Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2005, 22:35   #421
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da DZBG50
Ho delle vitesta 566 settate a 240 cas2,5-3-3-7 1T @ 2,9v su nf7. Come mai quando testo con prime e memtest va tutto ok e con goldmemory non arriva nemmeno a 10% e mi da errori?

GRazie
Memtest per Windows o per DOS?

Quello per DOS in genere tiene a frequenze di bus più alte, visto che il northbridge (se vogliamo north+south) in ambiente DOS è meno portato a dare segni di instabilità non avendo da gestire per esempio il lato AUDIO, ecc.

In Windows invece il North deve gestire anche quegli aspetti e magari non ha "forza" sufficiente per farlo e quindi dà instabilità anche in quello che in DOS riusciva a fare egregiamente (perchè aveva più risorse a disposizione).

Diciamo che il memtest di DOS è consigliato per verificare la bontà della RAM in senso stretto e del bus di sistema in senso lato, invece quello per Windows viceversa.
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 02-02-2005 alle 22:39.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 22:38   #422
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Memtest per Windows o per DOS?

Perchè quello per DOS in genere tiene a frequenze di bus più alte, visto che il northbridge in ambiente DOS è meno portato a dare segni di instabilità non avendo da gestire per esempio il lato AUDIO, ecc.
memtest86+ per dos
dove lo trovo quello per win?
per quando tempo più o meno lo faccio andare? Un paio d'orette vanno bene?

ciao
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 22:40   #423
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da DZBG50
memtest86+ per dos
dove lo trovo quello per win?
per quando tempo più o meno lo faccio andare? Un paio d'orette vanno bene?

ciao
Lo trovi sull'FTP di HWUpgrade.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 22:43   #424
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Lo trovi sull'FTP di HWUpgrade.
Ma quanto è affidabile questo memtest? E' meglio di prime per testare le ram?
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 18:56   #425
redihokuto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
acusate l'ignoranza: quanto incide avere memorie piu' o meno performanti sulle prestazioni generali?. mi scuso se la domanda risulta banale ma non mi intendo molto di ram.
grazie
redihokuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 20:57   #426
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da redihokuto
acusate l'ignoranza: quanto incide avere memorie piu' o meno performanti sulle prestazioni generali?. mi scuso se la domanda risulta banale ma non mi intendo molto di ram.
grazie

Dipende da cosa intendi :

Ram che reggono bus di sistema + alti della media incidono molto perchè indirettamente ti permettono di "tirare" tutto il sistema con aumenti di prestazioni anche del 30%

Se invece ti stai riferendo a quanto incidono timings bassi a parità di fsb la risposta è relativamente poco , diciamo a seconda delle applicazioni dal 2 al 15 %

Il discorso da fare è che in genere le Ram per overclock rispondono a entrambi i risultati combinatamente ...per cui alla fine il sistema ne beneficia abbastanza

Ad esempio passare da un 200fsb con cl3 a un 230 magari anche cl2 è un bel guadagnare !

(esempio riferito a una piattaforma 32bit ma le considerazioni sono valide in proporzione su qualunque architettura)

__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 02:27   #427
FLINKO
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: siracusa
Messaggi: 1554
ho preso delle vdata come queste sono pc2700


hanno chip winbond giusto sapete dirmi quale?
__________________
trattato con:
t4maxx,davide66,bixxio,darker,khael,Morpheus79,Andrea16v,Stemanca,RichieAldler,Homero,Sagomaccio,TheZeb,Alibibi,jfet,
Dr_Kranz,paranoia,Hypnos,Firedraw,Axleco,Stivmaister,Ringhio81,Brirelli,paranoia,Cenzine,Amd4ever,Useless,DZBG50,jack85,
MaRaUdEr!!!,Lacio78,Calipso,Artual,Sebyweb,blackxunah,DexTer82,J3X,marcus58,DerfelCadarn,stesio54,nandorona,sycret_area..
FLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 07:37   #428
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da FLINKO
ho preso delle vdata come queste sono pc2700


