|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
Sul vecchio PC (Pentium4), anch'io vedevo lo streaming sul sito della RAI a scatti, poi nella configurazione di Antivir Premium nella sezione WebGuard ho selezionato l'eccezione "File video" e tutto si è risolto. |
|
|
|
|
|
|
#442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
|
Quote:
Non vi sono opzioni, si clicca e via e se trova qualcosa suggerisce di scaricare A2 per la rimozione. Ovviamente valgono le stesse cautele che per A2, possibile sia sensibile ai troppi FP quindi prima vedere su VirusTotal Stand-alone, quindi ho provveduto a inserirlo nel 3d relativo alle applicazioni portabili sebbene penso che si tratti di un programma modesto (come A2 se non avesse l'appoggio di Ikarus)
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
|
#444 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 133
|
Quote:
__________________
mio computer: intel i7 2.66 ghz ati 4660 hd seagate 640 gb |
|
|
|
|
|
|
#445 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi sta provando Microsoft Essential Elements?? Impressioni e pareri?? Grazie ma sono un pò "out-date" Comunque BuonaSerata a tutti Ciao |
|
|
|
|
|
#446 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Ma usare DNS come quelli di telecom, migliora comunque la sicurezza o è sempre meglio rivolgersi ad altri servizi (openDNS)?
E' possibile applicare al router questi DNS, ho il Pirelli VoIp quello con la schermata nuova? |
|
|
|
|
|
#447 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
|
|
|
|
|
|
#448 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Volendo si potrebbero usare anche le liste di HostsMan ->http://www.abelhadigital.com/ Per immettere i DNS open c'e' tutto spiegato nel loro sito, anche se mi sono ora accorto che abbisogna di una registrazione... prima non era cosi'... Alcuni con questi ultimi si trovano un po male, basta provarci pero'
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
|
#449 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 240
|
vorrei provare ad installare microsoft security essential, secondo voi come va?
Con cosa potrei abbinarlo per avere una discreta protezione? Grazie per l'aiuto!! CIAOO |
|
|
|
|
|
#450 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
|
Quote:
Se il tuo pc è "spoglio" coem immagino allora come minimo devi mettere Prevx Free che sebbene non blocca le minacce però ti avvisa , il suo realtime è molto più efficace di quello Microsoft Poi considera questo, così rispondo anche a Polonio che chiedeva info: ho "usato" amici e amiche brasiliani che, vista la loro poca dimestichezza con il web, sono parecchio inclini a prendere virus & C navigando con loro insostituibile IE 7 o peggio gli amici che prima usavano AVG un must in Brasile (stendo un velo pietoso sul prodotto ma comunque alcuni neppure lo aggiornavano quindi non sempre colpa sua) avevano circa una media di 30 infezioni varie segnalate da MSE e non dal loro AVG Le infezioni andavano dalle cavolatine alle minacce più serie, però una successiva scansione approfondita con Avira ritrovava altre minacce che MSE aveva ignorato, circa in media 3-5, nessuna era una vecchia traccia eliminata (quindi MSE pulisce bene quello che conosce, cosa già detta sul web che confermo). Numero di amici "tester" inconsapevoli 8 Nel mio piccolo questo test mi porta a dire che sopratutto a livello malware (e un rootkit non visto) Avira ha un 10-15% di rilevazione in più rispetto a MSE. Su AVG posso dire che a livello Malware lo trovo scarso ma non in virtù di questo test poichè questi 8 soggetti non sempre cliccavano per fare aggiornamento e non si preoccupavano se invece dell'ultima versione avevano una più vecchia o addirittura non funzionante, magari acconsentivano pure ad un allert chissà, le impostazioni di AVG inoltre non erano avanzate ma tutto lasciato di default penso. Insomma su AVG non posso esprimermi con idee chiare, assolto per mancanza di prove anche se la mia idea me la sono fatta in passato e non è positiva. Non posso dire molto del realtime di MSE perchè poi agli amici ho lasciato su AVIRA anche se con i suoi problemi nell'aggiornarsi in automatico. ho fatto loro creare molti job di aggiornamento e dovrebbe riuscire a fare tutto da solo senza il loro poco aiuto Non ho fatto la prova al contrario ovvero mettere Avira e passare a MSE per vedere se pure ai tedeschi del'ombrellino scappava qualcosa che MSE poi trovava, penso qualcosa scappava pure a lui ma in misura minore, ma solo una sensazione. Quindi con MSE a bordo meglio se ti cauteli contro i malware, in firma mia trovi la discussione apposita antimalware e già dai primi post potrai farti una idea
