Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2013, 19:53   #4381
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4651
ragazzi non c'è un tema simile a winamp?
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 03:38   #4382
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Rooibos,
1) Perche' -4? Hai testato qualcosa e trovi -4 migliore di altri parametri?
2) Mai usato CueTools/CueRipper? E' il miglior ripper a mio parere, dai un'occhiata: http://www.cuetools.net/wiki/Main_Page

TnS|Supremo, http://winamp2foobar.blogspot.com/ ?
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 15:17   #4383
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ok... boh è strano.
Ad ogni modo meno male che hai risolto

Quell'opzione è utilissima per la riproduzione, perché altrimenti il lettore va girare il disco a manetta, fa casino e scalda il disco, mentre con quella diventa silenziosissimo.
Anche io una volta l'ho dimenticata attiva durante il ripping.
Dovrebbero implementare una funzione che permetta di auto-disattivarsi per il ripping, ed auto-attivarsi per la riproduzione.
Ecco perché era così silenzioso,infatti da quando va più veloce è diventato rumoroso e scalda un po'.
Niente di esagerato comunque.L'unica cosa strana è che a volte il lettore LG non riesce a leggere il CD(sento lo stesso suono di quando si rimuove una periferica),mentre quello del portatile lo legge senza problemi.Teoricamente dovrebbe essere il contrario.
L'auto-disattivazione non sarebbe una cattiva idea,soprattutto per chi usa per la prima volta foobar.

Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
Rooibos,
1) Perche' -4? Hai testato qualcosa e trovi -4 migliore di altri parametri?
Beh no,non direi che un livello sia migliore di un altro,non nel senso della qualità almeno.Essendo un Lossless non c'è nessuna perdità di qualità,indipendentemente dal livello di compressione.Il levello 4 è dettato da esigenze spazio/tempo di compressione.In sintesi,se dovessi tenerli soltanto archiviati nell'hardisk userei il livello 1 perché il rip sarebbe abbastanza veloce (ma il file più grande) ma,siccome devo metterli anche nei lettori portatili,ho bisogno che il file non sia troppo grande.Escludendo il livello 8 perché richiederebbe troppo tempo per la compressione,ho trovato il giusto compromesso nel livello 4.

Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
2) Mai usato CueTools/CueRipper? E' il miglior ripper a mio parere, dai un'occhiata: http://www.cuetools.net/wiki/Main_Page
No,mai usato CueRipper,però ne ho sentito parlare.È la prima volta che uso foobar2000 per il rip dei CD,prima usavo EAC.Ho deciso di usare foobar2000 perché mi è stato detto da un caro amico che questo programma usa lo stesso motore di scansione di EAC ed è più veloce.Condivido appieno questa affermazione,il risultato dei rip è decisamente soddisfacente e,dal momento che foobar lo usavo comunque per fare le conversioni dei formati, non rimpiango EAC.
Non ho molti live o mix quindi del CUE non ne ho una grande necessità.Nel caso dei Pink Floyd sarebbe d'obbligo usarlo,ma i titoli di quelle canzoni li conosco a memoria.In più,non faccio rip di file unici perché ho bisogno di avere a disposizione le singole tracce.
Tuttavia,i suggerimenti sono sempre ben accetti.
Comunque sia,in cosa sarebbe migliore CueRipper rispetto a foobar2000?
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 15:30   #4384
nano70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Premetto che non ho letto tutte le oltre 200 pagine del thread, per cui mi scuso in anticipo se è già stata posta la domanda.
Ho degli album convertiti già in flac (estratti con EAC) nelle cartelle con il file jpg della copertina del CD, che però non appare quando riproduco i file con Foobar 2000. Sicuramente ho dimenticato di inserire la copertina durante l'estrazione con EAC. C'è un modo per taggarla con Foobar senza dover rippare di nuovo tutto il Cd con EAC? Ho provato ad aprire la copertina (solo quella o assieme a tutti i file audio della cartella), a cliccare sopra col tasto dx:
tagging/attach pictures/front cover. A questo punto si apre una finestra, clicco sul file/apri e mi appare il testo: ''attached picture editing failure on E:\MUSICA\ecc...: Attached picture operations not supported for this file format". Ho provato a scaricare altre copertine, sempre in JPG ma nulla da fare.
nano70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 15:46   #4385
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Beh no,non direi che un livello sia migliore di un altro,non nel senso della qualità almeno.Essendo un Lossless non c'è nessuna perdità di qualità,indipendentemente dal livello di compressione.Il levello 4 è dettato da esigenze spazio/tempo di compressione.In sintesi,se dovessi tenerli soltanto archiviati nell'hardisk userei il livello 1 perché il rip sarebbe abbastanza veloce (ma il file più grande) ma,siccome devo metterli anche nei lettori portatili,ho bisogno che il file non sia troppo grande.Escludendo il livello 8 perché richiederebbe troppo tempo per la compressione,ho trovato il giusto compromesso nel livello 4.
Mi stavo riferendo al livello 5, essendo matematicamente il "giusto compromesso" per codifica/decodifica.

