Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 14:52   #441
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
No, peggio. Io ti dico solamente che qualche anno fa vedevo a scatti i video su youtube e non capivo perche'. Avevo Antivir, AVG e Avast (). Poi un giorno ho disattivato Antivir e AVG che mi vedevano un finto trojan. E i video magicamente tornarono fluidi.

Per non parlare della copa dei file, processore al 100% e lentezza nel trasferimento dati...

Non vanno in conflitto tra di loro, o almeno a me non e' mai capitato. L'unico "conflitto" che ho visto e' che Antivir vedeva dei virus in alcune cartelle temporanee di Avast durante le scansioni real time (che poi non lo erano affatto).
Antivir, AVG e Avast sono antivirus, non antimalware, quindi è normale che vadano in conflitto.

Sul vecchio PC (Pentium4), anch'io vedevo lo streaming sul sito della RAI a scatti, poi nella configurazione di Antivir Premium nella sezione WebGuard ho selezionato l'eccezione "File video" e tutto si è risolto.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 15:44   #442
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
In real-time sono pochi.
Hai indovinato la versione di IE è la 6, per la precisione IE 6 SP1.

Ho eliminato qualcosa e ho diviso real-time da on-demand.

*Sistema operativo*
Win2000
*Browser Internet*
Firefox (principalmente), Opera (alcune volte), IE (quando non posso evitarlo)

*Firewall*
Agnitum Outpost Firewall Pro (ver. inglese)
*Antivirus*
Avira Antivir Premium (ver. inglese)

*Antimalware real-time*
Lavasoft Ad-Aware (Free)
PrevX (Free)
Spybot - Search & Destroy
SpywareBlaster
WinPatrol

*Antimalware e utility per la sicurezza on-demand*
EmiSoft A-Squared (Free)
EmiSoft A-Squared HiJack (Free)
GMER
Kephyr Bazooka Adware and Spyware Scanner
Kephyr System Sherlock Lite
Malwarebytes Anti-Malware (Free)
RootRepeal
Secunia Personal Software Inspector
SuperAntiSpyware (Free)
Swandog46 The Avenger
Trend Micro HijackThis

Ho letto in questa discussione che viene sconsigliato l'uso dell'ultima versione di Lavasoft Ad-Aware, perché ha diversi problemi, io ho installato una versione precedente (8.0); anche la 8.0 ha dei problemi e quindi non è consigliabile usarla?

Ho letto anche che Spybot - Search & Destroy e SpywareBlaster vengono considerati adatti soltanto alle vecchie minaccie, tuttavia li ho lasciati (almeno per adesso), visto che non mi hanno mai creato problemi e potrebbero essere sempre utili con i vecchi malware, che non potrebbero essere rilevati dai nuovi (o almeno penso sia così ).

La mia principale preoccupazione è che non ho un antimalware real-time che possa anche eliminare quello che viene rilevato.
Avira Antivir è vero che rileva e rimuove il malware, tuttavia non essendo specifico per i malware, ma indirizzato sopprattutto ai virus non so fino a che punto possa sostituire un software specifico per i malware.
Outpost Firewall è vero che include anche un antimalware, però temo sia anche molto inferiore a quello di Avira.
Lavasoft nella versione Free ha una protezione real-time molto limitata.
PrevX Free rileva ma non rimuove il malware.
Spybot - Search & Destroy e SpywareBlaster penso siano obsoleti per le nuove minacce.
WinPatrol secondi me è molto limitato.

In conclusione ho la sensazione di essere un po' scoperto per il malware, a pagamento avevo pensato a PrevX, tuttavia vorrei rimanere nel campo del software free.
Cosa mi consigliate?
togli senza esistazione Lavasoft Ad-Aware, spybot&SD, WinPatrol e SpywareBlaster, al loro posto puoi installare suspeantispyware-pro così da essere protetto e usa il pc come utente limitato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:08   #443
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
segnalo Emsisoft MalAware 1.0:

http://www.emsisoft.com/en/software/malaware/

uno scanner cloud-based.

