|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4501 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Nella lista delle schede madri gygabyte raggiungibile dalla prima pagina non vedo la ds5. Sarebbe una scheda basta dull'rd780? Cmq i prezzi sembrano essere altini rispetto ai prezzi che hanno sempre avuto le mobo per cpu amd. Anche se è pur vero che stiamo parlando di modelli di punta.
Aspettiamo, anche se vorrei tanto comprare adesso una rd780 e un 5000+ black edition in attesa dei phenom x4... Ciao Edit: ho visto adesso che la ds5 è sempre con 790fx... dove avevo gli occhi?! Mah...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#4502 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Phenom FX con TDP superiore a 140W?
Secondo il sito xtreview.com il PhenomFX a 2.60Ghz disponibile entro gennaio avrebbe un valore TDP di oltre 140W, con valore di assorbimento di 110 ampere...
Clicca qui... Nota personale: ![]() Resta da capire come un tale processore possa essere compatibile con il socket AM2, in quando questo socket può erogare un massimo di 95 ampere x un TDP di 125W... ![]() Notizia da prendere con le dovute cautele...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#4503 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
http://www.diskusjon.no/index.php?sh...&s=hardware.no
Qui sono spiegate le varie differenze fra le schede madri presentate finora.. cmq le schede che personalmente ritengo + interessanti sono queste: 780X (RD780) Asus M3A-MVP (DDR2, 2*PCI-Ex16 CF, GbE LAN, 2x1394) MSI K9A3 CF (DDR2, 2*PCI-Ex16 CF, GbE LAN, 2x1394) Speriamo vengano presentate presto.. Ciao.. ..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#4504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Ti quoto sul Chipset 780X, purtroppo però non dovrebbe uscire con il 790FX; mi sa che bisogna aspettare l'anno prossimo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#4505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Se la dotazione accessoria fosse adeguata e comparabile a quella del 790, vedi ad esempio: 1*PCI-Ex16, 2x GbE LAN, 2x1394, 4xSATA, 1x eSATA, spenderei ben volentieri 150 euro per una scheda con queste caratteristiche e chipset 770. Oramai penso comunque di orientare la mia scelta in questo modo: aspetto che siano disponibili sia le nuove vga di nvidia ed ati che le nuove schede madri con chipset ati e nvidia..a quel punto dopo un'analisi attenta dei bench e del mio portafoglio ![]() Ciao.. ..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#4506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4507 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
|
Quote:
AMD poi ha detto che cmq i consumi rimanevano invariati passando da K8 a K10
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3 |
|
![]() |
![]() |
#4508 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
non sono convinto, credo che la ds5 rispetto alla dq6 abbia solo le 2 pci-express in meno ( quindi niente quadfire) ma mantenga gli 8 sata-2 totali, 6 onboard e 2 esata, è sempre una scheda di fascia alta, 4-6 sata son troppo pochi...anche la x38-ds5 e la x38-dq6 hanno lo stesso numero di canali sata, cambia solo il tipo di condensatori della circuiteria di alimentazione ( più fighi sulla dq6) e che la dq6 ha 2 lan gigabit e la ds5 solo uno....probabilmente sarà così anche per quelle con 790fx, con la differenza aggiuntiva dei 2 slot pci-ex x16 in meno sulla ds5
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Mentre 770 avrà soltanto la funzione AutoXpress...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#4510 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
|
In processore non è tutto, in un PC performante
Cari amici,
vi faccio una bella provocazione: non sbavate troppo per il nuovo pargolo AMD in quanto anche se fosse del 35% più performante del procio nemico Intel non riuscireste a costruire un sistema completo più performante di un equivalente sistema Intel! La spiegazione, dal mio punto di vista, è che il collo di bottiglia delle prestazioni negli attuali sistemi è l'HD. Per fare la differenza bisogna costruire una sistema in RAID 0 ed eventualmente proteggerlo con backup su terzo HD. Le prestazioni in RAID 0 dei cipset INTEL sono molto, molto superiori agli equivalenti cipset NVIDIA o AMD. E' una spiegazione elementere, ma efficace, almeno nella maggioranza delle applicazioni per PC. Pronto a parare i colpi. |
![]() |
![]() |
#4511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
![]() Se poi mettessi un bel raptor da10k rpm... ![]() ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4512 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
|
Quote:
Se desideri solo OC per esercizio e passione, bene. Ma i Raptor si possono mettere in RAID 0 e siamo da capo; anzi posso metterne 4 Raptor in RAID 0, con 8 Raptor non ottendo signiticativi vantaggi in quanto si satura il bus. Il processore nelle prestazioni complessive concorre per forse il 35 - 40%, quindi occorre altro. |
|
![]() |
![]() |
#4513 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
non conosci le prestazioni dei nuovi controller amd, non si conoscono le prestazioni dei processori amd e tu parli come se tutto fosse già fatto.
