Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2024, 15:25   #4481
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
magari mi sbaglio ma per me ..... MACRIUM e' il top !!!!!


Volevo segnalare che ACRONIS che Crucial dice di dare con un SSD nuovo ...

alla fine NON e' vero, danno sono un bundle di sconto , buffoni !!!!
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 16:20   #4482
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
Che io sappia il software ACR nis che fornisce crucial funziona, anche se ha delle limitazioni.
Ecco il link diretto
https://download.acronis.com/oem/Mic...cron_39939.exe
Forse hai sbagliato cercando, visto che hanno cambiato il nome nella pagina,

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 16:35   #4483
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Che io sappia il software ACR nis che fornisce crucial funziona, anche se ha delle limitazioni.
Ecco il link diretto
https://download.acronis.com/oem/Mic...cron_39939.exe
Forse hai sbagliato cercando, visto che hanno cambiato il nome nella pagina,
Questo è per tutti i clienti Crucial, ed è il classico Acronis vecchia release particolarmente ridotto nelle funzionalità.

Quello cui si riferisce lui è un'offerta acquistabile online con in bundle, lasciano intendere, una licenza completa di Acronis True Image. In realtà se non ho capito male danno uno sconto dell'80% sul prezzo di acquisto presso il sito di Acronis. Un esempio:

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 16:37   #4484
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Questo è per tutti i clienti Crucial, ed è il classico Acronis vecchia release particolarmente ridotto nelle funzionalità.

Quello cui si riferisce lui è un'offerta acquistabile online con in bundle, lasciano intendere, una licenza completa di Acronis True Image. In realtà se non ho capito male danno uno sconto dell'80% sul prezzo di acquisto presso il sito di Acronis. Un esempio:



ESATTOOO !!!!

se questa free e' molto limitata ... meglio usare allora Macrium !
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 17:06   #4485
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
No, è il punto è un altro, come poi ho editato il mio post: l'epoca di invenzione del backup non esisteva nemmeno per l'anticamera del cervello deI tecnici IP, ricreare un clone: veniva usato il backup appunto su bobina / nastro cassetta perchè era più pratico ed economico.
Ma secondo me non è questione di chi ha inventato cosa quando o come, è banalmente questione di opportunità. Esistono due tecnologie diverse ognuna buona e valida per uno scopo specifico, entrambe accessibili alla stessa maniera dato che solitamente i programmi consentono entrambe le operazioni, non è che devi comprare due programmi diversi.

Col tuo sistema di usare la clonazione come forma di backup, vincoli uno SSD fermo in qualche cassetto in attesa che forse si spera mai, possa essere necessario metterlo dentro al PC per farlo ripartire a seguito di un disastro. Se in casa hai tre PC devi vincolare tre SSD diversi in un cassetto a prender polvere in attesa del disastro...

Se in azienda hai trenta PC dovresti vincolare trenta SSD diversi in cassetto in attesa che possano essere necessari, forse si spera mai perché il disastro immagino non se lo augura nessuno.

Se invece della clonazione si usa il sistema, inventato allo scopo, dell'immagine di backup dei disco o partizioni di sistema, in un un singolo dispositivo di archiviazione puoi mettere enne immagini di backup di enne PC, "sprechi" un singolo dispositivo di archiviazione che può essere un capiente hard disk invece di enne SSD diversi. E possibilmente ti resta ancora tanto spazio per altri file, l'unità non la vincoli in un cassetto...

Puoi anche scrivere il file di backup su un NAS, un file server, spedirlo sul cloud all'altro capo del pianeta volendo e così non ti serve un ulteriore HD o SSD volendo.

È anche questione di economia e perché no, risparmio di risorse ambientali se vogliamo.

Poi ripeto uno può preferire usare uno strumento pensato per altro scopo per fare una determinata cosa, ho già fatto l'esempio del trapano e della sega :-) Io non lo condivido.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 17:39   #4486
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il "clone come file" non esiste, se cloni la pecora Dolly crei una pecora non un file

Chiaramente non sono la stessa cosa, ogni strumento ha una sua destinazione d'uso preferenziale quando non esclusivo.

La clonazione è una copia integrale del contenuto di un disco su un altro disco, l'immagine di backup è la creazione di un file che contiene tutto il contenuto di un disco o partizione. L'immagine di backup vedila un po' come un archivio compresso di una cartella, si tratta di un archivio compresso di un intero disco o partizione/i.