Praticamente (anzi senza il praticamente) è un Quick Scan di A2 con le firme su server online (firme "castrate" a giudicare da quello che scrivono, probabilmente sono solo quelle di A2 e non di Ikarus)
Non vi sono opzioni, si clicca e via e se trova qualcosa suggerisce di scaricare A2 per la rimozione.
Ovviamente valgono le stesse cautele che per A2, possibile sia sensibile ai troppi FP quindi prima vedere su VirusTotal
Stand-alone, quindi ho provveduto a inserirlo nel 3d relativo alle applicazioni portabili sebbene penso che si tratti di un programma modesto (come A2 se non avesse l'appoggio di Ikarus)
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:12   #444
claudio9778
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Praticamente (anzi senza il praticamente) è un Quick Scan di A2 con le firme su server online (firme "castrate" a giudicare da quello che scrivono, probabilmente sono solo quelle di A2 e non di Ikarus)
Non vi sono opzioni, si clicca e via e se trova qualcosa suggerisce di scaricare A2 per la rimozione.
Ovviamente valgono le stesse cautele che per A2, possibile sia sensibile ai troppi FP quindi prima vedere su VirusTotal
Stand-alone, quindi ho provveduto a inserirlo nel 3d relativo alle applicazioni portabili sebbene penso che si tratti di un programma modesto (come A2 se non avesse l'appoggio di Ikarus)
si va be' pero' stiamo osservando comunque un evoluzione del cloud computing
__________________
mio computer: intel i7 2.66 ghz ati 4660 hd seagate 640 gb
claudio9778 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 21:10   #445
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi sta provando Microsoft Essential Elements??
Impressioni e pareri??

Grazie ma sono un pò "out-date" e di questo antivirus di cui tanto si parlava prima dell'uscita... non ho sentito più nulla ....


Comunque BuonaSerata a tutti
Ciao
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:22   #446
Dartfira
Member
 
L'Avatar di Dartfira
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Ma usare DNS come quelli di telecom, migliora comunque la sicurezza o è sempre meglio rivolgersi ad altri servizi (openDNS)?
E' possibile applicare al router questi DNS, ho il Pirelli VoIp quello con la schermata nuova?
Dartfira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 14:51   #447
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Dartfira Guarda i messaggi
Ma usare DNS come quelli di telecom, migliora comunque la sicurezza o è sempre meglio rivolgersi ad altri servizi (openDNS)?
E' possibile applicare al router questi DNS, ho il Pirelli VoIp quello con la schermata nuova?
quelli di Comodo vanno meglio
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 19:44   #448
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Dartfira Guarda i messaggi
Ma usare DNS come quelli di telecom, migliora comunque la sicurezza o è sempre meglio rivolgersi ad altri servizi (openDNS)?
E' possibile applicare al router questi DNS, ho il Pirelli VoIp quello con la schermata nuova?
Da quanto sappia io, gli open dns (ad esempio) non consentono di essere indirizzati a siti truffa o spia, cosa che invece gli altri dns non fanno. Quindi per il discorso prettamente relativo alla sicurezza, e' meglio usare questi.
Volendo si potrebbero usare anche le liste di HostsMan ->http://www.abelhadigital.com/
Per immettere i DNS open c'e' tutto spiegato nel loro sito, anche se mi sono ora accorto che abbisogna di una registrazione... prima non era cosi'...

Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
quelli di Comodo vanno meglio
Alcuni con questi ultimi si trovano un po male, basta provarci pero'
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 19:57   #449
gippix
Member
 
L'Avatar di gippix
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 240
vorrei provare ad installare microsoft security essential, secondo voi come va?
Con cosa potrei abbinarlo per avere una discreta protezione?

Grazie per l'aiuto!!
CIAOO
gippix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:44   #450
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
Quote:
Originariamente inviato da gippix Guarda i messaggi
vorrei provare ad installare microsoft security essential, secondo voi come va?
Con cosa potrei abbinarlo per avere una discreta protezione?

