureka63 : 18-12-2006 alle 12:53. |
|
![]() |
![]() |
#443 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Spiacente, ma questo registro non è ammissibile su un forum di discussione, indipendentemente da quelle che presenti come tue credenziali. Di qualsiasi ordine di grandezza, anche notevolissimo, siano i tuoi titoli di studio e i risultati conseguiti nella tua vita, tutto ciò non ti consente comunque di abdicare al rispetto per il prossimo. Sono cinque giorni di sospensione.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
#444 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
L'unica persona veramente competente che poteva darci una mano... Secondo me ve ne siete andati tutti di testa! |
|
![]() |
![]() |
#445 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
![]() Non vedo proprio dove Polares abbia sbagliato: aveva solo messo la parola definitiva su una questione sulla quale decine di pagine di forum non erano ancora riusciti a dipanare...Ma vi rendete conto? E poi credo che sia stato Polares ad essere stato offeso realmente; basta guardare i post rivoltigli sol perchè si era firmato l'avvocato! Secondo me vi siete tirati la zappa sui piedi da soli! |
|
![]() |
![]() |
#446 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Clonarsi durante la sospensione non è ammesso...sorry. ![]() Utente bannato in quanto clone di Polares. Sospensione di Polares portata a 10 giorni. EDIT. Ulteriori commenti sulla faccenda porteranno a sanzioni IMMEDIATE.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 18-12-2006 alle 17:59. |
|
![]() |
![]() |
#447 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Chiacchere e distitnivo ....
![]()
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ![]() ![]() Ultima modifica di piufigo : 18-12-2006 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
#448 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
1 giorno di sospensione. Vediamo se dobbiamo continuare fino a che si chiude il thread...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
#449 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Non so se qualcuno abbia visto la puntata di ieri di "Mi manda Rai 3" beh in chiusura di trasmissione si è parlato della famigerata legge sulla garanzia legale. Peccato che l'intervento sia stato davvero molto ma molto breve, 5 minuti a dir molto di discussione, cmq c'erano rappresentate le associazioni di consumatori e un rappresentante della confcommercio.
In sostanza si è detto che: 1. La garanzia legale si ha senza problemi nei primi 6 mesi, per il resto se il commerciante non riconosce il difetto di conformità, occorre andar per vie legali (o rivolgersi anche ad una associazione dei consumatori). 2. La garanzia legale è una garanzia in genere più ampia di quella del produttore (almeno nei primi 6 mesi dopo c'è il "problema" dell'onere della prova). 3. In caso il venditore non accetti la riparazione/sostituzione, la maggior parte delle volte basta un lettera a/r di intimazione ad adempiere al venditore e questo cede. 4. Se tale lettera non basta si può andare dal giudice di pace o attraverso la conciliazione alla camera di commercio. 5. Da quello che hanno detto l'associazione di consumatori e l'avvocato Anna Bartolini (per chi segue la trasmissione sa chi è) il consumatore ottiene sempre ragione basta che il bene non presenti dei danni che siano imputabili al consumatore, quindi sarebbe facile ottenere la prova del difetto di fabbricazione. 6. Il venditore non ha nessuna perdita perché può agire in regresso verso i fornitori. Quello che non è stato detto e che, imho, sarebbe stato interessante approfondire 1. Esempi di che cosa sia in concreto il difetto di conformità. 2. Esempi di come fornire la prova del difetto di conformità. 3. Quanto costa in termini tempo e di denaro seguire la via legale. 