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
|
#451 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 240
|
Quote:
Nel mio pc ho due partizioni una con Xp 32bit e l'altra con Ubuntu. Normalmente per navigare e scaricare la posta elettronica uso Ubuntu, ultimamente con Xp mi connetto in rete solo aggiornare i vari programmi. Sempre con xp, come protezione ho Kaspersky internet security 2009, a-squareed free, Ad-aware 2008, ccleaner. Il problema è che ho acquistato KIS 2009 quando ancora non usavo linux ma solo XP, fra qualche giorno mi scade la licenza, e mi sa un po fatica spendere dei soldi per un antivirus a pagamento per Xp che uso poco. Vorrei ugualmente essere decentemente protetto, e poi sono curioso di provare questo antivirus, ho sentito dire che rispetto "windows live one care" sono molto migliorati, sarà vero? cosa mi consigli di fare? Grazie per i consigli!! CIAOO |
|
|
|
|
|
|
#452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
|
Quote:
Outpost free come FW, è semplice anche da configurare dicono e molto sicuro Avira Free o MSE visto che vuoi provarlo Prevx Free io toglierei AdAware e metterei MalwareBytes, ne guadagni in leggerezza e non perdi nulla in sicurezza, non toccare a-squared che va benissimo. Non appesantirei con altro visto che navighi da windows molto poco e usi ubuntu per queste cose
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
|
#453 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 79
|
Ciao ragazzi, ho letto diverse pagine del topic,ma alla fine non sono riusciuto a sanare i miei dubbi, mi date qualche dritta perfavore?
Stavo cercando una combinazione FW/AV che possa garantirmi una certa affidabilità senza pesare troppo sul sistema. Utilizzo principale della macchina: P2P,gioco online,e-mail,messaggistica istantanea Attualmente ho: Avast+Comodo Mi sapreste aiutare a scegliere qualche programma freeware o in alternativa cosa mi consigliereste se dovessi spendere? Grazie infinite! |
|
|
|
|
|
#454 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
Avira(o MSE*)+Comodo Avira(o MSE)+Outpost Avira(o MSE)+Online Armor Tra i prodotti commerciali parlano molto bene della suite KIS 2010, mentre per quanto riguarda l'antivirus, in termini di leggerezza penso che il Nod32 abbia pochi rivali. *non utilizzando MSE (ma sicuro della sua leggerezza) non so se il suo pacchetto include già un firewall Ultima modifica di Draven94 : 14-11-2009 alle 00:30. |
|
|
|
|
|
|
#455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#456 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 240
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#457 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
@ gippix
Usando programmi p2p ti consiglierei anche un peerguardian o peerblock (versione aggiornata di pg).
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
#459 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Ieri ho consigliato a mio cugino,che a breve vuole comprarsi un portatile,di acquistare un Mac Book Apple
In un ottica allargata a questo 3D che quindi considera fondamentale anche il OS per la protezione del computer non si può fare a meno di considerare che per taluni utenti l'uso di Windows (anche 7) sarebbe deleterio. Il computer infatti sarebbe sicuramente sottoposto ad infezioni cicliche quasi inevitabili dall'imperizia dell'utente in tema protezione. Meglio allora orientarsi altrove,con una spesa iniziale superiore,sebbene il prodotto considerato sia più abbordabile rispetto agli altri proposti. Ritorna prepotentemente in questo esempio la mia convinzione che tanto più un utente è a "zero" in tema sicurezza tanto più sia necessario spendere per dotare il computer di una buona protezione. |
|
|
|
|
|
#460 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.











). Poi un giorno ho disattivato Antivir e AVG che mi vedevano un finto trojan. E i video magicamente tornarono fluidi.