Grazie per l'aiuto!!
CIAOO
dipende anche da cosa altro hai sul pc, FW, Hips, AV, Antimalware, se 32 o 64bit. Non ci hai aiutato molto ehh
Se il tuo pc è "spoglio" coem immagino allora come minimo devi mettere Prevx Free che sebbene non blocca le minacce però ti avvisa , il suo realtime è molto più efficace di quello Microsoft
Poi considera questo, così rispondo anche a Polonio che chiedeva info:

ho "usato" amici e amiche brasiliani che, vista la loro poca dimestichezza con il web, sono parecchio inclini a prendere virus & C navigando con loro insostituibile IE 7 o peggio, test durato circa un mese e finito ieri a notte fonda (dura farsi inviare notizie sulle scansioni da loro).

gli amici che prima usavano AVG un must in Brasile (stendo un velo pietoso sul prodotto ma comunque alcuni neppure lo aggiornavano quindi non sempre colpa sua) avevano circa una media di 30 infezioni varie segnalate da MSE e non dal loro AVG
Le infezioni andavano dalle cavolatine alle minacce più serie, però una successiva scansione approfondita con Avira ritrovava altre minacce che MSE aveva ignorato, circa in media 3-5, nessuna era una vecchia traccia eliminata (quindi MSE pulisce bene quello che conosce, cosa già detta sul web che confermo). Numero di amici "tester" inconsapevoli 8

Nel mio piccolo questo test mi porta a dire che sopratutto a livello malware (e un rootkit non visto) Avira ha un 10-15% di rilevazione in più rispetto a MSE.
Su AVG posso dire che a livello Malware lo trovo scarso ma non in virtù di questo test poichè questi 8 soggetti non sempre cliccavano per fare aggiornamento e non si preoccupavano se invece dell'ultima versione avevano una più vecchia o addirittura non funzionante, magari acconsentivano pure ad un allert chissà, le impostazioni di AVG inoltre non erano avanzate ma tutto lasciato di default penso. Insomma su AVG non posso esprimermi con idee chiare, assolto per mancanza di prove anche se la mia idea me la sono fatta in passato e non è positiva.
Non posso dire molto del realtime di MSE perchè poi agli amici ho lasciato su AVIRA anche se con i suoi problemi nell'aggiornarsi in automatico. ho fatto loro creare molti job di aggiornamento e dovrebbe riuscire a fare tutto da solo senza il loro poco aiuto
Non ho fatto la prova al contrario ovvero mettere Avira e passare a MSE per vedere se pure ai tedeschi del'ombrellino scappava qualcosa che MSE poi trovava, penso qualcosa scappava pure a lui ma in misura minore, ma solo una sensazione.

Quindi con MSE a bordo meglio se ti cauteli contro i malware, in firma mia trovi la discussione apposita antimalware e già dai primi post potrai farti una idea
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:04   #451
gippix
Member
 
L'Avatar di gippix
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
dipende anche da cosa altro hai sul pc, FW, Hips, AV, Antimalware, se 32 o 64bit. Non ci hai aiutato molto ehh
Se il tuo pc è "spoglio" coem immagino allora come minimo devi mettere Prevx Free che sebbene non blocca le minacce però ti avvisa , il suo realtime è molto più efficace di quello Microsoft
Poi considera questo, così rispondo anche a Polonio che chiedeva info:

ho "usato" amici e amiche brasiliani che, vista la loro poca dimestichezza con il web, sono parecchio inclini a prendere virus & C navigando con loro insostituibile IE 7 o peggio, test durato circa un mese e finito ieri a notte fonda (dura farsi inviare notizie sulle scansioni da loro).

gli amici che prima usavano AVG un must in Brasile (stendo un velo pietoso sul prodotto ma comunque alcuni neppure lo aggiornavano quindi non sempre colpa sua) avevano circa una media di 30 infezioni varie segnalate da MSE e non dal loro AVG
Le infezioni andavano dalle cavolatine alle minacce più serie, però una successiva scansione approfondita con Avira ritrovava altre minacce che MSE aveva ignorato, circa in media 3-5, nessuna era una vecchia traccia eliminata (quindi MSE pulisce bene quello che conosce, cosa già detta sul web che confermo). Numero di amici "tester" inconsapevoli 8