4. Tutte le altre casistiche (quelle non relative al guasto) non sono neanche state menzionate. Durante la trasmissione c'è stato anche un servizio che ha messo in evidenza che molti venditori fanno disinformazione su questa legge, in pratica se un cliente fa delle domande da cui si capisce che ha letto la legge e conosce i suoi diritti allora il venditore a sua volta spiega per bene cosa dice la legge e qual'è la sua posizione in merito. Se invece il consumatore è ignorante il venditore non fa minimamente accenno alla legge il più delle volte risponde che esiste solo quella del produttore e buona notte (non tutti lo fanno ma quasi). Incredibile la posizione del rappresentante dei venditori in pratica ha dato ragione alle associazioni di consumatori in tutto e per tutto sulla legge, ma ha difeso la categoria assicurando che la maggior parte dei negozianti non si comporta come documentato dal servizio giornalistico e che loro investono molte risorse per educare i venditori a rispettare questa legge. Non voglio commentare tale intervento ognuno la pensa come vuole. Interessante invece l'ultimo intervento della Bartolini che ha detto che presto questa legge dovrebbe essere rivista a livello comunitario su due punti 1. verrà reso corresponsabile insieme al venditore anche il produttore (forse questo potrebbe significare che i produttori saranno obbligati o almeno spinti a dare 2 anni di garanzia). 2. verrà specificato il termine "congruo" per la riparazione o sostituzione che dovrebbe venir fissato in un mese. Alcuni passaggi della trasmissione li ho persi o seguiti male quindi se avete qualcosa da precisare fate pure. A voi commenti se ne avete. Personalmente sono sempre più convinto che anche se tale legge non sia fatta benissimo, non sia poi quel disastro come detto nel primo post. |
![]() |
![]() |
#450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
ipod shuffle comprato nel gennaio 2005 andiamo dall'Apple store e subito mettono le mani avanti dicendo che Apple da' solo 1 anno di garanzia, allora ho detto subito: "Si ma non e' Apple che detta legge in Italia, ma lo stato italiano" e loro senza manco citare la legge e senza manco tirare fuori il fatto che dovevo essere io a provare il difetto mi hanno detto che non c'era assolutamente garanzia. Poi e' entrato un venditore che fa: "Io la so bene la legge, lei dovrebbe provare che il guasto e' avvenuto nei primi sei mesi" e io ho risposto: "no in teoria dovrei provare che non e' colpa mia se si e' rotto dopo i 6 mesi" e lui "beh tanto e' impossibile uguale" e il tipo del centro store Apple (che poi era un centro di riparazioni, non vendita al dettaglio) ha detto "se io te lo cambio Apple me lo fa pagare" e io ho detto "questo e' un problema vostro" e loro "no perche' non te lo cambio". Allora sono uscito dicendo: "Bene un ottimo motivo per non acquistare mai piu' prodotti Apple!" Roba da denuncia! Il problema e' che le grandi case dettano legge + dello stato italiano. Cioe' li' manco ti dicono i tuoi diritti, ti dicono direttamente che non hai alcuna garanzia, che di per se e' falso! Ma cosa fai? Ti muovi per uno sminchiuto ipod shuffle vecchia versione da 1 GB? PFUI!
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#451 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
Vi risponderanno con le solite balle fregaclienti.. Quote:
(Riporto qualche esempio che avevo già fatto, circa questi argomenti.. ) 1) se acquisto un notebook e si rompe il monitor dopo 10 mesi, dato che il bene nn è "idoneo all'uso al quale servono i beni dello stesso tipo" (vedere ciò che digito ad esempio), il bene risulta non conforme al contratto di vendita. Per semplificare, il termine "Conforme", va preso nei significati di "Corrispondente", "Somigliante", "Fedele", "Adeguato", "Consono" ecc. al contratto di vendita. Quindi, se ho un notebook con un monitor non funzionante, è ovvio che non sia corrispondente, fedele, consono, ecc. al contratto di vendita. 