hanno chip winbond giusto sapete dirmi quale?
Devi provare...
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 08:31   #429
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Lista e classifica aggiornate con le nuove Mushkin e le PQI!
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 04-02-2005 alle 08:33.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 15:19   #430
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1639
Ho delle memorie v-data da testare , mi sapete dire se in generale sono una buona marca ? dove riconosco il tipo di chip ?
infine ho visto che ci sono + programmi per la diagnostica, tra cui memtest e memtest 86 , il primo va in ambito windows il secondo in dos, come si utilizza il test per dos ? offrono risultati paragonabili ?
grazie
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 18:33   #431
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar
Ho delle memorie v-data da testare , mi sapete dire se in generale sono una buona marca ? dove riconosco il tipo di chip ?
infine ho visto che ci sono + programmi per la diagnostica, tra cui memtest e memtest 86 , il primo va in ambito windows il secondo in dos, come si utilizza il test per dos ? offrono risultati paragonabili ?
grazie
I migliori Test x le RAM sono sempre quelli in DOS
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 21:58   #432
samuelx
Senior Member
 
L'Avatar di samuelx
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
come faccio a testare le mie ram per verificare la massima velocità raggiungibile?
ho una msi neo2 sono arrivato a 280 oltre il procio non và
__________________
Se la pesca da il pesco il melo la mela il pero la pera perchè il fico non da la f..a ma sopratutto perchè il finocchio da il c..o
samuelx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 22:02   #433
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da samuelx
come faccio a testare le mie ram per verificare la massima velocità raggiungibile?
ho una msi neo2 sono arrivato a 280 oltre il procio non và
Errore... i proci non sono quasi mai bloccati dal bus (solo dalla frequenza effettiva... eventualmente abbassa il molti e sali).
Sicuramente è o l'HTT o le RAM (se le usi in sincrono).
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 04-02-2005 alle 22:04.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 22:11   #434
samuelx
Senior Member
 
L'Avatar di samuelx
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Errore... i proci non sono quasi mai bloccati dal bus (solo dalla frequenza effettiva... eventualmente abbassa il molti e sali).
Sicuramente è o l'HTT o le RAM (se le usi in sincrono).
veramente avevo impostato a 6x il molti. le ram con quali timing devo impostarle?
ho delle geil ultra x ed erano settate a 2.5 3 3 7 forse erano troppo spinti per quella frequenza?
__________________
Se la pesca da il pesco il melo la mela il pero la pera perchè il fico non da la f..a ma sopratutto perchè il finocchio da il c..o
samuelx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 22:29   #435
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da samuelx
veramente avevo impostato a 6x il molti. le ram con quali timing devo impostarle?
ho delle geil ultra x ed erano settate a 2.5 3 3 7 forse erano troppo spinti per quella frequenza?
Probabilmente sì... potresti provare 2,5 4-4-8.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 13:38   #436
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1639
Allora , ho testato delle v-data (2 banchi da 512 mb) , tramite memtest per windows, e come pensavo ha trovato una marea di errori , sia in fase di pretest , con errori tipo : 'error found with word pair # 72568412 , values 2740... , 2742... do not match ecc..
continuando il test sono arrivato al 2 % di coverage e gli errori erano gia' piu' di 60
(tipo 38651548 or 38651334 ecc..)
arrivato al 2% si e' riavviato dando i soliti errori mini 020.. .dmp e sysdata.xml

Il problema e' che le ram sono state montate da poco , e i problemi si presentavano anche con moduli diversi , penso che gli errori siano da attribuirsi al chipset piu' che alla ram , come posso capire qual e' la vera causa ?
inoltre vorrei anche fare un test da dos, mi potete spiegare come si fa a installare il programma ?
Grazie
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 09:05   #437
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar
Allora , ho testato delle v-data (2 banchi da 512 mb) , tramite memtest per windows, e come pensavo ha trovato una marea di errori , sia in fase di pretest , con errori tipo : 'error found with word pair # 72568412 , values 2740... , 2742... do not match ecc..
continuando il test sono arrivato al 2 % di coverage e gli errori erano gia' piu' di 60
(tipo 38651548 or 38651334 ecc..)
arrivato al 2% si e' riavviato dando i soliti errori mini 020.. .dmp e sysdata.xml

Il problema e' che le ram sono state montate da poco , e i problemi si presentavano anche con moduli diversi , penso che gli errori siano da attribuirsi al chipset piu' che alla ram , come posso capire qual e' la vera causa ?
inoltre vorrei anche fare un test da dos, mi potete spiegare come si fa a installare il programma ?
Grazie
In realtà non lo puoi capire... perchè sia con la mobo fallata che con le memorie fallate otterresti gli stessi errori (chipset e ram sono in continua comunicazione attraverso il controller delle memorie). Fossi in te proverei prima rilassando al massimo i timing delle RAM e portandole chessò a 333. Poi proverei con RAM diverse e poi se gli errori persistono spaccherei la mobo in testa al negoziante .
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 16:30   #438
majin boo
Senior Member
 
