Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2009, 10:21   #421
bullinoxxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 154
no alla protection status.
come chiudo e riapro firefox mi lascia 230 cookie del xxxx
non so perchè devo sempre riscansionare io ogni volta come posso fare
bullinoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 10:28   #422
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da bullinoxxx Guarda i messaggi
no alla protection status.
come chiudo e riapro firefox mi lascia 230 cookie del xxxx
non so perchè devo sempre riscansionare io ogni volta come posso fare
So che leggere tutto il thread sarebbe palloso, ma se torni indietro di circa 10 pagine c'e' scrittro che la protezione da cookies non e' molto importante. Se imposti Firefox come da guida e i cookies li fai cancellare a lui alla chiusura, vedrai che non ci son problemi di sorta.
Se poi ogni tanto fai una passatina con Ccleaner e/o ATF Cleaner allora il "problema" lo risolvi del tutto.
Ma ripeto, dei cookies non devi preoccuparti, non sono malware o altro, non e' un problema di sicurezza, piu' che altro riguardano la nostra privacy
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 10:39   #423
bullinoxxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 154
si si io faccio cancellare sempre tutto da ff anche le paswword
poi uso ccleaner ed anche li ha tutte le opzioni verso ff in oltre ho anche adblock plus come estensione, e no script pero penso di toglierlo perchè non lo so configurare tu lo utilizzi?
però sto maledetto di spyblaster fa il cretino
adesso ti posto le immagini cs vedi anche di spybot li magari è piu preoccupante
http://img39.imageshack.us/img39/3772/immaginesot.png
http://img17.imageshack.us/img17/329/immaginexhx.png
http://img35.imageshack.us/img35/6968/immaginegdh.png
bullinoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 10:53   #424
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da bullinoxxx Guarda i messaggi
si si io faccio cancellare sempre tutto da ff anche le paswword
poi uso ccleaner ed anche li ha tutte le opzioni verso ff in oltre ho anche adblock plus come estensione, e no script pero penso di toglierlo perchè non lo so configurare tu lo utilizzi?
però sto maledetto di spyblaster fa il cretino
adesso ti posto le immagini cs vedi anche di spybot li magari è piu preoccupante
http://img39.imageshack.us/img39/3772/immaginesot.png
http://img17.imageshack.us/img17/329/immaginexhx.png
http://img35.imageshack.us/img35/6968/immaginegdh.png
Noscript lo utilizzo ma non mi sembra il caso di prenderlo in esame qui
Spywareblaster non fa scansioni ma solo protezione passiva, cioe' non ti fa collegare a quei siti che ha in lista.
Ma ascolta: dopo averlo aggiornato, premi il pulsante per mettere in protezione tutto, si?!
Dall'immagine vedo che hai tutto disattivato. Il pulsante ora non ricordo come si chiama, ma dopo aver aggiornato spywareblaster devi premere quel bottone per far si che il programma metta la spunta su tutto nuovamente...
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 10:57   #425
bullinoxxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 154
lo facccio ma ogni volta che uso ff si sprotegge.
bullinoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 11:01   #426
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da bullinoxxx Guarda i messaggi
lo facccio ma ogni volta che uso ff si sprotegge.
Ad onor del vero spywareblaster sarebbe da utilizzare molto piu' se si usa internet explorer. Con firefox ed opera e' quasi inutile. Quindi come gia' scritto, non devi preoccuparti...
Ci sono utenti con opera che hanno lo stesso tuo problema che poi problema non e', non preoccuparti ok?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 11:04   #427
bullinoxxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 154
ok unica cosa metto le liste
riguardo spybot cs faccio?
bullinoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 11:47   #428
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da bullinoxxx Guarda i messaggi
ok unica cosa metto le liste
riguardo spybot cs faccio?
Hanno funzioni similari se ti riferisci alle liste, quindi idem, non preoccuparti.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 11:55   #429
bullinoxxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 154
nu era xke quel maledetto non tiene le scnsioni di plug in ecc dico spybot
bullinoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 20:01   #430
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Ciao Utonti e non, il CustomBlocking è aggiornato al 15/09

http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 12:41   #431
Splacchj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
Spero sia la sezione giusta.... volevo scirvere in guida all'uso dei programmi ma non mi faceva scrivere, quindi...
comunque è da stamattina che teatimer.exe, una volta terminato dal taskmanager, non si riavvia più... cioè io vado su tskmanager> applicazioni > nuova operazione> teatimer.exe , ma nn mi avvia il processo....( una volta che chiudo il processo si chiude anche "SPY BOT SEARCH AND DESTROY")
ho provato anche a fare una ricera in C: per trovare il processo, ma mi trova solo un file chiamato TEATIMER:EXE-(una serie di numeri).PF che è situato nel percorso C:\WINDOWS\PREFERCH....
io clicco sul file ma nn si apre mi chiede se trovare un programma in grado di aprirlo online... io annullo e rinomino il file, taglio "(una serie di numeri):PF" e lascio solo TEATIMER.EXE.
il fiel si apre com un exe ma mi dice che c'è un errore allora lo rinomino come prima... comunque la mia domanda è come faccio a riavviare TEATIMER.EXE senza il necessario bisogno di spegnere e riaccendere il computer??