2)In assenza di segni di un uso scorretto del bene (segni di urti, manomissioni) la prova della non conformità ad origine* del monitor sarebbe già pienamente raggiunta perché il guasto stesso dimostra che il bene non era idoneo (conforme) a funzionare nel tempo. *(Il paragrafo 1519-quater afferma che: " - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene". Il difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene, non va confuso col guasto stesso. Mi spiego meglio: un monitor non conforme non significa che debba essere un monitor che non funzioni dalla prima volta che si accende il notebook; ma è non conforme anche un monitor che non si accende dopo 10 mesi di corretto funzionamento. Ciò è specificato nel paragrafo 1519-ter: difatti se il monitor si rompe 10 mesi dopo l'acquisto, significa necessariamente che questo monitor non era adatto a durare nel tempo, ossia almeno 24 mesi, come richiedono le norme disciplinanti la vendita dei beni definiti di consumo) 3) Allora, in termini di tempo non so, dipende da caso a caso, da come si mettono le cose, e dalla possibilità di rivolgersi ad un Giudice di Pace. Ad ogni modo, che vogliate imbastire una pratica legale o no, la prima cosa da fare nel caso in cui un venditore faccia il furbo è di mandare una raccomandata A/R di Messa in Mora. Ho fatto un esempio alcune pagine precedenti, ma cmq potete trovare dei moduli se cercate su google che possono indicarvi esattamente come va scritta. Se dopo il termine da voi stabilito nella raccomandata nulla cambia, allora dovrete decidere se rivolgervi ad un legale, o lasciar stare la cosa. Nel caso in cui decidiate di rivolgervi ad un legale, se il caso lo consente (fino a 2.500 euro in contenzioso, in conciliazione senza limiti) potrete interpellare il Giudice di Pace del vostro distretto (visitate il sito web del ministero di giustizia per sapere gli indirizzi e i numeri di telefono; oppure cercate su google). A questo punto, a seconda di come si evolve la questione, potreste chiedere rimborso spese alla controparte (anche legali), e rimborso danni. Di fronte al Giudice di Pace, salvo furbate daparte del consumatore, difficilmente ne esce bene un venditore che non ha applicato la garanzia come specificato nel Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005). (non chiamatelo Decreto Legislativo 2 febbraio del 2002 altrimenti Eureka pignoleggia ![]() 4) Dipende a cosa ti riferisci.. Se ad esempio, si acquista un bene non idoneo a ciò per cui si è acquistato (compro un aggeggio per ascoltare musica ed invece è stato ideato per un'altro utilizzo) si ha ugualmente diritto. Credo possa essere utile rivolgersi a qualche associazione per i diritti dei consumatori. Alcune tramite web, offrono anche una discreta consulenza riferita al proprio caso. |
||
![]() |
![]() |
#452 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 11
|
Ancora non ho capito (testa dura ..) cosa sia il difetto di conformità e come dimostrare che sia esistente al momento della consegna del bene ....
Non è vero che il consumatore ottenga "sempre" ragione (punto 5 del post di smodding-desk). La Bartolini mica si mette a elencare tutte le volte che ha perso .... (avrà vinto tutte le cause che ha discusso ?). Mi risulta per certo di due conoscenti privati consumatori con guasti simili (display notebook di marche diverse non funzionanti dopo circa 16 e 20 mesi dall'acquisto) che non hanno avuto soddisfazione rivolgendosi al giudice di pace contro i rivenditori che facevano i "furbi". Non erano presenti danni imputabili al consumatore (segni di urti, manomissioni, smontaggi ecc.) e non ho motivo di credere che non abbiano trattato con la massima cura il bene. |
![]() |
![]() |
#453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Quote:
Diciamolo, questa legge FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI ... se dopo i primi sei mesi il consumatore deve provare che il guasto non l'ha causato lui stesso allora a che serve? Tutela di meno la garanzia legale di 2 anni che quella del produttore di 1 anno, almeno è 1 anno reale, senza se e senza ma ... Io sono un negoziante e sto evitando di vendere qualsiasi cosa per la quale il produttore offra solo 1 anno di garanzia, e faccio un appello a tutti gli operatori del settore a fare lo stesso, non è giusto rimetterci per colpa di una legge che poi non vale per tutti ... la legge deve valere per tutti !!! Se la garanzia la devo dare di 2 anni, non sarebbe giusto che anche il produttore che mi vende qualcosa mi dia la stessa garanzia?!?! Perchè certe case anche famose come HP, APPLE, SONY, TOSHIBA offrono 1 anno di garanzia quando invece altre si sono adeguate ? (VEDI ASUS, BENQ, MSI, ACER ....).
