|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4481 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
|
magari mi sbaglio ma per me ..... MACRIUM e' il top !!!!!
Volevo segnalare che ACRONIS che Crucial dice di dare con un SSD nuovo ... alla fine NON e' vero, danno sono un bundle di sconto , buffoni !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4482 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
|
Che io sappia il software ACR nis che fornisce crucial funziona, anche se ha delle limitazioni.
Ecco il link diretto https://download.acronis.com/oem/Mic...cron_39939.exe Forse hai sbagliato cercando, visto che hanno cambiato il nome nella pagina, Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
Quello cui si riferisce lui è un'offerta acquistabile online con in bundle, lasciano intendere, una licenza completa di Acronis True Image. In realtà se non ho capito male danno uno sconto dell'80% sul prezzo di acquisto presso il sito di Acronis. Un esempio: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
|
Quote:
ESATTOOO !!!! se questa free e' molto limitata ... meglio usare allora Macrium ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
Col tuo sistema di usare la clonazione come forma di backup, vincoli uno SSD fermo in qualche cassetto in attesa che forse si spera mai, possa essere necessario metterlo dentro al PC per farlo ripartire a seguito di un disastro. Se in casa hai tre PC devi vincolare tre SSD diversi in un cassetto a prender polvere in attesa del disastro... ![]() Se in azienda hai trenta PC dovresti vincolare trenta SSD diversi in cassetto in attesa che possano essere necessari, forse si spera mai perché il disastro immagino non se lo augura nessuno. Se invece della clonazione si usa il sistema, inventato allo scopo, dell'immagine di backup dei disco o partizioni di sistema, in un un singolo dispositivo di archiviazione puoi mettere enne immagini di backup di enne PC, "sprechi" un singolo dispositivo di archiviazione che può essere un capiente hard disk invece di enne SSD diversi. E possibilmente ti resta ancora tanto spazio per altri file, l'unità non la vincoli in un cassetto... Puoi anche scrivere il file di backup su un NAS, un file server, spedirlo sul cloud all'altro capo del pianeta volendo e così non ti serve un ulteriore HD o SSD volendo. È anche questione di economia e perché no, risparmio di risorse ambientali se vogliamo. Poi ripeto uno può preferire usare uno strumento pensato per altro scopo per fare una determinata cosa, ho già fatto l'esempio del trapano e della sega :-) Io non lo condivido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7733
|
Quote:
Forse perchè non faccio mai un clone diretto ma passo sempre dall'immagine su NAS o altro storage, così intanto mi tengo una copia di backup e ho verificato che quella copia funzioni dopo il deployment. Se hai l'immagine di backup (=file clone per me ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4487 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
|
raga aiuto .... nel registro eventi in SISTEMA ....
ogni tanto in rosso vedo un errore disk , grave o ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Quote:
Guarda caso, le varie guide degli IT di concentrano sulla criticità del backup ma alla fine della fiera ciò che conta sono le modalità ed i tempi per rientrare operativi con il boot, OS; sofrware e dati. E questo a livello personale come aziendale (che tuttavia non era il focus della mia precedente argomentazione). Comunque comprendo abbiamo filosofie diverse. Era solo per chiarire, ogni tanto, come si può approcciare la questione backup in modo diverso. ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 27-10-2024 alle 19:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Quote:
event viewer disk error
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4490 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
|
ecco evento , cosa devo fare , grave ? Nome registro: System Origine: disk ID evento: 153 Categoria attività:Nessuna Livello: Avviso Descrizione: Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x1fb95d00 per il disco (nome PDO: \Device\000000d4) 1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
"Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4492 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4493 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Salve a tutti,
a breve ho in programma di migrare da w10 a 11 e necessito di una installazione pulita. Prima di farla vorrei fare un backup del mio sistema operativo (solo partizione attuale, non quelle dei giochi e documenti). Vorrei chiedere quale programma usare per fare il backup e magari se sono possibili queste cose: - Fare in modo di poter accedere ai file senza bisogno di ripristinare il backup. Ad esempio se dovessi recuperare un documento o la configurazione di un programma - Esiste modo di creare una backup eseguibile tramite virtualbox/vmware nel caso?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4494 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4495 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 209
|
io uso ancora la versione gratuita di macrium. mi son conservato l'exe per usarlo su altri pc
![]() abbandonai acronis quando incominciarono a riempirlo di menate inutile, tipo cloud e altre minchiate |
![]() |
![]() |
![]() |
#4496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
![]() Comunque hai capito, quello che volevo fare era proprio di ripristinare il backup nel disco di una macchina virtuale! Nel caso hai una guida su come fare usando Hasleo backup?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
|
Quote:
Nel caso reale dovresti procurarti un PC vero, fare il boot con la chiavetta di emergenza che il programma di backup ti consente di realizzare ed usarla per ripristinare l'immagine di backup sul disco rigido o SSD. Nel caso della virtualmachine devi prima creare una macchia virtuale adeguata per il sistema operativo in oggetto, impostarla per fare il boot ovviamente non dalla chiavetta ma dall'iso della chiavetta di boot, quindi una volta che è stato fatto il boot ripristinare l'immagine di backup nel disco virtuale della virtual machine. L'iso di boot della chiavetta di emergenza lo puoi creare sempre dal programma di backup scelto. ps. poi c'è il discorso attivazione, una macchina virtuale è per Windows un computer a se stante, non puoi usare la stessa licenza sia per la macchina reale che per quella virtuale. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-11-2024 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4498 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 209
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
![]()
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4500 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei clonare una delle due partizioni del mio hdd per poterla poi trasferire su un nuovo ssd. Quale software consigliate per comodità/praticità, clonezilla? Tenete conto che voglio utilizzare un freeware. Altra domanda: se la partizione in questione dovesse contenere dei settori danneggiati suppongo sia sconsigliata la clonazione finalizzata all'utilizzo. Ma se all'interno dovessero esserci dei file cancellati di cui tentare un ripristino, come consigliate di procedere? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.