Quote:
No,mai usato CueRipper,però ne ho sentito parlare.È la prima volta che uso foobar2000 per il rip dei CD,prima usavo EAC.Ho deciso di usare foobar2000 perché mi è stato detto da un caro amico che questo programma usa lo stesso motore di scansione di EAC ed è più veloce.Condivido appieno questa affermazione,il risultato dei rip è decisamente soddisfacente e,dal momento che foobar lo usavo comunque per fare le conversioni dei formati, non rimpiango EAC.
Non ho molti live o mix quindi del CUE non ne ho una grande necessità.Nel caso dei Pink Floyd sarebbe d'obbligo usarlo,ma i titoli di quelle canzoni li conosco a memoria.In più,non faccio rip di file unici perché ho bisogno di avere a disposizione le singole tracce.
Tuttavia,i suggerimenti sono sempre ben accetti.
Comunque sia,in cosa sarebbe migliore CueRipper rispetto a foobar2000?
Creazione di EAC Log, creazione e gestione di file CUE, gestione di codifice in singole tracce e multiple...ecc. Tante altre cose sono simili a foobar2000. CUETools/CUERipper e' solamente piu' completo non "migliore".
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 16:00   #4386
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
Mi stavo riferendo al livello 5, essendo matematicamente il "giusto compromesso" per codifica/decodifica.

Sì,il livello 5 dovrebbe essere il giusto compromesso ma il livello 4 mi fa risparmiare quelo poco di tempo che moltiplicato per 400 (forse anche 500) diventerebbe "non poco".

Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
Creazione di EAC Log, creazione e gestione di file CUE, gestione di codifice in singole tracce e multiple...ecc. Tante altre cose sono simili a foobar2000. CUETools/CUERipper e' solamente piu' completo non "migliore".
Mi sembrava avessi detto "migliore".
Siccome sono un tipo curioso lo proverò.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 16:31   #4387
nano70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Ho trovato il modo (non credevo di fare così in fretta). Basta rinominare il file JPG "Folder" e il gioco è fatto.
nano70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 17:11   #4388
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Sì,il livello 5 dovrebbe essere il giusto compromesso ma il livello 4 mi fa risparmiare quelo poco di tempo che moltiplicato per 400 (forse anche 500) diventerebbe "non poco".
Tre giorni fa ho convertito ~31000 FLAC in ALAC...

Quote:
Mi sembrava avessi detto "migliore".
Si scusa, a mio parere il migliore ma non il "migliore"
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 18:06   #4389
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4651
Ok, ho trovato una skin carina per staccarmi totalmente da winamp

C'è qualche accorgimento/impostazione da adottare per ottimizzare la qualità audio?
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 18:12   #4390
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Ok, ho trovato una skin carina per staccarmi totalmente da winamp

C'è qualche accorgimento/impostazione da adottare per ottimizzare la qualità audio?
No, a limite se proprio sei fanatico puoi usare WASAPI.
La qualità la fanno le casse e la scheda audio.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 19:07   #4391
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
No, a limite se proprio sei fanatico puoi usare WASAPI.
O ASIO, o Kernel Streaming.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 19:19   #4392
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
O ASIO, o Kernel Streaming.
L'ASIO può andare, purché sia hardware, ma è indicato per altro.
Il Kernel Streaming va bene solo su Windows precedenti a Vista.
Il WASAPI va bene da Vista in poi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 21:26   #4393
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
Tre giorni fa ho convertito ~31000 FLAC in ALAC...
Perchè questa scelta? Non è piu universale flac?
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 21:32   #4394
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4651
grazie per le info
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 22:53   #4395
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Perchè questa scelta? Non è piu universale flac?
Universale dice poco, usa quello che fa comodo a te.