L'Avatar di majin boo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 326
guardando il primo post mi pare di aver capito che le mie ram montano il chip bh-5 (sono kingston hyperX pc3200 marchiate KHX3200)
Le tengo stabilmente a 400 (fsb a 200 2-2-2-5). Incuriosito ho provato ad alzare il fsb diminuendo il moltiplicatore (da 200x11 sono passato a 210x11 e poi 220x10) e ho notato che alzando il bus a 220 il so (windows xp sp2) non si avviava più (mi da un messaggio che dice che è impossibile avviare il sistema operativo perchè il file system.qualcosa è danneggiato o non c'è più). Tornando a 210 o a 200 il sitema si avvia correttamente. Può essere perchè da bios ho lasciato le ram a impostazioni turbo? Devo lasciare timings più rilassati? Oppure devo alzare il voltaggio delle ram? (l'ho lasciato a default cioè 2,6V, mi conviene mettere a 2,7?in tal caso non c'è il rischio di surriscaldare qualcosa?) Tra l'altro ho notato che passando da 200 a 220 il CAS passa da 2 a 2,5 (lasciando impostazioni turbo), è una perdita compensata dal più alto fsb?
un'altra cosa: con fsb a 210 windows si avvia ma mi da una serie di errori (popup che dicono "impossibile trovare questo, impossibile trovare quello..")
e poi: cosa intendete per 1T e 2T?

scusate per le tante domande ma sono un pò niubbo in fatto di ram

se dovessi fare un upgrade e passare a 2 banchi da 512 secondo voi come sono le mushkin level one? ne avevo letto molto bene su una comparativa..
__________________
majin boo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 16:57   #439
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da majin boo
guardando il primo post mi pare di aver capito che le mie ram montano il chip bh-5 (sono kingston hyperX pc3200 marchiate KHX3200)
Le tengo stabilmente a 400 (fsb a 200 2-2-2-5). Incuriosito ho provato ad alzare il fsb diminuendo il moltiplicatore (da 200x11 sono passato a 210x11 e poi 220x10) e ho notato che alzando il bus a 220 il so (windows xp sp2) non si avviava più (mi da un messaggio che dice che è impossibile avviare il sistema operativo perchè il file system.qualcosa è danneggiato o non c'è più). Tornando a 210 o a 200 il sitema si avvia correttamente. Può essere perchè da bios ho lasciato le ram a impostazioni turbo? Devo lasciare timings più rilassati? Oppure devo alzare il voltaggio delle ram? (l'ho lasciato a default cioè 2,6V, mi conviene mettere a 2,7?in tal caso non c'è il rischio di surriscaldare qualcosa?) Tra l'altro ho notato che passando da 200 a 220 il CAS passa da 2 a 2,5 (lasciando impostazioni turbo), è una perdita compensata dal più alto fsb?
un'altra cosa: con fsb a 210 windows si avvia ma mi da una serie di errori (popup che dicono "impossibile trovare questo, impossibile trovare quello..")
e poi: cosa intendete per 1T e 2T?

scusate per le tante domande ma sono un pò niubbo in fatto di ram

se dovessi fare un upgrade e passare a 2 banchi da 512 secondo voi come sono le mushkin level one? ne avevo letto molto bene su una comparativa..
Sì, devi alzare il voltaggio, ai BH-5 piacciono i Volt, come piace pure il CAS a 2, infatti ti converrebbe tenerlo sempre a 2.

Lascia stare le Level I che montano i CH-5 e sono molto peggio delle tue.
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 06-02-2005 alle 17:00.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 17:23   #440
majin boo
Senior Member
 
L'Avatar di majin boo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Sì, devi alzare il voltaggio, ai BH-5 piacciono i Volt, come piace pure il CAS a 2, infatti ti converrebbe tenerlo sempre a 2.

Lascia stare le Level I che montano i CH-5 e sono molto peggio delle tue.
grazie, posterò i risultati
in ogni caso alzando di poco il voltaggio non c'è bisogno di dissipare di più?e per lasciare cas 2 uso le impostazioni manuali?non è rischioso disattivare le pre-impostazioni del bios (by spd, optimal, aggressive e turbo)?
__________________
majin boo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v