Nel mio piccolo questo test mi porta a dire che sopratutto a livello malware (e un rootkit non visto) Avira ha un 10-15% di rilevazione in più rispetto a MSE.
Su AVG posso dire che a livello Malware lo trovo scarso ma non in virtù di questo test poichè questi 8 soggetti non sempre cliccavano per fare aggiornamento e non si preoccupavano se invece dell'ultima versione avevano una più vecchia o addirittura non funzionante, magari acconsentivano pure ad un allert chissà, le impostazioni di AVG inoltre non erano avanzate ma tutto lasciato di default penso. Insomma su AVG non posso esprimermi con idee chiare, assolto per mancanza di prove anche se la mia idea me la sono fatta in passato e non è positiva.
Non posso dire molto del realtime di MSE perchè poi agli amici ho lasciato su AVIRA anche se con i suoi problemi nell'aggiornarsi in automatico. ho fatto loro creare molti job di aggiornamento e dovrebbe riuscire a fare tutto da solo senza il loro poco aiuto
Non ho fatto la prova al contrario ovvero mettere Avira e passare a MSE per vedere se pure ai tedeschi del'ombrellino scappava qualcosa che MSE poi trovava, penso qualcosa scappava pure a lui ma in misura minore, ma solo una sensazione.

Quindi con MSE a bordo meglio se ti cauteli contro i malware, in firma mia trovi la discussione apposita antimalware e già dai primi post potrai farti una idea
Hai ragione mi sono spiegato poco!
Nel mio pc ho due partizioni una con Xp 32bit e l'altra con Ubuntu.
Normalmente per navigare e scaricare la posta elettronica uso Ubuntu, ultimamente con Xp mi connetto in rete solo aggiornare i vari programmi.
Sempre con xp, come protezione ho Kaspersky internet security 2009, a-squareed free, Ad-aware 2008, ccleaner.
Il problema è che ho acquistato KIS 2009 quando ancora non usavo linux ma solo XP, fra qualche giorno mi scade la licenza, e mi sa un po fatica spendere dei soldi per un antivirus a pagamento per Xp che uso poco.
Vorrei ugualmente essere decentemente protetto, e poi sono curioso di provare questo antivirus, ho sentito dire che rispetto "windows live one care" sono molto migliorati, sarà vero?
cosa mi consigli di fare?

Grazie per i consigli!!
CIAOO
gippix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:31   #452
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
Quote:
Originariamente inviato da gippix Guarda i messaggi
Hai ragione mi sono spiegato poco!
Nel mio pc ho due partizioni una con Xp 32bit e l'altra con Ubuntu.
Normalmente per navigare e scaricare la posta elettronica uso Ubuntu, ultimamente con Xp mi connetto in rete solo aggiornare i vari programmi.
Sempre con xp, come protezione ho Kaspersky internet security 2009, a-squareed free, Ad-aware 2008, ccleaner.
Il problema è che ho acquistato KIS 2009 quando ancora non usavo linux ma solo XP, fra qualche giorno mi scade la licenza, e mi sa un po fatica spendere dei soldi per un antivirus a pagamento per Xp che uso poco.
Vorrei ugualmente essere decentemente protetto, e poi sono curioso di provare questo antivirus, ho sentito dire che rispetto "windows live one care" sono molto migliorati, sarà vero?
cosa mi consigli di fare?

Grazie per i consigli!!
CIAOO
al posto di KIS potresti mettere
Outpost free come FW, è semplice anche da configurare dicono e molto sicuro
Avira Free o MSE visto che vuoi provarlo
Prevx Free
io toglierei AdAware e metterei MalwareBytes, ne guadagni in leggerezza e non perdi nulla in sicurezza, non toccare a-squared che va benissimo.
Non appesantirei con altro visto che navighi da windows molto poco e usi ubuntu per queste cose
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 00:18   #453
Loshrac
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 79
Ciao ragazzi, ho letto diverse pagine del topic,ma alla fine non sono riusciuto a sanare i miei dubbi, mi date qualche dritta perfavore?

Stavo cercando una combinazione FW/AV che possa garantirmi una certa affidabilità senza pesare troppo sul sistema.

Utilizzo principale della macchina: P2P,gioco online,e-mail,messaggistica istantanea

Attualmente ho: Avast+Comodo

Mi sapreste aiutare a scegliere qualche programma freeware o in alternativa cosa mi consigliereste se dovessi spendere?
Grazie infinite!
Loshrac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 00:28   #454
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Loshrac Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho letto diverse pagine del topic,ma alla fine non sono riusciuto a sanare i miei dubbi, mi date qualche dritta perfavore?

Stavo cercando una combinazione FW/AV che possa garantirmi una certa affidabilità senza pesare troppo sul sistema.