P.S.
infatti TEATIMER.EXE nn si avvia nemmeno quando apro spyvot search and destro
Splacchj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:25   #432
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Da utonto a community:

il TeaTimer (SpyBot permanente in background) è utile per Firefox ovvero è una funzione esclusiva per IE? Lo chiedo perché è alquanto pesante e mi grava sulla RAM.

passo
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:23   #433
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Splacchj Guarda i messaggi
Spero sia la sezione giusta.... volevo scirvere in guida all'uso dei programmi ma non mi faceva scrivere, quindi...
comunque è da stamattina che teatimer.exe, una volta terminato dal taskmanager, non si riavvia più... cioè io vado su tskmanager> applicazioni > nuova operazione> teatimer.exe , ma nn mi avvia il processo....( una volta che chiudo il processo si chiude anche "SPY BOT SEARCH AND DESTROY")
ho provato anche a fare una ricera in C: per trovare il processo, ma mi trova solo un file chiamato TEATIMER:EXE-(una serie di numeri).PF che è situato nel percorso C:\WINDOWS\PREFERCH....
io clicco sul file ma nn si apre mi chiede se trovare un programma in grado di aprirlo online... io annullo e rinomino il file, taglio "(una serie di numeri):PF" e lascio solo TEATIMER.EXE.
il fiel si apre com un exe ma mi dice che c'è un errore allora lo rinomino come prima... comunque la mia domanda è come faccio a riavviare TEATIMER.EXE senza il necessario bisogno di spegnere e riaccendere il computer??

P.S.
infatti TEATIMER.EXE nn si avvia nemmeno quando apro spyvot search and destro
Premetto che il problema non l'ho capito , posso solo consigliarti di non usare il teatimer perche' funziona davvero male ed e' di una pesantezza unica.
Se riesci a spiegare meglio il problema ben venga, altrimenti dato che ho visto che hai "armeggiato" abbastanza con questa utility, ti consiglio di disinstallare spybot, fare una bella pulizia con ccleaner, riavviare il pc e installarlo daccapo per vedere se funziona.
Altrimenti riesponi il problema cercando di essere un po piu' chiaro per favore, grazie

Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Da utonto a community:

il TeaTimer (SpyBot permanente in background) è utile per Firefox ovvero è una funzione esclusiva per IE? Lo chiedo perché è alquanto pesante e mi grava sulla RAM.

passo
Ti ho gia' risposto su, comunque il tea timer sarebbe uno pseudo hips come quelli dei firewall ma a differenza di questi ultimi non ha mai lavorato bene, si impalla quando entra in funzione e come te ne sei accorto tu stesso e' di una pesantezza pachidermica.
Per tornare alla tua domanda, il tea timer non controlla internet explorer, firefox mozilla o altri... ma dovrebbe segnalarti variazioni che avvengono nel tuo sistema operativo.
Le poche volte che lo ha fatto a me, la finestra dell'informazione non era completa ed a volte, come detto prima, mi si impallava il tutto.

Il mio consiglio per antrambi e': se volete continuare ad usare spybot per le altre utility in esso comprese oltre per essere un antispyware, disabilitate il tea timer
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:32   #434
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ti ho gia' risposto su, comunque il tea timer sarebbe uno pseudo hips come quelli dei firewall ma a differenza di questi ultimi non ha mai lavorato bene, si impalla quando entra in funzione e come te ne sei accorto tu stesso e' di una pesantezza pachidermica.
Per tornare alla tua domanda, il tea timer non controlla internet explorer, firefox mozilla o altri... ma dovrebbe segnalarti variazioni che avvengono nel tuo sistema operativo.
Le poche volte che lo ha fatto a me, la finestra dell'informazione non era completa ed a volte, come detto prima, mi si impallava il tutto.