poi cosa centra che puoi mettere 10hd in raid, i computer si assemblano in base a ciò che serve... io non me ne farei nulla di 2hd in raid.. quindi il tuo discorso è assolutamente campato in aria!! se poi usi il computer per farti le seghette sui numeri del transfert rate del tuo hd, non ce ne può fregà de meno(cit.)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 14-10-2007 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
#4514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() Sono dell'idea che 2 schede video in parallelo siano già + di quello che comunemente serve..figuriamoci 4..o meglio, lascio quest'ultima configurazione a chi ha i dindini da spendere.. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#4515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
allora secondo me il disco rigido, o dischi rigidi, incidono pochissimo sulle prestazioni di un sistema, e a loro volta vengono influenzati grandemente dagli altri componenti....è la mia parola contro la tua, finchè non porti le prove
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Che siano i migliori non ci sono dubbi, ma che un sistema sia penalizzato in prestazioni generali dalla configurazione RAID 0 senza logica Intel è assolutamente inesatto. Nvidia ha avuto grossi problemi su alcune configurazioni SATA2 con i Nforce4, oggi la situazione è molto migliorata, il suo grande vantaggio è di non avere bisogno di elementi aggiuntivi per gestire le porte SATA2 ( almeno su sistemi AMD ); quindi non avrà MAI un collo di bottiglia sulla banda destinati alle porte SATA2! ATI sul suo Southbridge SB600 utilizza tecnologia Promise per la gestione delle porte SATA2, inoltre il collegamento fra il Northbridge e Southbridge utilizza una tecnologia modificata PCI-Express con velocità pari a 4x, cioè con una banda disponibile di 1Gb/s "up and down". In poche parole per saturare la banda disponibile bisognerebbe collegare in Raid 0 4 Hard disk con un trasferimento medio di 250Mb/s per ciascuno di essi ( manco gli SCSI a 15000giri si avvicinato a quel valore ![]() Se il Phenom sarà più veloce o più lento a parità di clock, paragonato alla controparte Intel, non sarà di certo colpa del Southbridge!!! ![]() P.S. Ti ricordo che sei OT!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 14-10-2007 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
#4518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
Nel rendering 3d l'hd è del tutto ininfluente, e fa poco da collo di bottiglia anche nel coding e transcoding video, in quanto di certo la cpu difficilmente riece ad elaborare più dati di quelli che un qualsiasi HD di ultima generazione è in grado di leggere e scrivere.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#4519 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Altro shop on-line inglese sulla GA-MA790FX-DQ6!
Niente date, ma ci sono le caratteristiche tecniche della scheda e la foto commerciale con tanto di scatola... Il costo è sulle €.240 ![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#4520 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
GigaByte e chipset 790FX: spunta una terza scheda mamma!
dopo la Gigabyte GA-MA790FX-DS6 e la GA-MA790FX-DS5, adesso cè anche la GA-MA790FX-DS4!
![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.