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#454 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Articolo 129 Conformità al contratto 1. Il venditore ha l’obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita. 2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti. Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
#455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#456 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 30
|
Per i problemi relativi ai prodotti coperti da garanzia convenzionale e legale si segnala l'interessante sito web:
EDIT In caso di anomalie o difetti del prodotto acquistato basterà segnalarlo a loro all'indirizzo e-mail: EDIT Per maggiori info: EDIT Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 17-01-2007 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
#457 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
#458 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 640
|
Salve ragazzi,
io avevo le idee un po' confuse sulla legge, perchè quando per un guasto sul mio portatile Toshiba comprato a maggio 2005 mi sono rivolto a Toshiba credevo fossero loro a dover rispondere della garanzia dei due anni. Invece da quel che leggo voi vi riferite sempre al negoziante, dopo i primi 6 mesi. Stranamente però il tipo con cui ho parlato all'inizio mi voleva liquidare, poi quando con voce ferrea ho parlato di garanzia dei due anni ha cominciato a dire che sì, bisognava aprire una pratica con lui per telefono in modo poi da rivolgersi a un centro d'assistenza nella mia città, Roma, in cui dovevo portare il notebook. Ora, come si spiega? Da quanto ho letto qui, dovrei rivolgermi piuttosto al venditore, ma nel mio caso se si può fare direttamente con Toshiba preferirei, perchè il pezzo l'ho comprato a Bologna e ora vivo a Roma. Ora sono in stand-by perchè mi serve per altri dieci giorni il notebook per lavorare. Pensavo fra una decina di giorni di richiamare e aprire quella pratica per poi portare il pezzo. Che mi consigliate? Ultima cosa: può essere un problema che il mio difetto non è sistematico? Cioè, praticamente ogni tanto il sistema non fa il boot perchè non riconosce nessuna periferica, e quindi prova inutilmente il "network boot" a ciclo continuo. Poi dopo un po' di riavvii riconosce le periferiche e avvia il sistema operativo senza problemi. Quindi l'hard disk è a posto, sembra però che ci sia un contatto o qualcos'altro che a volte impedisce alla scheda madre di accedervi. Lo fa, mi pare, dopo che io lo muovo, quindi se lo porto là probabilmente si verifica, ma se lo porto e non succede? Se mi dicono che per loro è tutto ok e non riescono a replicare il guasto che faccio? grazie, spero che qualcuno possa darmi una mano... |
![]() |
![]() |
#459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Quote:
Per legge la garanzia dovrebbe fornirtela il venditore e non la Toshiba, tuttavia, per consuetudine, e a volte per comodità (comodità sempre più spesso dei rivenditori e dei grandi magazzini che badano sempre e solo a vendere e a declinare le rogne a qualcun altro) ci si rivolge direttamente al produttore. Rivolgendosi direttamente al produttore tuttavia si è coperti solo da 1 anno di garanzia (infatti i 2 anni di legge sono riferiti al venditore), e solo dalla garanzia del produttore: nella fattispecie, Toshiba non si occupa nemmeno del ritiro e della riconsegna del prodotto a sue spese, e pretende che venga portato al centro assistenza più vicino oppure spedito a spese proprie ... scandaloso è dire poco ! Toshiba è una delle poche case produttrici che avrebbe solamente da imparare da altre marche, che con prodotti simili e con prezzi simili, offrono ben 2 anni di garanzia con ritiro e riconsegna direttamente a domicilio ... Toshiba ho sempre evitato di venderla nel mio negozio !!!
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#460 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 640
|
capisco, grazie...
nel mio caso purtroppo mi conviene così, voglio dire, il centro toshiba sta a 15 minuti da casa mia a Roma, mentre per tornare dal venditore dovrei andare a Bologna ![]() Però, tu dici "Rivolgendosi direttamente al produttore tuttavia si è coperti solo da 1 anno di garanzia (infatti i 2 anni di legge sono riferiti al venditore)". E allora perchè al telefono il tizio di Toshiba quando ho menzionato i due anni di garanzia si è reso disponibile e voleva farmi aprire la pratica? Non capisco... |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.