Poi ovviamente uno può decidere di usare un trapano come una sega, fare tanti piccoli buchi uno di seguito all'altro per simulare il taglio di una lama, ma è intuibile che il trapano non è lo strumento ideale per tagliare...
Si, io uso indifferentemente i termini clone(file)=immagine di un disco intero avviabile, il backup lo intendo di file o cartelle o partizioni (non avviabili), confusione terminologica mia probabilmente.
Forse perchè non faccio mai un clone diretto ma passo sempre dall'immagine su NAS o altro storage, così intanto mi tengo una copia di backup e ho verificato che quella copia funzioni dopo il deployment.
Se hai l'immagine di backup (=file clone per me ) ma quando ti serve non funziona...
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 17:39   #4487
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
raga aiuto .... nel registro eventi in SISTEMA ....

ogni tanto in rosso vedo un errore disk , grave o ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 19:19   #4488
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Col tuo sistema di usare la clonazione come forma di backup, vincoli uno SSD fermo in qualche cassetto in attesa che forse si spera mai, possa essere necessario metterlo dentro al PC per farlo ripartire a seguito di un disastro. Se in casa hai tre PC devi vincolare tre SSD diversi in un cassetto a prender polvere in attesa del disastro...
Con il backup non solo vincoli un supporto di destinazione (certo, che sia nastro, NAS ma quello non è backup IMHO...) per salvarci dati compressi che richiedono un software apposta per essere recuperati ma in caso di emergenza, sei pure normalmente sprovvisto del supporto necessario per ripristinare il backup quando l'emergenza dovesse accadere. Quindi quello che tu chiami 'vincolo' in realtà è 'garanzia' di pronta operatività, avendo già un clone pronto all'uso.

Guarda caso, le varie guide degli IT di concentrano sulla criticità del backup ma alla fine della fiera ciò che conta sono le modalità ed i tempi per rientrare operativi con il boot, OS; sofrware e dati. E questo a livello personale come aziendale (che tuttavia non era il focus della mia precedente argomentazione).

Comunque comprendo abbiamo filosofie diverse.

Era solo per chiarire, ogni tanto, come si può approcciare la questione backup in modo diverso.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-10-2024 alle 19:46.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 14:56   #4489
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
raga aiuto .... nel registro eventi in SISTEMA ....

ogni tanto in rosso vedo un errore disk , grave o ?
Googla
event viewer disk error
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 10:57   #4490
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Googla
event viewer disk error

ecco evento , cosa devo fare , grave ?


Nome registro: System
Origine: disk
ID evento: 153
Categoria attività:Nessuna
Livello: Avviso
Descrizione:
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1fb95d00 per il disco (nome PDO: \Device\000000d4) 1.
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 11:07   #4491
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ecco evento , cosa devo fare , grave ?


Nome registro: System
Origine: disk
ID evento: 153
Categoria attività:Nessuna
Livello: Avviso
Descrizione:
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1fb95d00 per il disco (nome PDO: \Device\000000d4) 1.
Chiedere assistenza postando nella sezione di Windows corrispondente al tuo OS, qui si parla di backup e clonazioni non di errori di Windows.

"Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare"
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 11:17   #4492
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Chiedere assistenza postando nella sezione di Windows corrispondente al tuo OS, qui si parla di backup e clonazioni non di errori di Windows.

"Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare"
sorry vero !
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 13:59   #4493
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Salve a tutti,
a breve ho in programma di migrare da w10 a 11 e necessito di una installazione pulita.
Prima di farla vorrei fare un backup del mio sistema operativo (solo partizione attuale, non quelle dei giochi e documenti).
Vorrei chiedere quale programma usare per fare il backup e magari se sono possibili queste cose:
- Fare in modo di poter accedere ai file senza bisogno di ripristinare il backup. Ad esempio se dovessi recuperare un documento o la configurazione di un programma
- Esiste modo di creare una backup eseguibile tramite virtualbox/vmware nel caso?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 21:16   #4494
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
a breve ho in programma di migrare da w10 a 11 e necessito di una installazione pulita.
Prima di farla vorrei fare un backup del mio sistema operativo (solo partizione attuale, non quelle dei giochi e documenti).
Vorrei chiedere quale programma usare per fare il backup
Ne esistono millemila, personalmente oggi come oggi ti consiglio Macrium Reflect a pagamento, Hasleo Backup Suite gratuito.

Quote:
e magari se sono possibili queste cose:
- Fare in modo di poter accedere ai file senza bisogno di ripristinare il backup. Ad esempio se dovessi recuperare un documento o la configurazione di un programma
Questo lo fanno tutti i programmi per Windows decenti. Compresi i due menzionati sopra.


Quote:
- Esiste modo di creare una backup eseguibile tramite virtualbox/vmware nel caso?
Temo di non aver capito cosa intendi esattamente, ad ogni modo puoi sempre ripristinare una immagine di backup in un disco virtuale di una macchina virtuale e se è uno Windows recente dovrebbe avviarsi senza eccessivi problemi..
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 09:47   #4495
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 209
io uso ancora la versione gratuita di macrium. mi son conservato l'exe per usarlo su altri pc
abbandonai acronis quando incominciarono a riempirlo di menate inutile, tipo cloud e altre minchiate
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 10:41   #4496
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ne esistono millemila, personalmente oggi come oggi ti consiglio Macrium Reflect a pagamento, Hasleo Backup Suite gratuito.