Sta uscendo il nuovo iPhone, se arriva a 128GB smetto di usare AAC.

Se un giorno dovessi ricambiare passo a WavPack. A mio parere il migliore (come funzioni e funzionalita' ma come velocita' di codifica e decodifica TAK e' spettacolare).

Ultima modifica di eahm : 19-08-2013 alle 03:49.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 23:14   #4396
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Vabbé finché si passa tra lossless e lossless la cosa non è grave, non ci si vincola più di tanto a nulla, anche se si parla di standard chiusi.
Tantovale usare il formato che è più comodo al momento, del tipo si possiedono dei lettori di una certa serie, vedi apple.
Si può sempre tornare indietro senza perdite, a parte un po' di tempo.
Dal canto mio preferisco avere tutto in flac o mp3.

Il wavpack non è ibrido?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 23:20   #4397
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Vabbé finché si passa tra lossless e lossless la cosa non è grave, non ci si vincola più di tanto a nulla, anche se si parla di standard chiusi.
Tantovale usare il formato che è più comodo al momento, del tipo si possiedono dei lettori di una certa serie, vedi apple.
Si può sempre tornare indietro senza perdite, a parte un po' di tempo.
Dal canto mio preferisco avere tutto in flac o mp3.

Il wavpack non è ibrido?
WavPack e' open source, lossless e ibrido/lossy.
ALAC (Apple Lossless) e' open source.

Piu' info:

http://en.wikipedia.org/wiki/Compari..._audio_formats

http://wiki.hydrogenaudio.org/index....ess_comparison

Ultima modifica di eahm : 18-08-2013 alle 23:23.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 23:24   #4398
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Chissà perché ero convinto che ALAC fosse closed source. Vabbé
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 12:38   #4399
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
Tre giorni fa ho convertito ~31000 FLAC in ALAC...
Pulizie di primavera?
Non devo soltanto convertire,devo estrarre e convertire.Ma...confrontando meglio il livello 4 con il livello 5 mi sono accorto che in effetti non è poi molto il tempo che si riesce a risparmiare,quindi ora è impostato su livello 5 e continuerò con quello.



Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
Si scusa, a mio parere il migliore ma non il "migliore"
L'ho scaricato e la prima cosa che salta all'occhio è che non deve essere installato,il che è buona cosa.È già pronto all'uso con Flac preimpostato,molto semplice ed immediato.
Una domanda: La mia scheda grafica dovrebbe supportare CUDA quindi potrei scegliere la codifica libFlac invece del Flac standard.Tra i due si sente realmente la differenza?Più in generale,noti differenze sulla qualità del rip tra foobar2000 e CueRipper?
Purtroppo continuo ad avere problemi con il lettore LG (nuovo,comprato 10 giorni fa),stacca e attacca a ripetizione.Non so se è il lettore o è la porta USB 3.0 che fa i capricci.
Proverò CueRipper non appena avrò risolto questo problema.

Ultima modifica di Rooibos : 19-08-2013 alle 12:51.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 15:01   #4400
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Una domanda: La mia scheda grafica dovrebbe supportare CUDA quindi potrei scegliere la codifica libFlac invece del Flac standard.Tra i due si sente realmente la differenza?Più in generale,noti differenze sulla qualità del rip tra foobar2000 e CueRipper?
FLAC standard e libFLAC dovrebbero essere la stessa cosa (?), uno integrato dal creatore di CueTools e l'altro dal "team" FLAC. Quello che dici tu e' FLACCL (vecchio nome FlaCuda). Io andrei con libFLAC.

Inoltre darei anche un'occhiata a WavPack (ripeto, a mio parere il migliore codec lossless).

Ultima modifica di eahm : 19-08-2013 alle 15:10.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v