Utilizzo principale della macchina: P2P,gioco online,e-mail,messaggistica istantanea

Attualmente ho: Avast+Comodo

Mi sapreste aiutare a scegliere qualche programma freeware o in alternativa cosa mi consigliereste se dovessi spendere?
Grazie infinite!
Tra le alternative free potrebbero andare:
Avira(o MSE*)+Comodo
Avira(o MSE)+Outpost
Avira(o MSE)+Online Armor

Tra i prodotti commerciali parlano molto bene della suite KIS 2010, mentre per quanto riguarda l'antivirus, in termini di leggerezza penso che il Nod32 abbia pochi rivali.

*non utilizzando MSE (ma sicuro della sua leggerezza) non so se il suo pacchetto include già un firewall

Ultima modifica di Draven94 : 14-11-2009 alle 00:30.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 01:12   #455
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Tra le alternative free potrebbero andare:
Avira(o MSE*)+Comodo
Avira(o MSE)+Outpost
Avira(o MSE)+Online Armor

Tra i prodotti commerciali parlano molto bene della suite KIS 2010, mentre per quanto riguarda l'antivirus, in termini di leggerezza penso che il Nod32 abbia pochi rivali.

*non utilizzando MSE (ma sicuro della sua leggerezza) non so se il suo pacchetto include già un firewall
nod32 sarà legegro ma molto meno efficace di quanto fu anni fa quindi un buon compromesso è avira o bitdefender
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 01:21   #456
gippix
Member
 
L'Avatar di gippix
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
al posto di KIS potresti mettere
Outpost free come FW, è semplice anche da configurare dicono e molto sicuro
Avira Free o MSE visto che vuoi provarlo
Prevx Free
io toglierei AdAware e metterei MalwareBytes, ne guadagni in leggerezza e non perdi nulla in sicurezza, non toccare a-squared che va benissimo.
Non appesantirei con altro visto che navighi da windows molto poco e usi ubuntu per queste cose
GRAZIE
gippix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 14:06   #457
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
nod32 sarà legegro ma molto meno efficace di quanto fu anni fa quindi un buon compromesso è avira o bitdefender
Anch'io la penso così ed in effetti in real-time utilizzo avira+outpost ma in quanto ad utilizzo di risorse il nod è davvero "leggero", che poi in fatto di rilevazione e pulizia malware sia un pò indietro rispetto alla concorrenza, questo ormai è appurato
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 19:45   #458
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
@ gippix

Usando programmi p2p ti consiglierei anche un peerguardian o peerblock (versione aggiornata di pg).
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 06:37   #459
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ieri ho consigliato a mio cugino,che a breve vuole comprarsi un portatile,di acquistare un Mac Book Apple

In un ottica allargata a questo 3D che quindi considera fondamentale anche il OS per la protezione del computer non si può fare a meno di considerare che per taluni utenti l'uso di Windows (anche 7) sarebbe deleterio.

Il computer infatti sarebbe sicuramente sottoposto ad infezioni cicliche quasi inevitabili dall'imperizia dell'utente in tema protezione.

Meglio allora orientarsi altrove,con una spesa iniziale superiore,sebbene il prodotto considerato sia più abbordabile rispetto agli altri proposti.

Ritorna prepotentemente in questo esempio la mia convinzione che tanto più un utente è a "zero" in tema sicurezza tanto più sia necessario spendere per dotare il computer di una buona protezione.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:14   #460
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Ieri ho consigliato a mio cugino,che a breve vuole comprarsi un portatile,di acquistare un Mac Book Apple

In un ottica allargata a questo 3D che quindi considera fondamentale anche il OS per la protezione del computer non si può fare a meno di considerare che per taluni utenti l'uso di Windows (anche 7) sarebbe deleterio.

Il computer infatti sarebbe sicuramente sottoposto ad infezioni cicliche quasi inevitabili dall'imperizia dell'utente in tema protezione.

Meglio allora orientarsi altrove,con una spesa iniziale superiore,sebbene il prodotto considerato sia più abbordabile rispetto agli altri proposti.

Ritorna prepotentemente in questo esempio la mia convinzione che tanto più un utente è a "zero" in tema sicurezza tanto più sia necessario spendere per dotare il computer di una buona protezione.
giusto sampei ma non stare a sentire tante voci,per tranquillità un'antivirus mettiglicelo o faglielo mettere il firewall cè già nel S.O cmq anche Little Snict h io ce hò aggiunto
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v