Questo lo fanno tutti i programmi per Windows decenti. Compresi i due menzionati sopra.


Temo di non aver capito cosa intendi esattamente, ad ogni modo puoi sempre ripristinare una immagine di backup in un disco virtuale di una macchina virtuale e se è uno Windows recente dovrebbe avviarsi senza eccessivi problemi..
Ottimo grazie! Andrò di Hasleo backup direi

Comunque hai capito, quello che volevo fare era proprio di ripristinare il backup nel disco di una macchina virtuale! Nel caso hai una guida su come fare usando Hasleo backup?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 13:23   #4497
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Comunque hai capito, quello che volevo fare era proprio di ripristinare il backup nel disco di una macchina virtuale! Nel caso hai una guida su come fare usando Hasleo backup?
Una virtual machine è come una macchina reale con la differenza che l'hardware non è reale. Sostanzialmente bisogna quello che faresti su una macchina reale con le dovute modifiche del caso.

Nel caso reale dovresti procurarti un PC vero, fare il boot con la chiavetta di emergenza che il programma di backup ti consente di realizzare ed usarla per ripristinare l'immagine di backup sul disco rigido o SSD.

Nel caso della virtualmachine devi prima creare una macchia virtuale adeguata per il sistema operativo in oggetto, impostarla per fare il boot ovviamente non dalla chiavetta ma dall'iso della chiavetta di boot, quindi una volta che è stato fatto il boot ripristinare l'immagine di backup nel disco virtuale della virtual machine.

L'iso di boot della chiavetta di emergenza lo puoi creare sempre dal programma di backup scelto.


ps. poi c'è il discorso attivazione, una macchina virtuale è per Windows un computer a se stante, non puoi usare la stessa licenza sia per la macchina reale che per quella virtuale.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-11-2024 alle 13:34.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 15:02   #4498
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Una virtual machine è come una macchina reale con la differenza che l'hardware non è reale. Sostanzialmente bisogna quello che faresti su una macchina reale con le dovute modifiche del caso.

Nel caso reale dovresti procurarti un PC vero, fare il boot con la chiavetta di emergenza che il programma di backup ti consente di realizzare ed usarla per ripristinare l'immagine di backup sul disco rigido o SSD.

Nel caso della virtualmachine devi prima creare una macchia virtuale adeguata per il sistema operativo in oggetto, impostarla per fare il boot ovviamente non dalla chiavetta ma dall'iso della chiavetta di boot, quindi una volta che è stato fatto il boot ripristinare l'immagine di backup nel disco virtuale della virtual machine.

L'iso di boot della chiavetta di emergenza lo puoi creare sempre dal programma di backup scelto.


ps. poi c'è il discorso attivazione, una macchina virtuale è per Windows un computer a se stante, non puoi usare la stessa licenza sia per la macchina reale che per quella virtuale.
ma nelle macchine virtuali di solito si può fare uno snapshot che di fatto è una immagine del sistema
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 15:14   #4499
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Una virtual machine è come una macchina reale con la differenza che l'hardware non è reale. Sostanzialmente bisogna quello che faresti su una macchina reale con le dovute modifiche del caso.

Nel caso reale dovresti procurarti un PC vero, fare il boot con la chiavetta di emergenza che il programma di backup ti consente di realizzare ed usarla per ripristinare l'immagine di backup sul disco rigido o SSD.

Nel caso della virtualmachine devi prima creare una macchia virtuale adeguata per il sistema operativo in oggetto, impostarla per fare il boot ovviamente non dalla chiavetta ma dall'iso della chiavetta di boot, quindi una volta che è stato fatto il boot ripristinare l'immagine di backup nel disco virtuale della virtual machine.

L'iso di boot della chiavetta di emergenza lo puoi creare sempre dal programma di backup scelto.


ps. poi c'è il discorso attivazione, una macchina virtuale è per Windows un computer a se stante, non puoi usare la stessa licenza sia per la macchina reale che per quella virtuale.
Grazie mille! è da parecchio che non formattavo così il PC e mi serviva una soluzione estrema nel caso dovessi recuperare cose
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 17:04   #4500
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei clonare una delle due partizioni del mio hdd per poterla poi trasferire su un nuovo ssd.
Quale software consigliate per comodità/praticità, clonezilla?
Tenete conto che voglio utilizzare un freeware.

Altra domanda: se la partizione in questione dovesse contenere dei settori danneggiati suppongo sia sconsigliata la clonazione finalizzata all'utilizzo. Ma se all'interno dovessero esserci dei file cancellati di cui tentare un ripristino, come consigliate di procedere?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v