Il mio consiglio per antrambi e': se volete continuare ad usare spybot per le altre utility in esso comprese oltre per essere un antispyware, disabilitate il tea timer
Grazie per il supporto, ma SB non dovrebbe essere, per plebiscito, il miglior antispy free al mondo!?! Se si leva il TeaTimer che senso ha??
La mia domanda nasceva dal fatto che l'altra funzione di monitoring in background di SB, cioè SDHelper, è exclusive per IE. Mi chiedevo se anche il TeaTimer avesse la stessa peculiarità. Adesso te me lo smonti così?
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:50   #435
Splacchj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Premetto che il problema non l'ho capito , posso solo consigliarti di non usare il teatimer perche' funziona davvero male ed e' di una pesantezza unica.
Se riesci a spiegare meglio il problema ben venga, altrimenti dato che ho visto che hai "armeggiato" abbastanza con questa utility, ti consiglio di disinstallare spybot, fare una bella pulizia con ccleaner, riavviare il pc e installarlo daccapo per vedere se funziona.
Altrimenti riesponi il problema cercando di essere un po piu' chiaro per favore, grazie
in pratica quando lo termino si chiude spybot..
e fin qui tutto beme
quando cerco di avvarlo tramite "nuova operazione" ( l'opzione del Task manager) però nn si avvia....
Splacchj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 19:49   #436
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Grazie per il supporto, ma SB non dovrebbe essere, per plebiscito, il miglior antispy free al mondo!?! Se si leva il TeaTimer che senso ha??
La mia domanda nasceva dal fatto che l'altra funzione di monitoring in background di SB, cioè SDHelper, è exclusive per IE. Mi chiedevo se anche il TeaTimer avesse la stessa peculiarità. Adesso te me lo smonti così?

Il tea timer controlla, o meglio, dovrebbe controllare le funzionalita' del sistema operativo in toto. Non e' una peculiarita' adibita solo a IE o altri, ma semplicemente fungerebbe da hips anche se non lo e', o se lo vogliamo considerare tale, e' molto blando.
Non conosco il tuo livello di preparazione e che software hai nel tuo pc, ma posso dirti con certezza che spybot pur essendo un buon prodotto, ultimamente si e' perso un po per strada...
Forse migliorera', o forse lo e' gia'... purtroppo non lo uso da tempo e non posso darti conferme o smentite.
Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614
puoi farti un'idea degli antispyware attualmente consigliati

Per concludere (sperando di indovinarci perche' come ho detto prima spybot e' da moooolto tempo che non lo uso piu'): il tea timer fungerebbe da pseudo hips, quindi riguarderebbe tutto il tuo sistema operativo; l'sd helper e il controllo dell'home page di IE riguardano effettivamente solo internet explorer; le altre features non riguardano la sicurezza (servizi attivi ecc.)
Un programma simile ma funzionerebbe come sw passivo e non attivo sarebbe spywareblaster che contiene al suo interno una black list alle quale non puoi connetterti, come ce l'ha spybot.


Per altro chiedi pure
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 19:55   #437
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Splacchj Guarda i messaggi
in pratica quando lo termino si chiude spybot..
e fin qui tutto beme
quando cerco di avvarlo tramite "nuova operazione" ( l'opzione del Task manager) però nn si avvia....
Se ricordo bene, il tea timer e' attivabile tramite un'apposita casellina posta dentro le opzioni di spybot. La cosa che mi suona strana e' che tu voglia attivarlo dal task manager non capisco come faresti.. al massimo da li puoi disconnettere o terminare un programma.
Se invece ti appare una schermata di avviso del tea timer e il sistema crasha dopo una tua decisione, e' del "tutto normale" perche' accadeva anche a me, ecco perche' consigliavo sia a te che a setterernga di disabiltare tale opzione.

Come dicevo prima, essendo una features presente dentro spybot ed attivabile da dentro esso stesso, tale servizio dovrebbe partire in background all'avvio di spybot stesso per poi rimanere sempre attivo... non capisco come e perche' tu debba attivarlo dal task...

Provato a disinstallare e reinstallare?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 16:27   #438
Splacchj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Se ricordo bene, il tea timer e' attivabile tramite un'apposita casellina posta dentro le opzioni di spybot. La cosa che mi suona strana e' che tu voglia attivarlo dal task manager non capisco come faresti.. al massimo da li puoi disconnettere o terminare un programma.

dal taskmanager io posso sia terminare il processo explorer.exe che riavviarlo...
perchè non posso far ela stessa cosa con teatimer.exe??
Splacchj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:48   #439
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Splacchj Guarda i messaggi
dal taskmanager io posso sia terminare il processo explorer.exe che riavviarlo...
perchè non posso far ela stessa cosa con teatimer.exe??
Il task manager l'ho usato in casi estremi o di stallo del sistema operativo... non saprei dirti...
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 10:09   #440
miciotta62
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
re

raga quindi tea-time pesante e inutile ?

come lo disabilito allora per sempre ? grazieee
miciotta62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v